Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ad Nuova ricerca

Numero di risultati: 75929

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (2 risultati)

antistante l'altare, riservato ai cantori e ad altri partecipanti ai riti. -per estens

pascoli, 1137: filava la goletta ad ali aperte. quasi / striscia di luna

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (3 risultati)

devastazione s'erano insinuati a carpire e ad estorcere ai miseri superstiti gli avanzi dei disastri

mi precedevano per gli scaloni, arrivai ad una vasta sala, dove un ciambellano

i sugheri che pendono dalla sciabica stesa ad asciugare dopo la pésca. moretti, iii-118

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (5 risultati)

). -in partic.: negli strumenti ad arco, quella eseguita con una singola

note sciolte diconsi quelle che si fanno ad una per arcata. tommaseo [

colpo d'arco sciolto: negli strumenti ad arco, quello che si ottiene facendo scorrere

madrigali le dissonanze sciolte e nude, ad effetto di ritrovare nova modulazione, novo concento

lagrime che gli uomini avessero tanto aspirato ad esser dèi quando non lo potevano essere

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (2 risultati)

legramente nella loro vita di scioperataggine e seguono ad misura. a. manetti,

po'di stima di sé è strettamente obbligata ad avere almeno un po'di diffidenza e

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (6 risultati)

tenera età e di bellezza non inferiore ad altre, come supponsi, e così alla

in modo ozioso e da dilettante, ad attività letterarie. caro, 12-iii-275:

tutto tra le feminelle o che si pigliano ad animo tali simili penseruzzi feminili, certo

meschino..., vien ridotto ad abitar tutto il giorno un caffè di

non si allontana ella però di compiacere ad altrui nelle risposte politiche, quando incontra

azeglio, 4-iii-315: ecco si dà principio ad uno sciopero generale in tutti quei paesi

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (2 risultati)

più frequenza della necessità di forme di sciopero ad oltranza. -astensione collettiva del

, sf. tendenza eccessiva e ingiustificata ad aderire agli scioperi. marinetti, 2-i-441

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (4 risultati)

manovelle, / così le ti sciorina ad ogni canto. aretino, v-1-333: sentendomi

. pino, 39: non conviene ad un uomo dotto e savio per ogni cantone

sue prerogative, acciocché queste servir possano ad edificare il prossimo sviato e ad

servir possano ad edificare il prossimo sviato e ad ii-630: terreni coltivati che pur

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (4 risultati)

come una greggia che soletta / beva ad un pozzo e mangi ad un presepe.

/ beva ad un pozzo e mangi ad un presepe. tornasi di lampedusa,

spartito il tempo, ciò è formolo ad acqua detto clepsidra, quello con l'ombre

to allo zecchino coniato nell'isola di scio ad imitazione e. cecchi, 9-79

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (2 risultati)

o degenerazione dell'amor patrio, vale ad indicare quello spiacente orgoglio cittadino, spesso

costoro fo scipida e non fo aconcia ad altra scienzia che a questa. bibbia

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (2 risultati)

o donna, noi perciò venimmo / ad avvisarti in tempo. una gran cosa

, cxiv-46-107]: ardisco di supplicarla ad impiegare il suo tempo così saggiamente applicato

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (2 risultati)

i-1-216: dessi scire tantosto quello ch'ad amore aduca. alberti, 3-44:

foco volante / ne porta i piombi ad annullar la vita; / quinci e quindi

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (2 risultati)

in grecia dentro una sciroccosa calura che solo ad atene scoppiò in pioggia facendo lustrare tutto

, e chiamasi scirone: come intervenne ad oppio capitone pretore. = deriv

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (3 risultati)

per conservarle più a lungo, o aggiunta ad aromi, estratti per lo più da

pestifere e di mala natura subito se ricorre ad dare impegnativa, sgradevole.

acqua del tettuccio. morgagni, 88: ad esse decozioni, decottino e siero si

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (2 risultati)

talvolta rivoluzionarie, andavano nei suoi libri ad accagliarsi in una prosa sciropposa, con

el mandava gli teneri ra- muli et ad inquietare gli mobili scirpi et pontuti iunci et

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (1 risultato)

vii, che trasferì la sede papale ad avignone, e continuata, per il

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (4 risultati)

autonoma la chiesa d'egitto. in seguito ad una delle solite eresie sulla natura umana

. cafiero, 92: questa scissione comincia ad apparire 'scismatico': brigoso. faldella

del patrimonio o di parte di esso ad altre società, già preesistenti o appositamente

comme, discissioni che era una confusione impossibile ad apprendere e saperne l'origine.

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (2 risultati)

quarantina di anni in qua, ad un processo di 'scissiparità. =

estri all'aura molle / che versarli ad una plebe / scissa d'opre e

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (4 risultati)

antica. benvoglienti, 140: fin ad ora creduto avea che l'accademia de'

17- ix-1943], 2: giusto ad un secolo fa risalgono i primi contratti.

: case o meglio capanne (baite) ad un solo piano, coperte di schisto

tra 'più barbari sciti non era lecito ad alcuno darsi vanto di felicità, se

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (4 risultati)

e facevan senso quando essa quanto abbiam detto ad ogni altra lingua:... alla

l'ovario, alcuni sterili o soggetti ad abortire, ovario inferiore, stilo semplice

che la proba et praeclara nympha scitulamente ad me vaticinato havea. po o

quarum una est sine mani- cha, ad dorsum domini: extimate fiorini iii et medio

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (2 risultati)

, 1-84: intorno al mercato e ad altri bassi luoghi della città si radunavano

con sostegni orizzontali sui quali venivano stese ad asciugare le pelli conciate. leggi

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (1 risultato)

il foscolo abbia potuto sciupare tanti paragrafi ad esporre con tanta poca nettezza meditazioni non

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (1 risultato)

alla volgarità? cameroni, 1-179: ad ogni nuova produzione di questo acutissimo ingegno

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (2 risultati)

per aggiungere tre parti d'acqua ad una di vino, non accorda e

mai bene. piccolomini, 10-303: tre ad uno seselina, sf. chim

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (4 risultati)

cioè di dui toni et uno emitonio, ad essi accade essere proporzione epitrita, e

perfetto, quale era di proporzione nove ad otto. è corago, 53: distanzia

posa, in modo che noi possiamo, ad esempio, per qualche effetto, pronunziare

giunse, girando per le sale, dinanzi ad uno che era di sesquipedali dimensioni e

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (1 risultato)

quadrati, due trini e due sestili, ad esso aggiungono i titeschi due quintili e

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (1 risultato)

modo che appare anacronistico o velleitario, ad gliori secoli, a più fortunati

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (7 risultati)

vitro, con le quali si possono ad esempio, 'sessare'gli embrioni, cioè

. galanti, 1-i-526: passò quindi ad escogitare una via media, cioè di

stipendio un tempo corrisposto ogni sei anni ad alcune categorie di dipendenti pubblici (in par-

della sessione, abbiamo ancora da dar compimento ad alcuni lavori; ma possiamo sperare che

fra non molti giorni questa sessione venga ad essere chiusa. faldella, i-4- 287

una sua constituzione perpetua ha dato facoltà ad un secolare di scom- municare anco li

, rimase asciutto: due sole sessioni ad un tavolo da giuoco che gli portarono via

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (2 risultati)

di sesso feminile: perché... ad un certo tempo concepisce -in numerose espressioni,

volle l'alexandra avevo patito fino ad allora oscuramente. pasolini, 20-88:

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (3 risultati)

malattie nervose condusse... il freud ad un altro importantissimo risultato, cioè alla

regolata quale è stata l'umana fino ad oggi. p. levi, 5-144:

ri- produzione sessuale (e si contrappone ad asessuato). de roberto

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (1 risultato)

antichi chiamavano asse ogni cosa intiera atta ad esser misurata o partita, e la dividevano

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (4 risultati)

ad- giongerese sale: cento sextari bastare ad una libra. beicari, 6-133:

sestario. balducci pegolotti, i-102: ad arlì sestieri 465. citolini,

in amichevol dono / euneo ne manda ad ambedue gli atridi. settembrini [luciano]

novembre e dicembre... sestile ad onore di augusto fu detto agosto.

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (4 risultati)

ungaretti, xi-296: una volta venivano ad anversa per imbarcarsi in direzione deh'america.

veduto il tempo che richiedeva ciascuno exercito ad ordinare le sue genti a battaglia,

le sue genti a battaglia, fu commesso ad messere vieri che pel sesto di porta

/ a lo stremodel mondo, e dentro ad esso / distinse tanto occulto e manifesto

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (5 risultati)

piovene, 3-42: i pensieri tendevano ad inasprirsi e ad andare fuori di

3-42: i pensieri tendevano ad inasprirsi e ad andare fuori di sesto, così

cominciò a biasimare ne'chierici il prestare ad usura: ciocché era di dovere, poiché

gentiluomo avea passato il tempo a dar sesto ad alcune carte che recava nel portafogli.

sesto gli affari. einaudi, 11: ad essi continueranno a darsi a stento ed

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (1 risultato)

, se la colonna sarà tonda bene ad angoli uguali dal piombo del mezzo,

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (1 risultato)

l'asia giungeva fino a bisanzio e ad alessandria e che per molto tempo costituì

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (4 risultati)

20: calcina el talcoservigio di dio, ad essere aburattata e stacciata dalle in

molto più mondo e ben lavato ad aqua calda e ben rascado, zoè suto

dal signor de paoli, con no ad otto o diece, e non più,

proporrò qui alcuni dubbi... non ad altrooggetto, se non perché ben risoluti servano

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (2 risultati)

sare le proposte di spesa attraverso ad un setaccio rigoro per gli

del rosso, 1-3-14: chi dui seie ad uno voi moncon facilità; giudicare in

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (1 risultato)

: donca dì tu fare lo someiante ad altrui. boccaccio, dee., 2-5

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (1 risultato)

che spera profittare. fanfani, 3-244: ad ogni sete ogni acqua è buona.

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (1 risultato)

a determinate piante superiori o inferiori o ad alcuni funghi). o. targioni

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (4 risultati)

ebbero punto a sdegno di comparire innanzi ad un pastore zoticone, setoluto e tinto e

accomodarsi al cauterio nella nuca, anzi piuttosto ad un laccio o setone che si chiami

di e. t. portava, ad un ricevimento, una pelliccia di visone della

una poetica comune, anche in contrapposizione ad altri. g. gozzi, i-9-196

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (1 risultato)

mia è stata quella di far onore ad una setta di genti che con le sue

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (5 risultati)

allevati li loro pulcini, li scacciano via ad altre parti. 3. figur

a dì xm d'octobre se incomenzò ad mezo dì ad sectare lo tempo.

d'octobre se incomenzò ad mezo dì ad sectare lo tempo. = forma aferetica

non dice il poeta di non aderire ad alcuna setta e di dispregiarle tutte,

settario, avrebbe potuto dare veste legale ad un eccidio di innocenti, ispirato soltanto

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (3 risultati)

dante, conv., i-i-12: ad esso [convivio] non s'assetti alcuno

o vera o fittizia sepultura non facesse ad omero. bibbia volgar., x-504:

, sapientissimi filosofi, admato e provocato ad incesto da la matrigna e, non

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (3 risultati)

numero vii, fo lo primo omo ad trovare tucte le generazioni de tormenti.

/ desse sì bella somma di moneta / ad un che romettesi farlo papa,

13. per simil. lacerazione ad angolo in una stoffa, in un

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (1 risultato)

, lasciato al suo andar in spagna ad un amico, che gli trafficasse a metà

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (1 risultato)

[s. giovanni battista] dallo angelo ad dì xxmi del mese de sectembro,

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (2 risultati)

che la sua famiglia s'era precipitata ad affittargli per imboscarlo dopo il suo imprevisto

è proprio della magistratura dei settemviri o ad altra magistratura collegiale di età moderna composta

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (1 risultato)

cinque mag della septena, ad ricevere la disciplina si dèe spogliare. p

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (1 risultato)

, cii-vi-1108: qui trovarono... ad un tiro d'arcobugio un'altra croce

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (2 risultati)

111 { app.)]: ad alcuna messa di septesimo o di commemorazione

voluto scegliere, dopo gabriele d'annunzio, ad abitatore della capponcina settignanese, l'italiano

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (1 risultato)

lunghezza eccezionale. bernari, 7-58: ad acerra fanno quei cedrioli che son lunghi

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (4 risultati)

, v-3-822: avrei dovuto con grande disagioimbarcarmi ad ancona su uno di quei piroscafi settimanali

. impiegato, turarsi spaventato le orecchie ad uno strillo improvviso che getti la moglie

scriva l'autore d'essersi ravveduto che ad altra ora. p. de'ricci,

li quali è ligato alla matrice si cominciano ad decimoquinto. cesari, 6-53:

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (2 risultati)

vengono i palchetti [del teatro] ad avere differenti altezze; e allora.

. milizia, iv-372: l'interno è ad una gran navata: l'altar maggiore

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (1 risultato)

. inclinazione a considerare un problema limitatamente ad alcuni suoi aspetti o in una

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (1 risultato)

le cose alla costanza, fermò il passo ad ogni mutazione, severamente obbligando i figliuoli

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (5 risultati)

. bembo, me ho veduto fare ad alcuni, che con tanta severità e 10-iii-170

, e di ciascuna sorte, / ch'ad uom si giunga, e non gli

. lud. guicciardini, 2-24: ad alfonso successe ercole suo primo genito,

). petrarca, 264-96: sento ad or ad or venirmi al core / unleggiadro

petrarca, 264-96: sento ad or ad or venirmi al core / unleggiadro disdegno aspro

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (1 risultato)

le sue severe inclinazioni intellettuali lo eortavano ad altre scelte, più rigorose. sbarbaro,

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (6 risultati)

. (sevizio, sevizi). sottoporre ad atti di efferata violenza fisica e morale

che cosa importa che qualcuno / straccil'anima ad una fisarmonica, / o mettendosi in tasca

sottopo sto a sevizie, ad atti di efferata violenza fisica e morale

. che sottopone altri a sevizie, ad atti di efferata violenza fisica o morale;

caffè dellaborsa, in corso roma, dove ad uno ad uno, se non, proprio

, in corso roma, dove ad uno ad uno, se non, proprio,

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (1 risultato)

sezione dell'acqua corrente col piano che ad angoli retti sega il fondo e l'

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (4 risultati)

. moneti, 46: stare talvolta ad osservar chi passa 7 alla finestra,

donna..., che si ritroverà ad amare inclinata e disposta, fuggirà come

cara figlia, cominciate di buon'ora ad eccitare in voi medesima il gusto della

bisogno perenne di un oggetto che ci giunga ad occupare. bresciani, 6-xii-359: la

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (4 risultati)

questo tre sostegni di metallo che vanno ad unirsi colla corona o cerchio superiore del

sbucava dall'altro capo si era costretti ad alzar gli occhi per ammirare una grande

di cristallo, la gente già cominciava ad arrivare. c. e. gadda,

sfacciaménto di bebio, sicché 'l popolo avuto ad ischermosi partì. cavalca, 9-41: veggiamo

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (3 risultati)

favole e menzogne mi disse sforzandosi darmi ad intender il nero per il bianco.

si sparsero sul mio conto e ad agevolare il compito de'miei futuri biografi

che in presenza di messer baldo disse ad andrea che giocherebbe seco ogni somma di

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (8 risultati)

quale è predominato, non perdona né ad età, né a stato, ne a

una canzone dove donne crudeli rimangono sorde ad ogni invocazione d'amore. g.

coperto di ridicolo facendo una corte sfacciata ad una sconosciuta vegliarda. -pronunciato o

governatori cattolici, i soldati eretici attesero ad impadronirsi di molte piazze importanti et a

e coll'usura palliata. chi dà ad interesse coll'utile sfacciato di venticinque o

s'armi / e tomi un'altra volta ad ascoltarmi. 5. sgargiante,

potuto tradire un par suo per darsi ad un ribaldo traovidio volgar., 6-591

3. inopportuno, in quanto si riferisce ad argo- smaccato (un favoritismo, una

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (1 risultato)

, e non voler prestar tanta fede ad una sfacciataccia puttana. firenzuola, 739:

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (2 risultati)

stati e la stessa chiesa non tarderebbero ad andare in isfacelo. carducci, iii-22-220

partito. faldella, i-5-199: assistiamo ad un vero sfacelo della destra, la

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (1 risultato)

i-448: veli tinti pur ora e tesi ad asciugare al vento, leggeri come la

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (3 risultati)

con l'arco, lo spaventarono, quasivenuti ad ucciderlo. muratori, 10-ii-173: aggiungasi che

di pers, 3-153: quindi prenda ad ambir titoli vani, /...

cavalli stentaro no di molto ad isfangare la carrozza da que'fondacci.

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (2 risultati)

da sfangarci al ginocchio. -con riferimento ad animali. aleardi, 1-81: un

dal denso al tenue, comincia prima ad allentar la mole poco spiegandola; e

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (4 risultati)

il conto, ella diede di piglio ad una delle perle che le pendevano dagli

signori, io scieglio / ch'umili ad ercol or chiediamo pace / e che

. gozzi, 1-21-200: tutto sparve ad un girar di ciglio, / qual nuviletto

ardor si sface. marino, 1-12-139: ad infermarsi, anzi a morir son atti

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (1 risultato)

colora / quando di sera, simile ad un fiore / che marcisce, la

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (3 risultati)

degli ingegni, i quali allora incominciano ad aprir gli occhi e sfarfallar dal nido della

azzurro, erano rimasti un attimo a sfarfallare ad ali aperte sulla fronda d'un castagno

boine, cxxi-iii-1078: le vele sfarfallano ad asciugarsi. 3. agitarsi con

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (2 risultati)

segni dei mozzi, le profonde intaccature ad altezza di ginocchio, ripetute, ricalcate

scaramuccia, 156: osservarono così bell'intagli ad oro edi tal pregio che confessarono non aver

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (2 risultati)

[milano] io era fatto intervenire ad una splendidissima veglia. linati, 16-258:

perdono efficacia perché anticipate o ritardate rispetto ad altre che al fine stesso concorrano. vittorini

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (2 risultati)

e l'altra sfasciarono; e trasportatone ad altro suolo il legname, parte in ispalla

bacchelli, 13-620: per via, ad ogni svolta, [il ruscello],

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (3 risultati)

le sue provincie, era soggiaciuta non ad una, ma a tre conquiste di

ma sono scene che l'intelletto illumina ad intervalli, a bagliori; quell'edifìcio si

: gran verecundia che uno sfasciaticulo provochi ad ira un grave litterato, oh, oh

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (1 risultato)

superstite. bechi, 2-308: si diè ad aprireaffannosamente una breccia fra i rottami del tetto

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (3 risultati)

vicinissimo al carso. stiamo ottimamente, ad onta -forse anzi per merito -delle enormi

di persone che molto difficilmente si riadatteranno ad una vita normale, alla banale '

notte cresceva, quando un pensiero cominciò ad albeggiarvi, sebbene sorgesse mischiato con quegli

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (2 risultati)

regime è come tutto ad haiti, sembra irreale e senza guida,

. moravia, ix-312: tornò di lì ad un momento con un altro americano in

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (1 risultato)

dall'abbazia, il cielo si rasserenò ad un tratto; il sole tornò a

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (4 risultati)

dalla sua mente immortale; due scintille sfavillate ad un medesimo punto dalla sua bontà infinita

sguardo. faldella, ii-2-282: quindi ad un tratto accese le pupillesorridenti in uno sfavillìo

inghilterra le strade ferrate sono colpite fino ad un certo punto da sfavore, a ragione

], 53: quanto all'interesse ad impugnare la sentenza che decide i predetti

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (4 risultati)

colla resta superiore acuta, egualmente fatta ad arco in tutta la sua lunghezza.

provocherà l'esultanza degli sfegatati, tale ad ogni modo da poter essere sfruttato dalla

altrui, destandosi poi con risi sfegatati ad un motto poco onesto o ad una parolapoco

risi sfegatati ad un motto poco onesto o ad una parolapoco modesta. -appassionato,

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (1 risultato)

sono stati impiegati per far calze ed altro ad uso di vesti. 0. targioni

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (1 risultato)

in italia si dà nome di 'greenovite'ad uno sfeno di color roseo che si

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (2 risultati)

sfenoide fino alla fossa zigomatica e serve ad introdurre l'arteria meningea media nel cranio.

quel bellissimo viso, volendo rendersi visibili ad occhi mortali. palazzeschi, 5-19: il

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (6 risultati)

lor perfezione, per vederle, sotto ad un altro aspetto non meno importante, spaziare

il nostro cuore, mentre lo conforta ad aspettare tutto il bene che è in dio

ridicolo il dire che sia degnamente maritata ad un miserabile dot- torello figliuolo di un

disse un grand'uomo ne'tempi antichi ad un certo pittore d'ordinaria sfera, cioè

]: 'sfera': nome imposto da acharius ad una specie di fruttificazione di licheni,

, l'alterazione della sfera somato-psichica corrisponderebbe ad una alterazione del secondo strato, cioè

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (2 risultati)

e incrocicchiandosi l'uno con l'altro ad angoli retti sferali, la dividono tutta

sega e l'eclitica e l'equinozziale ad angoli retti sferali e così è segato da

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (2 risultati)

i-491: nel cortiletto interno, in mezzo ad una 3. organo contenente il peritecio

/... qui venne solingo / ad inspirarsi; / e de 'l suo

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (5 risultati)

formazione differirebbero da tutti quelli altri sino ad ora sconosciuti. = comp

. si dice la proporzione d'ogni cono ad ogni cono esser composta dalla proporzione delle

varie gradazioni,... diede origine ad una fisionomia che si scosta per molti

... non si può scorgere ad occhio nudo il quarzo; esso vi è

.. fabrica- to da bartolommeo ferrari ad istanza dell'eccellenza del sig. gio

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (2 risultati)

vello d? oro, prende il posto ad un corsier generoso, che sia bene

: sferratosi, riuscì a strappar di mano ad uno la mazza ferrata, e disposto

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (4 risultati)

collo il prese vicino a la testa / ad ambe mani, e si forte lo serra

per sferare unaàncora attaccata o a scoglio o ad altra cosa coperta dall'acqua. d

pugni o colpi (anche con riferimento ad animali). boiardo, 1-7-11:

, ix 284: tutto ad un tratto, un giorno qualsiasi, ecco

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (5 risultati)

si sferra, / e per mostrar che ad altro non attende, / verso la

e, dato volta, si tornassero ad ito. bresciani, 6-x-108: salì il

da una parte assistiamo da qualche tempo ad attacchi reiterati sferrati dagli avversari della modernità,

tozzetti, 12-7-378: io viaggiava, esposto ad unvento gelato e sferratolo. = deriv

; / quando gli asini tutti alzaro ad una / il grave suon de le

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (1 risultato)

, a comportarsi in un dato modo, ad avere vivaci e positivi interessi.

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (3 risultati)

giovane, 9-753: tu la sferza ad alzar prendi / e i satirici colpi

cloe per dormire si trasse chetamente dietro ad una macchia di lentischi. segneri, ii-

frusta. berchet, 1-46: ad uno sferzar di scudiscio toppa e chiavistello

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (2 risultati)

s'aggirano le scimmie polverose, pronte ad allungare la mano, noncuranti della sferzata

udì i canti e le grida, e ad ogni sferzata, il rimbombo dei petti

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (3 risultati)

calma. stimolo energico, vivo impulso ad agire. fenoglio, 5-iii-205: l'

3. incitato, stimolato, spinto ad agire da un vivo sentimento o da

gli spasimi più tremendi, in mezzo ad un campo sferzato dal sole o in

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (2 risultati)

da una vita dedita ai vizi o ad attività futili e oziose. cattaneo,

3-ii-476: mi posi sopra di uno strato ad attendere, fra i dopieri sfiammanti,

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (3 risultati)

lecchi, 2-96: non si arrischiarono ad introdurvi dal- l'adda...

e non potendo più il suolo prestarsi ad un'ulterior dilatazione e sol- levamento,

che poco superiormente del villaggio esso incomincia ad avere una doppia sponda, la quale molto

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (2 risultati)

.. ch'hanno la pelle simile ad una lima, le gambe sfiancate.

parimente un colle che serve di base ad una gran fabrica, composta di duplicato muro

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (5 risultati)

per lo più, per il parlare ad alta voce, a lungo; esaurire

vostra tranquillità, vi sfiatate a chiamarci e ad assicurarci della sua saldezza. martello,

, 5-i-935: némega si sfiatava a dare ad ognuna appuntamento sulla segreta, discreta,

. siri, v-1-595: si dava ad intendere che contra quelle mura sfiattar dovesse l'

fremebonda, non può rendere la voce ad un cantante sfiatato. de amicis, ii-446

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (2 risultati)

perché l'anima troppo ha riscaldata, / ad aquilante l'elmo già sfibbiava. nannini

il mantel dall'un lato / pende e ad un tratto sfibbiansi i calzoni, /

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (2 risultati)

non potevasi certo sfibbiare bizzarria più confacente ad alessandro, il quale domandò seriamente se

cui ormai si disperava appare d'improvviso ad una svolta, io scrissi una frase

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (8 risultati)

di poesia minore;... ma ad una sola cosa negati,..

poter comunicare nuovo impulso lirico ed intellettuale ad un'arte quasi sfibrata a forza di

mola o in una ruota dentata che gira ad alta velocità, contro la quale vengono

nastri abrasivi la superficie della tomaia destinata ad essere congiunta alla suola, onde favorire

, il provocare qualcuno a battersi, ad affrontare uno scontro cavalleresco, un combattimento

a tendersi verso colà, e gli occhi ad invetrarsi sulle carte. « ma signora

. arpino, 6-40: farò meglio ad andare fino al circolo. c'è

fio / da sfidante giurato accusatore / ad imboscato malfattore? -che affronta i

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (3 risultati)

la disubidienza e de la isfidanza, misesi ad orazione con li frati.

s'erano sfidati, / l'un diede ad un degli altri d'un coltello,

, sventolavamo le braccia e lo sfidavamo ad entrare nel bosco d'un metro, non

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (6 risultati)

, xlvi-40: egli [amor] alza ad ora ad or la mano, e

: egli [amor] alza ad ora ad or la mano, e sfida /

ardivano di provarsi a nuovo cimento, passavano ad altro paese, dov'era sicuro il

nei buoni per egoismo di speranza, e ad ora ad ora sfidato di tutto per

egoismo di speranza, e ad ora ad ora sfidato di tutto per rappresaglia del raziocinio

a molti malati, e fra auesti ad essandono, già sfidato da tutti. g

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (1 risultato)

. montale, 3-234: non riesco ad annerirmi come vorrei e attraverso gli occhiali scuri

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (4 risultati)

, nella resurrezione della carne diverranno stelle ad ornamento di esso immortalato. s.

morire, di contorcersi e sfigurarsi se aveano ad esprimere qualche passione che non sentivano.

sempre elegante e vario, cheapollonia non sfigurasse ad avercelo come cavaliere, uando usciva

-apparire più povero, meno sontuoso rispetto ad altro. monelli, 2-48: l'

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (1 risultato)

ho sognato, placidi dormenti, forse ridotti ad una sola mascella sdentata, a quattro

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (1 risultato)

sei uomini, andarono a capo chino ad allungare la linea dei de- portandi.

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (3 risultati)

sfilare quelle barbe,... ad arricciare quei capelli manosi. -intr

. silone, 56: nel capoluogoaveva assistito ad una sfilata di uomini in camicia nera.

che in questo proposito sfilatamente notato mandai ad amico e senz'ordine. 2

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (4 risultati)

che ci son danari daspendere in grosso, ad un tocco di tamburo verranno subito alla

donne perle contrade, che da un uscio ad altro si vanno prestando e rendendo certe

'l decto pelo o scalcinatura fusse trovato ad alcuno sottoposto con lana filata o sfilata

alla biancheria da casa e si prestano ad ornare anche biancheria personale.

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (3 risultati)

paglia...; della destra, ad inganno della noia, sfilocciano bioccoli di

sono collane di perle della regina / sfilzate ad una ad una sulla folla / che

di perle della regina / sfilzate ad una ad una sulla folla / che rimbalzano lungo

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (2 risultati)

altri, perdé la pazienza e disse ad alta voce alla principessa che la zuppa

: quand'era presa della tosse, simetteva ad ansare, sfinita, colla bocca aperta,

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (2 risultati)

sfioccar delle creme e il dar grazia ad ogni piatto. 3. intr

glia. caracciolo forino, 243: cominciò ad esortarmi in nosi rende / ne la

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (2 risultati)

quasi una qualità, essere molto prossimo ad avere una caratteristica limitativa o negativa.

quelle di nino pisano... improntate ad una eleganza che talvolta sfiora il lezioso

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (1 risultato)

: anche degli anni più verdi si viene ad avere un ricordo sfioritissimo.

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (1 risultato)

e c'è sempre il fesso che corre ad acchiappano perlevarsi lo sfizio di fare un tiro

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (2 risultati)

o avvicinando l'inquadratura dalla distanza dovuta ad una distanza maggiore o minore.

per scrupol di coscienza, / come giunse ad avereil vescovato, / vi fé porre da

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

sfodrar pretensioni tali che potrebbero dar motivo ad una nuova aperta guerra. a. sagredo

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (2 risultati)

marza e l'occhio non è bastante ad ammorbidire e aggentilire tutta la rozzezza e

g. gozzi, i-14-163: quando rimane ad alcuno qualche poco di tempo in cui

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (9 risultati)

un sentimento, un'emozione, fino ad allora repressi o debitamente controllati, in

deve albergar meco. -confidare ad altri una pena, una sventura o

di penna ha prorotto e sfogato meco ad un tratto molti suoi sinistri. segneri,

ne è ritenuto la causa o abbandonanuditori ad una satira ch'egli avea forse cominciato contro

populo, cominciano a voltare la reputazione ad uno di loro e fan- nolo principe

dosi a gesti inconsulti o ad atti vandalici sulle co to

anima mia. machiavelli, 1-i-393: ad ognuno è lecito qualche volta parlarli ed

la sua rabbia poetica, fu costretto ad andarsene altrove per procacciarsi sfogar seco le

. libera espressione di sentimenti e opinioni ad altre persone. -in partic.: discorso

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (5 risultati)

sfogativo, sm. mezzo per dare risonanza ad ambizioni letterarie. lucini,

: la successione è... aperta ad una catedragià occupata da carducci, ad un

aperta ad una catedragià occupata da carducci, ad un canonicato di lirica, che trova

piani su cui posano le figure verranno ad iscortar di soverchio; se troppo alto,

-che pronuncia le parole in modo chiaro, ad alta voce (anche con uso awerb

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

crederlo. -fare ampio ricorso ad artifici retorici, a preziosismi lessicali,

nelle determinazioni che si prendono per giungere ad uno scopo senza sollevare i partiti avversi

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (8 risultati)

, ma a balzi, a sfolgorìi, ad abbandoni sfoggiati, direi malefiziati ed arretizi

. degli arienti, 2-14: questa nocte ad insomnio essendomeli cum mio grande piacere trovato

mercede che possa dare un principe liberale ad un suddito meritevole è dispensare a requisizione

dirimpetto al- l'ancisa, il quale ad arte il prese di sfoggiata grandezza.

allegri, 9: io mi dav'ad intender che la pazzia fosse, come

al capo facevano a gara di sollevarsi ad ottenerla, cadauno, in isposa e

io non ho mai potuto impetrare d'andar ad alcunricreazione; io non ho mai avuto sfoggio

sulla vegetazione. pascoli, 366: ad ogni acquata egli [il granoturco] s'

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (1 risultato)

conosce che studiò altrove. e quattro silenziosi ad aspettare e a guardare. -ricerca

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (4 risultati)

lo stesso scrupolo non mi trattiene dinanzi ad una rosa già prossima a sfogliarsi.

oretta, e senza pagar un soldo, ad empiervi dell'odor de'pasticci, de'

boni, 124: indorate le sfogliatine ad una ad una con un uovo sbattuto

124: indorate le sfogliatine ad una ad una con un uovo sbattuto e infornatele

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (3 risultati)

: si misero a sfogliazzare quelli scartafacci ad uno ad uno. = frequent

misero a sfogliazzare quelli scartafacci ad uno ad uno. = frequent. da

rovina di quei disgraziati a monte, venne ad alleggerire il pericolo degli angustiati a valle

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (5 risultati)

mentre abitarono quel paese, per raltarmi ad un crocifisso che pittato sta a'piedi di

queste mal ripartite ricchezze uno sfogo che ad un tempo circolare le faccia e non

. scannelli, 293: come astretto ad invenzioni di tal sorte, si può

la fece diventare zoppa, in seguito ad uno sfogo di umori ad un ginocchio.

in seguito ad uno sfogo di umori ad un ginocchio. -per simil.

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (1 risultato)

, 1-5: molti nobili lombardi si recavano ad onore di vestire la divisa di uffiziali

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (3 risultati)

sfolgora, essa non è più riducibile ad arte: un elemento nuovo è entrato in

dalla fortuna, tanto più veniva a rassomigliarsi ad uomo virtuoso. -per estens

luminoso. de roberto, 647: ad occidente era tutto uno sfolgorio d'oro,

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (3 risultati)

: egli sentì la mente, simile ad una gabbia piena di arpie maligne,

gabbia piena di arpie maligne, sfollarsi ad un tratto restando vuota e sudicia.

accrescergli il travaglio, vengo alla sfollata ad annunciare a vostra signoria illustrissima il nuovo

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (3 risultati)

, intervenendo arditi e decisi nella lotta ad occidente di zenson per arrestarvi il tentativo

, / sfondava il legno e li omini ad un ponto. sanudo, xxxii-71:

: andrea, sconosciuto, si mise ad aspettarlo dopo un canto et arivando a lui

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (1 risultato)

folta ramaglia. -affrontare una curva ad alta velocità tagliandola. volponi, 9-198

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (2 risultati)

del troppo bere, / fu, dopo ad quel, biberio claudo mero. /

uno dei due fondi per essere adibito ad altri usi (una botte).

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (1 risultato)

l'oasi degli sfondi di maniera eseguiti ad imitazione delle architetture e dei paesaggi.

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (1 risultato)

parecchie pendici, e quei forami erano ad uso di viver celate e sicure le genti

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

, senz'altra fatica che mettere davanti ad una grossa reticola la pagina sforbiciata del

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (6 risultati)

a cavallo, gli consegnò la scarsella ad armacollo e lo spacciò alla villa de'

le età venture] non ci abbiano ad abominare per colpevoli che a loro poi

zoppo, giunse coll'eccellenza della pittura ad aver quasi sempre piena la casa di

sempre piena la casa di personaggi e ad esser tenuto in conto particolare da tutti

[donne] inun coi figliuoletti e sformate ad un tratto e lacerate in mille pezzi

e [i liberali moderati] lo condussero ad essere poco onorevolmente sbalzato dal trono senza

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (2 risultati)

6-340: salomone... mise mano ad op cia per isformevole fedita

talune parti di un pezzo, atta ad agevolarne l'estrazione dalla forma.

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (6 risultati)

che io pesto adesso e che ha servito ad avviluppare una caramella sfornata ieri.

12-179: una ditta di osaka è riuscita ad appropriarsi della formula dei romanzi di silas

.. dal demalattia era il primo ad alzarsi, stornellava, sventolava,

. gozzi, 1-210: deliberò di ricorrere ad una signora, laquale sta a san benedetto

ogni facoltà in quell'assedio, si diede ad andare in corso e rubò le spoglie

seicento barbute, le quali ri- tennono ad arte e con ingegno al soldo loro,

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (2 risultati)

a risarcir le mine delle mura e ad empierla [la città] di vettovaglie,

inescusabile sconsideratezza, ha dato pur l'essere ad altri infelici? giusti, 4-i-351:

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

li loro cori e lo af- fecto ad dio, promettono e despongonse per niuno sforzamento

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (8 risultati)

non s'intenda che lo abbi sforzato ad farli dare. p. tiepolo, lii-5-20

non isforzi uom mansueto e lento / ad esser de le leggi e de l'

uale fu sforzata poscia dal principe d'oranges ad arrenerei con onorevoli condizioni.

io t'odiassi, quando tu mi sforzavi ad amarti, e dovea torcere gli occhi

gentilmente sforzato. -spingere per acclamazione ad assumere il potere. leone africano,

1-i-43: se vi pare oltraggio / ch'ad amarvi sia dato, / non sia

a dare di se stessi l'autorità ad un solo. brusoni, 4-i-269: 1

, 288: la natura istessa ci sforza ad adorare alcuna causa prima et a protestare

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

scrittore a cercarla dove ella è stata; ad indagarne, o accennarne le cagioni;

machiavelli, 1-i-417: quello viene ad errare meno ed avere la fortuna prospera

tema solo è quella / che mi sforza ad ubbidire. f. m. zanotti

altrui. machiavelli, 1-vi-226: cominciorono ad sforzare chi difendeva et ad sbigottirli. p

: cominciorono ad sforzare chi difendeva et ad sbigottirli. p. f. giambullari,

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (8 risultati)

ad invadere la linea della cernaia, tentando di

, veggendo certi gioveni accesi e disposti ad isforzare e combattere una pudica casa,

pudica casa, con accennare e comandare ad un musico che sonasse il canto spondeo

onore / e de la donna che prende ad amare; / è folle chi non

sforzare la propria natura, lo portava ad agire senza necessità. landolfi, 2-125

l'immaginazione a trovare nuovi concetti e ad abbellir la materia. de sanctis, ii-6-187

diminuirne la somma, sforzando la terra ad essere più feconda e dando una più vasta

e con esso l'incentivo d'averli ad isforzare. -causare l'alterazione dei cambi

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

sforzare tutti i corpi che nuotano dentro ad essa a rigirarsi per lo medesimo verso

, 3-1-146: foscolo... sforzò ad unità di composizione ed a seguenza d'

e sforza ilcanto, non senza contraddizione, ad altro fine, ch'è propriamente poetico

di san paolo non possono essere sforzate ad altro senso, ma devono spiegarsi nel suonaturale

30-34: se gli è ver che ad avere di quelle fiondi, il frutto delle

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (6 risultati)

così detestabile sceleratezza fece un atto memorabile ad ogni età, ché, non veggendo

accuse o scusarsi di colpe o far accettare ad altri la dubbia validità di concetti e

favole e menzogne mi disse sforzandosi darmi ad intender il nero per il bianco.

risoluzione l'andar in quel forte sito ad assaltar il nemico. loredano, 88

confutarle, si venne, dopomolte repliche, ad inasprire meco nel discorso. fagiuoli,

cui intimamente non si crede; indursi ad accettare qualcosa per vero fingendo con se

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (2 risultati)

dal re e che egli procurerebbe sempre ad ogni modo di gettargli a terra come

25: gli uomini sono obligati e sforzati ad amar le donne. michiele, lx-1-13

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (1 risultato)

un cavallo sforzato. -costretto ad aprirsi nel riso (la bocca) o

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

abusi, soperchierie; che costringe altri ad accettare le proprie imposizioni. ordinamenti

. -castello sforzesco: nome attribuito ad alcuni complessi fortificati costruiti dagli sforza nel

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (4 risultati)

ponesti lo sforzo de la mente tua ad ascoltare i detti e fatti di messer

viverla senza te questa tua vita! / ad ogni gioia è tanto dolor questo /

dovunque è scorrimento al contatto con isforzo ad esso contatto, quivi è consumamento cagionato

l'altro. cattaneo, vi-1-160: oltre ad una caldaia capace di resistere allo sforzo

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (2 risultati)

, è raro che tutto possa condursi ad un punto d'unione, senza che trasparisca

in acqua chiara e metterle sulle stanghe ad asciugare all'aria o all'ombra.

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (3 risultati)

mal nate lor vite carico e soma ad uno stuolo di navi vecchie e rovinose:

la sfracellò quella notte che lasciò fino ad oggi e mi lascierà finché avrò vita lo

ii-162: fé fare il salto / ad una guardia che gli ebbe ferito. /

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (2 risultati)

. longhi, 700: quando si venga ad isolare la testa del san giovanni,

vedervi ammazzare, stanchi di esser chiamati ad assistere, le nostre donne gravide sfrasano

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (2 risultati)

. s., mi presuppongono che ad istanza di lei medesima avessero già dal signor

frugoni, 3-ii-246: il dar lo sfratto ad una belva... dai nativi

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (1 risultato)

16-vii-393: avverrà a me come suole avvenire ad alcune pitture fatte... di

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (2 risultati)

con un certo grado di velocità, arrivasse ad essere interamente consumato dentro lo spazio di

ragione di temere: lo sfregiare una ad alunni suoi milanesi un dialogo levando a cielo

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (3 risultati)

buchi nella faccia per parer più vago ad una sozza creatura che sola a lui par

un colpo fallito? graf 5-417: ad uom di vera / virtù precinto e per

-sostant. piovene, 3-160: ad un metro da sé, fuori dello sportello

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (4 risultati)

abbandonarsi a intemperanze, a eccessi, ad atteggiamenti moralmente riprovevoli. paviani, xxix-107

vii- 369: subito, come ad un segnale, si sfrenarono...

i cespugli, poi presero a correre e ad inseguirsi. 15. lanciarsi in

il più delle volte inchina i nostri cuori ad amare sfrenatamente cosa la quale poi perpetua

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (3 risultati)

di croati... unironsi colla plebe ad accrescerne il tumulto e la sfrenatezza.

. moravia, iv-201: il primo ad addormentarsi fu leo; timpreveduta seppura inesperta

5-ii-178: è difficile di porre il freno ad un cavallo dopo esser restato lungo tempo

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (6 risultati)

del ciel con tonde rotte / bagnava ad or ad or colmo di sdegno.

con tonde rotte / bagnava ad or ad or colmo di sdegno. 6.

quali, prima che siano stati sottoposti ad amore, erano sfrenati, di leggier

in una pu- nizion assai cocente data ad un troppo sfrenato ed abdo- minevole peccatore

si è lasciato andare all'adulazione e ad altri argomenti indegni (la poesia).

. botta, 5-36: tra mezzo ad ire sì sfrenate, non trovando gli animi

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (3 risultati)

del viso. nievo, 180: ad altri avrebbero tremato in cuore gratitudine,

sfrenato romanticismo... si trovano ad ogni punto della salvaguardie. botta, 5-105

cieco scrivere, però che appresso ad essi, cariche come bestie e quasi tutte

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (4 risultati)

marinisti napoletani. gentile, 3-93: comincia ad apparirciuna mirabile somiglianza tra l'arte, che

è così vero, che danno il sale ad un prezzotenuissimo. -che presenta eccessi

un abito). fracchia, 851: ad essa si mescolavano le allegre vocisfricaménto, sm

m. d'ayala, 1-260: ad ogni fabbricatore o capo fucina negli arsenali

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (1 risultato)

sfringuellato dall'onorevole lazzaro gli ha giovato ad intendere meglio il greco di demostene.

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (1 risultato)

, se nel suo lavoro non verranno ad ogni volta ripetuti i nomi di

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (2 risultati)

il mio prematuro alloro mi si sfrondava ad un tratto. 9. locuz

d. bartoli, 30-450: l'assuefare ad uno la fronte al tommaseo,

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (1 risultato)

da quattro sfrontati ingannatori vi lasciaste dare ad intendere vivere noi cattolici con la testa

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (6 risultati)

trovava molto strano e duro che avesse ad essere impiccato un povero contadino per aver

si sfro- sano li grani da questo ad un altro stato e di questi grani

portandone meco al ritorno qui e distribuendone ad amici sicuri. foscolo, xv-154:

ii-125: si sfrosano li grani da questo ad un altro stato e di questi grani

nelle fondazioni, che diavolo può succedere ad andarlo a sfruconare sotto e tutto intorno

, mattina e sera, non pensa ad altro che a sfruculiare questo valoroso?

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (1 risultato)

, 7-117: notare come un voltaire sia ad un tempoliberale verso i 'nuovi acquisti razionali'della

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (3 risultati)

terra] avendo per qualche tempo durato ad essere di così maravigliose generazioni feconda,

da un momento all'altro possono venire ad esigere un'altra forte somma da me.

io, per timidezza, non riuscivo ad aprir bocca: e sorridevo d'impaccio.

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (2 risultati)

c. carrà, 578: ad un certo momento vennero in discusblema pittorico

, sfuggenti, ma quando si riusciva ad acchiapparlo erano i momenti in cui quinto

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (3 risultati)

dell'animo... l'obblivione ad un tempo di molti affanni di questa

n'andavano in ragionamenti, aveva ancora ad imparare di saper dimostrarsi principe. g.

1-iii-1330: e1 re si è fatto intendere ad la sfuggiasca, sì che bisogna trattare

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (4 risultati)

nella carriera sacerdotale persone che non erano ad essa chiamate dalla vocazione, ma che si

, 9-1-4: mi accorsi che egli sfuggì ad arte discorsi di scienze e di studi

scienze e di studi, per non avere ad acquistare motivo di rimunerare le mie applicazioni

al mondo, / e se ritardi ad afferrarla, sfugge. -fuggire lontano da

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (4 risultati)

ma dalla qualità della cosa era costretto ad andare isfuggendo e temporeggiando.

, 2-55: quando fu per lanciarla ad alta voce, gli occhi gli sfuggirono ancora

sanno ancora di quella umanità per riafferrare ad occhi chiusi le fattezze che già gli

i-308: sospirò allora l'ida esi appoggiò ad un albero come se quella parola che le

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (6 risultati)

vostre malizie / credevate sfuggir di mano ad uomini / cui la terra, gli abissi

diede una sfuggita nel piemonte per assistere ad una grande tombola che si estraeva.

delle parti, in tal maniera che tutte ad un tratto si rappresentano alla vista senza

... di mano al lapis e ad un pezzo di carta, [apelle

. b. davanzati, i-231: ad orode..., così d'aiuti

, essa passa da un fondo proprio ad un fondo altrui... il

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (5 risultati)

205: non pensare né ti dar ad intendere di velar la vista altrui con

svanisce, quando per tobbliquità dell'occhio ad essa superficie i raggi visivi non trovano più

unità, a tutto ch'è caro ad un popolo sfumerà come neve tocca dal sole

. carducci, ii-20-101: e passa ad un'altra esclusivamente per ragioni economiche,

godere di que'sogni, è costretto ad abbandonarli. mazzini, 60-313: aspetto ansioso

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (3 risultati)

propria terra. scarfoglio, 1-84: ad una ad una le stirpi indiane, che

. scarfoglio, 1-84: ad una ad una le stirpi indiane, che vivevano

guardo, fé altimprovviso sparire quel mostro ad una sfumata, come di vapori eterogenei

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (1 risultato)

leggiero e sfumata- mente ironico che appariva ad intervalli sulle sue labbra, io capivo

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (1 risultato)

opinioni del cartesio, è condotta di poi ad abbracciare il sistema del neutono.

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (5 risultati)

libbre 12 di acqua ne ricavai circ'ad un'oncia e mezza di terra bianchiccia.

pastello o, anche, su dipinti ad acquerello (anche nelle espressioni a sfumino

acqua un foglio di carta canson, ad appuntare a regola d'arte il lapis faber

che un poltrone o forfan- te monta ad esser principe o ricco, non è per

altrove. di giacomo, ii-718: ad un popolo come il napoletano che usciva

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (3 risultati)

con una di quelle sue sfuriate rettoriche ad effetto. -scroscio spontaneo di applausi

gabbia. cantù, 395: chi avrebbero ad essere cotesti uccelli da sgabbiare? bandi

scaturire. brignetti, 3-87: ad opera in corso se n'era sgabbiato un

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (7 risultati)

machiavelli, i-viii- 202: se ad alcuno della compagnia, da alcuno dei suoi

il dare una mentita in sul viso ad un mio pari. bresciani, 4-ii-272:

franchezza per quella volta, mi detti ad intendere d'esser fuori di questo ci-

, nel procinto che 'l cancelliere principiò ad interrogarlo, sorse dal scabèllo e se n'

un pezzo di semplice panno nero, ad uso di spaliera, senza volere che se

celate ambizioni o pretesto a disegni ostili ad altri popoli. la repubblica, [22-ix-

lucrosi vantaggi, ed il popolo formare ad essi sgabello e sopportarne le spese e

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (3 risultati)

un privilegio, d'una aristocrazia sgabello ad un'altra,... gittiamo il

baldinucci, 1-32: comandò l'imperadore ad un cavaliere pettoruto e di buone forze

strana cosa che dovesseun cavaliere servir di sgabello ad un pittore. -essere passivo strumento

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (2 risultati)

siccome con questa caricatura [icantanti] vengono ad assomigliare al rozzo e disgustoso canto del

tosto si sente... dar fiato ad una tromba che si veggono gli uomini

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (3 risultati)

paraqua. ojetti, i-519: si prova ad andare a modo nostro diritti verso l'

monelli, 2-252: germanico si chinò ad accarezzare dru- silla, alzò la più

aria (per lo più con riferimento ad atteggiamenti infantili). grazzini,

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (2 risultati)

della donna] gocciolava nella neve e ad essi rispondeva quel canto lento di rana

. pratesi, 1-269: si provò ad abbracciarlo: atto che parve troppo democratico

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (1 risultato)

fece banchetto a maschi e a temine e ad un no leggera della donna che cercava di

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (2 risultati)

fauci, diss'egli che non gli stesse ad innasprir le sue piaghe col tocco.

i cinquecento futuristi improvvisati, che sentimmo ad un tratto intorno a noi,

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (2 risultati)

i-389: io che son diceva ad alta voce la fiorio, ridendo sgangheratamente.

gli unse anche tutto il corpo -con riferimento ad animali. fastidiosa giornata.

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (3 risultati)

. prov. bruno, 2-102: ad altare scarrupato non s'accende candela:

baldus at, egrediens iam portas urbis, ad unum tractum ballestrae, stochettum préstus arancat

, se ami sgaranzarlo, aggiu- gnerai ad un nuovo bagno del brasile e settanta libbre

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (4 risultati)

. firenzuola, 642: ho io ad esser sgarato dal maggior inimico ch'i'abbia

. arpino, 19-57: tramontano faticava ad avvicinarsi, spostando sgarbatamente le poltrone.

questo a quel luogo e da quello ad un altro e sgarbatamente cangia in un

voce sgarbata gli gridò dall'interno che andasse ad aspettare in strada. 2

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (4 risultati)

, vii-137: stette... attento ad udir le di lui sgarbate e sgarrate

'disumano'ai signorini fascisti, ma anche ad altre cucùrbite. g. manganelli, 16-229

cognizione di causa. sbarbaro, 5-135: ad ogni appoggiarmi, il tavolo sotto protesta

quead aprire mi respinse con sgarbo, ad uscio socchiuso. c. e

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (4 risultati)

con vento favorevole, il quale invita ad abbandonarsi all'alto mare, servendosi della

clowns, gli altri si sono allenati ad esserlo esercitandosi per qualche mese...

errato. bersezio, 98: date ad un suonatore eccellentissimo uno strumento fuori di

frugoni, vii-137: stesse il cinoco attento ad udir le di lui sgarbate e sgarrate

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (1 risultato)

, che, diseccata, è buona ad impagliature, stuoie e corde strambe; ed

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (2 risultati)

che tristezze. -dare libero sfogo ad affetti, passioni. piovene, 7-200

pudore del bel corpo. -indurre qualcuno ad abbandonare un atteggiamento di ostilità o diffidenza

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (4 risultati)

dal foglio,... la schiena ad arco, sghembissima dal coccige alla nuca

nei monti / agevolmente lanciò sé dietro ad ombrosa colomba: / essa di sghembo

: il guidatore si era trovato davanti ad un passaggio a livello chiuso, aveva

di una di quelle montagne, quindi, ad una mulattiera che si staccava dalla strada

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (4 risultati)

ricevere le tre strade che vi sboccavano ad angolo acuto. -compiuto di fianco

un occhiello eccentrico, addirittura marginale, ad un asse verticale calamitato, si sfredda un

suono intese. oliva, 530: ad un meschino, che, combattuto da

troppo temerario sgherro vien preso, e ad istanza di molti, principalmente del console

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (4 risultati)

di quella gente sgherra, / che manesca ad beverare tanti sgherracci in cucina la capace caldaia

: uomini, intanto, supinamente soggetti ad ogni imposizione del tiranno. untuosi ossequienti

di fare e al ghigno spavaldo e ad una sua camminata sgherra, si trovò impedito

due ferri. faldella, i-4-63: ad un tratto nicotera affissa una faccia sgherra:

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (2 risultati)

nome, sdegna di cedere l'apostrofo ad altrui! » e il buon prete

.. paragonava [lo zio] ad una pipa, di quelle pipe-ricordo colvolto mostruoso

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (4 risultati)

invitati, lì ritti, ad aspettare che l'attacco fosse allestito

poco lina ed io, viene turbato ad un tratto da uno scalpiccio, da un

: i pirletta sghignettavano molto leggendo neologismi ad ogni pezzo: ma se non esistevano

no della libertà, concedendo riforme e lasciando ad un punto la porta aperta per poterle

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (3 risultati)

di un vascello, che per agguantare ad una traversia, su di una rada

il discorso, [strehler] si preparerà ad arraffare anche l'elezione a deputato comunista

aureo vello puòstar sicuro che sarà preferito sempre ad un leone di cuor magnanimo, ancorché

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (5 risultati)

, i suoi romanzi pestilenziali e mucillagginosi ad uso dei filistei dei borghi e dei

, concludersi. machiavelli, 1-iii-1043: ad san chirico ne venne 57 cavalli,

, o meno, ne erano passati per ad siena; tanto che, ad farla

per ad siena; tanto che, ad farla grassa, e'non aggiugne a no

ed io stetti a san chirico fino ad 22 ore per vedere che fussi bene

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (3 risultati)

o struttura verticale su cui si pongono ad asciugare oggetti di diverso genere. -in partic

cantare, nel gridare o nel parlare ad alta voce. = nome d'

voce particolarmente alto e sforzato, fino ad arrochirsi.

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (2 risultati)

quarto d'ora con lamentazioni chespaccherebbero il cuore ad una cantonata ». g. bassani,

2. tr. letter. cantare qualcosa ad alta voce, con tono sforzato.

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (3 risultati)

polvere io la chiamo, / poiché ad altro non è buona / questa cosa

spade. / vede il conte romeo ch'ad una sorte / pedoni e cavalier sgombran

certamente a mirarsi maravigliosa, di poggia ad orza, d'artimonte etrinchetto, di spalmar

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (4 risultati)

per non più renderlo giammai: / e ad ogni costo il vuote, anco dovesse

non tolgono forza alla verità che viene ad essi proposta. cesarotti, 1-xvii-277:

. -lasciare una carica; cederla ad altri. lamenti dei secoli xiv e

, / prestando il stato un tempo ad altro egregio. ferd. martini, i-55

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (3 risultati)

solleve / del peso, ond'avea poco ad esser spento, / dritto al

ch'intrar non puote in lui atti ad eseguire commissioni dilicatissime, avendo sgomdi sospetto

poalvaro, 12-93: sarebbe andato lui ad abitare sotto quel polo, sgombra: noi

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (3 risultati)

e conoscendo cessato il pericolo, cominciava ad essere inquieto e malcontento del troppo soccorso

che risana le malattie (con riferimento ad apollo o ad asclepio). chiabrera

malattie (con riferimento ad apollo o ad asclepio). chiabrera, 1-i-122:

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (6 risultati)

, 8-90: talvolta il colonnello riesce ancora ad essere sgombro, sereno, ottimista.

modernizzato l'arte italiana sono giunti logicamente ad una concezione di politica assolutamente sgombra di

. attendea con sollecitudine allo sgombero e ad apparecchiare la città a difesa. neri

ognuno abbi sgombro. verga, 7-558: ad ogni passo s'incontravano carri che scendevano

nel mio vecchio cuore, / uso ad ogni saluto, ad ogni sgombro, /

cuore, / uso ad ogni saluto, ad ogni sgombro, / ebbi quasi un

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (2 risultati)

gli animi de'soldati e ritardata l'impresa ad altro tempo prima la novella del pericoloso

ch'aita neve imbianca, / tutto ad un tempo il verde e 'l cibo

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (6 risultati)

era- osservantissima di silenzio e sommamente studiosa ad uso di continua orazione. s.

la ragazza cambiai alloggio, senza comunicare ad alcuno il mio nuovo indirizzo, ad eccezione

comunicare ad alcuno il mio nuovo indirizzo, ad eccezione dell'amico visconti, a cui

riposto in mon- tesancto sotto xilenzio et ad petizione de li caporioni, sotto sei

è che la vita di questo pittore ritorni ad essere mi steriosa dal 1426

9-236: il chiarini forse ci teneva ad accentuare il carattere di 'raptus'della ispirazione

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (5 risultati)

peso di quella schiavitù, parlava però ad ogni modo i begli occhi e l'aspetto

che il presente losofico mio trattato possa ad altrui sembrare manchevole e diminuto..

cesari, 1-2-273: non avea paolo fino ad ora toccato nulla del furto di onesimo

rispondere, quando le donne, quasi ad una voce, gli puosero silenzio. zanobi

condotta ed allora impregnarsi di falsità e sollevar ad un tempo l'ammirazione delle genti.

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (2 risultati)

particolari sia per l'amministralido / vieni ad elmira. zione dei sacramenti sia per l'

io la potessi condurre per una settimana ad anzio, a camminare su la spiaggia

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (1 risultato)

si conserva nella collezione del signor linerani ad imola. = voce dotta,

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (3 risultati)

, in bei componimenti / di grazia, ad ascoltar la serventese. bacchelli, 13-47

. più tardi, la sisal continuò ad amministrare con analogo metodo le scommesse sulle

aveva vinto alla sisal ed era andato ad abitare via. = dalla sigla

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (3 risultati)

. a. carcani pel suo sismoscopio ad effetto multiplo o, anche meglio, parecchi

bianchi, foglie pennatosette dentate, frutti ad achenio. mattioli [dioscoride]

, sissignore, ma è stupido fino ad un certo punto, sta'sicuro. pirandello

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (4 risultati)

di roma, mentre cercavano di uniformarsi ad essa quanto era possibile e di servare l'

1-iv-240: da quanto si è detto fino ad ora egli paredoversi raccogliere che in simiglianti quistioni

territorio prevalgono problemi di natura diversa, come ad esempio nel campo della realizzazione e gestione

caldo sensibile prodotto dalla circolazione senza ricorrere ad un'altra causa. -complessione fisica

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (2 risultati)

apparato di organi del corpo umano collegati ad assolvere una funzione determinata. g.

« derivano da grandi sofferenze morali accoppiate ad una violenta attività del cervello ».

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (2 risultati)

agosto 1979], 52: nel sistema ad anello gli elementi di elabo

, che sebbene inferiore per alcuni rispetti ad altre lingue sorelle del sistema indopelasgico,

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (7 risultati)

di borraccina. moravia, xi-371: ad erminio gli avevamo sistemato una branda nella

], 16: i coniugi determinati ad effettuare il divorzio... e sistemare

un battibecco troppo prolungato, lei decideva ad un tratto di schiaffeggiarmi. manifesti del

sparpagli nella vibrazione universale, e giungiamo ad esprimere l'infinitamente piccolo e le agitazioni

dare al parlamento de'lumi che fino ad oggi mancavano, e squarciare la oscurità

nostro cesalpino, cui apparve prima che ad ogni altro la connessione sistematica di cui

le innumerabili cognizioni che sono state necessarie ad una idea così vasta... mostrano

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (3 risultati)

differenti dai batteri da non potersi avvicinare ad essi neppure come famiglia distinta, nondimeno per

vedo dall'altra parte un giardino sistemato ad orto, dai vialetti umidi e neri

. cesarotti, 1-xxix-186: giunse ad esaminare con più di sa- gacità le

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (2 risultati)

mio cuore co'suoi soprasalti, che ad ogni momento si turba e non rinviene

'sistola': gli speziali fiorentini così dicono ad un certo vaso di ottone o di argento

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (4 risultati)

ben nascondersi che davvero non dava appiglio ad alcun sospetto. -profluvio di parole

a fare un po'di spolvero intorno ad idee non proprie, intorno a convinzioni non

bersezio, 4-359: gli sarebbe piaciuta ad ogni modo [la ballerina] perché

più, la loro vita si riduceva ad un mestieraccio girovago. 6.

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (2 risultati)

e ciò procurò molti applausi agli autori, ad armando eliconi come attore e agli altri

portici un grosso rivo di acqua, tirato ad arte di- ritissimo con le sponde a

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (1 risultato)

4: la cugina, di già data ad un altro, dal dì che ella

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (7 risultati)

moralità e delle capacità di qualcuno presentandolo ad un'associazione, ad un club e

di qualcuno presentandolo ad un'associazione, ad un club e cosi via. =

], 5: è stato fidel castro ad avvertire il panama che terroristi mediorientali 'sponsorizzati'

soprattutto ai calciatori, ai ciclisti e ad altri protagonisti di manifestazioni che richiamano molto

che v'era prima: / e quelli ad uso de l'umana nell'ultimo anno

oggidì gente libera che spontaneamente presta servigio ad altrui. ferd. martini, 1-i-540:

. -in senso generico: tendenza ad agire senza interventi di programmazione imposti dalralto

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (4 risultati)

. spontaneità, sf. tendenza ad agire con immediatezza, in modo naturale

verso il proprio immediato vantaggio, lagridaronno ad una voce che non. se facevano cristiani

sentimento di amore è cosa intrinsecamente difficile, ad allegrezza pubblica. manzoni, pr. sp

spontaneissifu stuzzicata da idee tanto più omogenee ad essa, si gettò su ma

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (2 risultati)

fumo della iurisdizione nostra, non prenderai ad alcun modo ancora che sponte venissino alla dedizione

, il quale potrà coll'opera sua tendere ad impedire lo spopolamento delle nostre montagne.

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (2 risultati)

massaia, x-125: mirava... ad attirare verso di noi quanti più monaci

e adoperare que'mezzi che contribuir possono ad impedire tutte le cagioni spopolatrici. genovesi

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (4 risultati)

del fanciullino spoppato. -con riferimento ad animali. lori, lxi-9: giova

dedspoppata dagli elementi grammaticali, innol- trossi ad apprendere l'arte dell'eloquenza ne'precetti della

'radichetta', né di 'cotiledoni': ad esempio le felci, i muschi,

quelle che non emanano da centri comuni ad altre. 4. biol.

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (3 risultati)

riprovevole, indecente; che si abbandona ad atteggiamenti lascivi e sessualmente sfrenati.

. sporcamente si erano dati in preda ad una viziosissima curiosità. giannone, 2-i-517:

peroché a giovanni tolse la vita, ad erode sporcò l'innocenza. foscolo,

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (2 risultati)

adomandare al sindico e catapani, quali abiano ad pro- viderli de dicto loco. leti

vegga in tutte una laida sporchezza innestata ad un infame ateismo. parini, 363

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (4 risultati)

parole pronunciate ieri da sergio cusani vanno ad arricchire il fascicolo aperto dalla procura generale

ministri cattolici una sporca e impropria inclinazione ad impinguarsi di danaro. foiieguerri, 11-72

credete voi che potrà mai porre amore ad uom buono, gentile e di santa

: ierone siracusano fé dare un buon castigo ad epicarmo tenuta con l'aiuto di

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (2 risultati)

l'orno. sanudo, li-557: ad ora mi sono sopragionte lettere da piasenza di

aligati avisi, quali al solito sporgerete ad quelli illustrissimi signori. straparola, i-34

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (4 risultati)

c. i. frugoni, i-3-352: ad ascoltarlo sorgono / le belle deemarittime, 1

privo di quel pomo d'ottone solito ad innestarvi su le due punte che sporgono

su una di esse mi venni quasi ad inchiodare la testa un dito circa sopra l'

292: egli la seguì e andarono ad una altana...: specie di

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (4 risultati)

una pronutrice, perché desso dà luogo ad un'altra forma di nutrice secondaria.

). si è dato pure questo nome ad ogni organo che porta spora.

amministrazione di chi per ufficio è soprantendente ad altrui, chiamatolo incontanente, gli diè

incontanente, gli diè a reggere tutta ad arbitrio suo la nave, eziandio se,

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (3 risultati)

tebana prole e al re priàmo / e ad altri assai che di sedia sponesti,

nell'animale, né si possa rivocare ad una sola ed unica causa.

enormità delle spese ridusse già lo sport ad una industria. fanzini [1905],

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (4 risultati)

. questo sport lirico obbligherà i poeti ad essere meno piagnucolosi, più attivi, più

d'alfarace dal cuoco suo padrone tornò ad esser sportaiuolo, nel qual esser- cizio

di vedermi ridotto a servire di sportaiuolo ad un cuoco. sportaménto, sm.

balle di lana, le quali, legate ad alcuni canapi, pendevano dinanzi a dove

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (7 risultati)

2. ant. spingere, indurre ad agire, a sperare, a provare

ho detto più che non si deve ad anima tanto facile ad ogni virtù e dottrina

non si deve ad anima tanto facile ad ogni virtù e dottrina; ma l'

: non essendo compiuta la tregua place ad ector de se sportare a deliecto a li

, l'agulia i su porta / ad oro, que'c'à aperta già la

coloro li uali li lor boti mandavano ad esecuzione, prese più volte, icendo

giovine colla sportèlla. pananti, i-297: ad andar fuori e prender la sportèlla /

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (4 risultati)

di dietro e per li fianchi siano ad arbitrio o d'ottone, rame o ferro

14-112: voleva tenere aperti gii sportelli ad ogni costo e, d'estate,

dicevano anelli di sportello quelli che servivano ad assicurarli in caso di tempesta. zucchetti

, / che son le porte, ove ad entrar s'appresta, / ne'miei

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (2 risultati)

per la gran nequizia / che giove usò ad argo del vitello, / le lepri

giornale, una rivista). ad attività sportive. arlia, 4-181:

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (3 risultati)

un gruzzolo di briciole... ad ogni levata del giorno li aspetta.

né vicolo dove non possano dar luogo ad altri che incontrino, che per lo

giudiziari, ai conservatori di ipoteche e ad altri funzionari pubblici o a ecclesiastici, da

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (8 risultati)

formosa spoxa, non lassando adito alcuno ad entrar a quella. tasso, 17-26:

, c'ha lo core / mosso ad amare, è fatta disiosa, / ch'

di quel di cleto, / per essere ad acquisto d'oro usata. griffoni,

onde la sposa di cristo, 'per esser ad acquisto d'oro usata', fu indi

quali, repudiando la prima sposa, passano ad un'altra chiesa. -l'

grazie ridenti / sotto una vite ombrosa / ad un bell'olmo spo sa

,... mi diede per isposa ad uno avaro venditor di leggi.

lei insieme emilia sua sorella triunfando ne menò ad attene. g. gozzi, i-17-27

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (1 risultato)

solenni sposalizie dell'adriatico, sposando quell'acque ad aldimiro e farlo un'altra volta amante

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (11 risultati)

andarono lo prefato signore roberto e compagni ad sancto zorzo mazore,...

. per acompagniare dicto signore don alexandre ad dicto palazio et andare col dicto duce e

palazio et andare col dicto duce e signore ad spon- sare il mare, come de

una data locuzione, finisce con adoperarla ad esprimere non solo l'idea alla quale

bellezza; ed ei alla fine la sposò ad uno grande e nobile barone, figliuolo

/ c'ha 'l mio disio sposato / ad altro aventuroso! -unire in matrimonio

e corno e quintu la renunziando / et ad cristu la sponsando.

sposarsi in maggio, avevano pensato di andare ad abitare nella casa di olga.

al solo vederla, che sarà da qui ad alcuni giorni, quando, cioè,

subiti impeti, non ti sposare troppo ad una prima idea, medita molto.

, o meglio capanne (baite) ad un solo piano, coperte di schisto nero

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (2 risultati)

: tornato finalmente a padova, ebbi ad assistere al matrimonio d'un amico, giacché

reggio selomo, ne la corona ke incoronavo ad esso la matre sua, ne la

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (4 risultati)

7-68: la seconda sposizione si è 'quantum ad rationem conscriptionis'. dante, conv.

abandona. buccio di ranallo, 1-380: ad cristo me so data, / ad

ad cristo me so data, / ad quillo cristo amoruso; / quillo voglio

una ben armata nave e d'uomini che ad ogni servigio e fatti fossero presti ben

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (4 risultati)

il promesso sposo deprecasse in pubblico, ad alta voce, e dopo tanti anni trascorsi

, ii-21: come un bevitore è trascinato ad ubbria- carsi, anche senza il gusto

1-1-400: spiega [pietro d'aragona] ad essi il disegno di spossare il nemico

camminò verso il corpo di guardia, ad aspettare bellini. 2. con

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (3 risultati)

d'ordinario sono sposseduti del loro, ad essi è dovuto ciò che l'ignorante

giacca di lana, incapace di pensare ad altro. e si sente in pace,

luogo a una serie inestricabile di brighe, ad ambizioni, a malcontenti; i nuovi

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (3 risultati)

. -destinazione di un lavoratore dipendente ad altra sede; passaggio a un diverso

scarsità è io e provoca la parificazione ad 8. n. ginzburg, i-926:

del suo partito, riuscirà anche stavolta ad anticipare i tempi. m. paggi [

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (4 risultati)

a non divagar troppo in immagini mondane e ad abbondare nella preghiera. n. ginzburg

questione); passare da un argomento ad altri (un dibattito). alvaro

monotonia nell'uso del novenario e decasillabo ad accenti spostati: il novenario è spesso

. cecchi, 7-107: potevano far pensare ad altrettante colonneletteraria o di significati in un lemma

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (2 risultati)

donne], laddove un uomo appena sposto ad un gagliardissimo garbino, infredda.

, è segno che l'idea comincia ad entrare nelle zucche, e che un giorno

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (3 risultati)

temanza, 378: tali pile aveano ad essere di pietre quadrate diligentemente commesse senza

di sprangare usci e finestre e non aprire ad anima viva. marinetti, ii-164:

fortezza od una nave. -costringere ad accostare le labbra. cassieri, 207

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (1 risultato)

cristallo e della maiolica scambio della pittura ad olio. o graffe di ferro (

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (4 risultati)

cotto in acqua mol- l'indisposizione ad alcuni medici è parsa uno sprazzo di mal

qua e là ne lasciava sfuggire degli sprazzi ad ogni mandano sprazzi di luce, ma

tristezza infinita bartolini, ii-156: passammo dinanzi ad -ant. sprazza, sf. un

. papi, 2-1-14: la corte ad altro non pensava che a ragunar danaro

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (3 risultati)

2-52: « spreconi », ci gridava ad ogni momento, per ogni caramella,

sardonici - « allora tu hai ricominciato ad andare al cinema ». 3.

voi ben sovente confidate i pubblici ufizi ad uomini bassi e spregevoli. pellico, 2-442

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (5 risultati)

, se avessero quella educazione che conviensi ad un ente ragionevole. mamiani, 11-150

spregiato e incompreso, estraneo alla società e ad ogni uso di mondo, con tanti

il vii nome di pasquino, diè materia ad un cavaliere di sdegnarsi col bernino quasi

, 9-23-79: mal per chi aspetta ad alzar gli occhi verso il cielo solo in

, verranno a spregio, lo spregio ad onte e tonte a morti. gioia,

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (6 risultati)

e commuovono l'uomo a far danno ad altrui, e tu troverai ch'elle

metodica, utile in quanto dà motivo ad alcuni di comparire fra gli altri filosofi

che ha partorito (con partic. riferimento ad animali). boccaccio,

il che appena credeva, ricordandomi come per ad per impegno a tormentar se

increduli e spregiudicare i preoco un altro ad entrare nelrincognita d'un uso spregiudicato dei

della repubblica italiana, 350: giunchi ad uso di sprella. cherubini [s.

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (4 risultati)

, è una legge non scritstier ch'ad ora ad ora / del mio stato perverso

una legge non scritstier ch'ad ora ad ora / del mio stato perverso altrui dolersi

191: condotto dalla mia conformazione mentale ad un amore per la lettura diretta dell'

denaro. siri, ix-208: pareva ad avo che i svetesi volessero lasciare tutto

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (2 risultati)

distrazione ordinai una spremuta anche per me ad onta ch'io non possa soffrire il sapore

la vita, cominciò da quell'ora ad amarlo. radula, 408: olio vergine

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (6 risultati)

e con la spressione delle lodi loro veniamo ad infiammarci et ad escitarci alla virtù.

delle lodi loro veniamo ad infiammarci et ad escitarci alla virtù. loredano, 58:

, suo fratello, per spretarsi e darsi ad uccellare alla più bella e florida parte

, 3-443: di umanitate nuda et ribellante ad gli amorosi foculi di cytherea et al

accompagnano, a zo no lo prendessero ad meno sprezo. = comp. dal

non già perché sprezzabili siano, ma perché ad essi nuoce assai meno il far come

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (3 risultati)

ingiurie, non re candosi ad onta il gracchiare della cornice e d'altri

di astati, in un alto soglio ad attendere l'arrivo mio nella maggior piazza,

e son umìl con chi mia speme ad ugge. b. davanzali, ii-7:

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (3 risultati)

lo sprezzar la vita e il portarla ad ogni rischio momentaneo con l'op- pinione

paiono con più accurato artifizio condotti, aggiunge ad essi efficacia. =

ha più niente... assomiglia ad ogni cosa inutile e sprezzata.

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (5 risultati)

dei padroni per l'arti utili e produttive ad arricchirsi con esse. 9

spirto oltraggiatore, / turba di frodi ad ogni fé rubella, / scherno protervo

, intorno alle quali osservarono così bell'intagli ad oro e di tal pregio che confessarono

errava scucita e come soffocata in mezzo ad un nembo di accordi tempestosi; c'

facilità di esprimere cose difficilissime a dare ad intendere. de sanctis, lett.

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (3 risultati)

lo scherno, si mostra più atto ad irritare che a placar l'offeso. alvise

. tozzi, vi-848: adelasia cominciò ad affezionarsi al giovinetto, sentendo un certo sprezzo

duca, divenuto inesorabile e feroce, ad altro più non mirava che alla vendetta

vol. XIX Pag.1039 - Da SPRIGIONATO a SPRIGIONATO (3 risultati)

che le mie ossa si sprigionino, escano ad uno ad uno dal mio involucro di

mie ossa si sprigionino, escano ad uno ad uno dal mio involucro di carne.

9-8: l'adito permesso / rarefatta ad uscir l'aria dispone, / che

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (2 risultati)

nuovo pastore sprimacciava un letticciuolo di paglia ad un bambino, ne accostava un altro

voce, dire, enunciare; palesare ad altri con parole appropriate, esporre un

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (1 risultato)

a martellarla leggermente...; ad ogni colpo si vedea trasudare per tutti

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (5 risultati)

tempo proprio strambo. faldella, i-5-224: ad ogni temperata d'acqua, dopo una

era rigida e nera... e ad ora ad ora spruzzolava qualche stilla di

e nera... e ad ora ad ora spruzzolava qualche stilla di acqua ghiacciata

a roma nel 1485; sprocanus, ad adria, nel 1402, come 'sensale del

sole volgerà la terra, / mille sprizzando ad ogni istante no trenta volte per ora e

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (2 risultati)

o viceversa, ciò non sia permesso ad un tal possessore. loria, 1-101

. -molto ampio, fino ad abbassarsi a terra (un inchino).

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (3 risultati)

più dalmazia). bacchetti, 1-i-112: ad occhiobello il po offriva sinfasi e con

grandisd'azeglio, 6-531: fummo condotti ad una finestra che s'apre sima difficoltà si

? era riprio bastimento lungo e parallelamente ad un altro. tommaseo

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (6 risultati)

. idem, 5-79: quivi incominciava ad aver le stanze il corno sinistro dei

luogo diverso da quello abituale; indurre ad andare in una città. petrarca,

le voci e co'pensieri spirati dal cielo ad altissime imprese. pascoli, 1404:

e io, per quanto mi spronassi ad alzarmi, non mi ero ancora mossa

tremende dee. 5. indurre qualcuno ad agire o a comportarsi in un certo

mondo, a un innalzamento spirituale o ad ambizioni di gloria. compagni, ii-215

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (6 risultati)

traci allor che irato / giove lo manda ad ingannar l'orgoglio / d'insane genti

/ che la mia voglia sprona / pur ad amarla e più non m'abbandona.

sono più atte che a mortificarlo e ad indolenzirlo, e non se ne trae

bigiaretti, 10-190: era la febbre ad allucinarmi: la febbre che diede al

2. figur. incitamento, esortazione ad agire, a scrivere, a operare

. figur. stimolo, motivazione, incitamento ad agire, a tenere un dato comportamento

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (4 risultati)

. marino, 10-269: già viensi ad afferar poppa con poppa, / già spron

e per maggior sicurezza dell'opera fece dinanzi ad ogni pilastro sproni triangolari, per tagliare

almeno ora cominciare... a costituire ad amo il canale... per

vechie reali, il campo azzurro con ispronelle ad oro; non si sa se furono

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (9 risultati)

nell'anno scorso ed ancora attualmente hanno portato ad un carico di spesa di mano d'

p. maffei, 80: se pur ad alcuno parrà castigo sproporzionato alla colpa,

per me è temerario colui che si accinge ad un'impresa con mezzi sproporzionati allo scopo

reno venisse a sproporzionargli l'alveo e ad empirlo di limo. l. bellini

.. posto sproporzionatamente, avuto rispetto ad esso po di ferrara, prima: perché

e come egli fu assunto, sproporzionatamente, ad em- lema e mito di tutto

che pare a giudizio universale piu simile ad un mostro che ad un uomo. lomazzi

universale piu simile ad un mostro che ad un uomo. lomazzi, 4-ii-37:

qual più sproporzionata prerogativa si può ascrivere ad un uomo di fango che la divinità

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (4 risultati)

dalle qualità loro a quelle di chi ha ad ubbidire, e quando vi veggono proporzione

popolo minuto che, imposto qualche soprannome ad un povero o ad una povera donna,

imposto qualche soprannome ad un povero o ad una povera donna, si pigliano questo

cavour, vii-449: non servono ad uso diretto, ma subiscono una trasformazione

vol. XIX Pag.1051 - Da SPROPOSITO a SPROPOSITO (5 risultati)

margutte,... fu così caro ad un satrapa, nomato ghiandellio, che

in conclave, lei lo saprà, ad. alcuni amici veneti che gli facevano il

volta nella sua vita s'accorse che, ad aprir bocca, avrebbe detto uno sproposito

un giovane che... zoppicava ad un piede e avea certe braccia sproporzionate

: un quadro ch'era stato pagato ad ogni modo uno sproposito, si sussurrava

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (4 risultati)

convien che 'l pegno subito depositi, / ad altri piace più capanniscondere. note al

un serpente... si strascinava intorno ad una iamigione d'argento posta in un

sp., 4 (65): ad ogni modo, ridurre un uomo a

la proprietà di un bene dal suo titolare ad altro soggetto. - spropriazione forzata:

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (2 risultati)

solcando inverso francia tonde, / con questa ad incontrar di da provare1 (v.

vivaci e progrediti. conto caro di pari ad amendue: all'uno, per confermarsene la

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (3 risultati)

, né abbandonare gl'interessi dello stato ad un avvenire certamente molto incerto e probabilmente

egli [sgricci] è il primo ad avere tentato questi dialoghi tragici alla sprovveduta

re agramante mosso avea / impetuoso assalto ad una porta; / che...

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (2 risultati)

quei poveri vecchi spruneggi che ci stavano ad ascoltare lungo il cammi no

contro le gambe di chi era costretto ad andare a piedi. pavese, 10-42:

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (5 risultati)

gli antichi. algarotti, 1-iv-403: ad orazio se da'suoi scritti si può prender

, 1-351-15: portandola [l'acqua] ad alto, ove si riversa in una

tromba e nel canale che la conduce ad una bella fonte... l'artificio

si pugna e di sanguigne stille / spruzzata ad or ad or cresce la vampa.

e di sanguigne stille / spruzzata ad or ad or cresce la vampa. targioni tozzetti

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (4 risultati)

e spilli. fagiuoli, xv-75: ad uno spruzzo d'acqua benedetta / o

uno spruzzo d'acqua benedetta / o ad un segno di croce fugge via. fantoni

o la calce con uno speciale attrezzo ad aria compressa che le nebulizza. cassieri

a sua volta da spruzzi che schizzavano ad aspergere il viso dell'ascoltatore vicino.

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (4 risultati)

toga e barba a spazzola, / che ad ogni detto un aforismo spruzzola / perch'

vece di vestirsi a lutto, diessi ad acconciar la faccia, ad abbigliarsi di gale

lutto, diessi ad acconciar la faccia, ad abbigliarsi di gale,... inanellandosi

spudoratamente, avidamente, mi sono assorta ad osservare gli stupendi occhi glauchi e liquidi

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (1 risultato)

, le volte che mi sono spinto ad attraversare i tanti volumi dedicati a marcel

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (3 risultati)

biundi, 382: spulcellare per incominciare ad usare. = comp. dal pref

sapessero quante fanciulle... stettero ad arrabbiar di marito ed a spulciare il gatto

. 2. figur. sottoporre ad attento e minuzioso esame

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (1 risultato)

con le belle vetrate dai vetri spuliti ad ogni pianerottolo, non era più riconoscibile.

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (5 risultati)

e marte, che tutt'ora si continuano ad usare per purganti. sulle rose canine

bo. monti, 3-355: ad incontrarli / tosto rizzossi agamennón,

di consistenza soffice vene sarà bianco e someglio ad spuma de l'orno. redi, 16-iii-

un ingrediente salato (prosciutto, ad una saponata bianchissima e viscosetta.

scium mussa è venuto mentre ero a cena ad offrirmi due bottiglie di spumante d'asti

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (2 risultati)

a sparare le bottiglie degli spumantacci e ad imbandire la cena. spumantièro

masticata poco prima nell'ozio, moverà ad insidiare la sposa o la figliuola dell

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (2 risultati)

*), agg. che comincia ad apparire sul terreno (o sulla superficie dell'

di punta / l'ardito cavalier, ch'ad altro intende; / né dov'ogni

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (7 risultati)

proposito. machiavelli, 1-vi-255: se ad tempo nuovo pampalona avessi spuntato, e perdeva

vii di decembre si trovarono la matina ad meza nave, da mano dricta, molto

, con riferimento alle armi d'amore o ad armi spirituali o a offese.

di cose ecclesiastiche, e le quali ad ogni picciola resistenza che ritrovassero si sarebbero spuntate

18. figur. essere in sottordine rispetto ad altri valori (la passione);

del giorno. 2. cominciare ad apparire sul terreno o a mettere le

straoidinarie che... l'esercito cominciò ad infermar gravemente. g. bentivoglio,

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (5 risultati)

: in uno di essi cate di regali ad ogni capello e ad ogni dente che vi

essi cate di regali ad ogni capello e ad ogni dente che vi spunta il {

sue torri e la sua cupola vedevasi ad ora ad ora spuntar fuori destinatario che ha

torri e la sua cupola vedevasi ad ora ad ora spuntar fuori destinatario che ha provveduto al

per lunghezza (con partic. riferimento ad alberi, ni della marea. covoni

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (3 risultati)

*), agg. che comincia ad apparire sul terreno (una pianta, un

a germogliare (un bocciolo), ad affiorare sulla cute (un capello,

parole. 4. ani costretto ad abbandonare le proprie opinioni. lamb.

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (8 risultati)

mi hai sfrondato e mi hai ridotto ad un solo spuntone e poi ti meravigli che

5-1-97: per la lunghezza ai questi flagelli ad ogni tanto sono inserite certe lunette di

alle 12 (temperatura -io°) giungiamo ad uno spuntone o anticima, a un

di questi flagelli [della seppia] ad ogni tanto sono inserite certe lunette di forte

uno spunto il rossini lo dovè togliere ad imprestito dalle sue precedenti opere: altri se

conservazione, l'alcool etilico fermentando inizia ad acetificarsi. lastri, iii-167:

preso la punta': dicesi quello che cominciò ad inacetire. i toscani d'oggidì dicono

moravia, 18-387: io sono simile ad un grande albero ricchissimo di rami e di

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (1 risultato)

dei faiti, a spupazzarmi il figlio e ad aspettarmi ogni ora che arrivi 12

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (4 risultati)

, 5-v- 368: prima di passare ad altre osservazioni su questa materia, avvertisco

nel nostro gran vescovo venne un tal nome ad esser spurgato dalla sua superstizione e,

: 1 ragazzi... si pavoneggiano ad aprire porte di ascensori in una bella

piene spediranno a vicenda i loro deputati ad esigere le pronte spurgazioni de'cavi di diversione

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (2 risultati)

antichità è piena di opere spurie attribuite ad autori celebri. foscolo, ix-1-519:

che collo spurgo incessante vengasi perenne- mente ad evacuare gli umori malefici. nievo, 1-vi-672

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (3 risultati)

affatto spurio e illegittimo, benché legato ad eredità intricate ed insidiose. 9

paragone. verga, 7-307: stava ad ascoltare colle spalle al muro e le mani

; mi par d'aver- lo ammirato ad una mostra di truppe, in tanto di

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (1 risultato)

piglio con lo stomaco su la bocca ad una tazza di stagno ch'avea gli

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (2 risultati)

pezza ed avendovoglia di sputare, si rivoltò ad un suo servidore e gli sputò nel

resta mal contento / chi l'ha poi ad opea bell'agio con più facilità può

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (4 risultati)

sputava sentenze. svevo, 5-388: ad ogni tratto sputava delle sentenze contro i ricchi

, 304: l'undecimo giorno le arti ad instanza degli ammuniti vollono sputare alcun veneno

il prenditore la forma che egli vi tuffa ad ogni foglio che va facendo.

sputa tondo e caca zibetto ch'appoggiato ad una colonna, in gesto liquido,

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (4 risultati)

, / c'era a vegliarla. ad or ad or lo sputo / dava alle

c'era a vegliarla. ad or ad or lo sputo / dava alle dita e

motore oltre a picchiare in testa o ad imballarsi, può 'andare a sputo'.

: ci voleva la guerra... ad aprire tanti occhi su questo mestiere già

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (1 risultato)

, 1-287: tennono verso il mezzo ad una valle, ove si discendea, che

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (2 risultati)

orlati di savore, / così addosso ad un tratto gli squaderna / che par quando

creatura la più sublime essere fine e mezzo ad un tempo, con- ciossiaché dirimpetto al

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (4 risultati)

d. carafa, 357: appresso ad questo se vole avere de li soldati e

, vivendo quelli di una medesima squadra ad una stessa tavola ed a spese comuni.

, cb, che stiano tra loro ad angoli retti in b. carena, 1-31

-fuori squadra: non in perpendicolare; ad angolo non retto. iacopo del

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (2 risultati)

non traversando vadano, ma omne uno ad sua scabra. davila, 147: svanita

e si giovano della infaticabilità della stampa ad arricchire la fiera di lipsia.

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (4 risultati)

21, nel '22, non avevano esitato ad allargar le borse per mettere in piedi

i legamenti delle colonne e squadramenti intorno ad istorie che più convengono e corrispondono all'

volponi, 4-72: ad ali aperte l'oca compì qualche giro d'

'strolagi quiv'eran d'ogni parte, / ad isquadrar li tempi e prender l'arte

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (2 risultati)

percote e schianta -ostentare, mostrare ad altri; rinfacciare. cino, cxxxviii-131-8

bianca, sulle creste delle rocce, legati ad una fune, il piede su una

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (3 risultati)

9. locuz. - a squadro: ad angolo retto; perpendicolarmente; a piombo

quale sia fatta a squadro, tante canne ad una banda quant'all'altra. d

altra porta e la nobile, tutta ad intagli di fin lavoro e degna dell'edificio

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (10 risultati)

per facilmente squadronare, assegnare un comandante ad ogni otto o dodici battaglioni di fanti,

otto o dodici battaglioni di fanti, ad ogni otto o diciotto squadroni di cavalli.

rovani, i-776: 1 senatori ad uno ad uno ei li avrebbe, in

, i-776: 1 senatori ad uno ad uno ei li avrebbe, in un

aspetto i miei avversari, squadronati quasi ad assalto s'avanzino, voi vel vedete

d'arme, pesando assai, viene ad essere con più difficultà sostenuto che non

i suoi in un solo squadrone andò ad assaltarlo con impeto grandissimo. -squadrone

di sozzi e carnali pensieri, infiammando ad un medesimo tratto i naturali incentivi dell'

squadrùccio, sm. piccola squadra ad angolo ottuso usata nella lavorazione del legno

: arnese fatto a squadra, ma ad angolo ottuso, del quale si servono i

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (1 risultato)

ridusse la maggior parte di quel paese ad un'orrida squallidez 1.

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (2 risultati)

squallidi della prosa. 9. improntato ad austerità eccessiva (un comportamento).

: la squallida realtà del bordello risorge ad ogni tratto in questo modo fantastico come

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (6 risultati)

squallore dell'atmosfera piovosa abbagliata dalle lampade ad arco. brancati, ii-97: in quel-

. monti, 4-3-95: nausicaa, ad onta dello squallore di questo misero sconosciuto

: quella pelle appartiene... ad un pesce, ad uno squalo, cioè

... ad un pesce, ad uno squalo, cioè ad una piccola specie

un pesce, ad uno squalo, cioè ad una piccola specie di pesce- cane.

pesci volanti. soldati, v-377: quasi ad un ordine, lo squalo diè un

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (2 risultati)

le triglie fresche ben squamate s'involtano ad una ad una nella carta e si mettano

fresche ben squamate s'involtano ad una ad una nella carta e si mettano a cuocere

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (7 risultati)

ammirabile fu un vecchio in età di presso ad ottanta anni, tutto in pel bianco

morti fu lasciato alli squarciamenti volasse ad ali aperte in fortezza e, poste le

profonda ferita dell'animo. struzione verticale ad angolo diedro posta alla bifor

). le, e serve ad essa [parete] di difesa, quasi

que'vasti sommovimenti, che sia ad morte data, / le rote fecisti fare

il fuoco con tale squarciamento depiastre fatte ad arte, / ma lui taglia al pagano

a peggi e squarra, il quale ad un tanto squarciamento dovrebbe esser granciati e

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (5 risultati)

la loro interna contestura, e si separino ad uno ad uno i princìpi che le

interna contestura, e si separino ad uno ad uno i princìpi che le compongono:

seguendo il vibrator compensa, / che ad ipsenòr di popoli maestro / squarcia il petto

per manifestare atroce dolore o facendo violenza ad altri. maestro alberto, 22:

il baluardo, quei di dentro lavorarono ad una tagliata nel medesimo. giuseppe di santa

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (8 risultati)

somigliandosi a voi ne la qualità del compiacere ad altri, perciò si dipingono sciolte,

alla notte il cuore, / fermati ad ascoltare / le voci che s'in-

discorsi prolissi, la sua figliola verrà ad essere la delizia d'ogni uomo buono.

settembrini [luciano], iii-2-191: ad un mimo grosso e grasso che squarciava

volte squarciandosi hanno lasciata correre l'acqua torbida ad espandersi sul fondo del padule in faccia

, i corridori si slanciano / tutti ad un tempo, del flagel volubile / squarciasi

voce fonda / del mar si slancia ad inghiottir la spiaggia, / le pregne nubi

ambe lontane. valeri, 3-72: ad un tratto si squarcia il cielo alle mie

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (4 risultati)

strepitosa vittoria, aspettandomi io di vedere ad una per una le squarciate che facevano

. cebà, iii-8: chiaman la gente ad alta voce, e squarciatamente le favellano

). busca, 182: facciasi ad ogni canna di muraglia una mo- schettiera

naufraganti, appigliandosi a qualche remo o pur ad altra reliquia della squarciata felluca, tentarono

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (3 risultati)

e da quello squarcio comincia la crisalide ad uscir fuora. rostagno, 169:

il capo e la squarcina allato fanno ad un punto soffrire e ridere.

il messaggere, mandato dalle ignote persone ad acquistare le cartelle, consegnerebbe al custode

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (1 risultato)

e di mantegna, la linea che fino ad ora si soleva troppo vagamente denominare squarcionesca