attrezzatura e alla destinazione tecnica, in aeroporti, campi di fortuna, campi di
indicare l'ubicazione e le caratteristiche di aeroporti o di altri luoghi interessanti la navigazione
dei passeggieri e delle merci (gli aeroporti sono costituiti da un vasto campo pianeggiante
leggi della navigazione, 9-6: sono considerati aeroporti anche gli aeroscali per l'atterraggio dei
: antenna che trasmette i segnali negli aeroporti. d'annunzio, iv-2-930: scorse
impianti) di stazioni, porti, aeroporti. arredare, tr. [arrèdo
della navigazione aerea, istituito presso gli aeroporti privati per esercitare la vigilanza sull'attività
un asse girevole, che, negli aeroporti, indica la direzione del vento.
per es. per la navigazione aerea (aeroporti, radiofari, ecc.) per
aeron. complesso delle installazioni terrestri (aeroporti, piste, idroscali, ecc.)
oggi a viaggiare per l'arco di aeroporti che va da seul in corea.
notturni. -luci di perimetro: negli aeroporti, serie di fari, fissi o
trova impiego sulle navi e soprattutto negli aeroporti, dove serve a indicare la direzione
o marittime, negli autoservizi, negli aeroporti; facchino. migliorini [s.
la thatcher ha deciso di privatizzare gli aeroporti. 2. ridurre fatti e
il raccordo delle strade. -negli aeroporti, tronco di pista per il rullaggio.
, in vicinanza dei porti e degli aeroporti per servire di guida verso la zona di
litigio. calvino, 15-157: negli aeroporti ancora il rituale degli addii e dei
, trattori,... porti, aeroporti, sistemi robotizzati. corriere della sera
dei passeggeri da un piano all'altro in aeroporti, stazioni, grandi uffici e magazzini
. invar. piazzale scaldamotori: negli aeroporti, piazzuola di raccordo fra la pista
): compiuto senza fermate tecniche in aeroporti intermedi. del giudice, 2-91
piede di scivolare, per i gradini degli aeroporti, e altre quanto è possibile scivolose
paese militarizzato. molti si concentrano intorno ad aeroporti naturali, segnati solo da un carrello
radioassistiti). -sentiero luminoso: negli aeroporti, allineamento di luci che indicano la
idrici. -torre di controllo-, negli aeroporti, edificio in cui si trovano tutte
i principali centri di traffico e gli aeroporti. 7. ant. traduttore.
strumento usato, in partic. negli aeroporti e nelle autostrade, per misurare la capacità
vip: sala d'aspetto riservata negli aeroporti ai passeggeri importanti e famosi.
delle città summenzionate, passano attraverso gli aeroporti, riempiono gli aeroplani in volo tra
. aeroportuale, agg. relativo agli aeroporti. g. caron [
aeroportuali. 2. che lavora negli aeroporti. - anche sostant. c.
sf. servizio di buffet in stazioni, aeroporti, ecc. bug [
di sicurezza all'ingresso di banche, aeroporti, ecc. per segnalare la presenza di
6ekìn], sm. invar. negli aeroporti, operazione preliminare ah'imbarco di un
, essendo situato in posti di frontiera, aeroporti internazionali, navi, ecc. vende
acquistate nei negozi duty free di tutti gli aeroporti. 3. sm. invar
, situato in posti di frontiera, aeroporti intemazionali, navi, ecc., che
. corriere della sera [20-vi-2002]: aeroporti europei nel caos per il primo eurosciopero
di sicurezza all'ingresso di banche, aeroporti, ecc., per segnalare la presenza
locale e culturale, come autostrade, aeroporti, centri commerciali. d
parà per conquistare i principali porti e aeroporti del paese. afemminilità, sf
. nelle grandi strutture alberghiere, negli aeroporti, ecc., punto di assistenza
, sf. lista d'attesa: negli aeroporti, elenco dei viaggiatori privi di prenotazione
rivelano tali [trappole] i caviar-point degli aeroporti. tutti. nessun dubbio sull'origine
locale e culturale, come autostrade, aeroporti, centricommerciali. manganelli, 13-41
va bene il traffico passeggeri e merci negli aeroporti e porti nordestini e migliora anche il
naccia di una paralisi degli aeroporti (scioperando i vigili del fuoco vengono
[2-x-1999], 25: in alcuni aeroporti ci si è rassegnati ad avere lo
», 23-viii-1996], 1: negli aeroporti, tutti rigorosamente 'smoke free', ma
consumistiche, ciascuno dei luoghi pubblici, come aeroporti, grandi centri commerciali, eec.
non-luoghi sono diventati superluoghi. stazioni ferroviarie, aeroporti, ma soprattutto centri commerciali e outlet
rho-pero collegamento con gli aeroporti di linate e malpensa e le stazioni