ad aumento della flotta aerea: da 1900 aeroplani a 3000. = voce dotta
aereoplanato, agg. percorso da aeroplani. -anche al figur.
su la carlinga. ojetti, ii-629: aeroplani rombano sempre più frequenti. linati,
bombe. viani, 19-442: gli aeroplani nemici altissimi, bianchi, crociati, passavano
. baldini, 4-57: tornano gli aeroplani saettando al campo..., e
premi e non annoverava il numero degli aeroplani nemici abbattuti. 3. aggiungere,
frigorifere per motori d'automobili, di aeroplani, sugli scambi ferroviari, ecc.
-anche: solcare il cielo (gli aeroplani). viani, 19-494: gli
). viani, 19-494: gli aeroplani con l'ala diagonale aravano il firmamento
fondo turchino, in cui s'avvitavano aeroplani arcobale- nati dal tricolore.
pennino. -asta di comando: negli aeroplani, barra. 5. linea diritta
secolo. idem, iii-782: [gli aeroplani] sono attesi di attimo in attimo
iii-782: si parla di una squadriglia di aeroplani avvistata sul lago di garda.
e smonguerra... gli stessi aeroplani, più di cento, nei baracca-tano /
di rame, sotto alberi calabroni gli aeroplani nemici. e. cecchi, 6-271:
trovato oggi il modo di elevarsi cogli aeroplani. è qualche cosa! ma quest'
. panzini, ii-525: mentre alcuni aeroplani austriaci bombardavano a bassa quota, e
locomozione veloci (automobili, automotrici, aeroplani, ecc.) secondo forme aero-
, animali di legno, automobili, aeroplani, ecc., che girano intorno
. in seguito mi spiegarono che questi aeroplani si chiamavano cicogne e andavano in perlustrazione
al tracciato circolare di una competizione per aeroplani); la gara stessa. rigutini-cappuccini
campo di musocco dove si collaudavano gli aeroplani da noi riparati. e. cecchi,
: urto tra navi o anche tra aeroplani, dovuto a cause accidentali, quali
più navi, di una squadriglia di aeroplani, di una fortezza, di una
la guerra fu comandante di squadriglia di aeroplani; ed ebbe tale titolo come dittatore
carri armati, le navi e gli aeroplani, di calcestruzzo, per lo più
della lettera delta maiuscola, usata per aeroplani supersonici a causa dell'elevata aerodinamicità.
: gli austriaci eran venuti con gli aeroplani a frullar bassi sui magazzini, a bracare
: si trovavan ora passati [gli aeroplani] dall'offensiva alla difensiva in un
numidi. soffici, v-2-539: gli aeroplani austriaci, che erano venuti per esplorare o
fondo turchino, in cui s'avvitavano aeroplani arcobalenati dal tricolore, a preda dei
dostri nemici. soffici, v-2-539: gli aeroplani austriaci, che erano venuti per
.. scorgendo la mattina avanzare gli aeroplani di esplorazione, si gridavano l'una
date [le cornacchie] ad imitare gli aeroplani; e una scivola sull'ala e
questi uccelli] in ordine come gli aeroplani, colla punta a triangolo, in formazione
zone di decollo o di atterraggio degli aeroplani). ojetti, ii-592:
. -fotoplicata al tiro delle mitragliatrici degli aeroplani. metria eterocromatica: quella che studia
v-3-9: gli austriaci eran venuti con gli aeroplani a frullar bassi sui magazzini.
al bordo marginale di alcuni tipi di aeroplani per conferire loro una migliore stabilità laterale
o di metallo o da automobili, aeroplani, ecc. per il divertimento dei
alvaro, 12-191: gironzavano [gli aeroplani] come vespe su un campo dove
, 3-275: si muovevano [gli aeroplani] lenti, gravi, quasi con stento
il 'capannone 'per dirigibili e aeroplani. slataper, 1-164: quando i vagoni
. strumento im piegato sugli aeroplani per controllare l'assetto di volo
. aerei e specialmente le ali degli aeroplani. jahier, 140: mamiani, 1-298
.]: « 'ieri sera aeroplani nemici hanno incursionato la città e i
ragguagliare alle sagome del partenone quelle degli aeroplani e delle automobili. 2.
era nell'aria mattutina un inseguirsi d'aeroplani; ora più alti e dal ronzio
4000 m di quota per mezzo di aeroplani o nell'introdurli per brevi periodi in
: lancio: manovra per imprimere ad aeroplani od a velivoli la velocità iniziale. idem
una grande pista di lancio per gli aeroplani. idem, 20-19: adesso che
un campo di aviazione lungo la quale gli aeroplani si allineano per decollare. marinetti
lungo la quale si dispongono solitamente gli aeroplani per spiccare il volo. -anat
palloni sonda, di razzi o di aeroplani. tramater [s. v
, gli alleati usarono, sganciandola da aeroplani, per colpire navi e fortificazioni sotterranee
costruzione di modelli volanti, cioè di piccoli aeroplani capaci di volare. -manichino
per indicare tutto il gruppo motopropulsore degli aeroplani a reazione, poiché soltanto il propulsore
partic. riferimento ai primi modelli di aeroplani). manifesti del futurismo, 9
, 9: noi ritagliammo i nostri aeroplani futuristi nella tela color d'ocra dei velieri
: v. ospedale. -nave porta aeroplani: modello primitivo di portaerei (v
speciale che può portare nella stiva numerosi aeroplani completamente montati e pronti al volo. la
per 'fusoliera 'nei primi tipi di aeroplani e lo è tut- t'ora quando
occidente naviga. barilli, 5-67: degli aeroplani... navigano nel cielo
saba, 182: vanno [gli aeroplani] in su dove il cielo è
squadriglia di aeroplani. non ci facemmo caso; ormai
qualcosa minava, schiantava: bombe da aeroplani austriaci? no, un nubifragio.
.). cavacchioli, 20: aeroplani tentennanti e bolidi / piegano il ventre
6-124: ogni tanto sulle montagne passano gli aeroplani e si può stare a guardare la
. moravia, ix-245: « gli aeroplani... debbo correre alla mia
di legno o metallica che permette agli aeroplani di scivolare durante l'atterraggio sulla neve
alianti, di velivoli teleguidati o di aeroplani con propulsione a getto. marinetti
: in seguito mi spiegarono che questi aeroplani si chiamavano cicogne e andavano in perlustrazione.
, ix-286: i cannoni e gli aeroplani ormai facevano piazza pulita dei soldati anche
chiacchierando nell'ombra, aspettando allegramente gli aeroplani, e furlanine passavano con gran picchierellare
'pilone di slancio': catapulta per lanciare aeroplani, specialmente adottata per i primi apparecchi
e munito di apposito brevetto per pilotare aeroplani. e. cecchi, 7-14:
fuori un'aquila che voli più degli aeroplani e tanto in alto che non si
destinato alle corse o alla partenza degli aeroplani: voce recentemente rifatta sul fr.
una grande pista di lancio per gli aeroplani. c. e. gadda, 6-90
stradette di loreto ripercuotono il rombo degli aeroplani; e poggiato su gli archi di bramante
ai facili acconsentimenti. -gruppo di aeroplani con motori fragorosi e inefficienti.
partenza e il ritorno a bordo degli aeroplani. g. mayda [« la stampa
trasporto di aeromobili, quali elicotteri e aeroplani a decollo verticale. la
]: 'nave portaaerei': dotata di aeroplani e di ponte di volo. anche:
del vento. barilli, 5-67: degli aeroplani... navigano nel cielo;
e di pacchi, per mezzo di aeroplani di linea, attuato sia con velivoli per
! moravia, ix-245: « gli aeroplani... debbo correre alla mia
. moravia, ix-308: prima gli aeroplani e i cannoni facevano, a forza
bombe, rimbombano le artiglierie, pulsano gli aeroplani. viani, 4-97: nella stiva
, ecco, il cielo, intorno gli aeroplani, cominciò a punteggiarsi di nuvolette bianche
atterraggio ': per la guida degli aeroplani nel piano verticale e orizzontale durante gli atterraggi
futuristi e consistente in evoluzioni acrobatiche di aeroplani, accompagnate dalla diffusione di suoni per
. bacchelli, 2-xxiii-647: migliaia d'aeroplani solcano, frangono, sconvolgono l'aria
sono, per dirla in breve, aeroplani a reazione, senza elica.
con maglie molto fitte, collocata su aeroplani o aquiloni per raccogliere microrganismi, grani
a conti fatti arriva un paio d'aeroplani come iersera, e demoliscono una casuccia
, ecco, il cielo, intorno gli aeroplani, cominciò a punteggiarsi di nuvolette bianche
comisso, 12-163: in cielo gli aeroplani della squadriglia vicina scintillavano simulando combattimenti con
strofe ed antistrofe. -volo circolare di aeroplani. g. raimondi, 1-187:
, 7-146: sentivano il rombo roteante degli aeroplani che però non vedevano.
campo di musocco dove si collaudavano gli aeroplani da noi riparati... all'improvviso
: l'odore... medicinale degli aeroplani o... quello saraccoso del
. cavo d'acciaio che, nei primi aeroplani, assicurava alla fusoliera l'ala.
assicuravano le ali alla fusoliera nei primi aeroplani e di quelli che servivano come col-
^ -'i8, 578: squadriglie d'aeroplani, operanti a scaglioni successivi, bombardarono
continuava lo sferragliamento rauco e rabbioso degli aeroplani che volavano bassi e scaricavano le loro
il parapetto. pratolini, 10-50: gli aeroplani... passavano altissimi, avanti
le nostre teste, una squadriglia di aeroplani faceva delle evoluzioni lasciando scie di fumo
, spuntare un primo gruppo di quattro aeroplani. erano bianchi e belli, scintillavano al
futurismo, 3: il volo scivolante degli aeroplani, la cui elica garrisce al vento
una squadriglia di diciotto caproni, scortata da aeroplani da caccia nieuport, compiva ieri una
, / a indicare la via agli aeroplani / che vanno a seminar la strage.
dato da d'annunzio alla squadriglia di aeroplani con cui effettuò il volo su vienna (
dal d'annunzio dato alla squadriglia di aeroplani sva, con cui volò su vienna (
le nostre teste, una squadriglia di aeroplani faceva delle evoluzioni lasciando scie di fumo
la città. baldini, i-151: aeroplani tornano di sopra le linee nemiche con
finimondo, continuavalo sferragliamento rauco e rabbioso degli aeroplani che volavano bassi e scaricavano le loro
sul lastrico, e sganasciò la bocca gli aeroplani cominciavano a sganciare le bombe. dai
impedimenti. brancati, 3-291: gli aeroplani sibilavano nel cielo come zanzare. fenoglio
quelle degli astri, delle nuvole, degli aeroplani. 3. sf. nave
degli aerei e specialmente le ali degli aeroplani. = deriv. da smalto-,
guerra igi5-i8, 542: dirigibili e aeroplani nella giornata di ieri bombardarono con soddisfacenti
parola cielo ha, dopo che lo solcano aeroplani e ne piovono bombe, un altro
e torpedini aeree di inaudita potenza, aeroplani sonici o ultrasonici, gas venefici tremendi.
struttura speciale che può portare nella stiva numerosi aeroplani completamente montati e pronti al volo.
moravia, ix-208: non voglio parlare degli aeroplani che frequentemente passavano sulle nostre teste,
, radio, cinema, automobili, aeroplani, razzi stratosferici, continuano a moltiplicarsi
usa come stazioni emittenti ripetitori installati su aeroplani in volo ad alta quota.
: la germania attuò per prima gli aeroplani ad alta velocità con motore a reazione,
più vasta portata sta nella stratovisione mediante aeroplani che fungono da relè emittenti incrociando a
e schermi per televisione sospesi a speciali aeroplani, si sposteranno per offrire a tutti
impedire a nessuno di costruire automobili, aeroplani o navi, oppure di fondare un giornale
. - trave di coda: negli aeroplani senza fusoliera o negli elicotteri, struttura
trimotore. pratolini, 10-50: gli aeroplani -i trimotori, i caccia, gli hur-
. montale, 3-206: passarono altri aeroplani, tornò la luce, sul- l'
di legno usata nella costruzione dei primi aeroplani. dannunzio, iv-2-927: esanime avanzo
tiri. moravia, ix-i8q: gli aeroplani andarono fino in fondo alla valle,
passano attraverso gli aeroporti, riempiono gli aeroplani in volo tra una città e l'
e spedizione di merci e materiale mediante aeroplani. c. c. n
. l'unità [16-vi-1982]: aeroplani 'antiguerriglia'dagli usa al governo salvadoregno.
acquistare qualsiasi cosa, dalle scarpe agli aeroplani, rimandando il pagamento. =
munizioni, un impianto autonomo di radio e aeroplani. = voce spagn. (
.]: 'mosquito': un tipo di aeroplani da bombardamento britannici (1943).
. dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, ne riduce la portanza e ne
telecomandato per l'addestramento al tiro degli aeroplani e delle artiglierie. – anche con
aeron. spargimento di varie sostanze mediante aeroplani o elicotteri. = comp.
è proprio, che si riferisce agli aeroplani. marinetti, 2-i-118: la
la prima volta a tutto un duello d'aeroplani. il caccia italiano forma col suo
capria, 1-193: treni niente, solo aeroplani. e niente strade, perciò che
, qualità e micidialità dei cannoni, degli aeroplani, dei carri armati, ecc.
ululati, pigolii, onde marine, aeroplani, bimbiche piangono, astronavi, antifurto,