caratteristico, sainitroso, della stanza poco aerata. e. cecchi, 6-15: nel
esso venne determinato il quantitativo della calce aerata. aeratóre, sm. apparecchio
accordi e de'suoni, una salda aerata base ah'armonia che si svolge nella
angusta, spesso male illuminata e male aerata (più adatta a essere usata come ripostiglio
ii-1-133: la casa era bene aerata e piena di luce; c'era un
22 m sotto il suolo (ed è aerata e illuminata da cunicoli verticali che sboccano
incomparabilmente hanno dato più aria nell'acqua aerata, che nella non aerata.
nell'acqua aerata, che nella non aerata. = voce dotta, lat
tempo bollita sopra larga dose di magnesia aerata. leopardi, 18- 24:
lettino, nella lunga corsia luminosa, aerata, aveva accanto, a destra, il
austera, monotona, materialista, male aerata, e se non strangolata almeno inceppata