a cavallo; delle caccie de gli animali aerei e de terrestri e de gli acquatili
terrestri, più ragionevolmente si dovrebbero dimandar aerei, perché nell'aria veramente vivono.
cioè nelli iddii celesti, nelli demoni aerei, e nelli uomini terreni. idem,
che li demoni, posto che sieno più aerei che noi terreni, non però sieno
terra. buti, 2-61: li corpi aerei, di che si vesteno l'anime
leone ebreo, 70: li vapor aerei o venti, che si generano ne la
noi chiamiamo spiriti, cioè di quelli aerei che dimesticamente parlano con le persone,
, come... tra li aerei demoni, tra li celesti iddii. foscolo
ìnvide ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli. leopardi, 32-149: come
. idem, 27: tal su gli aerei gioghi sorvolando, / discendea la celeste
notte / sotto ardue rupi, sopra aerei ponti. idem, 484: l'aeree
1032: un infinito colonnato / d'aerei pioppi. panzini, ii-269: [la
passasse da uno a l'altro di cento aerei salotti. papini, 28-211: le
. quasimodo, 120: salgo vertici aerei precipizi, / assorto al vento dei pini
i fatti discorsi] fussero stati veramente aerei, leggieri e vani. meninni, iii-432
dà figura e luogo e nome ad « aerei nienti ». cicognani, 12-162:
trovava certe analogie d'immagini coi più aerei lirici inglesi. e. cecchi, 6-70
6. anat. ant. vasi aerei: destinati a contenere aria nel corpo
[l'aspera arteria] nei vasi aerei. 7. bot. di organo
prestazione, in cui siano impiegati mezzi aerei e navali (cfr. aeromarittimo)
aeromobili) son dette senz'altro gli aerei, allontanandosi sempre di più dal primo
è stata superata dall'elettricità, dagli aerei, dalle automobili. comisso, 12-93:
aerei scavati nella roccia. idem, 12-234:
idem, 12-234: guardavamo questi lucenti aerei che se ne andavano per lo splendido
della superficie terrestre condotto per mezzo di aerei. = comp. da aero-
il rilievo esatto preso da bordo di aerei). cfr. fotogrammetria.
prospettive aeree, gli stati d'animo aerei » (f. t. mari-
, il rifornimento, il ricovero degli aerei e il movimento dei passeggieri e
concernente il traffico postale che avviene con aerei. 2. sm. aereo
rifornimento che avviene mediante l'impiego di aerei: l'operazione può avvenire dall'apparecchio
sbarco (di truppe) effettuato con aerei. = comp. da aero- (
dirigibili. 2. scalo per aerei: aeroporto non destinato al movimento dei
siluro speciale adatto a essere lanciato da aerei. = comp. da aero- (
aerovìa, sf. percorso compiuto dagli aerei. 2. sf. plur
aliquota da bombardamento, determinato numero di aerei (guerra d'etiopia). =
in città dove, tra gli allarmi aerei e i fascisti con le loro requisizioni,
e diverse spezie; come ignei, aerei, acquatici, terrei, aurei..
che serve di difesa contro gli attacchi aerei. -sm. cannone contraereo.
. bacchelli, i-140: certi indemoniati aerei... andavano alla disperata
bombardamento aereo. è effettuata principalmente da aerei da caccia e, a terra,
ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli, / van aliando su'nettarei calici
. -appòggio aereo diretto: intervento di aerei, in fase offensiva, rivolto contro
armature di palazzi, carrucole stridenti e ponti aerei, e vociare e faticar di muratori
3. aeron. soldato addetto, sugli aerei militari, alle armi di bordo.
contraerea: per difesa contro gli attacchi aerei nemici. -artiglieria controcarri: per distruggere
3. discesa a terra (degli aerei); atterraggio. leggi della navigazione
, discesa a terra (degli aerei); atterraggio. d'annunzio
trapunti, ghirlandò l'aurora / gli aerei fluttuanti orli del velo / ignoti fiori a
. portavoce per comunicazione interna (negli aerei). = comp. da avio-
. il getto di rifornimenti compiuto da aerei in volo a reparti di truppe o
capitanata, accostandosi alle pendici e agli aerei speroni ben alti, si avvalla in un
scorta del naviglio mercantile contro attacchi aerei e di sommergibili. = spagn.
(bombardamento, mitragliamento, lotta con aerei avversari). -azione navale:
e dietro allo scenario, spruzzate da quelli aerei barbagli, le facciate dei palazzi.
aerea: combattimento nel cielo fra apparecchi aerei. -battaglia navale: scontro sul mare
nelle automobili, nei motoscafi, negli aerei, ecc.), di evaporatori,
a cui sono sottoposti i modelli di aerei. -bilancia di coulomb: per misurare
della caduta (specie nelle bombe da aerei). l'esplosione può essere provocata
: lancio di bombe per mezzo di aerei sulle posizioni nemiche, come mezzo di
sinistra nelle grandi città distrutte dai> bombardamenti aerei, è una presenza colpevole, anche
nel sole. erano senza alcun dubbio aerei da bombardamento americani. -bombardamento a
con lancio di bombe da parte di aerei; colpire con proiettili. -assol.
asperarteria, che sono 1 canali aerei. mascagni, i-62: la trachèa-arteria si
e leggerezza inimitabile uno dei suoi più aerei virtuosismi di danzatrice... dietro,
rotazione terrestre (sostituisce a bordo di aerei e navi da guerra la bussola magnetica
caccia aerea: l'insieme dei mezzi aerei, il cui compito è di attaccare altri
chiabrera, 351: perché talvolta negli aerei campi / fuoco s'accenda e vi
(plumbago europaea), con rami aerei, alti 1 m, foglie con due
notte / sotto ardue rupi, sopra aerei ponti; / che mai diceva il querulo
per alcuni strumenti sulle navi e sugli aerei: consiste nella combinazione di cerchi concentrici
notte / sotto ardue rupi, sopra aerei ponti; / che mai diceva il querulo
tuo splendore: / corri pe'templi aerei tacente: / me amor precede, e
terrestri e respirano per trachee o sacchi aerei). = voce dotta, dal
di gru dall'alto mare, con gli aerei squilli di tromba che manda il nero
: si correva uno dei primi nostri circuiti aerei, e da roma a torino non
delle categorie in cui sono divisi gli aerei e le navi civili. -certificato di
, che si stabilisce mediante mezzi (aerei, telegrafo, telefono, radio,
lo più attiva) contro gli attacchi aerei; antiaereo. boriili, 6-88:
precisione, per il tiro contro gli aerei. 3. sm. plur.
armate, di navi da guerra, di aerei, ecc.); riunire e
, sm. scorta che navi, aerei, soldati fanno ad altre navi o ad
soldati fanno ad altre navi o ad aerei o a mezzi di trasporto, per proteggerli
viaggio; gruppo di navi o di aerei da trasporto che navigano insieme, con un
ordine determinato, scortati da navi o aerei da guerra, sotto un unico comando
bellici (artiglieria, siluri, bombardamenti aerei, ecc.). verga,
oceàn tempesta / mossa da due cozzanti aerei spirti, / che van dell'onde
diporto, sia su navi (o aerei) militari, sia su navi (o
) militari, sia su navi (o aerei) v per passeggeri o unità di
particolare: trasvolata di una formazione di aerei compiuta allo scopo di conseguire o di
nei veicoli a motore (terrestri, aerei, acquei), il pannello variamente
scontri, collisioni di veicoli, di aerei, di navi, ecc.) che
monachicchi sono esseri piccolissimi, allegri, aerei: corrono veloci qua e là,
in mille giri ondeggia / per gli aerei sentieri; / ora dolce e librata /
la terza classe è quella degli odori aerei e spiritosi, quali sono le erbe
/ l'avete, o balze degli aerei monti? = voce dotta, lat
animali del bosco, terrestri ed aerei, notturni e diurni, miti e
noi chiamiamo spiriti, cioè di quelli aerei che dimestica- mente parlano con le persone
sparti / dal gelo acuto per gli aerei campi / salir del zolfo ad irritar
pericolo (un tipo di sedile per aerei, dotato di paracadute).
espulsione del sedile e del pilota negli aerei a razzo. 3. dir.
fitti tappeti verdi per i molti fusti aerei terminanti in una corta spiga fiorale.
e specie, e caratterizzate da fusti aerei in genere verdi, poco consistenti,
fusto di solito prostrato o brevissimo, fiori aerei balsamita). in
oceàn tempesta / mossa da due cozzanti aerei spirti, / che van dell'onde a
ritrovati, ha pur fabbricato i battelli aerei, per cui deve piovere la distruzione
al difficile quanto importante servizio di osservatori aerei, potessero « espletarlo » nel miglior
mediante catapulta, di tre 0 quattro aerei). 9. aeron. ricognitore
-esplorazione strategica: attività svolta mediante aerei da ricognizione e da caccia con lo
'totine 'in toeletta estiva a colori aerei, cappellini e pamele da bagnanti,
europa il fogliame importuno dei tanti progetti aerei. dossi, 625: dante,.
ondeggiano vani sogni di perpetua delizia e aerei fantasmi d'incessante felicità. foscolo,
dio contro l'ingordo / stuol d'aerei stornelli. bacchetti, 13-734: c'
scopo di segnalazione, per favorire agli aerei le operazioni di volo, per avvertire
d'orientamento: indica di notte agli aerei, mediante segnalazioni, l'ubicazione di
., i-13: nella convalle fra gli aerei poggi / di bellosguardo, ov'io
ferita / l'avete, o balze degli aerei monti? serao, i-885: ora
un fungo deuteromiceta e determina negli organi aerei delle piante, e soprattutto nelle foglie
: il disegno dei nemici [gli aerei austriaci], si capiva bene,
passan le nuvole / su i domi aerei, sopra / le fantastiche torri del santo
oceàn tempesta / mossa da due cozzanti aerei spirti, / che van dell'onde a
da bombardamento, e in alcuni scontri aerei. = deriv. dallo spagn.
trapunti, ghirlandò l'aurora / gli aerei fluttuanti orli del peplo / de'fior che
cadon dall'alto, e per gli aerei campi / strisciano le fuocose ale dei lampi
, i-io: nella convalle fra gli aerei poggi / di bellosguardo, ov'io,
e diverse spezie, come ignei, aerei, acquatici, terrei, aurei, argentei
e diverse spezie, come ignei, aerei, acquatici, terrei, aurei, argentei
ciascuno dei complessi terrestri, marittimi o aerei su cui è fondata la tattica;
, e sui profili delle ali degli aerei in volo. 19. agric.
antisommergibile, antiaerea e alla guida di aerei da caccia, che stazza da 1500 a
da funi elastiche che vengono agganciate agli aerei che atterrano mediante un gancio applicato alla
, della famiglia labiate, con fusti aerei alti fino a un metro, foglie cuoriformi
tubi di gelatina esplosiva nella carlinga degli aerei da guerra. = deriv. da
trapunti, ghirlandò l'aurora / gli aerei fluttuanti orli del peplo / de'fior che
tutto il mondo, provviste di fusti aerei eretti, talora rampicanti, e di
, i-12: nella convalle fra gli aerei poggi / di bellosguardo,...
/ in mille giri ondeggia / per gli aerei sentieri. 9. figur
tecn. apparecchio installato su navi, aerei, missili, ecc., che assicura
particolarmente usato come stabilizzatore di navi, aerei, missili, ecc.).
. -in una formazione degli aerei in volo, differenza di quota tra
, differenza di quota tra i vari aerei. 9. tecn. nell'industria
invide ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli. pascoli, 1426: le
8. aeron. pattino di coda degli aerei di vecchio tipo. 9.
dio contro l'ingordo / stuol d'aerei stornelli. alvaro, 14-60: i
spazio, con intervento di mezzi navali o aerei. citolini, 457: lo speciale
muti guizzator volano in cielo, / gli aerei volator guizzano in mare..
numerose accezioni, nelle costruzioni meccaniche (aerei, navi, automobili) e in quelle
infine il 'capannone 'per gli aerei (all'inizio del sec. xx)
che assistono i passeggeri a bordo degli aerei (gli inglesi preferiscono 'stewardess')
varie e diverse spezie, come ignei, aerei, acquatici, terrei, aurei.
minuti e tenui, quasi ignei ed aerei. monti, 9-265: su l'ignee
illuminante di dio, penetra li loro corpi aerei, perché non è in loro cosa
: imaginai sonante / un castello di soli aerei stridi, / in un deserto.
, agg. letter. immutato. aerei e specialmente le ali degli aeroplani. jahier
ventasse un respiro largo come negli spazi aerei, un soffio vivificatore: vibravano accenti
educanda. govoni, 798: i capitelli aerei e leggieri / come anelli di platino
aeron. strumento impiegato a bordo degli aerei per controllare l'assetto di volo, e
splendor del sole, / tinge gli aerei campi di zaffiro. d'annunzio,
materiali acconci per inalzare non già castelli aerei nel vano della immaginazione, ma solidi
1- 13: nella convalle fra gli aerei paggi / di bellosguardo...
, con propri mezzi navali o aerei, anche in alto mare (oltre i
e gli altri tutti bacherozzoli, terrestri ed aerei,... da'greci ivtop
aereo o una formazione nemica di incursori aerei o di missili per dirigere il più
idoneo per intercettare, attaccare e distruggere aerei nemici prima che raggiungano l'obiettivo.
o a urto: quello usato sugli aerei per la chiusura o l'apertura automatica
quegli ampi archi di rupi come torrenti aerei. 2. composto di tre
invide ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli, / vanno aliando su'nettarei
1-102: rotta aerea -itinerario seguito dagli aerei durante i viaggi specialmente nelle linee aeree.
chiabrera, 1-iii-103: qual volando per gli aerei regni / tessono giri, in lor
. congegno adattato ai vari tipi di aerei da bombardamento per il trasporto e lo
cui straniero calle / non sono i lati aerei campi, urania / con taciti vestigi
., i-13: nella convalle fra gli aerei poggi / di bellosguardo, ov'io
seguente / contro que'fiori van gli aerei lini / e i pizzi ad implorar la
murarie; i leganti si distinguono in aerei e idraulici, a seconda che si
-converrebbe dire che fussero stati veramente aerei, leggeri e vani. peregrini, 2-226
organi di riserva, e con bulbilli aerei, per lo più all'ascella delle foglie
., i-ii: nella convalle fra gli aerei poggi / di bello- sguardo,.
. -linea elettrica: complesso di conduttori aerei, sotterranei o sottomarini (con i relativi
linea: adibito alla guida di aerei civili. trasmissione elettrica che ha bassa conduttanza
imaginai sonante / un castello di soli aerei stridi, / in un deserto.
serve a guidare le navi e gli aerei in una direzione costante.
: sorgevano dal tuo petto / rombante aerei templi, / guglie scoccanti luci.
o intermittente, usato per segnalare agli aerei la presenza di un ostacolo sulla rotta.
. — luci di navigazione: negli aerei, fanali esterni, fissi o intermittenti
piste per guidare l'atterraggio notturno degli aerei. 19. archit. apertura di
bruno, 3-197: sono acquatici o aerei, o terrestri o lunatici?
machanemòmetro, sm. strumento usato negli aerei veloci non supersonici, che misura la
e macine in cuore, ergono castelli aerei all'ambizione de'lor disegni. g.
perpendicolare del lungo ciglione su cui sorgono aerei e maestosi gli avanzi degli antichi tempii
anni / si sdraia nel dolore / d'aerei disinganni, / e atteggia al malumore
di decollo e di atterraggio per gli aerei di piccole dimensioni). ojetti,
. soldati, vii-139: i grossi aerei argentei facevano manovra a terra. g
/ orda e marame / di conti aerei, / d'ambigue dame / irte d'
marotta, 4-54: martoriata dai bombardamenti aerei, era quasi tutta da rifare.
'mediossimi ': dei di mezzo o aerei, i quali credevasi che abitassero fra
: montatore -operaio specializzato nel montaggio degli aerei e nella loro messa a punto per
immensi / entro un globo di seta aerei campi. / quali meteorologiche dottrine /
viene disperso sul terreno per mezzo di aerei in volo per combattere gli insetti masticatori
minuti e tenui, quasi ignei ed aerei, che potessero disgiungersi. r. cocchi
d'architetture crollate, sfavillano a miriadi, aerei come dei fuochi fatui, gli occhi
mischio / vago colore, né gli aerei nidi / giovarno a'miserelli. sestini
può propagarsi per quella viscera nei vasi aerei e produrre in qualche parte quella più
, 1-75: mitragliere-persona dell'equipaggio di aerei da guerra addetta al funzionamento di mitragliatrici
in scala ridotta, di navi, aerei, veicoli vari, elementi architettonici,
': operaio specializzato nel montaggio degli aerei e nella loro messa a punto per
'montatore': operaio specializzato nel montaggio degli aerei e nella loro messa a punto per
, 649: qua e là sopra gli aerei picchi / morian nel chiaro dell'aurora
e, per estens., a sinistri aerei e aeromarittimi (per lo più nelle
, per estens., anche di aerei: quadro navigante). - disus
. ufficiale di rotta (su navi e aerei). -per simil.: nelle
o sotto la protezione di navi o aerei.. -navigazione in formazione: compiuta
e, in partic., di aerei. -anche nell'espressione navigazione aerea (
a terra per la difesa contro attacchi aerei. = voce dotta, comp
e luogo e nome ad * aerei nienti '. buzzati, 6-192: per
: tra nimbi in gli alti, aerei campi / fulgura e senza tuon giove arde
li altri animali notativi, tra li aerei li demoni, tra li celesti li iddìi
bacchetti, i-140: saturavano [gli aerei] il cielo azzurro di quel loro frastuono
laida / orda e marame / di conti aerei, / d'ambigue dame /.
intero sarà un immenso alveare di ordegni aerei e terrestri, potrà esistere ancora l'
, mezzi militari terrestri, navali, aerei secondo i dettami dell'arte o delle
nelle ore notturne per proteggere dagli attacchi aerei obiettivi militari e abitati civili. e
l'azione di mezzi bellici (terrestri, aerei o navali: in questo caso,
i vasi delle piante, oltre agli aerei, sono altri propri, altri linfatici
omasi di lampedusa, 121: uno degli aerei paciocconi che fanno il cabotaggio fra palermo
padiglioni sono stati distrutti in tre bombardamenti aerei. calvino, 5-18: le finestre,
passere si sparpaglia all'intorno dai palchi aerei e fronzuti d'una gran quercia dove
marmi al sole in su gli aerei piazzali delle sue cave. =
e di totine in toeletta estiva a colori aerei, cappellini e pamele da bagnanti.
, per il rallentamento ausiliario di veicoli aerei e terrestri ad altissima velocità (e
, utilizzato a scopo pubblicitario per lanci aerei, per lo più lungo le spiagge
locali in costruzioni industriali, fusoliere di aerei, ecc., dove esiste pericolo
multicolori dalle ali di smeraldo sono li aerei paraninfi delle nozze floreali. gozzano,
militare, esibizione in volo di mezzi aerei, per lo più con passaggi acrobatici.
sdegni patriottici, d'elegie funerarie e di aerei disegni. pascoli, i-182: vedono
1-85: 'pattuglia ': gruppo di aerei che vola disposto secondo formazione strategica.
paventoso il guardo / giù per gli aerei calli / a misurar le ruinose rupi /
patriottici, d'elegie funerarie e di aerei disegni. cagna, 1-163: adesso un
talune per soste gno di aerei radiotelegrafici. = dimin. di
mezzi allo sdegno divino di deludere i loro aerei scampi e consigli e di colpirli quando
aldobrandini ove gli alberi sorgevano, aerei prodigi. montale, 2-65: è
, pura / scaramanzia perché i disastri aerei / in percentuale sono nulla. soldati,
lui. graf, 5-276: noi lupi aerei... /...
trapunti, ghirlandò l'aurora / gli aerei fluttuanti orli del peplo / de'fior che
europa; può infettare tutti gli organi aerei della pianta che siano allo stato erbaceo
perpendicolare del lungo ciglione su cui sorgono aerei e maestosi gli avanzi degli antichi tempi
noi chiamiamo spiriti, cioè di quelli aerei che dimesticamente parlano con le persone.
obblighi che io vi ho. io aerei caro di uscirne tosto, perché di dì
giardini rocciosi; hanno fusti sotterranei e aerei, corti, legnosi, foglie trilobate
ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli. -costituito da pietre, roccioso
. chiari, 3: se dagli aerei piani gli occhi sul suolo abbassi,
in un aeroporto, alla sosta degli aerei in arrivo e in partenza. 4
declamare coll'aeroplano. soldati, v-510: aerei in picchiata bombardano, nel fondo valle
.. costretta a corrispondere co'palloni aerei e co'piccioni, se il tempo
, 649: qua e là sopra gli aerei picchi / morian nel chiaro dell'aurora
i picchi di inspiegabile nebbia e gli aerei ponti che li congiungevano.
mandorlo che schiara / piani d'ombra aerei / nuvoli d'ombre e biade.
/ dal balzo ov'aprono / pinastri aerei / la fosca ombrella. papini, 28-273
/ si sdraia nel dolore / d'aerei disinganni, / e atteggia al malumore
sia alla circolazione e alle manovre degli aerei a terra (pista di rullaggio)
i termini, per necessità incerti ed aerei, dei poderi sepolti sotto la lava
j: 'pneumotorace': spandimento di fluidi aerei nella cavità della pleura o torace, per
, con rizoma orizzontale articolato e germogli aerei alti 20-30 cm, terminanti in due
., i-9: nella convalle fra gli aerei poggi / di bellosguardo,..
l'uomo dintorno i domestichi (degli aerei ancor parlo) sono... il
nella notte / sotto ardue rupi, sopra aerei ponti. d'annunzio, v-1-221:
percorsa da fiumi viola, scavalcata da aerei ponti di nuvole purpuree.
, forse, del suo andar per gli aerei fili, / per i ponti sottili
, sul quale decollano e atterrano gli aerei. dizionario di marina [s.
portabombe: vano ricavato all'interno degli aerei da bombardamento, nella parte inferiore della
cui è dotata un rilevante numero di aerei che ne costituiscono l'armamento primario,
papini, 366: per mezzo di questi aerei postiglioni [alcune colombe] l'orange
, torri d'avvistamento, autocisterne e mezzi aerei sono indubbiamente molto efficaci [contro gli
seguente / contro que'fiori van gli aerei lini / e i pizzi ad implorar la
orti pénsili aldobrandini ove gli alberi sorgevano, aerei prodigi. soffici, v-2-478: la
può propagarsi per quella viscera nei vasi aerei e produrre in qualche parte quella più
a getto, a reazione, per gli aerei la propulsione a motoelica, a turboelica
congniamente accelerato o di masse trasportate per aerei e veicoli spaziali; negli autoveicoli è
ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli. 3. destarsi, divampare
conto a dushmanta delle qualità dei luoghi aerei pei quali viaggiano..., e
flottiglie da bombardamento e in alcuni scontri aerei. g. bassani, 5-194: di
offese delle artiglierie e delle bombe degli aerei) e con la 'suddivisione interna '
2-10: vorresti provarli tutti, gli aerei, e quando sei su uno diverso da
v. pulsare), per i rami aerei sviluppatidal rizoma. pulsativo, agg
d'artiglieria ': impiego tattico degli aerei che consiste nel segnalare all'artiglieria,
, pura / scaramanzia perché i disastri aerei / in percentuale sono nulla. -di
a motore (come il cruscotto negli aerei e nelle automobili). -quadro luminoso
bianchi marmi al sole in su gli aerei piazzali delle sue cave,...
notte / sotto ardue rupi, sopra aerei ponti, / che mai diceva il querulo
in movimento e in partic. di aerei. = comp. da radar
i più fuor dalle rimesse [gli aerei], tese le immense ali d'argento
': apparecchio che serve ai navigatori aerei per misurare l'altezza dell'apparecchio.
9: non c'è pace per aerei e treni. alla raffica di scioperi proclamati
modo alle stazioni radioriceventi mobili (aerei, navi) di riconoscerle e rilevarle,
trama sottile e mobile, tracciare disegni aerei come i fili di una ragnatela.
, i-no: non sì spedita per gli aerei campi / vola la rondinella pellegrina,
a forma di t che indica agli aerei la possibilità di atterraggio. viene tracciato sui
essere usato per veicoli terrestri, marini, aerei o spaziali); propulsore a reazione
ricinto, qual casa sarieno sicure dagli aerei ladroni? forteguerri, 17-44: giunta la
ai vari enti militari (terrestri, aerei, navali) dei cittadini atti alle
registratore di volo: strumento che sugli aerei registra indelebilmente tutti i dati riguardanti il
': operaio specializzato nel montaggio degli aerei e nella loro messa a punto per
civili delle località soggette lungamente ai bombardamenti aerei. montale, 7-125: nessun progresso
vari organi del volo o i remi aerei. 9. locuz. -a
s'insinuarono remote esplosioni e rombi d'aerei. -flebile (la voce).
'... è universalmente adottato sugli aerei perché riunisce i requisiti di un forte
di cui erano dotati un tempo gli aerei. = voce dotta, comp.
. marradi, 259: in incendi aerei sui monti / bianchi riarde e a
quelle vette bianche e sottili, quei ricami aerei,... allora non ho
: operazione compiuta da mezzi navali o aerei per scoprire nemici o naufraghi, di
quella di tipo strategico svolta con mezzi aerei (velivoli, palloni, dirigibili)
[3-iii- 1941], 6: aerei della ricognizione armata hanno affondato ieri due
terreno adattato anche al solo atterraggio di aerei, per lo più sprovvisto di capannoni,
piano dei magazzini. -rimessa per aerei. d annunzio, vli-306: a
, che serve di difesa contro bombardamenti aerei e contro le armi atomiche (anche nelle
fa comprendere nell'animo che ai corpi aerei siano simili le picciole particelle dell'arena
(carri, carrozze, automobili, aerei, ecc.) in sosta. -in
i più fuor dalle rimesse [gli aerei], tese le immense ali d'argento
di naufraghi, ma al sopraggiungere di aerei avversari avevano dovuto abbandonarle. -lasciare
candele. -incrementare il numero degli aerei impiegati su una determinata rotta.
rizoma provvisto di rizoidi e alti rami aerei. = voce dotta, lat.
torri d'avvistamento, autocisterne e mezzi aerei sono indubbiamente molto efficaci. rinselvato
che ondeggiar mi scorgo intorno / gli aerei scogli e riposarsi il mare. graf 5-525
, nelle auto da competizione o sugli aerei, serbatoio che entra in funzione dopo
marradi, 259: in incendi aerei su i monti / bianchi riarde e
un avversario in possesso di nugoli d'aerei e di velocissimi carri armati restano senza
foscolo, i-785: nella convalle fra gli aerei poggi / di bellosguardo, ov'io
, o tiravano a segno in bersagli aerei. -partirsi da riva: accingersi
nodi, foglie o revi rami aerei dotati di foglie. -rizoma indeterminato:
bomba, saltò la macchina. gli aerei compivano adesso, con calma e precisione,
strumento musicale, il rumore sordo degli aerei in volo. verga, 7-157
in cielo si sentiva il ronron degli aerei. pasolini, 4-220: il corvo
cumuli soffici, e si rossavano, aerei, col morire del giorno. =
voltò senza sostegno ma solo utilizzando dei ponteggi aerei fissati alle ancora visibili 'buche pontaie'.
fenoglio, 1-i-1609: gilera capì che gli aerei erano in zona e stavano roteando sulla
1-102: 'rotta aerea': itinerario seguito dagli aerei durante i viaggi specialmente nelle linee aeree
grave / spandeva ardor giù per gli aerei campi. ciro di pers,
nella notte / sotto ardue mpi, sopra aerei ponti; / che mai diceva il
velivolo (come allora si chiamavano gli aerei) e, sotto di quella, attaccata
tra le piante apparivano buchi di cielo e aerei versanti. c'era in quel fresco
e centrale; si presentano con fusti aerei rampicanti, foglie palminervie, cordate,
. gonzaga, i-187: dal giogo degli aerei sassi / rio trascendo scaturisce in alto
salvabile. bilenchi, 14-313: gli aerei tedeschi intanto facevano la spola tra la corsica
salvata nave, / fur sovr'essa veduti aerei mostri. -sottratto alla rovina
bacchelli, i-139: saturavano [gli aerei] il cielo azzurro di quel loro frastuono
, fluviatili, lacustri, marittimi ed aerei,... infestavano il suolo,
una mistica, prodigiosa fioritura di suoni aerei. borgese, 1-189: qualche volta
alla manutenzione degli scafi di navi e aerei. = deriv. da scafo
-per estens. scaletta che si appoggia agli aerei per la salita e la discesa dei
all'atterraggio o all'ammaraggio di aerei, specialmente riferito all'idroaviazione (idroscalo
, pura / scaramanzia perché i disastri aerei / in percentuale sono nulla. fenoglio
trevila città, che con iscena / d'aerei tetti la ventosa cima / tien sì
la città, che con iscena / d'aerei tetti la ventosa cima / tien sì
velivolo (come allora si chiamavano gli aerei)..., poi porsi al
ben mio » le disse sottovoce lucispazi aerei in modo rapido e silenzioso. e
, in virtù della metamorfosi degli organi aerei preposti alla traspirazione (una pianta).
: sorgevano dal tuo petto / rombante aerei templi, / guglie scoccanti luci:
leggera, camminava piano, scorreva10 sguardo sugli aerei come se li conoscesse uno ad uno.
protezione di convogli, truppe, mezzi aerei o navali contro eventuali attacchi nemici,
effettuata da reparti militari, navi o aerei da combattimento. quello s'
persone. vogli, truppe, mezzi aerei o girone il cortese volgar.
nave o gruppo di navi o di aerei da combattimento incaricati di scortare connavali per
e difendere truppe, convogli, mezzi aerei o navali da eventuali attacchi nemici.
di truppe, di navi o di aerei da combattimento (un convoglio, un reparto
convoglio, un reparto militare, mezzi aerei o navali). brusoni, 851
mosse / che si librò sovra gli aerei campi / scuotendo tromba di terribil suono.
, 2-10: vorresti provarli tutti, gli aerei, e quando sei su uno diverso
carrello su due guide metalliche. -negli aerei, sediolino. -ciascuna delle sedie,
delimitare le zone per il parcheggio degli aerei o descrivere i percorsi da seguire al
i-iio: non sì spedita per gli aerei campi / vola la rondinella pellegrina, /
fu aquila selvaggia, riferita ai piloti aerei civili che, scioperando senza preavviso,
spingere navi e aerei verso la direzione opposta a quella del
eco, 14-102: il pane sugli aerei non è la 'baguette'francese, che
quali anco sono sensati animali o terrestri o aerei o marini; o sono insensate piante
in mille giri ondeggia / per gli aerei sentieri, / ora dolce e librata
di balletto, creature leggere, personaggi aerei della commedia 'serale'della vita: non
serpeggiava. foscolo, i-694: negli aerei poggi / di bello- sguardo..
gli animali del bosco, terrestri ed aerei, notturni e diurni...,
'servizio d'artiglieria': impiego tattico degli aerei che consiste nel segnalare all'artiglieria,
motore supplementare che serve a bordo degli aerei per scopi diversi da quelli della propulsione.
architetture crollate, sfavillavano a miriadi, aerei come dei fuochi fatui, gli occhi
leone ebreo, 70: li vapor aerei o venti, che si generanone la concavità
fenoglio, 5-i-1580: sono pieni [gli aerei] di bombe da -sganasciare le mascelle
6-96: il parente chiamato e sopragdi aerei da bombardamento, congegno per lo sganavere
le nuvole. / rari perforano gli aerei / la sfioccata coltre, s'infilano,
di navi da guerra o di appositi aerei); il risultato di danneggiamento o
dei siluri, su navi e aerei o a terra (e, al plur
categoria del corpo degli equipaggi marittimi o aerei a cui appartengono). guglielmotti
; lanciata da navi, sommergibili o aerei, viene fatta esplodere contro obiettivi subacquei
che avverte la popolazione deh'awicinarsi di aerei nemici. moretti, i-662
tessuti che rivestono le parti esposte degli aerei e specialmente le ali degli aeroplani.
gonzaga, i-187: da giogo degli aerei sassi / rio tralucendo scaturisce in alto
e diverse spezie, come ignei, aerei, acquatici, terrei, aurei, argentei
civili delle località soggette lungamente ai bombardamenti aerei. -suscettibile di un'interpretazione
quei senza suggetto, / spiritali e aerei e digiuni / e zoppi, che non
di naufraghi, ma al sopraggiungere di aerei avversari avevano dovuto abbandonarle. moravia,
della penisola i pini girano in colonnati aerei e sonori. -che riecheggia di
terrestri, per le imbarcazioni, gli aerei e i veicoli spaziali). 4
dell'emblema dipinto sulle fusoliere dei tre aerei s 79 da cui era composta (con
atlantica rifiutando il sorvolo del proprio territorio agli aerei usa. = deverb. da
, sf. aeron. transito di due aerei a una distanza inferiore a quella di
nei loro atti la comparsa di questi fuochi aerei, e recentemente il signor maskeline.
di passere si sparpaglia all'intorno dai palchi aerei e fronzuti d'una gran quercia dove
1-75: 'mitragliere': persona dell'equipaggio di aerei da guerra addetta al funzionamento di mitragliatrici
, 1-110: non sì spedita per gli aerei campi / vola la rondinella pellegrina.
], 2: ieri alle 18 aerei nemici hanno sorvolato la zona tra sacrofano e
, con maggiori dimensioni, in bombardamenti aerei contro bersagli estesi o per appiccare incendi
ali d'intorno / erravano al gran padre aerei silfi / di trattar vaghi la volubil
quei senza suggetto, / spiritali e aerei e digiuni / e zoppi che non han
noi chiamiamo spiriti, cioè di quelli aerei che dimesticamente parlano con le persone, perché
classificati a seconda delle caratteristiche in sport aerei (aeromodellismo, paracadutismo), sport
e macine in cuore, ergono castelli aerei all'ambizione de'lor disegni, frangono,
unità costituita da un numero variabile di aerei sotto la guida di un capitano.
. 10. aeron. squadriglia di aerei. fenoglio, 5-i-1053: dovevano [
fenoglio, 5-i-1053: dovevano [gli aerei] esser molti, tutto uno squadrone
e disonesti, ma di libri vani, aerei, e favolosi, scielti da alcuni
di alberghi e pensioni e dei voli aerei. -bassa stagione: quella in cui è
e l'illuminazione di navi e di aerei. -stazione semaforica: luogo di vedetta
stivaggio delle merci sulle navi, sugli aerei o su altri mezzi di trasporto.
saccheggi, dai vandali, dai bombardamenti aerei. = deriv. da stoccaggio
militare. -ricognizione strategica: compiuta con aerei su zone alquanto estese per raccogliere informazioni
bulgaro non sapeva nulla, e i massaggi aerei lo mandavano in furia. « sarà
. -linea di vapore lasciata dagli aerei a reazione. a. porta [
11: guarda le strisce lasciate dagli aerei nel cielo. -diramazione di un incendio
può essere anche trasportato in volo da aerei). ojetti, i-523:
quei senza suggetto, / spiritali e aerei e digiuni / e zoppi, che non
29-iv-1987], ii: in particolare negli aerei supersonici la resistenza aerodinamica aumenta notevolmente
», 4-x-1987], 76: sono aerei subsonici, non straordinariamente armati, di
ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli. 5. posto dopo
qualcosa. sonico: effettuato con tali aerei. lomazzi, 4-ii-271: essendosi ne'
, questi in realtà numerono attuato dagli aerei in volo. sissimi poeti che si
salito a bordo di uno degli aerei paciocconi che fanno il cabotaggio fra palermo e
20 ottobre, è un continuo susseguirsi di aerei tedeschi di ogni tipo. cassola,
fronte, attività delle artiglierie sussidiata dagli aerei. 4. dir. perfezionato
fenoglio, 5-i-1610: il rumore degli aerei si era assottigliato e ora svaniva.
eco, 14-102: i bicchieri degli aerei sono bassi svasati, praticamente simili a
inghirlandate, trinate, spiccanti negli svolazzi aerei delle mussole. d'annunzio, iv-1-151:
a forma di t che indica agli aerei la possibilità di atterraggio. -a
suolo e i copertoni delle ruote degli aerei per impedirne il movimento quando a terra
3. disus. parabrezza (specie di aerei). marinetti, 1-115: tagliavento
arthur tedder, che consiste nel bombardare con aerei determinate zone così fittamente da non lasciare
, anche, delle cabine di aerei e navi, ecc. (anche sotto
guidare a distanza mezzi semoventi (come aerei, automobili, navi, missili, ecc
l'immagine è trasmessa televisivamente agli apparecchi aerei. migliorini [s. v.
cielo e registra su uno schermo gli aerei che si trovano entro un certo raggio
corpi minuti e tenui, quasi ignei ed aerei che potessero disgiungersi. 20
. del parabrezza di autoveicoli, aerei, ecc. e lo manten
esser salito a bordo di uno degli aerei paciocconi che ranno il cabotaggio fra palermo
terra promessa! non postazioni terrestri contro bersagli aerei (un missile, più proscritti,
non ha delicati timori, né slanci aerei:... se ne sta terra
ingegno pensarono in che modo gli animali aerei, terrestri e acquatici...
delle artiglierie e da contrattacchi di nostri aerei. fenoglio, 5-i-2175: le domeniche
linea di medio raggio, compiuti con aerei da non più di 70 posti (in
e botta. seduti sui propri glutei aerei e sporgenti, la vituzza da vespa inarcata
, pura / scaramanzia perché i disastri aerei / in percentuale sono nulla. n.
: dibattuta, sconvolta / da gl'aerei tiranni urla anfitrite. cesarotti, i-xxxiv-
i topi di terra sono i topi aerei, i pipistrelli. sapere [31-vii-1946]
fuoco delle artiglierie ed a numerosi attacchi aerei, i nostri arditi aviatori tornarono tutti
, al volo e all'atterraggio degli aerei. - con meton.: il
torretta del sottomarino. -negli aerei militari, fino alla seconda guerra mondiale
; interessato da un elevato transito di aerei, di treni ecc. (un tratto
, dei veicoli (terrestri, marittimi, aerei) che le trasportano; volume di
15-v-1943], 6: volavano [gli aerei] a non più di venti metri
i quali nondimeno passa il caldo liberamengli aerei atterrano solo per fare rifornimento, senza te
29iv- 1987], ii: negli aerei supersonici la resistenza aerodinamica aumenta notevolmente quando
fa parte della strumentazione di bordo degli aerei. m. bernardi [«
: 'they are flying planes (essi sono aerei in volo vs essi fanno volare aerei
aerei in volo vs essi fanno volare aerei) '. -che costituisce un fondamento
'interroga'in continuazione i traspònder di tutti gli aerei dislocati nel raggio di 35 chilometri ricevendo
al plur., nelle espressioni trasporti aerei, ferroviari, internazionali, marittimi,
in mille giri ondeggia / per gli aerei sentieri, / ora dolce, e librata
aeron. propulsore a reazione mista per aerei in cui una turbina a gas aziona l'
trovò applicazione con buon successo su alcuni aerei commerciali per quote medie e medie velocità
funzionanti, e con successo, nei primi aerei senza elica che ci si compiaceva di
. meccan. aeron. propulsore per aerei azionato dal getto prodotto da una turbina a
-classe turistica: quella che, sugli aerei, offre posti a tariffe più convenienti
'incrociatore portaeromobili', cioè per elicotteri e aerei, 18 in tutto. =
mondiale, denominarono una serie di proiettili aerei di grandi dimensioni e a lunga gittata,
è stata superata dall'elettricità, dagli aerei, dalle automobili. ojetti, 1-27:
o al rifornimento in volo di altri aerei. 2. agg. ant.
velocità di crociera. velocità media degli aerei calcolata su lunghi percorsi. dizionario di marina
la città, che con iscena / d'aerei tetti la ventosa cima / tien sì
: era allora la volta dei nostri [aerei] a simulare ondeggiamenti, avvitamenti,
splendor del sole, / tinge gli aerei campi di zaffiro. faldella, iii-67:
un sommergibile o da un sottomarino contro bersagli aerei (un missile). =
sf. topogr. ripresa cinematografica da aerei o elicotteri per rilevamenti cartografici.
o al rifornimento in volo di altri aerei. = comp. da aeroplano]
adatto al rimorchio di alianti o altri aerei, oppure di striscioni pubblicitari, bersagli,
aerosoccórso, sm. soccorso prestato con mezzi aerei, per lo più con elicotteri.
). aeron. trasportare con mezzi aerei. = comp. da aeroplano]
v.]: 'aerotreno': convoglio di aerei. = comp. da aeroplano
aeroturismo, sm. turismo praticato con piccoli aerei. = comp. da aeroplano
viene lanciato da un aereo contro altri aerei (un missile). =
o al rifornimento in volo di altri aerei. = comp. da avio e
), agg. trasportato con mezzi aerei. migliorini [s. v.
aeron. copertura aerodinamica dell'abitacolo di alcuni aerei. 3. nella moda femminile ottocentesca
. copertura aerodinamica dell'abitacolo di alcuni aerei. = deriv. da cappotta,
sistema di viaggio aereo economico realizzato con aerei non di linea noleggiati da compagnie di
la pena di soffermarsi soprattutto su quelli degli aerei militari: i cosiddetti cockpit. la
destinata al decollo e all'atterraggio degli aerei. del giudice, 4-13:
paese, in partic. mediante bombardamenti aerei. migliorini, app. [1942
oggi [6-viii-1953], 6: grossi aerei da trasporto i famosi 'dakota'chiamati comunemente
repubblica [20-vi-2002]: primo euro-sciopero degli aerei, è caos nei cieli del continente
. aeron. servizio di assistenza ad aerei e passeggeri durante la sosta a terra.
. il giorno [5-ii-1965]: aerei, vagoni letto, taxi, fuoriserie,
[4-iii-1954], 2: mig, aerei a reazione sovietici. = voce russa
sesso maschile impiegata a bordo di aerei civili per fornire assistenza ai passeggeri.
reale; teleshopping e prenotazione di biglietti aerei e vacanze. = comp.
viene lanciato da mezzi terrestri contro bersagli aerei (un missile). corriere della
klas], sf. invar. negli aerei, prima classe o settore riservato di
guerra. 2. pilota di aerei da caccia (anche, per estens.
.. solo una piccola percentuale di aerei è ispezionata. = comp.
aeroportato, agg. trasportato con mezzi aerei.
della protezione civile, sgombero con mezzi aerei di uomini e materiali. www
), agg. trasportato con mezzi aerei. corriere della sera [18-ii-1992
volo: chi assiste i passeggeri sugli aerei civili. corriere della sera [15-i-1992
intesa a svilupparel'artedeicamuffamentidiguerrachehaloscopodiilludere gli osservatori aerei., sm. ornamento, gala
o la deregolazione di fatto dei trasporti aerei e del trattamento del personale di terra e
s /, sf. invar. sugli aerei e sulle navi, classe economica (
, sm. invar. nei viaggi aerei, bagaglio il cui peso eccede il limite
da più al meno eccitamenti sufficienti di fottimenti aerei. na fottistèro, sm. scherz
vengono trasportati con le navette a bordo degli aerei, e quelli imbarcati a bordo dei
factor, cioè il coefficiente di riempimento degli aerei. la repubblicaaffari& finanza [21-vii-1997]
factor (il coefficiente di occupazione degli aerei). = locuz. ingl
. panorama [23-viii-2001]: gli aerei delle low cost sono sempre nuovissimi:
sommergibile o da un sottomarino contro bersagli aerei. – missile acqua terra: lanciato da
base aerea di incirlik, usata dagli aerei anglo-americani per i loro voli di pattugliamento
generazione con celebri pattuglie acrobatiche, agli aerei storici ed elicotteri d'attacco, alianti acrobatici
di nuovi serbatoi da rifornire con autobotti, aerei canadair ed elicotteri ch47 pronti a rifornire
riconfigurare, in breve tempo, tutti gli aerei della flotta della compagnia, riconfigurazione che
, in breve tempo, tutti gli aerei della flotta della compagnia, riconfigurazione che,
, unità decentrata per l'attracco degli aerei. 2. inform. calcolatore
cedere all'iri l'agusta (elicotteri e aerei da addestramento),
a quella che viene applicata sui biglietti aerei in caso di cambio della prenotazione.