rosa. govoni, 3-32: e le aeree giovani donne / che ridevano sporte alle
idem, 18-49: una colomba per l'aeree strade / vista è passar sovra lo
. leopardi, 32-149: come d'aeree gru stuol che repente / alle late
uguali, / con loro trama delle aeree fila / digradano in fuggente ordine i
annunzio, ii-621: l'accordo / delle aeree cicale / a poco a poco /
tenui sfilando passan le nuvole / su l'aeree cupole. pascoli, 50: e
aerei ponti. idem, 484: l'aeree grotte / intronate dal cupo urlo
coi suoi palazzi bianchi, le terrazze aeree festonate di panni tesi ad asciugare. linati
tra'fiori articolar zeffiro s'ode / aeree melodie. leopardi, i-186: l'
, iv-2-1028: le alpi di carrara così aeree che figuravano anch'esse una figura di
al di sopra del terreno. -radici aeree: che partono dal fusto o dai
. flotta aerea: il complesso delle forze aeree di uno stato. -aereo-marittimo,
aerofari per l'individuazione notturna delle rotte aeree. = comp. di aero-
del terreno (che ha cioè radici aeree); che si sviluppa a contatto dell'
l'aviazione, il volo, le velocità aeree, le prospettive aeree, gli stati
, le velocità aeree, le prospettive aeree, gli stati d'animo aerei » (
d'annunzio, ii-483: su l'aeree fronti [delle foreste] immense corone
(nelle piante acquatiche, fra quelle aeree e quelle sommerse). = voce
attacco. -appòggio aereo indiretto: azioni aeree contro obiettivi estesi in profondità nella zona
11. milit. il complesso delle forze aeree di una nazione. 12.
impiego; anche il complesso delle forze aeree di uno stato. 4
totalità (forze terrestri, navali, aeree). -neutralità armata, pace armata
del ponte diventano più nere, più aeree, più complicate. bocchelli, 9-22
tenero d'azalea che le rende / aeree e sottili. = voce dotta
-azione aerea: intervento delle forze aeree in guerra, sotto qualsiasi forma (
montale, 21: s'ora / d'aeree lanugini s'infiora / quel fondo,
del successo di cassetta, alle zone aeree dell'arte e dello spirito.
volubili / danzano, intrecciano / famiglie aeree / d'agili ondine. linati,
fondo ai botri, e su per le aeree pendici si vedevano bianche pecore in piena
ed è usato come legante per malte aeree (con percentuali di sabbia),
sulla vana moltitudine col vaniloquio delle loro aeree dottrine. -far campagna rasa:
annunzio, 1-66: le sopite speranze aeree / con lieto ritmo ne 'l cor mi
carche di ferro, e su le aeree capre / degli edificii tuoi man scabre
del successo di cassetta, alle zone aeree dell'arte e dello spirito. 6
, che permette di riparare linee elettriche aeree. 8. serbatoio, per lo
affilate / bipenni al taglio dell'aeree querce / che strepitose al suol
croco / all'aquilone, / su l'aeree fronti / immense corone / che affoca
in ima brodaglia di parolucce vapide e aeree quelle quattro o cinque idee anche
lo spostarsi ciclico e periodico di correnti aeree o marine. leonardo, 4-352:
disco solare, dove che l'altre aeree impressioni trascorrono in minimi momenti di tempo
strade, ferrovie, linee marittime o aeree, luoghi o ambienti attraverso i quali
al piè che guizza nel movimento delle aeree mutanze, proposta la fatale necessità che
disco solare, dove che l'altre aeree impressioni trascorrono in minimi momenti di tempo
-trasgredire, violare, profanare. aeree e di tutto il fuoco disponibile).
fabbricare corde di fili conduttori per linee aeree e per la cordatura o riunione delle
sf. pianta perenne le cui parti aeree cadono all'appressarsi della stagione sfavorevole
splendide, spesso profumati; possiede radici aeree, capaci di assorbire l'acqua allo stato
anche in presenza di correnti marine o aeree. -carte di deriva, carte di
mucose delle fauci e delle prime vie aeree, provocando la formazione di pseudomembrane fibrinose
uguali, / con loro trama di aeree fila / digradano in fuggente ordine i pali
in brodaglia di pa- rolucce vapide e aeree quelle quattro o cinque idee anche forse
. gozzi, i-206: in alcune controversie aeree facete, più di sali poetici dileggiatori
tasso, 18-49: una colomba per l'aeree strade / vista è passar sovra lo
. gozzi, i-206: in alcune controversie aeree facete, più di sali poetici dileggiatori
costituita di un numero vario di brigate aeree, a loro volta formata di più
.. /... su le aeree capre / de gli edifici tuoi man
suoi fondi alle condutture elettriche aeree o sotterelettroforètico, agg. (plur
centrali idro- elettriche e termoelettriche, linee aeree di trasporto dell'energia elettrica, tecnica
uomini; e queste che paiono emanazioni aeree della maestà, non lasciano di pigliare
faceva il pallore, e impregnava le aeree cortine. 3. manifestarsi,
un residuo della guerra, delle bombe aeree? è una raggiunta consapevolezza della possibile
reattore impiegato per la propulsione di macchine aeree, che utilizza come comburente l'aria
o subacquee, ma soprattutto alle forze aeree. cattaneo, iii-4-185: pare
tradurre innanzi al tribunale della moralità le aeree immagini della fantasia. e. cecchi
ed acque così soavi / nuda le aeree membra che riga il tuo sangue d'
/ l'etere, e leggerissimo all'aeree / aure sovrasta. del papa, 5-71
come se le cose in torno si facessero aeree ed evanissero. = adattamento dotto
. compiere manovre terrestri, marittime o aeree (particolarmente a scopo tattico o strategico
volo, il gusto delle grandi volute aeree, delle svolte, delle impennate, delle
a forze militari terrestri, navali o aeree); manovrare. pisacane, iv-31
tradurre innanzi al tribunale della moralità le aeree immagini della fantasia. -voce falsa
vampa fumifera e con le lor fanfaluche aeree, che a fare spiccar maggiormente, col
consiste in un catarro delle prime vie aeree e degli occhi, frequentemente con accessi
le ruote, la frusta schioccava in volute aeree, o fendeva l'aria con insistenza
larghi e tardi giri / per l'aeree campagne / spande l'ale sonanti / sovra
coi suoi palazzi bianchi, le terrazze aeree festonate di panni tesi ad asciugare. paolieri
, uguali, / con loro trama di aeree fila / digradano in fuggente ordine i
, si dice oggi anche delle navi aeree, insieme veleggianti. 3.
3. per estens. gruppo di unità aeree dello stesso tipo che operano insieme.
verginale / sorriso, e le rosate aeree gonne / folleggiami tra'fior del maggio
assegnata alle forze terrestri, navali o aeree nei combattimenti e nelle esercitazioni. -anche
carte topografiche ricavandole da fotografie terrestri o aeree. = voce dotta, comp
soprattutto su rilievi eseguiti su fotografie aeree. = voce dotta, comp
umano; è usata principalmente nelle riprese aeree e nelle ricerche mediche o scientifiche.
dall'accostamento di una serie di fotografie aeree pianimetriche raddrizzate e ridotte alla medesima
da'lampi notturni e da'crolli / d'aeree frane! -branco di animali che
ruote, la frusta schioccava in volute aeree. c. e. gadda, 33
/ amici nella notte? -funicolari aeree: mezzi di trasporto costituiti da uno
], a dir così, in aeree sculture, in musiche gesticolanti e subito
il verginale / sorriso, e le rosate aeree gonne / folleggiarti tra'fior del maggio
raggiungere la falda freatica, e di altre aeree, quasi orizzontali, atte a sfruttare
scarlatto. quasimodo, 193: le aeree gru fuggono giù nelle valli.
in cui confluiscono più armate e forze aeree tattiche, a cui è affidata la condotta
di forze terrestri, navali e talvolta aeree che conducono in collaborazione un'operazione anfibia
sorveglianza e alla manutenzione delle linee aeree elettriche o telegrafiche. - anche al figur
con foglie sempreverdi opposte, radici aeree, fiori spesso unisessuati, diffuse
arbusti cespugliosi o rampicanti, ha radici aeree, foglie dentate, fiori molto sviluppati
: sassi... spinti per le aeree campagne... ne'monti ignivomi
morven? forse / placido sonno per l'aeree sale, / cui crepuscol da lunge
il processo di imbruniménto (le parti aeree di una pianta). -figur.
/ brillano impalpabili all'aere / opere d'aeree fusa. e. cecchi,
che, lassù, tra quelle / aeree trame di nero e turchino, / quasi
voglia matta di uscire dalle nuove leggi aeree e incarlingare il male e il bene per
, iv-n-52: anche tra le incursioni aeree e la rovina delle nostre case e dei
luna. sarà una vera serata da incursioni aeree. pavese, 4-168: si lamentava
infesti. papi, ii-162: dalle sublimi aeree vie calando / alla lor vista un'
lo più delle artiglierie o delle unità aeree, convenzionale o nucleare, diretta a
, durante la quale i ghiacciai occupano aeree minime, compresa fra due glaciazioni.
tralicci che costituiscono il sostegno di linee aeree elettriche. = comp. dal
volubili / danzano, intrecciano / famiglie aeree / d'agili ondine. verdinois,
, / assise in cerchio, con l'aeree grotte / intronate dal cupo urlo del
con iterati ondeggiamenti / scoppian le mattutine aeree squille. guerrazzi, 3-543: accolto con
aerei durante i viaggi specialmente nelle linee aeree. stuparich, 1-420: ci eravamo
deriva di luce; labili vortici, / aeree zone di soli, / risalgono abissi
. fogazzaro, 10-300: ver le aeree cime / più da casali e ville /
... le pallide risaie limitate dalle aeree file di pioppi, nel grigio cielo
estremità di due conduttori di linee elettriche aeree. -giunto a manicotto: v.
, 5-17: s'ora / d'aeree lanugini s'infiora / que fondo, a
terrestri, alle idrovie e alle vie aeree. 2. che si trova
, 13-136: i maestosi movimenti delle forme aeree infondevano a quel passaggio un che di
ritorti lini, / qual per l'aeree vie stella cadente, / e formano un
anche semplicemente mensola): nelle linee aeree, elettriche o telefoniche, il sostegno
connessione fra circuiti in cavo e linee aeree, sul quale sono collocati gli isolatori
tasso, 18-49: una colomba per l'aeree strade / vista è passar sovra lo
neve, la grandine; le meteore aeree, come i venti, i turbini,
dio e li uomini per le corporea aeree assegnava? dominici, 1-112: il simile
i suoi camminamenti coperti, le sue aeree bertesche. 3. che trae ispirazione
miracoli de'marmi e nella gloria / delle aeree cupole. papini, i-1242: i
modalità e dei fini si avranno missioni aeree, navali, d'intercettazione, di
. poerio, j-14: tra le vette aeree / per le vallee profonde /,
aure, allor di novo / l'aeree corti ad abitar venuto, / sentito,
, ricavata dall'accostamento di più fotografie aeree. 0. gastron. insieme dei
riodico o, anche, improvviso di correnti aeree oinsieme amoroso piacere. fascicido di medicina volgare
o, anche, improvviso di correnti aeree o di masse liquide. -anche:
, anche, improvviso, di correnti aeree o di masse liquide. ramusio
i punti corrispondenti di due fotografie aeree riportate su una lastra di vetro, in
navali, usate dalla marina militare, le aeree, le munizioni di caduta o bombe
incontrar, perisce alfine / per l'aure aeree dissipate indarno; / parte in dense
canali che costituiscono un tratto delle vie aeree superiori e servono da supporto agli organi
studio delle perturbazioni atmosferiche, delle correnti aeree, delle variazioni climatiche, ecc.
.. navigar già anche nelle flotte aeree dai riflessi d'argento e immergervi nel
altimetrica', basata sullo sfruttamento delle correnti aeree, consiste nel mantenere l'aereo col
agevolmente. altomare, lxxv-80: dimore aeree vi occorrono, / case nomadi e
fa impazzire i mortali con fantasme / aeree e buie, con estrane forme / rilevando
quasimodo, 132: s'udivano stagioni aeree passare, / nudità di mattini, /
affusolata che protegge il mozzo delle eliche aeree e navali assolvendo alla funzione di ridurre
andare al suo cammino ancora / come le aeree anime, cui tarda / prendere il
più piccola delle matite omaggio delle linee aeree). 6. movimento aggraziato
, 578: ombrelline odorate d'usignuolo / aeree trine dei sambuchi.
di protezione che si avvale di forze aeree. -in senso concreto: squadriglia o
il tuono eziandio sulle diffuse / onde aeree del mondo. pindemonte, ii-23: lodoletta
: me ne fan prova le onde aeree ripercosse dalle muraglie e dalle rupi,
sfrenata, le sue gonnelline bianche e aeree avevano ondeggiamenti di piume. cicognani,
, anfibie, quando vi partecipano forze aeree, navali e terrestri; vengono regolate
violetti, quella stellante orchestra di forme aeree captava per sé tutta la poca luce che
ordinate in forze terrestri, navali e aeree). gobetti, 1-i-650:
più o meno ramose; le parti aeree sono per lo più pubescenti e cosparse
pelle; ne sono provviste le parti aeree di piante di varie famiglie (orticacee
morte stanza / lasciò, vestendo delle aeree forme / l'alma ridente.
. medie. malattia delle prime vie aeree consistente in un'atrofia progressiva della mucosa
avicennia e bruguiera e provviste di radici aeree molto intricate, che prosperano alle foci
; hanno per lo più grosse radici aeree, che contribuiscono a sostenere il fusto,
effettuati dalla marina nazionale o dalle compagnie aeree, le spese dei turisti stranieri,
ciascuno dei due aggruppamenti di unità navali e aeree e di apprestamenti costieri destinati a rappresentare
fitte; potei gittare ariose e quasi aeree arcate, quasi vincendo la forza di gravità
cangiante. govoni, 578: aeree trine dei sambuchi / col collo pavonato
piante divenute enormi, con pendenti radici aeree. -sostant. galileo,
fronde o, anche, le radici aeree). giuseppe da rovaio, lxii-2-ii-207
, perduto in una fuga di gradazioni aeree. verga, 8-452: il campanile
cattedrale, / su mille e mille aeree colonne. / e il peregrino v'ode
aure, alor di novo / l'aeree corti ad abitar venuto, / sentito,
incontrar, perisce alfine / per l'aure aeree dissipate indarno. 12.
or. nencioni, 3-84: ineleganti aeree trine / dei campanili spiccan sul diafano
: né altro sono che sostanze tenuissime aeree e perlucide generate dalla più pura e
, così belli nelle loro lunghe, aeree prospettive, sfogate nel vuoto dell'orizzonte
scioperate / che ite a zonzo per queste aeree chiostre, / di qua partite tosto
sostegno di impianti di appoggio per linee aeree, teleferiche, funivie, condotte di
cui feconde, / di mille pioppe aeree al susurro, / le mandre ombrano
: molto / ergon anche d'umor l'aeree nubi / da lor dal vasto pelago
in larghi e tardi giri / per l'aeree campagne / spande l'ale sonanti /
il giorno d'una delle ultime incursioni aeree su roma, quando in cotesto luogo alcuni
molto / ergon anche d'umor l'aeree nubi / da lor dal vasto pelago
nell'arte, a questa qualità di suggestioni aeree. 4. medie. che
nel putridume; ha abbattuto le cattedrali aeree dove culminava l'aspirazione dell'anima perenne
con una teleferica o con analoghe linee aeree. -elettrotecn. ed elettron. dispositivo
: oh uomini... / dimore aeree vi occorrono, / case nomadi e
che interessa la mucosa delle prime vie aeree e presenta come sintomo più evidente un
, i-803: scop- pian dan'inquiete aeree fila, / quasi raggi di sol rotti
con le membrane ispessite, delle radici aeree delle orchidacee e delle aracee epifite;
delle begonie), dette anche radici aeree, che si formano sulla base del
le piante divenute enormi, con pendenti radici aeree. -con riferimento a quelle degli
mancano di vera radice. -radici aeree: quelle di numerose piante epifite,
che funge da bersaglio in esercitazioni aeree o missilistiche. d.
lampi notturni e da'crolli / d'aeree frane! thovez, 1-125: è un
vi: gli uffici tecnici delle forze aeree degli stati uniti annunziano che è possibile
tenui sfilando passan le nuvole / su l'aeree cupole, sovra / le fantastiche torri
udir da lontano il suono di queste voci aeree in tutte le ore canoniche. aleardi
suoi razzi assottiglia o distrugge le materie aeree se non son più che contrarie o
): l'insieme delle sue linee aeree. 28. serie di punti (
velo / del crepuscolo, ricamato / d'aeree case, d'alberi vaporosi.
vento, agevolmente discende tosto che nell'aeree regioni ritrovi una notabile freddezza, perocché
mettere addirittura le mine, le bombe aeree e le artiglierie. 3. per
ridde volubili / danzano, intrecciano / famiglie aeree / d'agili ondine. solerà,
, perisce alfine / per l'aure aeree dissipate indarno; / parte in dense muraglie
di sorpresa, per vie imprevedibili, aeree o sotterranee. forse tutto ciò esclude
gr., ii-74: scoppian dall'inquiete aeree fila, / quasi raggi di sol
eri; e le pallide risaie limitate dalle aeree file di pioppi, nel grigio cielo
risale ai monti in nubi lievi, / aeree rose. -spirare verso l'alto
e condensino, ma che molte dell'aeree si partino riserrandosi le porosità dentro le
le mangrovie e che presentano numerose radici aeree. tramater [s. v
aerei durante i viaggi specialmente nelle linee aeree. morante, 2-29: in barca
al suolo, sulle zolle, sulle parti aeree delle piante e in generale sulle superfici
lata i crini / vaga volava per l'aeree strade / versando giù dal sen fresche
2: agli intensi bombardamenti delle forze aeree delle nazioni unite si unisce, per
gnoli, 1-257: ivi giacer l'aeree chiome [degli alberi] fra i
, / del bel parnaso in sull'aeree cime / n'alzan voce beata / le
cavaliero. papi, ii-162: dalle sublimi aeree vie calando / alla lor vista un'
aquilon gonfia la faccia / e con aeree scosse il ciel minaccia; / scavema il
da'lampi notturni e da'crolli / d'aeree frane! -intonacato di chiaro;
america meridionale colla laringe munita di borse aeree, per cui possono produrre forti e
. dal d. e. i. aeree superiori e medie, fino ai bronchi;
la difesa fornita rispettivamente dalle forze aeree o dalle unità missilistiche a una oggetti
moti sensiferi, che poscia / per l'aeree f>arole... 'idea'e 'sensióne'si
-piastra di materiale isolante usata nelle linee aeree per la trazione filoviaria e tranviaria, allo
rimanere (per il pericolo d'incursioni aeree e simili). cassola, 2-214:
impedimento della respirazione per ostacolo delle vie aeree principali provocato deliberatamente o determinato da cause
a unità anti- sommergibilistiche sia navali sia aeree (elicotteri). - con uso
distrazione di londra, nuove bombe e torpedini aeree di inaudita potenza, aeroplani sonici o
annunzio, 1-66: le sopite speranze aeree / con lieto ritmo nel cor mi cantano
. elettrotecn. nella trasmissione mediante linee aeree, dispositivo che si applica sui conduttori elettrici
tommaseo, 11-159: dante sorvenne: e aeree forme di donne bellissime lo accompagnavano.
segnale radiotelegrafico usato nelle operazioni navali e aeree per indicare una richiesta d'aiuto.
se la mucosità spalma o ingombra le cellule aeree del polmone. -rivestire di
: la neve brilla su quelle cime aeree, poi si sparge, si posa sui
armate terrestri, suff. marittime o aeree, o comunque delle forze armate dello stato
lo scoppiar conteso / l'impeto accresca dell'aeree spippolavate omero, come altri di quell'
de'marmi e nella gloria / delle aeree cupole. tornasi di lampedusa, 304
suo aspetto, / ed ampio azzurro dell'aeree vie il vago / di sé colora
violetti, quella stellante orchestra di forme aeree captava per sé tutta la poca luce
questi suoni dipende dall'ordine delle ondulazioni aeree, che sono lo stimolo percotente quell'
metalliche stirate da un moto d'invisibili chiavi aeree. p. levi, 3-78:
secondo, percioché è composta di parti aeree sottili con alcuna stitticità, il che si
l'aria esterna; sono distribuite sulle parti aeree ldlli, 3-56: han sempre
tasso, 18-49: una colomba per l'aeree strade / vista è passar sovra lo
. -palo strallato: nelle luci elettriche aeree ad alta tensione, tipo di palo
govoni, 9-30: domani tutti fuggiranno sopra aeree biciclette / sulla domenicale strada / diventata
e deserto di stelle, favolose architetture aeree. viani, 4-88: le rame svettate
bella voce acuta, piena d'inflessioni aeree, svolazzatoie. = agg. verb
guerra mondiale, viene effettuato da formazioni aeree numerose e serrate, atto a battere sistematicamente
40 a 120 m, con radici aeree discendenti che ancorano la pianta al suolo
... il fungoso larice, tede aeree. boiardo, 3-7-10: l'arice
telefonica': insieme di linee telefoniche, aeree o sotterranee, collegate fra loro. verbali
elettrici e alla manutenzione delle linee elettriche aeree. dizionario delle professioni [s
, manutenzione e riparazione di linee elettriche aeree per il trasporto ad alta tensione e la
. 8. stazione di linee aeree o di mezzi di trasporto pubblici.
nella tesatura delle linee elettriche e telefoniche aeree per collocare i conduttori sull'armamento dei
il vago / ed ampio azzurro dell'aeree vie / di sé colora.
a me, di buona nascita, / aeree, occulte, inesorabil, sempre /
loro fiati sozzi, / le sette torriuole aeree dell'ostel di città.
che costituisce il tratto superiore delle vie aeree formato da una serie di anelli cartilaginei
. esplorazione en- doscopica delle vie aeree dalla laringe agli sbocchi dei medi bronchi
234: la neve brilla su quelle cime aeree, poi si sparge, si posa
arancio / ombrelline odorate d'usignuolo / aeree trine dei sambuchi / col collo pavonato dei
. fogazzaro, 10-300: ver le aeree cime / più da casali e ville /
addome; presiede alla sensibilità delle vie aeree e delle vie digestive, ed è
rolucce vapide e aeree quelle quattro o cinque idee...
esasperata dalle velocità terrestri, marine ed aeree, dominata dal vapore e dall'elettricità
del fuoco. nievo, 1-vi-208: cascate aeree di fili d'acqua sottili sottili che
o librarsi sfruttando la forza delle correnti aeree. -velivolo cisterna o rifornitore:
delle radici aeree delle orchidacee e delle aracee formato da
: 'velo radicale': specialmente nelle radici aeree -delle piante epifite tropicali -lo strato pilifero
centuplicato le comunicazioni terrestri, marine ed aeree. r. gianola [« la stampa
, / ma con la spinta delle aeree braccia, / come gli uccelli, ed
quantità de'nitrosi corpuscoli, che l'aeree particelle contengono, ammettono al vincolo,
lo scoppiar conteso / l'impeto accresca dell'aeree spire. cesarotti, i-xvii-74: al
gran delizia nella contemplazione delle forme non aeree della volante. -che incede,
16. che ha forme slanciate, aeree (un elemento architettonico, uno stile
palustri, con fiori ermafroditi, foglie aeree sagittate e foglie acquatiche lunghe e lineari,
protetta, usato per riparare linee telefoniche aeree, per potare alberi, ecc.
aviofobici sono 25 milioni e le compagnie aeree li invitano a scuola di coraggio.
, per lo più ad alberghi, linee aeree, navi, ferrovie. la
ionizzanti del personale di volo delle compagnie aeree e, più in generale, dei cosiddetti
]: delle circa 190. 000 incursioni aeree lanciate dagli alleati sull'irak, soltanto
si avvale di azioni terrestri, marittime e aeree (un'operazione militare).
come la luce del bengala popola di forme aeree, misteriose i gradini del colosseo.
. invar. aeron. accordo tra compagnie aeree che prevede la condivisione di uno stesso
archi spaziosi, a le capaci / aeree volte, alle marmoree scale, / che
ragioni delle schiatte; non a queste vostre aeree metafisiche, miei cari dottori, né
atto dell'emissione, applicata dalle compagnie aeree a titolo di adeguamento all'aumento del
che collega le agenzie di viaggio alle compagnie aeree per prenotazioni e altri servizi.
(con partic. riferimento alle compagnie aeree). corriere della sera [
, 57: i pionieri delle compagnie aeree low cost easyjet e ryanair stanno in pratica
3. avv. utilizzando compagnie aeree a basso costo. il giornale [
. borgese, iv-14: le onde aeree gli annunziano, anche nella più tragica solitudine
professionali; con l'attacco alle compagnie aeree a basso costo ritenute – nientemeno!
metà degli anni 90, le linee aeree 'no frills', 'niente capricci', sono ormai
negli ultimi anni sono esplose le compagnie aeree 'low cost'. vale a dire, per
atto dell'emissione, applicata dalle compagnie aeree a seconda della pericolosità delpaesedipartenzaodidestinazione, checomportaunamaggior
che si provaquando si vede di quali aeree sghiribizzosità sian capaci, nelle mani di un
in ogni direzione, consentendo anche riprese aeree senza l'impiego di velivoli.
due tenaglie di ferro. le vie aeree per cui si compie la respirazione furono in