di aeroplano) e club. aerodina, sf. qualsiasi aeromobile più pesante
movimento rispetto all'aria stessa (l'aerodina può essere munita o meno di gruppo
leggi della navigazione, 9-1: l'aerodina indica generalmente ogni aeromobile a sostentamento dinamico
'. aerogiro, sm. aerodina il cui sostentamento è dovuto a uno
da aero- (abbrev. di aeromobile o aerodina) e -giro. aerografista
del tipo più pesante dell'aria o aerodina, munito di motopropulsore) capace di
navigazione, 9-1: aliante: un'aerodina non munita di organo motopropulsore e il
alibattènte, sm. aeron. aerodina sostenuta da superfici dotate di moto alternativo
xi£] 4 forza '; cfr. aerodina. girodirezionale, sm.
flusso, quando la somma delle forze aerodina miche e delle forze elastiche
(ornitòptero), sm. aeron. aerodina sostenuta e mossa nell'atmosfera da forze
4. aeron. piattaforma volante: aerodina a velatura rotante che si sostiene e
. rotodina, sf. aeron. aerodina con propulsa- tri ci rotanti e superfici
. da rotativa), sul modello di aerodina (v.). rotoidale
o maggiore del prodotto della massa dell'aerodina per l'accelerazione di gravità; nell'