. manzoni, 26: una indistinta / aeria forma or si movea qual pura /
: « aura ab aere dieta, quasi aeria, quod lenis sit motus aeris.
mio guardar s'offerse; una indistinta / aeria forma or si movea qual pura /
di lucciole, sfioccatura di balenotti, aeria girandolla di steliucce cadenti. spallanzani,
lo più antico venere in paio fatto da aeria; venere in amatunta, dal suo
antico, venere in pafo fatto da aeria; venere in amatunta, dal suo figliuolo
/ chi nervo spiritai, chi vena aeria. 15. sm. stor.