Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ad Nuova ricerca

Numero di risultati: 75929

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (4 risultati)

simoniaci. cesari, i-374: noi siamo ad uno de'più artifiziati e magnifichi canti

essa, di conseguenza, può essere considerata ad esempio come una ischialgia o una simpatalgia

oziosi e scamiciati. -ispirato ad adesione emotiva. b. croce,

simpatia non volontario affetto / ond'è ad un cieco amor l'alma inchinata; /

vol. XIX Pag.33 - Da SIMPATICAMENTE a SIMPATICAMENTE (5 risultati)

più s'era curata che di correre ad abbracciare a senlis la ninon, sola fra

senso etimologico di soffrire, di sentire ad un modo: nell'essere vicini in

quindi diramandosi per ogni parte giunga poscia ad irritare la molle polpa di quei nervi

, 1-ii-596: la lupacchioli era venuta ad aprirle, e poiché si sa che

le nostre nature lavorate... ad un medesimo regolo,... non

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (3 risultati)

con simpatico istinto di coprire coll'oro, ad anche con riferimento alle doti stesse,

m. -ci). medie. idoneo ad attenuare o a bloccare gli effetti che

mi condussero coll'andare el tempo ad un programma... di fidarmi poco

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (3 risultati)

cenacolo letterario (con partic. riferimento ad adolfo de bosis, direttore della rivista

suggezione, perché era lecito a ciascheduno ad ogni ora uscire di casa e tornare

casa e tornare, il portarsi a simposio ad altre conversazioni, e altri amici condurre

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (3 risultati)

... alquanto dii sancto cinere ad ciascuno cum uno simpuleto d'oro daposcia

pezzo di carne che dopo averlo costretto ad una manovra perfetta. si arriva così

una manovra perfetta. si arriva così ad un esercizio che già offre l'idea della

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (1 risultato)

che un simulacro, buono tutt'al più ad ingannare la fantasia convenzionale dei passanti,

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (6 risultati)

falso nome, diretta all'autorità giudiziaria o ad un'altra autorità che a quella abbia

: io poggiai la mia persona simulatamente ad una pintura la quale circundava questa magione;

mostrato a questa e che ti converrà mostrare ad altri. boccaccio, viii-2-56: bruto

né cagione né voglia di ridere, ad ogni modo per alcun nostro disegno o

vitalian si celi? -che mostra ad arte di essere altro da quello che è

infinoché perverranno a tanto numero che farà ad anticristo grande popolo. grillo, 568:

vol. XIX Pag.40 - Da SIMULATORE a SIMULAZIONE (2 risultati)

nulla qualunque donazione o simulata o fatta ad interposta persona. sentenza di corte di

modesto al dissoluto / e di sincero amico ad un marrano. -che finge di essere

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (5 risultati)

nome, diretta all'autorità giudiziaria o ad un'altra autorità che a quella abbia obbligo

, 789: parti componenti un tutto vengono ad operare simultaneamente e quasi momentaneamente sopra dell'

creare metodologie accidentali o tutt'al più ad un riconoscimento ipotetico del carattere generale della

nello stesso tempo o momento, contemporaneamente ad altro (un fenomeno, anche culturale,

modo sincrono o nello stesso periodo rispetto ad altro (un'azione, un movimento

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (4 risultati)

da veruno degli oggetti che l'assalivano ad un tratto per la via de'sensi,

uno sviluppo cronologico corrispondente e parallelo rispetto ad altro (uno scritto). luzi

all'esèr- cizio del culto, fino ad allora incentrato nell'unico tempio di gerusalemme

1-9-53: udiste voi mai ripetere tanti lioni ad un tratto per significare le crudeltà di

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (3 risultati)

parziale rivalsa, il dipendente statale concorre ad alimentare il fondo di previdenza e cioè

il suo sovrano un patto sinallagmatico che ad ogni legalità porge fondamenta e principio.

dato da vieillot ('synallaxis') ad un genere di uccelli passeracei tenuirostri, della

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (4 risultati)

dalla unione dei frutti semplici sopradescritti; ad essi appartiene il sincarpo di richard, quando

.. risolse... passar ad abboccarsi seco per iscolparsi. c. i

: gl'inimici cominciarono a resistere e ad offendere, in una forma da far credere

, iii-16: dèe essere l'uomo tratto ad amarlo sinceramente, come è detto.

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (6 risultati)

che lui poteva aver dette allora, ad altro non erano intese 'probabilmente'che a

383: federigo... disse ad agnese con un contegno tranquillo e serio

quale per sua diffesa adduceva aver emelaide entro ad anello pietra di tal virtù che a

pace... vò che innanzi ad ogni altra cosa presso di voi l'animo

imperatori, non darebbero la minor causa ad alcun disturbo. sincerazióne, sf.

del loro tempo, per cui siamo autorizzati ad aver de'dubbi su la loro sincerità

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (1 risultato)

altri prìncipi, le signorie de'quali confinano ad altre signorie, come il regno

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (1 risultato)

sue. buonafede, 2-vi-280: se giunse ad infamare la filosofia come origine di tanta

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (4 risultati)

formazione, che determina eccessiva strettezza o ad dirittura mancanza dell'apertura buccale

que'solferini, ch'egli aveva pruovi ad uno ad uno e trovati tutti buoni,

, ch'egli aveva pruovi ad uno ad uno e trovati tutti buoni, tutti veramente

buoni, tutti veramente infallibili, fossero ad un tratto divenuti cattivi, inaccensibili.

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (4 risultati)

che non il jazz vero e proprio ad ispirarlo [rhistoire du soldat'di stravinskij

in corpo e in anima, si affrettarono ad aiutare corrado e a deporlo nella lettiga

dà di sincretismo, tanto a lui quanto ad aristotele, il maggior numero degli scrittori

della festa popolare di san giovanni, cominciò ad interpetrarmene lo spirito in termini, come

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (7 risultati)

). piovene, 10-xix: pensiamo ad alcune caratteristiche, per me le fondamentali

l'uomo, ma attraverso quel tramite ad una intelligenza spersonalizzata dell'umanità totale.

di senso della corrente, dovrebbe mettersi ad oscillare e dovrebbe oscillare sincronamente colla corrente

sincronico e attuale. -che pertiene ad artisti dello stesso periodo. r.

riconnessione agli avvenimenti che sieno stati studiati ad uno ad uno e che poi si voglia

avvenimenti che sieno stati studiati ad uno ad uno e che poi si voglia percorrer tutti

all'asincronismo o, per lo meno, ad un sincronismo che comporti l'analisi di

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (4 risultati)

. 2. biol. fattore ambientale ad andamento periodico che influenza un determinato ritmo

a causa dell'attrito delle maree esso tenderà ad allontanarsi rallentando la rotazione del pianeta fino

. macchina acceleratrice costituita da un sistema ad anello nel quale vengono accelerate fino a

da spingere la disintegrazione della materia fino ad ottenerne radiazioni paragonabili a raggi cosmici.

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (4 risultati)

: rappresentanze sindacali aziendali possono essere costituite ad iniziativa dei lavoratori in ogni unità produttiva

del titolo, e ciò in relazione ad un nuovo sindacato di 100. 000 azionisti

inconsapevoleumiltà la propria agonia, si trova davanti ad una di quelle tragiche necessità che impongono

o di una struttura amministrativa, fino ad assumere di fatto funzioni di cogestione o

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (3 risultati)

faccia qualche risoluzione. -sottoporre ad accertamento fiscale una categoria di contribuenti.

la mia fortuna, prendi un poco ad esaminar sottilmente anche la tua.

trovarsi a rendere conto del proprio operato ad altri. g. m. cecchi

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

il cor di duolo, / che tanti ad assalir vadano un solo. loro

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (4 risultati)

del populo. tasso, 1-31: date ad un sol lo scettro e la possanza

favola di una tragedia... ad un sol giorno è obligata. statuti dell'

legno et uno de quilli facesse bocca ad vendere e ne vendesse parte, li

grossi son donne, tutte come nate ad un sol parto, fatte tutte su d'

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (2 risultati)

permanentemente coper to, destinato ad accogliere le acque del nuovo bagno costruito

octava parte del tropico di solsticiale cancro ad essere lo maiore augumen- to de li

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (3 risultati)

1169: alle battaglie, in mezzo ad una nube, / eran presenti i due

affetto o da obbligazione che non fosse solubile ad ogni piccol moto di proprio interesse.

iii: la papaina è un enzima ad azione peptolitica simile alla pepsina (uno degli

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (4 risultati)

io per me non mi sento muovere ad altro che a ridere. grillo, 138

nome dell'arciprete buganza comparisse immancabilmente, ad ogni fine di settimana, fra i

indifferente che quesiti e soluzioni fossero enunciati ad alta voce o che ognuno dei due

presupporre che gli iddii che vi hanno ad intervenire si ritrovino in terra secondo il bisogno

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (4 risultati)

quattro generazioni incancate di funzioni distinte, ad ogni 125 anni s'incontra una preparazione

125 anni s'incontra una preparazione, ad ogni 125 anni una esplosione e così

una esplosione e così di seguito, ad una medesima distanza, una reazione ed

ragione si è che la soluzione viene ad estinguere il diritto acquistato in altri per

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (2 risultati)

ne potesse perdere nel separarla dal fluido che ad essa sopranuotava. -per estens

. figur. quanto vale a dissipare e ad annullare gli intenti, i propositi,

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (2 risultati)

che sia permesso a solvere, cioè ad alterare in questa parte le favole degli

il sale è d'acqua, e se ad acqua si approssima, incontinente si solve

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (4 risultati)

superbe / carche di somme rare / ad arrichir de'vostri preghi il mare.

per il vino 69, 60 1 ad ancona, 76, 13 1

dignissimo porti retto, non nigrigente e tardo ad esso sia, e non li gravi

ottimo, i-222: per queste parole dà ad intendere l'autore ch'elli fu bene

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (1 risultato)

: non curarsi dei giudizi vendere ad un altro. c. i. frugoni

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (2 risultati)

. basaglia, 1-i-364: essa è vissuta ad un livello inconscio in cui l'ansia

, possono dunque venire raggruppate molte sindromi ad implicazione somatica, solitamente etichettate sotto altro

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (2 risultati)

funzionamento cerebrale e non è quindi riportabile ad una particolare funzione. = voce

più sveltamente contro il nemico, contribuisce ad annientarlo con la sorpresa. c. e

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (1 risultato)

pensiero / tra 'carriaggi, sopra ad un somiero. brasca, 64: gionsero

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (5 risultati)

, cotante volte si sforza d'essere somigliante ad esso. -simile agli altri uomini

un analogo raggruppamento di animali; affine ad altre specie, generi, ecc.

te sopra questo convenente non tocca pure ad una cosa, ma à ad convenire

tocca pure ad una cosa, ma à ad convenire a tutte le somiglianti. francesco

5: d'ogne libra di panni ad oro e di somelianti si paghi iiii denari

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (5 risultati)

averlo fatto per amor del giovane e ad onta sua, perché già aveva usurpatasi l'

2-15-28: rodamonte simigliantemente / de giongere ad ardena ben se spaccia. varchi, 22-91

, 1-204: se più d'uno ad un tempo intensamente e perfettamente possia

pena, ma fue sospesa la pena ad tempo, cioè in fino al die del

quei progressi, per i quali viene ad una più marcata distinzione, ci potremo

vol. XIX Pag.373 - Da SOMIGLIANZA a SOMIGLIANZA (1 risultato)

, tema letterario che accomuna un autore ad altri. giordani, xi-53: dionigi

vol. XIX Pag.374 - Da SOMIGLIARE a SOMIGLIARE (3 risultati)

boiardo, 2-28-43: tre son vestiti ad una somiglianza, / ché tal divisa

a un'altra persona, ma anche ad animali, a cose, a creature soprannaturali

uomini al mondo molto acconciamente può somigliarsi ad un vasaio di ottima coscienza, il

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (5 risultati)

valore concettuale, ecc., simile ad altri; apparire simile (un oggetto,

si somiglia per due proprietadi, per che ad esso si può comparare. intelligenza,

ant. simile, somigliante; paragonabile ad altri o ad altro per qualità fisiche

, somigliante; paragonabile ad altri o ad altro per qualità fisiche e morali.

fuor delle vene sarà bianco e someglo ad spuma de l'omo. 2.

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (4 risultati)

equali al numero, se vole recare ad uno censo, poi demeggare le cose e

ottimo, i-474: volle l'autore ad intelligenzia parlare d'alcune grandissime battaglie,

una babilonia di lingue, o, se ad altri suona meglio, d'idiomi,

dolor la somma spiega / e sue ragioni ad aiutar le prega. cesarotti, 1-xxvii-166

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (1 risultato)

amplissima autorità, i quali,, essendo ad ogn'ora con pandolfo, con ogni

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (3 risultati)

dicono 'ingranare le pelli'per far prendere ad esse il color del sommacco, menandole in

amandolo l'imperadore sommamente, e perciò disposto ad ogni modo di compiacerlo, gli lo

1-435: la decisione di congedarci si sommò ad uno scatto istintivo della sua persona che

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (2 risultati)

mano. basta, 284: verrànosi ad abbreviare le cause, conformando egli il

il numero sommario de'cinesi battezati viene ad essere ducento sessanta tre mila sette cento e

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (2 risultati)

4-40: non vorrei desse già noia ad alcuno quel che de'medesimi sommari di livio

nel linguaggio burocratico: impiegato addetto ad addizionare le cifre di una colonna (

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (3 risultati)

per 'cantiniere'; oggi il 'cameriere'adibito ad un piano dell'albergo. si intende

ottimo, lf-501: volendo venti contrari ad enea,... giunone chiamò

sommerse e estinse tutti quelli che contra ad israelle s'eran mossi. diodati [bibbia

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (2 risultati)

il mare et egli temendo, cominciò ad andare sotto e sommergere. filippo degli

e turbava le menti anche dei migliori. ad accrescere la confusione degli animi, il

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (3 risultati)

letterarie... apprese da francesco petrarca ad innamorarsi. -annullamento dell'individualità perseguito

panigarola, 2-336: le quali terre ad ogni modo, accioché, liberate dalla sommersione

del lido padano, il pliocene accenna ad una sommersione, precedente gli ultimi movimenti

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (2 risultati)

quella etade saranno sì sommersi in cupidigia che ad altro fine non tenderà il loro volere

suona senza posa. beltramelli, i-272: ad un tratto picchiarono sommessamente all'uscio.

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (5 risultati)

, anche, a sopportazione, o ad aspirazioni limitate; privo di arroganza e

li sta sumesso il paladino, / che ad un a debita riverenza e standogli

. d'annunzio, i-383: piegava ad arco il ginnetto la bianca / chioma

somesso, / per sua beltà, ad ogni mal partito. -sostant.

sommesso e carezzante, / m'adatto ad ogni umore ancor più stravagante. c.

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (4 risultati)

a sottomissione, a ossequio o anche ad ammirazione, ad amorosa dedizione; modesto,

a ossequio o anche ad ammirazione, ad amorosa dedizione; modesto, umile (

nuovo corporativo soltanto soggetti, eran inetti ad ogni modo di sentire e di vivere che

ragione all'istinto, l'ispirazione poetica ad amore. abbracciavacca, xxix-20: quel

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (7 risultati)

. è già passato nel nostro spirito ad esser materia, in quanto sommette diecimila

. sottoporre a verifica o a esame o ad analisi; proporre come oggetto di trattazione

il ritorno qualora i protestanti si sommettessero ad un tal sinodo. l. f

l'oste s'avvede / e si sommette ad ogni penitenza. scalvini, 1-235:

presente rabbia e con- dannòe quelli incantatori ad essere perpetualmente ciechi. = nome d'

ricevono un premio annuo, per quindi ad un tempo determinato sempre servire pel rimanente

quelle vectovaglie che vi subministreranno quelle castella ad chi voi vi adcosterete. p. f

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (7 risultati)

una fonte che dia il primo alimento ad un fiume, somministrando...

offrire cibo, darlo da mangiare (anche ad animali). sarpi, vi-3-38:

possibile e somministrando sulla strada una guarnigione ad ancona, ch'era anche minacciata dai

da piedi e da cavallo, atte ad esserle somministrate dalle provincie,...

, 2-51: ed ecco onoria si dilunga ad arte, / ove ch'altri non

e la fresca morte di civica somministrava ad agricola consi glio ed esempio

siano fomite di lumi e li possano somministrare ad altrui. foscolo, ix-1-185: la

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (5 risultati)

per rendere al fede, non mancò ad un senatore idolatro, privo de'conforti ammorzar

li danni sofferti e li commodi somministrati ad ambidue li partiti. alfieri, 7-121:

vescovo di quella chiesa nell'anno 1190 ad accordarsi co'trevisani e a sottoporre le terre

accolgono ogni giorno migliaia di cittadini appartenenti ad ogni ceto. la somministrazione di una

indurmi a scrivere in termini di sommissione ad un ingrato. manzoni, pr. sp

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (5 risultati)

ciò concedute dalla natura trasmutava quasi fondendole ad uso di pii e religiosi ragionamenti ed esortazioni

tema che alcuno, per far male ad altri, non sia cagione di disfare sé

e formosa spoxa, non lassando adito alcuno ad entrar a quella se non, ne

iii-2-185: la vampa dell'aurora comincia ad affocare le sommità delle nuvole crescenti che

, e il semiasse minore sia mc eguale ad un lato del quadrato bcds, e

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (5 risultati)

,... ma cautissimamente li misurò ad uno ad uno e per tutti passò

. ma cautissimamente li misurò ad uno ad uno e per tutti passò con sicurissima prestezza

guadagnano colà 5, 6 e fino ad 8 mila lire sterline all'anno; e

muse alcuna volta ispirano questo divino spirito ad uomini inettissimi. aretino, v-1-272: due

all'imperatore. -con riferimento ad altre religioni. casti, iii-15:

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

isola. giovio, i-99: io attendo ad sanare el signor cardinale cesarino, quale

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (8 risultati)

. pulci, lxxxviii-ii-355: così del tempio ad imo a sommo il velo / diviso

. passeroni, iv-323: già da sommo ad imo è pieno il foglio.

, 1-67: non è luogo da sommo ad imo, da destra o da sinistra

fece in due parti ancor da sommo ad imo / il secondo degli altri il più

sia alcuno il quale si sia legato ad un assunto così stretto e così laborioso,

casacca, / disdicendomi or or da sommo ad imo. fagiuoli, xi-21: la

quel tale si vegga precipitar da sommo ad imo, non mancherete anche voi di

immancabili dolci 7 che tutti stanno ad aspettare, / brigidini sommommoli ciambelle.

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (5 risultati)

del conte ugolino... andarono ad oste sopra pisa. sassetti, 2-19:

, per lettere e ambasciate che venisse ad essere signore, prima ne venne a verona

condottieri delle loro forze, a costringerli ad abdicare, o a vederli trucidati a furore

grado alla moltitudine. 2. incitamento ad agire. sercambi, iii-ii: come

de timore, [il nauplio] avendo ad sé attracta acqua, se semboc- cza

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (4 risultati)

questo era ancora nuovo. e ad ogni sommozzata la fuga pre

a combattere, o provocare i nemici ad affrontare lo scontro; istigare la popolazione

somuovere 'l populo a guerra dèe parlare ad alta voce per fran combattere

). che è proprio o attinente ad anastasio somoza (1923-1980) e al regime

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (3 risultati)

usciva dal portone con una voltata maestra ad angolo retto ed irrompeva di trotto sonagliando

sonagli; il nome è talora esteso ad altre due specie di briza, quella

seno o in superficie all'acqua o ad altri liquidi (o anche in talune

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (2 risultati)

quest'aglio'; se il giocatore bendato riesce ad afferrare uno dei battitori, questo ne

indicarne l'immediata disponibilità o per contrapporlo ad altre forme di credito o di beni

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (3 risultati)

chiglia (navi di superficie) o ad altra parte dello scafo (navi subacquee)

, che veniva da soesson a parigi ad avvisare da parte del duca di mena

-in partic.: essere pronunciato, soprattutto ad alta voce; essere proclamato o declamato

vol. XIX Pag.400 - Da SONARE a SONARE (1 risultato)

di nino pisano (1300-1368) improntate ad una eleganza che talvolta sfiora il lezioso

vol. XIX Pag.401 - Da SONARE a SONARE (4 risultati)

, veggendo certi gioveni accesi e disposti ad isforzare e combattere una pudica casa, con

pudica casa, con accennare e comandare ad un musico che sonasse il canto spondeo

il buon rosmini m'offerse la sua casa ad ospizio. ma nell'accettarlo io gli

vagito ivi celaro, / allor ch'intorno ad un fanciullo armati / menar gli altri

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (8 risultati)

n. 9. -sonare ad allegrezza, a festa, a gaio,

: sonarono le campane del palazzo., ad allegrezza e nerci su un tono quanto più

noi interessi in special modo; e lasciando ad altri suopane sonavano a festa. nare

, cioè sonar le campane per allontané ad alcuno altro verso di se stesso, acciò

detto borgo corse in uno campanile e suonò ad martello, in n. 9.

una suonata importuna di campanello mi costrinse ad alzarmi. -rullo di tamburo.

con sì giusta misura che pareva rispondessero ad una sonata di tamburo. -richiamo

-forma-sonata: la struttura del primo movimento ad andamento veloce di tale composizione quale si è

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (6 risultati)

cantori. algarotti, 1-ix-147: ella continui ad amarmi e a comporre di quelle sue

5-32: -imparate, amanti, questa ricetta ad amore. -sì che vera è quanto

i cui tasti infiniti tocchi e suonati invitano ad uscire delle cellette loro le immagini.

vespero. buccio di ranallo, 1-387: ad ve- spero sonatu / profiliu fo tornatu

chiudete i seminari... quando, ad ogni campaumanità, non aspirano che alla

i lioni al cocchio e 'l mettere ad alloggiare in casa di oneste persone vilissime puttanelle

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (1 risultato)

sonda': in chirurgia si dà questo nome ad ogni strumento che si introduce sia nella

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (1 risultato)

, 189: il paziente può cominciare ad alzarsi, e otto ore dopo è in

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (2 risultati)

rimatore. anonimo romano, 1-118: ad esso comenzaro a concurrere buffoni assai e

, a corona, di v'abbian ad essere artisti soltanto nell'anima, uomini cui

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (4 risultati)

restringendosi ed appuntandosi... vadano ad eccitare punti diversi della membrana acustica,

dei voti nostri or vaglia 7 ad arrestare il sole, /...

: giunto al confine della selva, sto ad ascoltare il sonito dell'acqua sul marese

, finalmente il cappellano tutto sonnacchioso venne ad aprire facendo il gnorri e domandando cosa

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (2 risultati)

estens.: che è o pare dovuto ad automatismo incosciente; stordito, inebetito,

udivo meraviglie delle sonnambule, e m'indirizzai ad una che, seriamente esaminatomi, indovinò

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (7 risultati)

; essere o dimostrarsi indolente, indifferente ad alcunché. lancellotti, 2-233: il

mobili di ciascuna stanza... stessero ad ascoltarlo, rassicurati che nulla in quella

perciò sarebbero rimasti sempre così, inutili, ad ammirarsi o a commiserarsi tra loro,

... quale nella luce più opportuna ad un devoto atteggiamento e quale nell'ombra

atteggiamento e quale nell'ombra più propizia ad un sonnellino proibito. pascoli, 428

cervello piccante di lei, che detestava ad ogni momento quel talamo, in cui dice

in ogni secolo alcuno che si può leggere ad occhi aperti. nievo, viii-439:

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (4 risultati)

sostant. guittone, i-13-210: ad onni negligente fatto è sperone, ad

: ad onni negligente fatto è sperone, ad onni sonniglioso tuba apellando. ottimo,

, viii-2-4: il sonno, secondo che ad alcuno pare, è un costrignimento del

al sonno. -anche con riferimento ad animali (e, in partic.,

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (5 risultati)

-avere il sonno pronto: avere facilità ad addormentarsi o la capacità di addormentarsi in

còlto al sonno, e arebbe tempo ad esaminarle [le leggi]. -interrompere

il popolo tanto da farlo restio e ribelle ad ogni pensiero, ad ogni novità,

restio e ribelle ad ogni pensiero, ad ogni novità, non che alle riforme austriache

starla sempre desto. -non riuscire ad addormentarsi o arrovellarsi a causa di un

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (5 risultati)

cattaneo, i-287: fate ora che ad alcuno si attacchi lo spirito dell'accidia;

ospizi sovraccarichi di stucchi polverosi e barocchi ad uso di rifugio per anime sonnolente e raccartocciate

[nel sacco], / e tutto ad occhi chiusi e sonnolenti / te lo

, vi-232: perché, invece di destarci ad una burrascosa e passeggierà libertà, non

365: lascia le sonnolenti tenebre, déstati ad un'altra caligine, alza la diminuta

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (6 risultati)

nell'orlo de'precipizi in rischio di precipitar ad ogni passo. = da un

ed è guemito di otto corde metalliche fermate ad una delle estremità con caviglie munite di

preparata con viti di richiamo che servono ad accordarle. mediante una numerazione annessavi,

una numerazione annessavi, adattando tale strumento ad un pianoforte si possono esattamente determinare tutti

stabilirsi per la voce più grave atta ad essere da qualsiasi uomo sonoramente formata.

sua differenza la sonorità, e si fa ad essa aritmetica subalternata, tenendo il numero

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (1 risultato)

sonora. pascoli, i-240: m'attardo ad ascoltare le grida dei ragazzi, che

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (2 risultati)

. distribuendo abbondanti razioni di cibo (ad animali). pellico, 4-46:

di rado creature umane, diedi retta ad alcune formiche che venivano sulla mia finestra,

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (2 risultati)

, un fasto, una suntuosità indecente ad un successore di piero. papini,

nobile né più sontuosa; ma per recarla ad effetto vi si richiedevano almeno almeno venr

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

. palazzeschi, ii-167: fuggii chiedendo ad una bocca di rosa / di dissetare

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (3 risultati)

una soluzione color turchese. -torpore dovuto ad alterazioni patologiche, alla febbre alta.

p p bacchetti, 2-xxiii-263: ad altri saranno propizi la pace profonda,

nemmeno quella soporifera 'pizza'ch'è parsa ad alcuni spettatori di ieri. -che

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (2 risultati)

d'ovatta servono l'inverno di nobilissimo soppanno ad ognisorta di vesti. pirandello, 7-849:

. targioni pozzetti, 12-3-351: vicino ad una putizza o rnofeta, nel podere

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (3 risultati)

suo aperitivo / soppesata la condanna sicura ad anni cinque, mesi quattro, giorni sei

e due di sale ammoniaco in polvere ad una di fiore di solfo. si mesce

di sali, ma soppestate, le messi ad una per una nella medesima padella.

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (1 risultato)

. machiavelli, 1-vii-212: venivono ad essere le offese ai nobili più sopportabili

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (1 risultato)

è soppressato. -sottoporre a soprusi, ad angherie. g. villani,

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (2 risultati)

.), innovazione rispetto a coppa e ad altri tici. probabile prestito,

la nascita, sia col sostituire un bambino ad un altro, sia col simulare un

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (3 risultati)

bisogna pensare a mangascià. se egliè destinato ad essere addirittura soppresso (intendo come capo

me e così parziale ch'io ho ad ogni modo voluto sopprimerla. carducci, ii-4-198

., 10-5 d'allora inanzi cominciò ad essere chiamato non soppriore, (1-iv-881)

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

monte. -indica lo spazio superiore ad altro, la condizione di quanto sovrasta

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (5 risultati)

e'doni della fortuna, dalla quale ad ora possoncisi tórre a suo arbitrio. g

era la peggiore: crescevano le gengive ad alcuni... che per modo alcuno

castigo. genovesi, 26: aveva dato ad intendere a'sovrani che in napoli ci

impedire che i proprietari dei fondi consentissero ad altre ipoteche sopra questa. 21

loro vita di scioperataggine, e seguono ad ammucchiare debiti sopra debiti, i quali pagheranno

vol. XIX Pag.428 - Da SOPRA a SOPRA (2 risultati)

più utile ke dio lo'daràe a 'cognoscere ad bona fede senza frode supra quello und'

sulla persona; come indumento esterno rispetto ad altri. boccaccio, dee.,

vol. XIX Pag.429 - Da SOPRA a SOPRA (2 risultati)

in infinito, acciò non forzi / ad esser cose smisurate al mondo: /

: le si stringono al disopra de'malleoli ad uso di coturno antico. rovani,

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (2 risultati)

loro spie, e che possono esserci sopra ad avviso d'un'ora.

morgagni, 14: il farei soprabere ad un bocconcino di mezzo scrupolo di stibio diaforetico

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (2 risultati)

scrivete liberamente; oppure fate la sopracarta ad altre persone. calandra, ni:

-lettera. metastasio, 1-iv-155: rispondo ad una vostra sopraccarta data il mercoledì 23

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (3 risultati)

poggiato o sovrapposto in modo disordinato ad altri elementi. dossi, iv-77

aggiunge alle cose sopraccelestia- li, quanto ad esse più s'appressa. bianco da siena

), agg. convocato in aggiunta ad altri o con grande urgenza. redi

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (2 risultati)

fiorentini, dopo le rotte da castruccio ad altopascio e a serravalle ricevute,..

al dir del duce e adesso consacrata ad altro sopracciò. ce).

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (1 risultato)

ditti sopraco- miti che possino esser tolti ad ogni cosa..., fino metteranno

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (5 risultati)

di uomini, animali o natanti rispetto ad altri. guglielmotti, 843: 'sopraccorso'

annoveranno dodici per ciascun lato, servono ad innalzare le coste e debbonsi riporre fra i

beatrice mi ha tratto alcuna volta a pensare ad un cotal quasi miracolo, che in

per lo più eccessivamente un argomento rispetto ad altri. b. fioretti, 2-5-385

al di sopra di un condilo, ad es. omerale, femorale (di

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (3 risultati)

boccioni avesse avuto il coraggio di spingersi ad incapannare totalmente la forma in queste sovracostruzioni

asisi e le parole sopradecte propuse innanti ad lui. formule notarili aretine, 211

se intendi prencipiar dal zomo el comenzò ad exercitarse nel nostro pallazo, che fu

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (2 risultati)

eccesso, sovrabbondanza di alcuni elementi rispetto ad altri. b. fioretti, 2-3-214

, alla propria autodalla curiosità di trovarmi ad una tragedia franzese, e massirità me

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (1 risultato)

condursi ed a guardare le nostre isole e ad assaltare le francesi, le quali,

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (8 risultati)

quanti discorron bene d'economia e paiono ad udirli sopraffini economici,... e

a giano in ordinanza, / e ad incontrarle fino al suo confine / senza

, dopo essere stato fuso, rimane liquido ad una temperatura più bassa di quella che

dei cannoni in uso impiega un polverizzatore ad aria compressa che produce goccioline piccolissime del

e riguardevole sia il concetto c'ha tolto ad esprimere e palesare dell'animo suo la

o per sopra finestre o finalmente nelle soffitte ad alto. 2. spazio architettonico,

terreno, costituita da ossa macinate miste ad acido fosforico. lessona, 1376

1376: 'soprafosfato': nome dato nel commercio ad una preparazione che serve a concimare.

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (4 risultati)

il testamento. leoni, 119: ad ogni tratto i sopraggiungenti testimoni toglievano quelle

fermo nel luogo suo per potere resistere ad ogni tempesta che sopraggiungessi contra di noi

giugnere della notte ritirò le sue genti ad un villaggio vicino detto foucrainville. botta

sopraggiunta la notte, che pose fine ad ogni speranza di combattimento. di giacomo,

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (10 risultati)

i-174: accidente è cosa strana che sopraggiunge ad alcun'altra cosa, siccome è scritto

la mira, / quando fu'sovragiunto ad oriaco, / ancor sarei di là dove

, 6-208: il feroce mulo cominciò ad acquetarsi e a camminare così a rilento che

l'intrade. firenzuola, 2-191: fu ad un tratto sopragiunto da tanta ira e

: circostanza che si aggiunge o sopravviene ad aggravare una situazione (in partic.

di leggere né di scrivere che ad intervallo. perticari, ii-465: la sarebbe

freddura o 'l ghiaccio. nata ad accogliere i sopraggiunti, i quali gli sfilano

, sopraggiunto dalla notte, è costretto ad alloggiare e dormire in capannuccie meschine.

pena; e francesco suo figliuolo fé mandare ad effetto ciò ch'egli, sopragiunto dalla

incomodo a lui sopraggiunto, io anderò ad accompagnarla sino a treviso. -sopravvenuto in

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (1 risultato)

buonamente di lui, non possono attribuirsi ad altro che a cervello scemo le irragionevoli

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

. vestiva... colle sovransegne ad armacollo degli ordini cavallereschi del toson d'

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (3 risultati)

: gli scrive di presentarsi al più presto ad assumere un sopraluogo per una riparazione di

biundi, 471: 'sopramànica': manica ad altra sopraposta, soprammanica. baldini,

estens. posizione o condizione preminente rispetto ad altri, che consente di imporsi loro (

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (2 risultati)

acquistar me'la sua grazia, l'assomigliò ad una cometa. -in modo trascurato o

o appoggiato sopra un sostegno; sovrapposto ad altri elementi analoghi. soderini

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (4 risultati)

, iii-663: come elli intese queste parole ad esso, si sentì sopramontare a se

e menato un passeggero trionfo, comincia ad accorgersi... della debolezza che

proprietà di alcune molecole organiche di legarsi ad altre molecole o ioni in modo simile a

altre divisioni... altro verrebbe ad esser la narrazione, altro l'antinarrazione e

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (3 risultati)

.. è passato da una lingua nazionale ad una lingua sopra- nazionaìe. =

più selvaggio, che non presti culto ad un essere soprannaturale e non l'onori con

/ che corpo, che di mole ad altro cede, / di corpo, ch'

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (3 risultati)

: -dite chi v'ha spinto ad amarmi così ardentemente come dite? -la

ed eccentriche, rendono tediosi e ridicoli ad ogni lettore anche i suoi romanzi meno

fisiche o morali, a difetti, ad abitudini, a vicende della vita, a

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (2 risultati)

greco o italiano, / balbo, facea ad ognor viepiù d'un fallo, /

, poi che presenzialmente sul luogo ebbero giunto ad altro fuori del computo ordinario. conosciuta

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (7 risultati)

», una letteruzza di secretaria col suggellone ad occhio di bue. 3.

: davasi pure il nome di 'accensi'ad un corpo di soldati sopranumerari che venivano

le isole tutte, e faccian siepe ad amo e agli altri fiumi, che anneghino

picciol vaso rappigliato il latte, soprannuota ad esso, e allora se tal succo si

e allora se tal succo si mescoli ad altro latte, rappiglia questo altresì. opuscoli

potesse perdere nel separarla dal fluido che ad essa sopranuotava. il divulgatore, 81

alle cose soprane, si potrìa dire fatto ad imitazione degli angeli. 2

vol. XIX Pag.452 - Da SOPRANO a SOPRAORBITALE (2 risultati)

arte con lungo studio imparata, sono ad udire meravigliosi. n. agostini, 4-7

luogo e in che modo lui aveva fatto ad avere così buon cornetto per sobrano,

vol. XIX Pag.453 - Da SOPRAORBITARIO a SOPRAPPARTO (2 risultati)

quattro e mezzo il mese, vien ad esser la spesa di un esercito alemanno

questo un modo avverbiale, che serve ad indicare la posizione di taluni bozzelli collocati

vol. XIX Pag.454 - Da SOPRAPPASSARE a SOPRAPPRESO (3 risultati)

parti, e se ne criano tre ad un portato. = comp. da

: ecco un soprapporto che potrebbe convenire ad una stanza da mangiare. i vasi,

: l'animo altiero, astratto sempre ad altissimi maneggi, non può essere agevolmente

vol. XIX Pag.455 - Da SOPRAPPREZZO a SOPRARRECATO (4 risultati)

. altri a vegetali, a costruzioni, ad armi, ad istru- menti.

vegetali, a costruzioni, ad armi, ad istru- menti. = comp

. caro, 5-245: altro verrebbe ad esser la narrazione, altro l'an-

scomposizione in contatto dell'acqua soprariscaldata e ad alta pressione, del vetro e di

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (3 risultati)

somigliante giro di parole si può riducere ad una equivalente affermativa il soprarrecato detto ciceroniano

ed io respiro, / e lieta ad onorarti il passo movo, / sol

che sia soprarrivo di larva che si appressi ad ispaventarli. 2. il

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (3 risultati)

1731 e questa mattina sono stati tutti ad un tratto ascritti al ruolo dei ruspanti n

stati premiati, chi di quattro fino ad otto ruspi distinti, chi ad un ruspo

fino ad otto ruspi distinti, chi ad un ruspo, due o tre la settimana

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (8 risultati)

soprasmaltano i legni e ben si tiene ad ogni tormento d'aria e d'acqua.

trasparente terminato, che è sopra sparso ad un spesso fumoso acqueo et anco terreste

, 14-i-116: quanto el sopradspendere ci sia ad proposito, voi che sapete in che

, un bel rossore / tutto tutto ad armilla ingombrò 'l viso; / ebbe tal

tuberosità maggiore dell'omero, e serve ad alzare il braccio. = comp

... la prima cosa de'triangoli ad angol retto, di poi di quelli

angol retto, di poi di quelli ad angoli acuti ed ultimamente di quelli ad

ad angoli acuti ed ultimamente di quelli ad angoli ottusi o soprasquadra. grandi, 50

vol. XIX Pag.459 - Da SOPRASSALTO a SOPRASSEDERE (4 risultati)

arrischiato che quel di giudice, siccome ad insegnar con chiarezza non basta sapere, ma

antichi, devono obbligare gl'intelletti umani ad acchetarsi e non voler di vantaggio sopra

hanno obbligato a soprassedere per sì lungo tempo ad una risposta. botta, 5-287:

: egli ha quel vizio / di voler ad ognun soprassedere. 9.

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (4 risultati)

dolore che per lo più si aggiunge ad altri e li aggrava. mazzei,

v.]: 'soprassegno': segno aggiunto ad altro segno o fatto nella parte esterna

allora che qualcuno rimane indietro, badano ad aggiungere de'soprasselli a quei pochi che

, 1638-7: confortavano i suddetti vocali ad interporre l'ap apostolico al

vol. XIX Pag.461 - Da SOPRASSINDACO a SOPRASTERNALE (5 risultati)

degli argini, obbligando talvolta i paesani ad accorrervi per impedirne co'soprassogli il trabocco

, sofferenza, disagio che si aggiunge ad altri e li aggrava. boiardo,

qualche misero toccò la sventura di avere ad alienare il suo a prezzo vile, per

pea, 1-34: il soprasuolo è affittato ad un boscaiolo carbonaio, per ora.

stava costruendosi il suo 'stato'vicino ad altri stati nazionali e in accordo con questi

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (2 risultati)

agg. disposto su uno strato superiore ad altri. g. arduino,

mano a ritirar dalle corde dov'erano tesi ad asciugare cotte, tovaglie, sottotovaglie,

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (5 risultati)

non possi alcuno di detti descritti prestare ad alcuno di qualunque stato, grado, qualità

ancora vergini vestali con una lettera di vitellio ad antonio chiedente soprattenersi il combattere un giorno

un miserabile avanzo delle altre molte fabbriche ad esso teatro appartenenti. opuscoli scelti sulle

. f. frugoni, 1-318: conosceva ad ognuno in fronte l'intensoprattutto1 (soprattutti

volto che formavano insieme un soprattutto quasi ad ognuno eguale erasi inventato a bella posta

vol. XIX Pag.464 - Da SOPRAUSANZA a SOPRAVANZARE (9 risultati)

vagliano, tegnino, osservinsi e mandinsi ad esecuzione pienamente e con effetto, e innanzi

storie che... abbia propagato ad arte la opinione fra l'acceso volgo che

l'acceso volgo che era necessario andare ad assaltar i francesi che venivano contro napoli

venirà in noi [la madonna] ad allegrare e consolare i cuori nostri.

per le occorrenti spese, deve essere collocato ad impiego f ruttifero.

f ruttifero. biasimo ad antonio il maritaggio di cleopatra, regina sopra

7. per estens. essere superiore ad altri per virtù, capacità e prestigio

in erode la cupidigia di dominare sopravanzava ad ogni altro affetto. f

medicar quelle febri; se sopravanzano, va'ad impedire quei rompimenti de'vasi.

vol. XIX Pag.465 - Da SOPRAVANZATO a SOPRAVVALUTAZIONE (3 risultati)

diviene ricchezza, finché non si destini ad altri usi. longo, xviii-3-272:

quali, col loro sopravanzo, verrebbero ad alleggerire il peso dei contribuenti per i

da una posizione attiva, si spostano ad una passiva. sopravvalutazione (sopravalutazióne

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (2 risultati)

di armi, la terza che attendesse ad afforzar le mura ed a piantar barricate.

corso, non si elevasse quasi istantaneamente ad altezze enormi per l'abbondanza dell'acqua

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (6 risultati)

, 10-xi-117: le [cose] malagevoli ad intendere e lontane dalla usanza comune degli

figli durante la tutela non potrà autorizzare ad abdicarla. 2. accadimento improvviso

duca di toscana, intento anch'egli ad assicurare l'italia alla sopravenienza di nuove fluttuazioni

degl'interessi, non si fissano li prìncipi ad uno stabile giudizio di mantenerle inalterate.

: sopravegnendo i nimici, disse il fante ad eliseo: « padre, che faremo

rovescio della medaglia. -subentrare ad altri nel favore del pubblico.

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (10 risultati)

206: item lo presente dazio se vende ad porte achiuse et ad mare quagliato tanto

dazio se vende ad porte achiuse et ad mare quagliato tanto de guerre quanto de

mi sono sovravenute impedito, ho tardato fin ad ora a>agarvi il debito che con voi aveva

tutto altro infettonne. bilenchi, 14-122: ad accrescere la tragedia della nostra delusione sopravviene

bembo, 10-x-191: quando la corte sopravviene ad un popolo né dipende dal popolo,

o essere in procinto di conseguirla rispetto ad altra nave o a un punto terrestre.

594: 'passare... sopravvento ad una nave': incrociarne la rotta stando

vento': guadagnare rispetto alla propria rotta, ad altra nave, a un porto o

altra nave, a un porto o ad altro obbiettivo, una posizione verso la

: perdere il vantaggio del vento rispetto ad altra nave. -lato o banda di

vol. XIX Pag.469 - Da SOPRAVVENTO a SOPRAVVESTE (10 risultati)

la pioza, che tutta la note fina ad ora ha pioveste e piove, è

di amministrazione fiat, 168: di fronte ad essi, quella fiducia che prima si

a conseguire la posizione di sopravvento rispetto ad essa. anche 'andare sopravvento ad una

sopravvento rispetto ad essa. anche 'andare sopravvento ad una nave'. -avere il

: navigare in posizione di sopravvento rispetto ad altra nave. -barra sopravvento ^

quantità della terra che resta depositata nelle colmate ad ogni sopravvenuta di torba.

ha voltato per ora qui le occupazioni ad altre cose maggiori. flaiano, 1-i-514

un dubbio chiarito, una interpretazione sopravvenuta ad altre, che le bandiva.

in vece di mantello fu da lui assegnata ad imitazione degli scolari di parigi. baruffaldi

. prese due grosse lance con due pennoncelli ad oro lavorati e seminati di vermiglie rose

vol. XIX Pag.470 - Da SOPRAVVESTIRE a SOPRAVVISSUTO (6 risultati)

che l'ignoranza o la scolastica forense ad esse impose. 4. per

, faccendo sopravesta / con viso infinto ad amor che 'l pungea. f. pallavicino

c. gozzi, i-13: passando sopravvia ad alcune narrazioni, accuse e invettive contenute

atteggiamenti e questi va di vantaggio ad incontrarne ancor altri, non pur vince,

fosse scagliato sulla spiaggia, sardonicamente sopravvissuto ad ogni ragione di vivere.

, 17-393: la si ritrovava intatta come ad aprire un libro classico nei punti più

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (3 risultati)

: durino nel detto ufficio di mandare ad esecuzione tutte le predette cose insieme co'

egli non ricuserebbe di esporre la vita ad ogni pericolo, tenendo opinione essere meglio

, del distacco, del superamento; consiglia ad attutire l'inquieto desiderio di vivere,

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (4 risultati)

delle febbri, 1-5: cose che hanno ad infreddare e mollare, cioè..

tozzetti, 7-50: se... ad alcuno restasse qualche dubbio sulla natura solamente

che è in posizione più elevata rispetto ad altro. comisso, vii-259: accanto

eletto per una determinata funzione in aggiunta ad altri. v. borghini, 4-61

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (4 risultati)

piuttosto fu soprinnalzata col detto tempio la cupola ad essa camera. 2.

demandate, nella valle d'aosta, ad un consiglio regionale nominato dal presidente del

, sf. il compito di soprintendere ad attività amministrative, in ambito sia civile

a namur, diede la sopraintendenza dell'armi ad alessandro farnese. capriata, 626:

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (2 risultati)

stupore che l'osteria non solo appartiene ad essi, ma che è da essi

peggiore in quel lato ch'e'lo prese ad emendare. r. longhi,

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (3 risultati)

di berenson potessero senza intoppi servire assieme ad un'elegante 'messa a giorno'della questione

suo figliuolo carlo supplicava gli artiglieri toscani ad eseguire l'antico ordine di soqquadrare con

mettendo a soqquadro la casa, diede ad intendere all'infelice padre che il veleno del

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (2 risultati)

gazola, 1-28: sopra tutto dar ad intendere agli ammalati di voler loro

questa sorba sì sopra le spalle che ad me non tornasse più a ragumare.

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (8 risultati)

caro, 17-62: perseveri pur ora ad amar la virtù et a sorbirsi gli

un sorbir un uovo quello che pare ad altri gravissimo malefizio. -sorbire con

fiso te mira, / non dài deletto ad altrui, ma grand'ira, /

stilli / e, tre volte ripiena, ad una ad una / tutte sorbille. magalotti

e, tre volte ripiena, ad una ad una / tutte sorbille. magalotti,

figliola ha commesso errar nefando; / ad ciò che la non veda mai altro giorno

la non veda mai altro giorno, / ad quel ch'io ve dirò gite volando

tornata accademica. svevo, 6-135: ad onta della noia ti toccherà sorbirtela tutta [

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (2 risultati)

fossero i pensieri che sorbollivano in quei cervelli ad un annunzio, l'effetto esterno fu

con la sorbona, la pompa aspirante ad aria compressa, è stata asportata la coltre

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (1 risultato)

al gruppo delle donne, si trovò ad essere pure un sottiletto di uno, un

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (4 risultati)

con sumo quando sento dire ad alcun sorcone: « in tale è stroppia

era rappresentarsi alla mente tutto il possibile ad avvenirgli in qualunque sia genere d'afflizion

, 16-ix-369: cosa molto difficile sarà ad ottenersi, che rillustrissimo signor marchese si

sacchi, 135-118: certi sordastri stanno ad udire altrui colla bocca aperta, valendosi

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (4 risultati)

. che, come nel lavar i piedi ad altri si levan via le sordidezze di

d'una prolissità legale colma di autorità impossibili ad approvarsi da una intelletto che ben discorra

1-199: gli viene mesciuta la bibita ad ufo di cui la sua sordidezza va in

scroffa, 1-33: pur 'pedetentim'giunsi ad un cubiculo / sor

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (4 risultati)

.. « allora tu hai ricominciato ad andare al cinema ». 3

sf. mus. dispositivo che si applica ad alcuni strumenti musicali per attenuarne la sonorità

contemporaneamente le caratteristiche timbriche; negli strumenti ad arco è costituito da un bidente per

la minima nota. 3. registro ad ancia dell'organo barocco in ottava.

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (1 risultato)

timore di qualche perquisizione, teneva nascosti entro ad una buca da grano di casa sua

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (8 risultati)

corpo, lussurioso, engordo, / ad onne mia salute sempre te trovo sordo!

-con riferimento a divinità mitologiche, ad entità favolose, a personificazioni in quanto

ben fu rio destino / che cruda tigre ad amar diem- mi e scoglio / sordo

sorte di presente, se gli mostrava ad ognora più sorda e più dura. baiai

9-125: una ombra, interrogata, risponde ad astolfo che lì sono tutti gli amanti

una canzone dove donne crudeli rimangono sorde ad ogni invocazione d'amore.

vita muta e sorda si fosse popolata ad un tratto. sinisgalli, 2-114: io

, ii-35: sordi boati di artiglieria giungevano ad intervalli di lontano. montano, 1-60

vol. XIX Pag.485 - Da SORDO a SORDO (5 risultati)

ingegneri, 1-iii-536: in questi casi arrà ad accomodarsi al sito, sicché in luogo

risonanza (in quanto le pareti tendono ad assorbire i suoni più che a diffonderli)

testo, sottolineate, si direbbe, ad uso del dicitore, mentre, in russo

numero alcuno e però rimane incognita e ad essa natura ed a noi. manfredi,

in quanto gli interlocutori non sono disposti ad ascoltarsi reciprocamente. avanti! [1-viii-1947

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (4 risultati)

altra parte pensò di mettere il consiglio ad effetto, e noi dissono a sordo.

gli parlò più, e dovettero abituarsi ad avere in casa tale e quale un sordomuto

sua sorella, la quale fu maritata ad un nostro cittadino chiamato leon poggi. lorenzo

possiede, / e l'ha usurpata ad una sua sorella / che 'l padre già

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (1 risultato)

venezianina adolescente sbirra? faldella, ii-2-62: ad un tratto arrossì, illuminò umidamente gli

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (4 risultati)

campettoli, nel cui principio, sotto ad alcuni selvaggi arbucelli, di acqua surgente

perduti, de'quali... ad allevare la sorgente famiglia si convenìa, e

deh, qual pietoso / s'alza ad estinguer la sorgente peste / e non lascia

volta, col pensiero ondeggiante, che ad ogni passo non v'incontrasse la misericordia

vol. XIX Pag.489 - Da SORGENTEZZA a SORGERE (1 risultato)

, quali i cordoni militari che varranno ad arrestare l'impetuoso torrente? -prendere

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (5 risultati)

tendere a un fine superiore; volgersi ad argomenti più elevati e più ardui e

se in questo imperio la successione venga ad essere fermamente stabilita e se dopo una

convenirsi. machiavelli, 1-i-174: viene ad avere lo stato libero e che di

. 14. addensarsi, incominciare ad apparire, a manifestarsi (una tempesta

note vergate coll'inchiostro simpatico, diede ad intendere al procuratore generale che era veleno

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (8 risultati)

suo modello, non si sa che attenda ad altro. magi, io7: l'

accommo- dativi ef regoli, che diano ad ogni cinque braccia d'altezza un braccio

. dante, xlvi-44: egli alza ad ora ad or la mano, e sfida

dante, xlvi-44: egli alza ad ora ad or la mano, e sfida / la

1-815: non parendo loro essere sufficienti ad consigliare, vogliono prestare fede a'savi

un artista vorrà narrare agli umani, ad alleviare in loro la stanchezza della vita

tutte le essenze della bellezza saranno rivelate ad occhi mortali, e vi palpiterà dentro l'

. deledda, i-50: maddalena pensava ad elias; ed ecco, per la seconda

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (3 risultati)

ponte, 1-ii-141: leffe ha dato sorgiménto ad alsórgere2 (sórzere, sùrgere) e

un animale. gere l'armata presso ad ampurias. ca'da mosto, 1-138:

approdare', dal lat. surgire 'alnarlo ad hochelago. crescenzio, 3-1: a miglia

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (4 risultati)

code di sorici che, non ad una antichissima pietra disotterrata quest'anno e tutta

monte buiano, / e per lei sospiragli ad ora ad ora / alla foggia d'

, / e per lei sospiragli ad ora ad ora / alla foggia d'un gatto

volendo che il parto della montagna riuscisse ad un sorice. 3. parassita

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (2 risultati)

della quarta ec., finché venga ad unirsi il soggetto della prima col predicato dell'

con l'altra, e, abituate ad abbeverarsi a quel modo, parevano stupirsi di

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (4 risultati)

che a scendere non ho, il che ad ogni ora mite imposto dalle convenzioni,

profondo seren de'firmamenti. roccatach'appartiene ad un savio segretario, ma più eziandio in

« arrestati ». / del mio volere ad onta / la bella voce [

sì per mare come per terra, ad inchinare; e le sì terrestri come

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (3 risultati)

è cónta, / né giova senno ad omo infortunato; / né gran savere

omo infortunato; / né gran savere ad omo non sormonta, / s'a fortuna

mettono in gattabuia? » -con riferimento ad animali, in partic. al gatto.

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (1 risultato)

linati, 25-98: là seduto accanto ad una di esse, con una certa

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (6 risultati)

ch'è quella di tenere i discorsi ad una tal levatura che sorpassi la loro intelligenza

due sonetti benemeriti in corpo corsi arditamente ad occupare uno de'seggioloni dell'assemblea,

sommità.. ma cautissimamente li misurò ad uno ad uno e per tutti passò

. ma cautissimamente li misurò ad uno ad uno e per tutti passò con sicurissima

dubbia. arbasino, 1-37: odiavo ad una ad una pur le facciate delle case

arbasino, 1-37: odiavo ad una ad una pur le facciate delle case, odiavo

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (2 risultati)

talvolta rivoluzionarie, andavano nei suoi libri ad accagliarsi in una prosa sciropposa, con dolciastri

bambino'della pinacoteca di brescia, tela ad olio, alta metri 4, 30 e

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (8 risultati)

rapidità del pensiero. -riuscire ad ascoltare. pascoli, 155: ho

del mio crin recidesti. ah! che ad otello / dono sì caro allor non

anguinaglia. chiari, ii-183: di là ad otto giorni la madrigna mia fu sorpresa

di sorpresa contro le nostre nuove posizioni ad est di oslavia e lungo le falde

. g. ferrari, 3-20: ad ogni trentennio il governo si logora, decade

logora, decade, diventa inadeguato; ad ogni trentennio un combattimento, un conflitto

repubblicani, come troppo difficile a mantenere e ad assodare. 2. arrivo senza

contrario alle costituzioni pretendono che la firma ad essi imputata sia stata loro surrepita, saranno

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (2 risultati)

va egli, il sorpreso di mentana, ad esporre la sua vecchiezza piena di disinganni

quante diligenze e istanze io mi abbiarinnovato quasi ad ogni ritornar d'inverno, non ho potuto

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (2 risultati)

sorreggendo il braccio di lucia, l'aiutò ad entrar vi. pratesi,

vacillò. fecero a tempo a sorreggerlo e ad adagiarlo su un sofà. n.

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (5 risultati)

veste di salvatori qualche impresa florida da associare ad imprese guaste, o per accaparrare 'pacchetti'

voti del fanciullo antico / che accanto ad una ròsa balaustrata / lentamente moriva sorridendo

a capo nudo esser bastante / far ad orlando quel che in aspramonte / egli già

importanza data a un fatto; rivolgersi ad altri con cenni di intesa, ammiccare

: la mascella pesante e la bocca simile ad untaglio, che pareva non dover mai sorridere

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (5 risultati)

per ogni dove. ogni opposizione tace davanti ad essa. ghislanzoni, 16-227: l'

ghislanzoni, 16-227: l'avvenire sorrideva ad essi splendido, e senza alcuna nube

/ l'altro ben vide, e mosse ad un sorriso. scannelli, i-xxiv:

risposer questi con dolce sorriso, / volti ad elpino. foscolo,

le sorrise parolette brevi, / dentro ad un nuovo più fu'inretito. tasso

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (7 risultati)

braccia..., soffermandosiua e là ad aspirare, a larghe sorsate, l'effluvio

tue dolcissime parole. linati, 9-69: ad una ad una egli imparò a sorseggiare

parole. linati, 9-69: ad una ad una egli imparò a sorseggiare tutte le

foscolo, vii-268: l'accademico, ad ogni interrogazione, pigliava un sorso del

la fiamma. sbarbaro, 1-150: ad ogni sorso che si beveva, ad ogni

ad ogni sorso che si beveva, ad ogni immagine che ci chiamava il sorriso

pur la gran sete fa l'uomo impaziente ad aspettare, ha da bere a sorso

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (7 risultati)

, a sorsi questa lettura, prendendone ad esaminare una per sera. manzoni, fermo

fatte che io me ne berei parecchi ad un sorso, pur che io volesse?

di dispetti e somigliante, piuttosto che ad una esperienza adulta, ai giochi infantili

critici e amici si è andata formando intorno ad antonio baldini l'idea che egli sia

villaggi attendono alle caccie d'ogni sorta e ad ogni altra cosa che possa apportar loro

sono riservate ai potenti, e la potenza ad altra sorta d'uomini ch'io non

l'animo del lettore..., ad imitazione della natura mastra perfetta di tutte

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (1 risultato)

, chi a sortar lettere, chi ad altri affari si diede, conforme la

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (3 risultati)

le fortune mostrare una sorte medesima. èssendo ad atene venuto per sorte che teseo, figliuolo

piacere: « la fortuna che fino ad ora credevi aver contraria quanto prima ti

azioni sue in italia che non dia occasione ad esser stimate le sue armi ambiziose e

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (1 risultato)

coloran di varie e belle cose / sembianti ad animali d'ogni sorte.

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (6 risultati)

iddio che fosse data a nove tribù e ad una mezza tribù ». ordini del

in tante sorti che ne toccasse una ad ogni cittadino, non ammise esteri alla sua

titolo di restituzione di un mutuo ricevuto o ad altro titolo (come per obbligo tributario

questo vecchissimo santuario, dove era venuto ad apprendere l'arte anche il calcante di

portarvisi nella maniera già concertata -rimettere ad arbitrio della sorte, far riconfermare dall'

antica consuetudine della città, a essere rimessi ad arbitrio della sorte. -rimettere

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (2 risultati)

assai numerosa percorrendo il corso ha cominciato ad obbligare le carrozze a sortirne.

all'armata, ebbe ardimento di dire ad un ministro d'un gran prencipe che

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (5 risultati)

, lii-15-177: non altrimenti di quello occorre ad uno che si cava sangue da un

goldoni, xiii-939: la saggia sposa ad aumentare intese / la gloria di quel

un argomento. galluppi, 4-ii-215: ad un tale argomento doveva rispondere l'autore

grande e il piccolino / s'accorderanno insieme ad una boce / nomar chi sortirà vostro

s'impegnano e, se bene operano ad un fine, molte volte sortiscono il contrario

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (2 risultati)

ferrari, 108: il nemico si apparecchiava ad una generale sortita fuor della piazza.

diritto di scellini 5 e danari 4 ad ogni quartiere di grano forestiero, permisero [

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (5 risultati)

sortiti all'ùfficio di tornare il senno ad orlando. guerrazzi, 29: piangiamo tutti

: piangiamo tutti! piangiamo continui! ad altro non so, né voglio concitarvi io

, e vorebbe dar la nipote palatina ad un giovine pren- cipe eletto a quella

/ la taciturna ed accigliata fronte / ad un breve sorriso avria spianato.

maggioranza,... fosse riuscito ad allontanare da sé questo sistema di altalena.

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (9 risultati)

trovansi per la massima parte in terreni fino ad ora di nessun valore, sortumosi,

morri, 190: fissata l'acqua ad una costante altezza, non avrà più

limitazione e sorvegliamento della corrispondenza, ispirandola ad una cordialità che non implichi adesioni ma sia

dispositivi di manovra onde variare in base ad istruzioni ricevute le condizioni di esercizio di

imporre a persone sospette di essere dedite ad attività illecite e che comporta particolari obblighi

liberale e quasi larvata possa esser più utile ad ottenere alcuni effetti che una sorveglianza decisa

decisa o quasi sempre armata e pronta ad eseguire le sue commissioni. foscolo, vii-

sa come, avendo ottaviano sconfitto antonio ad azio e catturato alessandria, ella, sorprendendo

ing. marchesi viene pregato di continuare ad occuparsi della sorveglianza della parte commerciale.

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (9 risultati)

od altro motivo; ed allora non abbandonerò ad altri tutta la sorveglianza, ed anch'

delle gravissime per non farlo in ordine ad altri fatti. -perlustrare un territorio

carne il male inestirpabile e sia costretto ad osservarsi, a sorvegliarsi, per convincersi dell'

contegno dei passanti e sporge litigiosa il mento ad ogni sostare del carro.

questa è incalzata da mille, e tutte ad una ad una, con uguale misura

incalzata da mille, e tutte ad una ad una, con uguale misura, con

... sicché li tengo piuttosto adoprati ad inanimire il popolo, come è costume

3. per estens. che succede ad altri. guerrazzi, 1-331: considerando

stendea la supplichevol mano. -succedere ad altri nell'attività letteraria. tommaseo,

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (4 risultati)

. al sovrano), in capo ad altro soggetto nominativamente individuato (in particolare

a sciami. moravia, ix-45: tutto ad un tratto, me lo sentii sopra

volare con i vanni del proprio mento ad imparadisarsi nel trono dell'immortalità, non

superiori alla terra, fanno molto bene ad eliminare l'età antedeluviana dalle loro contemplazioni

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (6 risultati)

lendas iunias, faustissimi cursus henrici caesaris ad italiani anno primo'. -esaudire una

vegnente si dovessero tutte e tre ritrovare ad una determinata ora sotto a quel portico

calvino, 10-20: l'uomo si incontra ad anastasia, città bagnata da canali concentrici

qualche parte... e la mandomo ad questo signore sop- scripta e ratificata da

mia immagine ornata, quando potrassi, ad onore di te..., e

la gioventù esser tutta per lui: ad un suo annunzio, pronti seimila soscrittori e

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (2 risultati)

una lettera sanza soscriptione che li advertiva ad cansare el bestiame. guicciardini, i-148:

'sosia'per indicare un individuo perfettamente uguale ad un altro, va ricercata nel- ranfitrione'

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (3 risultati)

della innocenza sua egli non si obligarebbe ad essere suspeso con salardo, e perciò

astuta il piè sospende, / ch'ad ingannar l'ingannatore intende. ciro di

autorità sua fosse bastevole a dar riparo ad ogni incomodo che per la morte del pontefice

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (2 risultati)

rimetter la trattazione di tutte le controversie ad una congregazione di cardinali. palmerini,

i notari pubblici e di sospenderli quando così ad essi paresse per giuste cause. cuoco

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (5 risultati)

, sm. ant. ciò che serve ad appendere. - in partic.:

4-3-113: la distanza della sospensione del grave ad dal punto c è la linea cg

di lega di platino che servono anche ad addurre la corrente alla bobina mobile.

. moravia, 18-155: poi, tutto ad un tratto, la sospensione del tempo

persone, sia per la decisione di rinviarlo ad altro tempo. giovio, ii-41:

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (2 risultati)

un castigo affatto nuovo e quasi inapplicabile ad un commerciante, il quale non può

commerciante, il quale non può tutto ad un tratto cessare di esercitare il commercio senza

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (3 risultati)

quello strumento che si pone allo scroto o ad altre parti a cagione della loro lassezza

una specie di tasca di tela cucita superiormente ad una cintura, di cui la parte

. segni, 9-117: 'quest'uom ch'ad altri il mal va fabricando, /

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (4 risultati)

). bassani, 33: quegli ad un cenno il mar divide, e i

, 3-1-186: questi uccelli, che ad arbitrio loro volano innanzi e in dietro

d'un secolo... sembrava prossimo ad eseguirsi. ojetti, iii-430: mussolini

mi costringe / altri che il re seleuco ad affrettarmi / quel colpo irreparabil, che

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

tutto il giorno, pronta, però, ad adombrarsi, a rimanere sospesa e senza

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (3 risultati)

bellezze nei fanciulli che eccitano i cori ad amarli e rivenirli, ha da lasciar gli

esso narrati, tenendo sospesi gli animi ad attendere il fine che ne succedesse, lo

di sua persona; e incominciarono già ad allontanare la

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (1 risultato)

loro gli facesse odiosi, cominciarono sagacemente ad incitare nerone contro di lui. g

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (5 risultati)

fatta, vul- gare, come facile ad essere subornata e corrotta. romagnosi,

, occorreva un ausiliario potente e non sospettevole ad un tempo. = agg

credo non si rimuterà punto, non ad altro fine se non a quello del

i poteri degli organi rivoluzionari, autorizzati ad arrestare e a processare per soli indizi

alle piante; / e per non farle ad alcina suspette, / finse provar se

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (2 risultati)

na... la quale aveva sospetto ad affacciarsi quando faceva notte.

, i-4-97: se un giornale venisse fuori ad asserire che l'onorevole cairoli non ha

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (2 risultati)

sospetto veruno. ben vi prega madonna ad aver il suo onore, che mette ne

le strade cattive e sospettose si arrivò ad un osteria detta la casa rossa. scalvini

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (10 risultati)

l'arma alto levare / devo, ad un cenno, o sospingerle avanti.

fuori del corpo l'anima sospinta / ad acamante e rotte le calcagna, /

padre alla vita. -costringere qualcuno ad andare via da un luogo. guido

pressante qualcuno a compiere un'azione, ad assùmere un atteggiamento, a prendere una

-essere trascinato in modo naturale o insensibilmente ad avvicinare, a frequentare o ad amare una

insensibilmente ad avvicinare, a frequentare o ad amare una persona. casoni,

que'tanti valorosi uomini, che costui ad onta de'più funesti presagi ad aperta

costui ad onta de'più funesti presagi ad aperta e sicura morte sospinse. fracchia,

pressante a compiere una determinata azione o ad assumere un certo atteggiamento. g.

con gran sospinte, e con grande affanno ad una chiesa di messer santo bonifazio martire

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (5 risultati)

. costretto con la forza o dagli eventi ad allontanarsi da un luogo, o a

di altri, a fare qualcosa o ad assumere un determinato atteggiamento; condotto,

granchi solenni che questo infallibile va prendendo ad ogni piede sospinto. de sanctis,

sospinto. de sanctis, 11-18: ad ogni piè sospinto li vedi intrigarsi in sempre

c. carrà, 570: ci veniva ad ogni piè sospinto citato il verbo dei

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (8 risultati)

con purgato argento / s'appoggia piano, ad onorati intento / sovra ogni altro ch'

, 3-124: anche il soffio dei freni ad aria compressa è un sospiro soddisfatto:

aria compressa è un sospiro soddisfatto: ad ogni fermata le ruote sospirano, felici

le strade affollate. -essere improntato ad afflizione, a mestizia, a malinconia

in sospirar comandi, / duro servaggio ad infedel favore. chiari, 1-iii-157: mi

lontano o che si è stati costretti ad abbandonare. -in partic.: piangere

14. locuz. farsi sospirare-, tardare ad arrivare in un luogo, a ricevere

gozzano, i-345: la rivedo con gioia ad ogni estate; / sfuggito all'afa

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (2 risultati)

bella, per isguardare, / andando, ad ogni passo / sì getto uno sospiro

a cause patologiche (anche con riferimento ad animali). dino da firenze [

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (3 risultati)

fr. colonna, 3-86: ad la prima ianitrice venuti essendo, non

don rocco macioppi,... e ad una sua nipote, donna maria maddalena

incomportabilmente penoso, tanto era amaro e dolce ad un tempo. terésah, 1-144:

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (4 risultati)

, / può la cronologia da sommo ad imo / andar sossopra. bonsanti, 4-53

disse che erano venuti certi fora- stieri ad alloggiar seco e che la casa era sozzopra

posto sossopra mezza firenze per farmi indurre ad andar da lei. di giacomo, i-518

per i posti a una festa, ad un pasto / e'metteano sozzopra il monte

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (2 risultati)

da autostrada, e qualche padre riprese ad accarezzare l'imperfetta peluria del chiassoso ultimo

come tantalo appresso di seneca: 'redire ad arboris fugas', cioè 'ad arborem fugientem'

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (4 risultati)

aristotelico, è ciò che non inerisce mai ad altro, e viene definita in opposizione

che malgrado la cessazione delle modificazioni continua ad esistere, cioè sussiste. gioberti,

la nostra stanza, / tutti inviati siamo ad un camino / jjer ritrovar quella vera

percioché l'una e l'altra tende ad uno istesso fine di rappresentare a gli occhi

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (3 risultati)

di sé: e quando fu lassù ad udir queste parole da beatrice, dovette intendere

magalotti, 9-1-173: venga un peripatetico ad appaltarmi con le sue qualità e mi sappia

f f 48: mi missi ad scrivere la tragedia di 'ifigenia in tauris'composta

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (3 risultati)

194: ho attribuito sostanza (valore ad esser detto) alla indicazione d'una

fummo non si può ritenere che toma ad alimento, e non ha sustanzia né proprietade

[in rezasco, noi]: ad altri sono messi gli incarichi per sostanze.

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (5 risultati)

un di presso nel medesimo ordine) ad onta de'tempi tanto cambiati. ferd.

pane da le macule accidentali, rimane ad escusare lui da una sustanzialé, cioè da

zion delli quali ogni composizione o poema verrebbe ad essere disproporzionato e monstroso. b.

. concreto (un nome, in contrapposizione ad astratto). manzoni, vi-1-164

, vi-1-164: i sostantivi che si applicano ad un soggetto solo, e non ricevono

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (4 risultati)

nel sostanziale, non ho stimato importante ad opponermi nell'accidentale alla volontà e sodisfazione

un tale contorno costringe sia, fino ad un certo segno, placata dalla materia rara

rapporto censis 1992, 349: sino ad oggi questo si è sostanziato nella messa

). soffici, v-5-242: è ad essa che lo spirito dell'artista deve attingere

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (3 risultati)

quegli, immobile sul non voler contrafare ad una delle più osservate e sustanziose leggi del

parole il signor presidente, tutto vago cominciò ad attendere quello che la signora buona gli

: tutta affidata alla volubilità delle acque ed ad una attività che non può sostare.

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (9 risultati)

cura della sosta, specie di fune ad uso delle navi. f. corazzini,

del barberino: sostarius, qui attendit ad sostam), deriv. da sosta

del fiume o per derivarla o per servirsene ad uso di navigazione o per far muovere

tacqua per frenare la rapidità del suo corso ad uso di navigazione. baretti, 6-296

per tenerla pronta a gettarla al fondo, ad agevolarne la calata e ad impedire per

fondo, ad agevolarne la calata e ad impedire per mezzo del suo risalto che danneggi

dietro il centro ramezzale di una nave ad elica, i quali sono provveduti nella della

sostegno è poi provveduto del suo lubrificatolo ad olio, onde impedire il ri- scaldamento

corpo fg, comunque attaccato o appoggiato ad un sostegno a, d'intorno a cui

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (3 risultati)

e così per buona cepire o coniare ad instar di quella de'corpi, presero anche

, ix-353: io allora l'aiutai ad alzarsi a lei vacillava ed era molto pallida

. doria, 1-82: come veggiamo accadere ad uno uomo che abbia fatto uno sforzo

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (5 risultati)

sua altezza, cioè sino al livello ad, sarà sostenuto ed equilibrato per appunto

alcuni che disegnavano che il fanciullo fosse nodrito ad acconcio de'loro interessi, o che

sostener tanto peso, rinonziò la tutela ad errico, fratello di suo marito e cardinale

carattere quale è questo, bisogna riflettere ad una cosa che non è communemente osservata,

a periandro che gli vietasse dalla malattia tire ad incontrarla, onde pregò poliarte a sostenere

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

dalla sua collegazione con francia e tornare ad amicarsi con la spagna. metastasio,

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (5 risultati)

e'cavalli, e li svizzeri hanno ad avere paura de'fanti, quando li riscontrino

diritto. cesarotti, 1-xxiv-250: dovete ad ogni modo esser certi che, se

non vi fusse più sicuro mezzo di pervenire ad una pace generale che sostenere alanson,

in modo tale che ci sentiamo spinti ad amarlo come voi e disposti a sostenerlo

nelle fatiche sostengono i mortali, ma ad esse volontariamente sottentrare negli fanno. lorenzo

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (4 risultati)

argomenti che vi si discutono; riuscire ad animare una discussione. ghislanzoni, 17-72

metastasio, 1-iv-438: non si può parlare ad un pubblico e farsi chiaramente intendere senza

,... sen- do ito ad cortona pochi dì sono per maritare una sua

: 1 fanciulli... cominciano ad andare e sostenersi. pallavicino, 10-iii-235

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (3 risultati)

un pericolo, in par- tic. ad avverse condizioni di mare. boccaccio,

dubbi. barilli, 7-69: prendiamo ad esempio, per questa volta, il film

in mano contra sé venire, dietro ad un palo fitto in terra per sostenimento

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (3 risultati)

. che offre aiuto, protezione, conforto ad altri. storia dei santi barlaam e

leonardo, 7-i-146: necessità costringe il pittore ad aver notizia degli ossi sostenitori e dell'

voglia permettere che questa santa sede abbia ad aver più infelicità che non si credea,

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (2 risultati)

cavalle e, non bastandoli la intrata sua ad allevare tanto bestiame,...

spenderlo negli studi, ma sono astretti ad impiegarlo in qualche impresa atta a sostentarli

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (1 risultato)

elle [le fortezze] non servono ad altro che a divorare i tesori de'

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (7 risultati)

governate, è bastante a fare onore ad un regno amplissimo, non che ad una

onore ad un regno amplissimo, non che ad una città. muratori, 9-220:

atene, accordandosi il popolo tutto insieme ad alzar voci di allegrezza e di applauso,

mettere nuove gravezze a'popoli per donare ad altri. frachetta, 587: si ha

, ottenuta accelerando una colonna d'aria ad asse con prevalente componente verticale mediante un'

cicognani, iii-2-65: fu primo il padre ad abbracciarla e baciarla: la stessa sostenutezza

», ottobre 1931], 90: ad un certo punto del saggio sul verdi

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (2 risultati)

benignità sua ordinaria,... verrà ad usar cortesia tanto maggiore, quanto maggiori

cavai ne sia sostenuto e si lievi tanto ad alto che 'l cavallo tocchi co'

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (1 risultato)

marinari, i quali perciò saranno obbligati ad ubbidirlo in tutto e per tutto,

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (6 risultati)

. b. davanzati, ii-391: ad adoardo sostituì maria nata di caterina,

carlo de fano, qual con- stituito ad substituire in spagna procuratore per esigere la mia

6-ii-46: cti sedevamo in circolo intorno ad uno di quegli ampi camini a cappa.

fu sustituita in luogo di meritato bene ad ippolito. -commutare una pena.

. mettersi al posto di altri, subentrare ad altri. mazzini, iv-4-262: 1

fu sustituita in luogo di meritato bene ad ippolito. -messo (illecitamente e fraudolentemente

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (7 risultati)

dalla coscienza e cioè obliato) aderisce ad un elemento (un'immagine, una idea

egli andava mattina e pomeriggio, anche se ad ore un po'irregolari, allo studio

poveri creditori... di vender o ad essi o ad altri sostituti loro i

.. di vender o ad essi o ad altri sostituti loro i medesimi crediti a

effetti, si comporta o appare simile ad altri o ad altro. berni,

comporta o appare simile ad altri o ad altro. berni, xxvi-1-56: generazion

la vecchia feroce non mostrerebbe troppa riluttanza ad accettarmi come sostitutore del genero fuggiasco.

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (14 risultati)

legatario sarà incaricato di conservare e restituire ad una terza persona, sarà nulla, anche

nell'ordinamento di tale altro stato (ad es., lo svolgimento di funzioni giurisdizionali

infante, di sostituzione di un infante ad un altro, o di parto supposto,

comportamento di colui che si sostituisce illegittimamente ad altra persona, assumendone le generalità,

generalità, oppure attribuisce a sé o ad altri un falso nome, un falso

al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di provocare ad

ad altri un vantaggio o di provocare ad altri un danno, induce taluno in errore

errore (e il sostituire indebitamente sé ad altri può anche essere elemento costitutivo di

al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri

o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in

altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome o un falso

che non si riferiva né a quello né ad alcun altro fatto particolare, ma comprendeva

uno dei componenti uscendo, cede il luogo ad un altro che si colloca nel posto

sottilmente frodolenta, come quella che mira ad occultare il substrato conferendogli il colore e

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (2 risultati)

ogni sostanza si dovesse concepire o coniare ad instar di quella de'corpi, presero anche

incontro che il pensiero sia variamente condotto ad immettere in tali substrati quel che la

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (2 risultati)

, che conferisce un sapore acidulo ad alcuni alimenti, in partic. vegetali (

sottaciuta di guy de maupassant ed insignito ad una titillante copertina. moretti, i-836

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (5 risultati)

ecco ch'ei sposa vaga donna avvezza / ad alzarsi per prezzo la sottana. cassola

, 714: piegare il collo davanti ad una cognatina in sottanucce, davanti ad una

ad una cognatina in sottanucce, davanti ad una femmi- netta da men di lei

basso; collocato in posizione inferiore rispetto ad altri oggetti; che costituisce la parte inferiore

viene che quella che teme di consentirsi ad onesto vada a l'ab- braciare di

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (8 risultati)

i ceraiuoli cominciano a coprire i lucignoli fino ad una certa grossezza, prima di dare

popolari, ii-633: s'ado- prano ad irretire il popolo italiano in una trama,

un lato di esse figure subtende, forma ad una (per la coniug.

si possa quantità alcuna che si sottenda ad angolo che sia o retto o maggior di

mano in mano diminuendo di tanta ad una le altre corde minori.

sottentrare), agg. che subentra ad altro o ad altri. castelvetro,

agg. che subentra ad altro o ad altri. castelvetro, 8-1-m: nel

sopravenuti i giambici, più niuno si diede ad essere biasimatore. = voce registr

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (13 risultati)

altro presidente, quando un partito sottentra ad un altro nel maneggio della cosa pubblica

che chiamare distintamente lucina. -intervenire successivamente ad altri in un'attività o in una

i-318: dapprima le straccine adattano i cenci ad una falce per romperli le costure,

iniziativa, anche gravosa o deprecabile o ad affrontare una situazione difficile o pericolosa o a

te amante il compagno crede, elli sottoentròe ad amare la tua donna. bembo,

animo di ciascuno e tutti a sottentrare ad ogni pericolo più audaci e più ardenti divennero

di uscire da una servitù abbominata per sottentrare ad un'altra forse men odiosa.

a piè pari. -accadere successivamente ad altro. t. gar, cxxii-155

iii-11-318: l'amorosa visione'riesce in fine ad essere la contraddizione della 'divina commedia'.

e ritardano l'avvenire. -incominciare ad attirare l'interesse. del carretto,

... un momentaneo vóto innanzi ad esso, per cui presto il corpo vi

55: quando sia abbattuta la spalla ad uno de'baluardi, fanno scu

2. introdotto nella pratica successivamente ad altro. v. borghini, 6-iv-301

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (9 risultati)

il maffei per lui e di sedurlo ad essere strumento d'un sutterfugio che gli aprisse

d'un sutterfugio che gli aprisse la via ad una fetida ipocrita sopraffazione, digenerata poscia

, una teoria, un'affermazione, ad avvalorare una tesi falsa o non dimostrata

è sotterfugio per sottrarsi alle regole che ad ogni genere di poesia convengono. leopardi,

con benevolenza, ansioso che anche loro continuassero ad ammirarlo, ma un po'di sotterfugio

. za del volgo ora sono state attribuite ad antichi giganti, ora a ra

occhi de'tuoi dolci parenti / spingeva ad affrettar pace sotterra! pascoli, 189

sotterra. testi fiorentini, 83: ad roma fu trovato in una sepultura socter-

. per estens. segreto, non palesato ad alcuno o non conosciuto da alcuno.

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (2 risultati)

avesse per o per renderne difficile ad altri il reperimento. sempre tutta la bellezza

sotterrare; / po'tomo e sto più ad agio che gennaio. accusa al podestà

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (4 risultati)

moderati] della possibilità di riunirli tutti ad un solo voto; ma essi, tentarono

10. tenuto perfettamente segreto, non rivelato ad alcuno (una notizia).

mettono la mano al polso, e ad ogni menoma agitazione di quello si dànno per

angolo g, e per conseguenza la suttesa ad esso, cioè il diametro del cane

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (2 risultati)

tra negazione del diritto dell'utente sotteso ad ottenere il compenso, e affermazione dell'

malvage erbe ripieno, non si lavora ad ammendamento e sot- tigliamento se non

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (3 risultati)

la sua materia puote, nullo viso ad altro viso è simile. 21

il suo polso... era ora ad un punto di femminea sottigliezza, ma

insieme con la sua mole, diffuso ad agere non solo (come fa quel del

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (3 risultati)

, le quali sogliono essere sempre le prime ad avere tali fantasie e a peccare in

i-liii: lo schlegel... attribuisce ad astrusi princìpi, metafisici sottigliumi, le

tassedio della morte d'intorno e ne tema ad ogni ora l'espugnazione ed il sacco

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (2 risultati)

magisterio lavorata, per molti talenti, non ad altro effetto che per riporvi rilliade'd'

studio sottile, se la casa continua ad andare avanti, se abbiamo da mangiare la

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (4 risultati)

solite distinzioni sottili che servono a scusare e ad atte nuare tutti i tradimenti

maestro delle sentenze piero lombardo si diede ad insegnare di sottilissima teologia scolastica. muratori

sottilissime spese, agramente cominciarono a prestare ad usura. idem, dee.,

bolognesi, xcv-9: giernosen le comadri tramb'ad una masone; / zercòn del vin

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (3 risultati)

, con tutta sua sottilézza si misse ad ingannarlo, e trasfor- mossi in figura

ruscelli, 2-119: tutte queste (quantunque ad alcuni più grandi forse di stomaco che

a vista d'occhio: era ora ad una sottilità femminile. -fluidità di

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (5 risultati)

roma per la superba struttura del tempio dedicato ad ottavia, proferirono la lor opera senza

è alcuna cosa che sì poco si convenga ad animo che 'ntende a grande e

animo che 'ntende a grande e ad alta cosa, quanto questa ingannatrice sottilità

le mie osservazioni... mi tornano ad ogni passo di grande scrittore ch'io

sottilizzasi / il petto, e lussureggia ad alte foglie, / ed alle foglie

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (11 risultati)

da carestia di spiriti questa lor lentezza ad accendersi; viene d'essere i loro spiriti

mura eran tutte di diamante, lavorate sottilmente ad oro e con sottilménte (ant.

/ piu sotilment che quel che vend ad onga, / inganna 'l math infintanto

sottilmente insinuò il discorso sulla sventura che ad un'altra sua figlia, sposata in un

venne el nemico: / sutilmente entrava ad engannare / ed aparea a lei corno

iii-7-83: questo contrasto ei lo prese ad analizzare e a svolgere sottilmente, finamente

del lume, siccné la superficie venga ad appannarsi un poco. magri, 1-245

9-229: detta pietra regge bene anche ad essere sottilmente intagliata nei capitelli delle colonne

, ma in molta abodanza, vengono ad un tratto spruzzando a guisa di fresca e

e hanno piccolina via, e pugnarà ad andare quanto quella c'ha la magiore

diversi movimenti; e vedemole mòvare da oriente ad occidente. boccaccio, dee.,

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (1 risultato)

istorie del medesimo santo, dipinte in quadri ad oglio con estremo gusto e studio,

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (8 risultati)

perché vi sia palese ciò che m'induce ad usar questa maniera d'argomentare, con

, 24-58: questo mio sottointeso invito ad osservare le convenzioni balneari non è stato raccolto

. svevo, 1-197: quando parlava ad annetta,... accennava al sottinteso

. piovene, 7-346: ho osservato che ad arles, questa città museo, è

inferiore di qualcosa o di qualcuno rispetto ad altro, e, in partic.,

buoi, perciocché si adoprano sotto aratri adattati ad una più corta estensione di terreno.

pecore e castrati, più de trenta ad bascio. parini, 410: comuni avean

7-ii-180: sotto un'ampia tenda intorno ad una tavola sedevano i generali di brigata

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

partic. a fatti d'arme, ad assedi, ecc.). giuseppe

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (10 risultati)

imparato a guerreggiare, e a temere ad acquistarsi regno da sé. 9

1-6: avendo dio passamente parlato ad alquanti ch'erano sot to

legame di compa gnia virtuosa ad osservare una legge, uno statuto solo.

di pane e di sepoltura li stringeva ad arrendersi. verbali del consiglio di amministrazione

prova sotto pena d'infamia, che ad ogni negativa cavalleresca si attribuisce.

14-i-128: non possiamo altro che confortarti ad experimentare se con la industria o sobto

o sobto cierta promessa potessi fare circa ad questo buono effecto alcuno. ariosto,

altro nocivo a esse leghe, o vero ad alcuna d'esse, sotto pena di

offendesse alcuno. cesarotti, 1-xxii-303: ad offerire i loro omaggi al novello augusto

'demoni e coloro che usano i detti ad alcuno affetto, secondo la predetta arte

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (4 risultati)

13: mise la lettera in corpo ad una lievre e mandolla in persia a

sarà punito con detenzione da tre mesi ad un anno. carducci, ii-4-0: hai

racconta santo clemente... che ad un tempo avvenne che l'apostolo convertìo un

per aver le sue mani dato indirizzo ad alcune scritte a messer lelio bonzi. carducci

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (5 risultati)

., 2-23: poi d'ogne lato ad esso m'apparìo / un non sapeva

e squisito parlare teneva l'ambasciadore garat ad un re che, secondoche egli narrava,

. inter. sotto \: come esortazione ad avvicinarsi al nemico o a iniziare a

convinto che il fosforo ci avrebbe certamente condotti ad una brillante soluzione. sotto col fosforo

polmonari. -in condizione d'inferiorità rispetto ad altri, d'inadeguatezza rispetto a un

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (2 risultati)

a un commercio altezza. ostile e ad una possidenza diffidente determinazioni prive -più avanti,

era la peggiore: crescevano le gengive ad alcuni sopra li denti così de sotto

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (2 risultati)

mobili di più ingombro, dovessimo tornarsene ad abitare in un sottoborgo del castello di

italia, alleata giàdei nazisti, pronta invece ad andare sottobraccio con chi l'aveva invasa

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (3 risultati)

, 6-75: il capitano rofredo stava ad udire, guardandoli di sottocchio. di giacomo

24v- 1986], 14: fino ad oggi è quasi sempre successo che ai poveri

sottoclasse si affranca, arriva un'altra ad occupare il posto dei paria.

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (2 risultati)

tenere modi che li ambascia- dori abbino ad essere là stimati; item, ricordò uno

3. lettera inclusa in una busta indirizzata ad altro sottocommissàrio (sótto commessàrió),

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (5 risultati)

,... mi faceva pensare ad esigenze erotiche oscure, complicate, per giunta

sottocuoco. leoni,. boy. ad una povera fanciulla lattivendola di s. lazzaro

, 1-61: un cuoco panciuto presiedeva ad un fornello vastissimo, un sottocuoco tagliuzzava

assai provi- do consiglio si era ritirato ad ostia che come sottodecano dal sacro collegio

in regioni e queste in legare ad altn lo svolgimento di un'attività per la

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (1 risultato)

gennaio 1980], 43: dinnanzi ad un soggetto troppo scuro si espone un po'

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (3 risultati)

decina d'anni elargisce contributi (commisurati ad ettaro) per opere colturali nei boschi sia

dalla natura per condannargli e gastigar- gli ad un tempo col biasimo. -essere

, cavalli, donne, sono potenti ad astenersi, sì che non sottogiacciono a

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (2 risultati)

in casa, conino con ogni prestezza ad aiutarli. = comp. da

e sottolinei e dài forse a leggere ad altri le mie lettere? g. bassani

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (3 risultati)

bisogno di farsi l'occhietto o ricorrere ad altre sottolineature del genere. 3

e nel mondo nostro sottolunale si continui ad usare quel metodo che incarnino alla grandezza

: in italia poi, spesso e forse ad ogni epoca, oltre la maniera generale

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (6 risultati)

signore;... dèi raccomandarti ad un nomenclatore libico e dargli un sottomano

azeglio, 4-ii-61: nulla toglie riputazione ad un partito ed a'suoi capi quanto il

troncata la parola. oriani, x-6-192: ad un tratto quel fioretto si allungò,

cerata, tira fuori dalla teca di legno ad astuccio scorrevole il temperalapis in forma di

i melafiri sospirati, che, associati ad altre rocce in parte d'origine sottomarina

convogli di superficie o per la caccia ad altro naviglio subacqueo. -nel linguaggio comune

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (6 risultati)

più compassione che videre uno savio soptomisso ad un macto e de una persona da bene

una persona da bene subdito e suptomisso ad uno tristo. muratori, 6-226: se

centinaia di migliaia di persone siano sottomesse ad un solo uomo per procurare ogni comodo,

: mostrasi qui la misera natura / ad ogni pena esser sottomessa. -trascorso

alberti, 1-146: l'animo sottomesso ad avarizia non si può chiamare libero,

, o cruda mia ventura, / che ad una sì crodel m'hai sottom iso

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (11 risultati)

religione e de'sacerdoti eziandio, e ad altri non s'appartiene di considerare la

.. consisteva nel sottomettere le cose ad un concetto di purezza e di unità

e rifaceva in altro modo ciò che ad altri non era d'intiera soddisfazione,

, e massimamente se saranno usate di servire ad alcun lavorio. -offrire il

-possedere carnalmente (riferito scherzosamente ad animali). albertazzi, 184:

cattolico può sottomettere la divinità del pontefice ad un capo mondano? 9

quel buon medico, onde la sottometta ad una cura seria. -sottomettere ai

4-2-67: parve duro a'popoli, avezzi ad una certa naviglio, dal porto si

si sferra, / e per mostrar che ad altro non libertà scapestrata, il dover sì

libertà scapestrata, il dover sì subito sottomettersi ad una riattende, / verso la francia

cosa il nostro poeta con deliberato consiglio ad amore si sottomette. 13

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (6 risultati)

, e voglio che non sia detta e ad ogni correzione mi sottometto. c.

non posso. 16. acconsentire ad avere un rapporto sessuale, concedersi.

il nodo matrimoniale e sottomettersi in adulterio ad un semplice privato armigero. n. franco

per malicia o per calor de via ad alguno di compagni nostri offenderae, i altri

: 1 della chiara o chiari cominciano ad apparire nella storia del comune dall'anno

pratolini, 9-615: insieme eravamo andati ad iscriverci al fascio, lui non aveva

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (3 risultati)

continuo col naso per l'in su, ad aguzzare le pupille. =

condotta dal punto del contatto, vengono ad incontrare quest'asse. = comp

come lo vide spensierato, che si chinava ad affidargli il sottopancia canterellando,..

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (1 risultato)

questo un modo avverbiale, che serve ad indicare la posizione di taluni bozzelli collocati

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (17 risultati)

: la nostra tariffa sottopone le lettere ad una tassa che varia da io a

nuovo sottoposti alle taglie, delle quali ad istanza del re erano stati liberati:

, 1-13: gabriel s'accinse / veloce ad eseguir l'imposte cose: / la

in campo un bel motto e sottoporlo ad una diligente e scrupolosa analisi. calvino

sottoposta, come al vento foglia, ad ogni volubil voglia della fortuna. g

fu fatto. -considerare inferiore ad altro in una gerarchia d'importanza e

pure la lor supposta imitazione e sottoporre ad essa ogni genere di beltà, volle

ogni genere di beltà, volle darvi ad intendere che esse non solo i corpi rappresentano

quali, prima che siano stati sottoposti ad amore, erano sfrenati, di leggier

; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane nobile, non è sottoposto il

insegna che, dovendosi obligare il popolo ad osservare una legge con sottoporlo al castigo nella

speciale dell'alta polizia. -indurre ad abbracciare una religione. fiamma,

d'essi marchesi si costumò di sottoporre ad essi anche il ducato della carinzia.

vicende. -in partic.: costringere ad affrontare una situazione difficile, pericolosa o

: le pareva che dio la sottoponesse ad una prova superiore alle sue sottopórre

, 3-i-233: sottoponendolo [il corpo] ad una sete inestinguibile e necessitandolo a rigorosa

], xv: sottoponendo il cinabro ad altissimo calore, lo zolfo si libera sotto

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (3 risultati)

di qualcuno o qualcosa (anche con riferimento ad animali). groto,

, e le sospese / perché memoria ad ogni età ne passe ». -apporre

vincerla sempre e sottoporre / chi superiore ad esse iddio dispose. -dominare completamente l'