Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ad Nuova ricerca

Numero di risultati: 75929

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (3 risultati)

l'orlo spinoso della scapola. esso serve ad avvicinare la = voce dotta, lat.

dal tardo scapola alla spina dorsale e ad abbassare la spalla. rhomboides (v.

arme che romoriani, x-1-263: aggiogati ad un aratro di struttura pribole e pietre

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (1 risultato)

dimestica, e questa è più convenevole ad usare. anche è di quella che

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (3 risultati)

giamboni, 4-89: maravigliosa cosa ad udire, seicento uomeni assaliscono il campo

a lo rimi- taggio, tristano incomincioe ad appellare lo romito. boiardo, 3-8-53

della magra prebenda. -con riferimento ad asceti appartenenti a religioni diverse da quella

vol. XVII Pag.56 - Da ROMITESCO a ROMITO (2 risultati)

romita, / mi tragge irresistibile / ad un penoso obblio / dell'ore e

poco o non frequentato; distanziato rispetto ad altre costruzioni o edifici; fuori mano

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (3 risultati)

, a un giovinetto senza sentimento, anzi ad uno animai salvatico? pagliaresi, xliii-127

o vero degga in alcuno modo andare ad alcuno monestero di donne, o vero

di donne, o vero a favellare ad alcuna donna di monestero o vero de

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (1 risultato)

anche i carbonari vi si mescolavano, ad un atto assai più biasimevole, e

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

,... quando si caccian fuori ad un tempo parole, grida, gemiti

piove, rompi la terra e sta'ad aspettare che l'erba schiumi di nuovo.

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

; / anzi del nostro, perch'ad uno scoglio / avem rotto la nave.

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

volte s'è ingegnata di volergli recare ad effetto, a'cui intendimenti gelosia ha

strutta la mente. 23. preparare ad affrontare le prove più ardue, gli

benché il mestiere esercitato l'avesse rotta ad ogni sbaraglio, c'era anche caso

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

più disinvolto e petulante, va interpellando ad uno ad uno i circostanti.

e petulante, va interpellando ad uno ad uno i circostanti. de amicis

riunirsi, di deliberare, di giungere ad accordi. g. bentivoglio, 5-i-316

ecc. bembo, iii-359: ruppe ad artemisia la fortuna con la morte del

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

. maffei, 293: venne voglia ad alcuni de'piu curiosi di tentare con varie

per mezz'ora, ruppe il sonno ad amelia. d'annunzio, iv-2-1140:

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

abitudine; interrompere una consuetudine che lega ad altre persone. alfieri, 7-164

. caro, 8-895: se fortuna ad infortunio il tragge, / ch'io dir

le... smanie, oltre ad essere un mezzo efficacissimo per rompere la monotonia

piano piano. 38. non portare ad attuazione un proposito; abbandonarlo; non

regola forse la piu necessaria di tutte ad essere osservata conversando e ch'è nello stesso

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

il momento o il caso di rompere ad esse la devozione. -ingannare la

quale latino ruppe quello maritagio e diedela ad enea. sermini, 251: misser

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

compose quel libro il quale piacque tanto ad augusto che, avendo lasciato virgilio per

l'ultima volontà del testatore si mettesse ad esecuzione, che lo libro di sì

. capellano volgar., i-239: che ad amore d'altri congiunta siate, questo

romani per quando un reame rompesse guerra ad un altro. leti, 6-ii-46: l'

. che molto ci penserà la svezia ad irritar la russia e a romper la

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

si rompeva il bianco lenzuolo, appariva ad un tratto l'erba verde e minuta.

6-284: in quella caduta è toccato solo ad un braccio di rompersi; in tanto

buggea... rompesse ut andasse ad terra ut impedimento avesse, quelli li quali

cavalca, 20-221: come sovvenne più volte ad uno ch'era rotto in mare.

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

turbato con lui, e nudo pervenne ad itaca a certa capanna. buonarroti il

intere o due armate in mare si vanno ad investire e si rompono e si sommergono

1-vi-302: qualunque traduzione va a rompersi ad uno di questi due scogli. leopardi,

/ per le scalee che si fero ad etade / ch'era sicuro il quaderno

2-1140: rompersi con i parenti è imputato ad ingiustizia, rompersi con gli amici a

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

ne ruppe una, e fracassò la gamba ad uno scolare sì sconciamente che tosto si

se gli cominciarono a turbare gli occhi, ad ingrossar la lingua e tremare le mani

cavacchioli, 65: taciti rimarremo ad ascoltare / come le gemme rompano,

il cuore. baldini, i-171: ad un ordine dato uomini appostati ai piedi

moltitudini di rompere e ammutinarsi e correre ad ardere gli antichi castelli e devastare i

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

lui mezo indussi l'ambasciatore... ad affrontarsi cogli altri ambasciatori principali per guadagnarli

scoglio /: he rompe il corso ad ogni sua speranza. glielo.

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (7 risultati)

dell'ubbidienza, gonfiati dall'ambizione, ad ogni audace impresa, che poscia magnanima

sfrontato. aretino, v-1-115: averei ad ogni modo, così senza merito come

eravate e il non essere mai comparito uomo ad introdu- cermi al cospetto vostro.

di napoli assicurava giorni fa, alludendo ad una corrispondenza del campo piemontese a mola

perché sponte sua li rompi el naso ad sangue. -rompere il pane del

], ii-170: non è simil disperazione ad una donna maritata quanto venire il marito

muratori m'insegna di non tirar più sassate ad ogni cane. -rompere la fantasia a

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

uomini accorti e prudenti, ma in mezzo ad essi non è sorto nessun carattere veramente

malo modo a darsi da fare, ad affrettarsi. navarro della miraglia, 73

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (3 risultati)

avventure più rischiose e anche a imprese e ad azioni al limite della legge.

lei all'unico scopo di starsi intorno ad uno spento camino. soffici, i-75:

qui, morone, che siamo giunti ad un rompicollo: alza il piede, e

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (5 risultati)

certissimo che coloro ancora, i quali ad occhi aperti e a rompicollo si precipitano nelle

vivo, / e vuol cavar le granella ad apollo. -vendere a rompicollo: vendere

specie su tutta la prora, destinata ad aprire un passaggio tra i ghiacci dei

medicar quelle febri; se sopravanzano, va ad impedire quei rompimenti de'vasi. d

in inghilterra, d'onde aspetto risposta ad un nuovo progetto che ho fatto a'miei

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (3 risultati)

schiere nemiche. salvini, 16-ii-57: ad automedòn comandò tosto / d'attaccare i

. milit. antica arma bianca atta ad afferrare e a spezzare la spada dell'avversario

republica... nacquene... ad annibaie, per essere tenuto impio e

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (5 risultati)

mischiava / cradel, rabbia di plebe ad onor sommo. -in una metonimia

/ durin, co'pregi tuoi nato ad ornar. 3. scherz

sonante l'isola / che il tebro ad ostia in faccia / lieta di paschi e

. g. visconti, i-1-72: antonio ad un staffer tolse una ronca: /

era sì folto e denso che conveniva ad alcuni d'essi andare avanti per le

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (2 risultati)

ronchioso della stradicciuola, si veniva affrettando ad aprirne i battenti. abba, 3:

se tutti questi suoi atomi fossero stati ad un modo solo non potevano giammai formare

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (3 risultati)

, baroaccie spelazzate. -con riferimento ad animali. l. frescobaldi, cxxxi-179

in cui la vege tazione ad alto fusto è stata abbattuta e arsa al

bandi, xxxviii-3: non sia lecito ancora ad al cuna persona in detti

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (3 risultati)

alte è molto comodo un roncolo fisso ad una pertica, fabbricato con due tagli in

fallacie assai rileva / far di soppiatto e ad arte; non appaia / ombra alcuna

cenno col capo come se rivolgesse la domanda ad un altro. baldini, i-13:

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (3 risultati)

busca, 2-193: i cento rimanenti stieno ad un còrpo di guardia nel mezo della

altre città dello stato e suoi luoghi e ad ogni altro al qual spetti di star

, cioè girano quietamente ed intentamente intorno ad esse sentinelle, per vedere se elle fanno

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (4 risultati)

sigaretta, con cura leziosa, badando ad irrorare di esatto fuoco la prima rondellina

porta nel suo ventre / che vagliono ad amore, e son famose. cavalca,

: è nome che si dà non ad una, ma a parecchie specie di rondini

gibus'e code di rondini che lo rassomigliavano ad un vecchio corvo. ojetti, i-745

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (3 risultati)

un dromedario portar sul dorso in donativo ad un satrapa. metastasio, 1-i-383: si

una intera giornata passata coi 'miei satrapi ad imbastire un progetto di legge che tolga

, tonfando lento e cadenzato come un motore ad olio, saliva fino ai piani che

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (3 risultati)

le tartarughe] uscite fora de nocte ad pascere e saturare avidamente, se stracquamo.

1-93: se prendiamo una base biacida, ad esempio l'idrato di bario, e

una molecola di un acido monobasico, ad esempio acido cloridrico, potrebbe accadere che

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (3 risultati)

fr. colonna, 3-103: questo ad me accadeva non pusillo incremento di suavitate

me accadeva non pusillo incremento di suavitate ad la summa et precipua dulcitu- dine degli

erbe. dieci libre di seme basta ad un iugero. mescolano col seme la satureia

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (3 risultati)

bastano i mali, che ci sono, ad affliggerci, se non andiamo anche a

: il giovinetto ragazzino s'afferrò come ad àncora di salute al mestiere del laminare il

esserne, comeché quella una dicessono oltre ad ogni altra ottenere il principato; le

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (1 risultato)

il satutto, il fatutto, colui che ad ogni scienza ed arte voleva metter

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (4 risultati)

della mongolia e dell'unione sovietica. ad essa è stato attribuito il nome di

vittima; ma essa, che aspirava forse ad ottener come apollo il soprannome di saurottona

pesante sorretto da quattro membra colonnari, ad andatura semiplantigrada; il cranio piccolo,

particolarità istologiche sembrano meglio interpretabili come dovute ad un adattamento specializzato a un sistema di

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (1 risultato)

in praterie di alte erbe spesso frammiste ad alberi e arbusti; in india, australia

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (8 risultati)

che si staccassero dal partito spagnuolo e ritornassero ad abitare in napoli o alle case loro

pancia diceva saviamente al suo padrone che ad aggiustare i litiganti il partito più giusto

/ t'ami con sapienzia / tornando ad ubidienzia / di te, mio creatore.

. essere intento a dare sentenze, ad addottrinare. salvini, 35-4: or

che de l'altissimo uscisti, vieni ad ammaestrare noi parole di saviezza. a.

: al muratori... e ad altri, è parsa questa concessione un bel

periodica milanese, i-192: la saviezza ad un tempo e la fecondità dell'ingegno

ringegno. a poco a poco rischiarandosi ad una medesima luce tutte le regioni intellettuali

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (5 risultati)

volgar., 1525: era agatone savio ad intendere, sollicito a lavorare, temperato

, perché con eserciti potentissimi, atti ad ogni grande impresa, si è contentato di

e per quelle ritirarsi dall'impresa che ad investirle e romperle con l'ardimento.

-sostant. novellino, xxviii-832: ad ogni matto i savi paion matti:

lealtà veggendo giannotto, gl'mcominciò forte ad increscere che l'anima d'un così

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (6 risultati)

ai iddio conoscono et intendono e sannole ad altrui mostrare. brusoni, io:

sposa che dè gire en gran corte ad estare. pascoli, 1-855: d nostro

evangelico della caiità intorno agli infermi e intorno ad ogni altra generazione di miseri, nulla

: disse il savio che tornava meglio ad andare alla casa del pianto che del convito

savie sono, ne'loro amori savissime ad ovviare agli occulti inganni de'giovani diventino

gran pericoli per amore vi mettete, ad exemplo dirò una novella. storie pistoiesi,

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (2 risultati)

navigazione. bembo, io-vi-147: comincio ad avere a male che siate savio degli

in questo consiglio che distribuiscono denaro abbino ad esser dal savio cassier fatte notar da'suoi

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (1 risultato)

el collegio de sette savi el quale avesse ad proveder. -tre savi, tre

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (3 risultati)

albume d'uovo montato, particolarmente adatto ad essere inzuppato in bevande calde o usato

, 14-475: sulle sedie savonarolesche, intorno ad un tavolone conventuale, sono assisi signori

dire cne il foglio è incriminato; negare ad esso il diritto di chiamarsi cattolico.

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (3 risultati)

ordinario, onde non si venne per ora ad altro rimedio che d'un poco d'

della rovere (1443-1513), nato ad albisola, in provincia di savona.

eneca volgar., 3-56: ad alcuni viene un saziamente di vivere come

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

, peroché esso non basteria per nente ad saciar lo suo ventre. baldelli,

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (2 risultati)

d'ogne peccunia chi ghe fìseva offerta ad 90 che, abiando intre le man 50

voglia..., corse ancora ad abbracciar le caldaie, non altrimenti che le

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (7 risultati)

e non solo dezìo di quello che cresciendo ad omo tormenta, ma de perdere timore

rapine toglie quello di che dà detrimento ad altri, né però può tanto accumulare

dal giacer d'altrui, / e ad essi non già portano rispetto, / ma

desio saziate e di lasciva / venere ad altre case e ad altri vanno /

di lasciva / venere ad altre case e ad altri vanno / di bel nuovo mariti

doge,... avevano ritardato ad aprirla essendo andati con due ore di

, quando quella... s'abbatte ad esser ritrosa, sazievole e dispettosa.

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (3 risultati)

sazievoleza delle sue chieste ci feciono voltare ad giannesino. = deriv. da

e sazio, un anno dopo confessò ad un suo amico che egli si aveva

hanno distrutte le chiese ed altri edilìzi pertinenti ad esse. g. bentivoglio, 4-111

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (2 risultati)

egli in essa seguita a struggersi fino ad un certo segno, ma che dopo

ottica secondo fonne rotonde, usando forni ad alta temperatura, e conferisce successivamente al

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

una ostentata sbadataggine, tossendo e divertendosi ad agitare i piedi nudi fuori delle frange della

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (3 risultati)

non fu conceduta, forse sbadatamente, ad ogni modo non fu conceduta. gobetti,

classici poeti, si arrestano con istupore ad ogni virgola e scoprono meravigliose bellezze in

sbadata e trascuratamente, mostrando di pensare ad altro. gelsi, 117: vivo alla

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (1 risultato)

stupro, un filo di noia veniva ad eccitare allo sbadiglio le regali mascella.

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (4 risultati)

il soggetto indegne d'esservi replicate. ad una però più considerabile non posso a meno

. forteguerri, 19-75: sfida ad uno ad uno alla battaglia, /

forteguerri, 19-75: sfida ad uno ad uno alla battaglia, / ed astolfo

) e l'eroe condanna la destra errante ad essere arrostita. manzoni, pr.

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (6 risultati)

toccava 'annullare'tutta la composizione fatta sino ad ora, che è tipograficamente sbagliata. pecchi

bernari, 8-06: andrea si divertiva ad opporre a quelle cautele il racconto dei suoi

, in molte parti, può indurre ad una valutazione fortemente sbagliata. moravia,

delle donne. -che non riesce ad attuare pienamente le proprie aspirazioni; che

per quale sbaglio restò alla posta sino ad oggi. leopardi, iii-68: le

: dopo le fatiche cfermolao barbaro, prese ad emendar plinio di nuovo...

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (3 risultati)

qualche segno, con speranza ch'abiano ad esser col tempo in maggior prezzo. batacchi

de la mia disianza / c'ò penato ad avire, / mi fa sbaldire -

mie cose. 2. costringere ad allontanarsi o a trasferire, per lo

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (3 risultati)

alla milizia romana. verga, 7-54: ad una risposta di lui più sbalestrata delle

, può lasciare la sua merce depositata ad arbitrio, sballarla, dimezzarne gl'involti.

ii-1-174: si decise per la prima volta ad assumere un vero aspetto militare, sballando

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (1 risultato)

un ingenuo, come un bambino, pronto ad imbarcarsi per le imprese più sballate ed

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (3 risultati)

10-168: mi afferrava fortemente il braccio ad ogni scossa della barca sballottata come un pezzetto

sballottati tra brani e residui di professori ad orario incompleto; professori in corsa perpetua

incontravano più persone insieme, non facevano ad esse alcun male, ma le sbalordivano.

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (7 risultati)

una vendetta rapida e forte è simile ad un fulmine cne sbalordisce; ma porta seco

morire / i vecchi, io sono ad uno già arrivato / con caduta che fémmi

la sua vita non era mai scesa ad alba, la capitale geografica delle langhe.

. c. carrà, 568: ad ogni 'numero'che veniva posto sul cavalletto illuminato

'a galla'), ci vuole, oltre ad un'intelligenza affatto straordinaria (sbalorditiva quasi

dei terreni e, di conseguenza, ad affitti enormi; ha portato a un tenore

: con che naturalezza lei riusciva sempre ad essere sbalorditiva, rendendo ogni loro incontro

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (4 risultati)

che fummo ora sbalzati a barcellona, ora ad alicante,... ne'quali

e il chiabrera, con che vengono ad è7tmxr) txecv il lettore e te lo

a insulto tal da quel ribelle fatto / ad una maestà, a un tanto sire

interessato nei forni. di là sbalzai ad essere prowisioniere. capuana, 15-102:

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (2 risultati)

latte bianca. / il mar lascivo ad or ad or si sbalza / e bacia

bianca. / il mar lascivo ad or ad or si sbalza / e bacia or il

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (2 risultati)

sbalzo di tono che mi faceva pensare ad un pallone a cui avessero tagliato d'un

ogni tempo, in ogni situazione, ad ogni sbalzo del barometro storico e politico

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (3 risultati)

. letter. ant. invitare qualcuno ad alzarsi da tavola. allegri, 252

]: 'sbanchettare': passare da uno ad altro banchetto. = comp. dal

siri, iii-162: concorreva... ad accordare lo sbandamento dell'armate reciprocamente.

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (5 risultati)

dei due ladroni non riescono già più ad intendere, sbandando nel vuoto. 3

il suo cavai dal nuovo trotto / legò ad una ferrata di presente, / acciò

persona o un animale alla fuga o ad allontanarsi da un luogo. viani,

sue fortune... fossero esposte ad ogni ventura, non fece come li

vi-70: quella pietra e quel sacco non ad essi si devono imporre, ma a

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (3 risultati)

tutte le zente sono passate e vanno ad alozar in diversi lochi sbandati.

sospira i suoi germi divelti dal suo seno ad un colpo di spada ed a un

sempre al mondo onore / ella insegna ad amar, non che sia morto, /

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (3 risultati)

; / e poi lo diede in mano ad un bidello / che precedesse e

moravia, 26-129: pascasie è riuscita ad ottenere quello che voleva. dice infatti sbandierando

era un fanfarone, perché non pensava ad altro che a sbandierare le proprie conoscenze

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (4 risultati)

si è sbandito l'uso antico di dare ad un'istessa persona più chiese cattedrali o

novella- mente a stockolm, onde vengono ad essere sbandite dalla svezia tutte le manifatture

scoruccio, perocché vi recava due morti ad una volta che dovevano rattristarmi egualmente.

delle anime. mazzini, 23-133: quanto ad altre idee che potessero venirvi in testa

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (4 risultati)

. machiavelli, 1-ii-31: pongasi pena ad qualunche recettassi alcuno sbandito. marmi,

, ogni giorno più irritavano il prencipe ad usar contra ingegni di tanta superbia ogni

sbandito da sontuarie leggi, inutili sempre ad estirpare quell'idra, ma vilipeso bensì

riserva di caccia o di pesca o ad altri usufrutti (un bene demaniale).

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (1 risultato)

fantasia si confonde e si sbaraglia nello avere ad accozzar parti sì lontane.

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (5 risultati)

1-vi-94: ser andrea ha giucato tuttodì ad sbaraglino. giovio, ii-94: il

12-35: l'altro, appog'ato ad uno sbaraglino, /... /

. giovio, ii-56: cesare dittatore ad ilerda,... senza sangue e

: vi era anche in lui, unito ad una scaltrezza spicciola e ingenua come la

. siri, vii-1202: la prudenza repugnava ad un trascorso ove l'onore e la

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (2 risultati)

mani sensibili dell'architetto si trovarono impacciate ad aprire, e vi pervennero solamente dopo

si regge in mano deponendolo o porgendolo ad altri. cassola, 2-169: abbraccia

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (2 risultati)

e sbaragliavano al sole i panni stesi ad asciugare. 2. tr.

raggio di quegli occhi malinconici lo portava ad assunzioni di sentimento, a sbarbagli di visioni

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (3 risultati)

sé qual sorte di vita egli avesse ad eleggere per isbarbare i terreni affetti.

più possente non potrebbe forse sbarbarli tutti ad un tratto... senza produrre

inestra o di sambuco che eran riusciti ad allignare fra la greccia minuta qua e

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (2 risultati)

mettono, com'ho fatto io, ad amar un giovine sbarbato. ramusio [oviedo

: se la necessità mi stringesse far fare ad uno sbarbato la parte di un vecchio

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (5 risultati)

. p. maffei, 206: forzavasi ad ogni suo potere di sbarbicare le favolose

; alberi sino alle cime ingoiati presso ad alberi sbarbicati e capovolti. socci,

operazione con la quale si provvede ad asportare le foglie e le radici dai rizomi

giorni vennero di acaia mille pedoni ad elea con cento cavalli, con dia

, 141: la flotta francese è sbarcata ad ancona, a civitavecchia.

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (6 risultati)

perché nell'autunno scorso parve volesse tornare ad insistere sulla sua vecchia idea di un

studiare,... nei caffè ad imbastir processi. -sbarcarla, sbarcarsela

di guisa e 'l contestabile memo- ransi ad incontrar la reina, sbarcata alli due a

sbarcate a lerici, si dovesse procurare ad ogni partito la conservazion di ca

sbattuta dai fiotti di morte, vien ad esser l'improvidenza di chiunque la deputi a

poste sul greto dalle quali giun sero ad uno sbarcatoio in pietra costruito sulla sabbia.

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (3 risultati)

fauci, disselli che non gli stesse ad innasprir le sue piaghe col tocco. fagiuoli

correa dietro col trotto sbardellato ed inciampativo ad una vacchetta mammelluta. pancrazi, 1-106

sbarre e muri. tommaseo, 18-i-768: ad ogni capo di via cominciavano a essere

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (6 risultati)

, torneo cavalleresco, in partic. ad armi corte. sanudo, liii-413:

una sbarra (una specie di torneo ad armi corte) per onorare le nozze

ii-192: 'neuma': è una linea frapposta ad un qualche numero di note, che

del telaio accostate, atte l'una ad avvolgere il filo, l'altra a porgere

esse passa e striscia il tessuto che discende ad avvolgersi sul subbiello; l'altra stanga

sbarramento preparate in precedenza per la difesa ad oltranza. -con riferimento scherz.

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (3 risultati)

. ferd. martini, 1-iii-9: ad aduefas deve essere costruito 11 serbatoio,

chiamarsi, per l'acqua da condursi ad asmara. gramsci, 12-201: l'italia

, 12-201: l'italia si impegna ad appoggiare l'inghilterra nei suoi tentativi per

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (4 risultati)

onde la gente, occorrendo, possa uscir ad unirsi. siri, 1-ii-495: il

sbarrata piazza / per un dì, ad uno ad uno, a tutto 'l mondo

/ per un dì, ad uno ad uno, a tutto 'l mondo / prima

ascoltare una canzonetta equivoca, di smascellarsi ad una 'pochade', di distrarsi contemplando sbarristi

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (2 risultati)

magro, più a uomo selvaggio che ad altro rassembrava. l'abito anco bigio

contendersi il pane, / come fanno ad ingombro qua su; / e in

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (3 risultati)

il due grana, che fu poi sbassato ad un grano e mezzo, detto altrimenti

1422. -divenuto più basso in seguito ad accidenti naturali (una formazione geologica)

colsi, sbassati dai gonzaga, seguitavano ad abitare il loro palazzo di fronte al

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (2 risultati)

futurismo, 70: ci divertiremo ad orchestrare idealmente insieme il fragore delle saracinesche

, in cui il mezzogiorno è trasportato ad un'ora pomeridiana. 8.

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (2 risultati)

del rosso, 3-12: chi dui seie ad uno voi montare / coven per forga

: alorquando essa [la pelle] comincia ad asciugarsi, bisogna ben stirarla e sbatterla

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

i piè, crolla il capo; e ad alta voce / grida ricciardo: «

, ed a me tocca / restar ad odorarlo a secca bocca? brancati, 4-35

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

candela le sbatteva in faccia e rosetta, ad un tratto, mi fece pensare,

espressione cupida, assorta e guardinga, ad una donna di malaffare. gatto, 2-1

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (2 risultati)

/ peplo, cui donna abbandonò disteso / ad inasprire sopra aereo picco. d'annunzio

la tua cucina possono farmi non solamente ad icanio mancar di fede, ma sbattizarmi il

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (3 risultati)

, 2-63: un tal mondo si riduce ad una ciurmaglia di temerari, discoli,

di temerari, discoli, scapestrati, ad un battaglione di giovinastri, che non

occhiale di dieci braccia fummo i primi ad osservare lo sbattimento del globo dello stesso

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (6 risultati)

usura: per lo quale sbattito veniva ad andare a terra quasi la quarta parte

sangue una buona sbattuta », leggeva ad esempio. 4. ant.

machiavelli, 1-iii-1295: confortai el re ad volere usare questa sbattuta del papa con

l'altra, giù, altrettanto pronta ad accompagnare i punti salienti della narrazione con

sbattuta a terra cadde. -costretto ad andare o a trasferirsi contro la propria

rimango come una vescica mezzo vuota che ad ogni movimento del liquido sbattuto prenda una

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (3 risultati)

ma non sommersa, possa risorgere e tornare ad incammi narsi alla sua pristina

o saliva dalla bocca (con riferimento ad animali, anche in quanto idrofobi,

i-324: il bimbo... prese ad un tratto a ridere, agitando la

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (2 risultati)

cicognani, vi-174: gli accenti drammatici, ad eccezione della 'canzone ermetica', hanno sbavature

suo contegno, qualche cosa di simile ad un 'piano'che pareva essere via via messo

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

apparati con vesti ecclesiastiche, in guisa che ad uno altare essercitino uffici santissimi, volend'

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (1 risultato)

volgo lo dice anche per 'gridare ad alta voce, cantare sgraziatamente e con gran

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

. -opera o stile letterario improntato ad amaro sarcasmo e mosso da accesa passionalità

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (1 risultato)

tutto nei padroni che riducevano il lavoratore ad un numero nell'officina come il galeotto

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (3 risultati)

. cesarotti, 1-xx-207: costui, ad onta di perpetue ghiottomie e sbevezzamenti, visse

potendo più appiattare sotto al belletto, ad acque forti, a sbiaccamenti, a

, simi gliai! te ad azzurro. piccolomini, 78: molto ha

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (1 risultato)

luce). carducci, iii-24-417: ad un tratto un raggio sbiadito di sole

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (1 risultato)

oggetti, sono indizi che possono servire ad interpretare lo stile di queste pitture.

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

: i qual [grotteschi] poi tutti ad alta voce « o miei! »

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (3 risultati)

intanto il di lei occhio mancino sbircia ad una stella gemmata che le sta al

: pur guidando, guardò di sbieco ad anna, come per confermarsi nella propria

albero della libertà, e pareva disposto ad accoglier male i suoi coltivatori.

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (5 risultati)

il vedere legati a decine in mezzo ad una piazza i malfattori e gl'innocenti,

è quella di alcuni che, mostrando ad altri i parti de lo intelletto e

disse che ccc giovani aveano congiurato venire ad uno ad uno per ucciderlo. nannini

ccc giovani aveano congiurato venire ad uno ad uno per ucciderlo. nannini [ammiano

: voi mancate di fede e sbigottitevi ad ogni nuvola che va attorno. guicciardini

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (1 risultato)

. imbriani, 9-8: m'affacchinavo ad interpretarne gli sgorbi cancellereschi; ma con

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (7 risultati)

ma di trovarsi sbilanciati ed impegnati poi ad entrar nella guerra che non metteva ad

ad entrar nella guerra che non metteva ad essi conto di cominciare. arbasino,

cambi e con esso l'incentivo d'averli ad isforzare. beccaria, i-20: lo

ora in cento pezzi si fracassa; / ad ogni sbilancione, ad ogni scossa /

fracassa; / ad ogni sbilancione, ad ogni scossa / in tritoli ti vanno tutte

a fare il miracolo, ha contribuito ad accrescerne le sbilencaggini. = deriv

tutto l'aspetto di un vecchio cascinale raffazzonato ad uso abitazione civile, col tetto sbilenco

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (1 risultato)

. linati, 25-84: egli mi affidò ad una vecchierella sbiobbina che..

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (7 risultati)

giubilata. mamiani, 9-203: crescono ad ogni popolo oggi i mezzi educativi e

del quale se ne riconosce l'autore ad uno stile sbirresco ed arrogante.

, è già fatto governo più conveniente ad uno sbirro che ad un gentiluomo. mariconda

governo più conveniente ad uno sbirro che ad un gentiluomo. mariconda, 5-1-38:

canapo impiombato nelle due estremità che serve ad imbracare qualunque cosa per trasportarsi altrove

che si passa intorno a un cavo o ad un'asta per incrociarvi un paranco.

vorrebbe pur con queste sue lustre darmi ad intendere lucciole per lanterne e non sa ch'

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (2 risultati)

denti, / in portico spasseggia e ad alta voce / dice: « mille vò

indurre qualcuno, anche con la forza, ad abbandonare la propria riottosità, il proprio

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (4 risultati)

situazione tra me e viola era giunta ad un punto morto. occorreva sbloccarla..

, 2: tendono... ad ottenere lo sblocco (leggi aumento) delle

incidente di ustica, e mai sbobinati fino ad ora - ufficialmente non dà spiegazioni.

affaccia sul mare (o anche aspira ad avere un porto commerciale).

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (3 risultati)

giorno vanno infinite barche alla terra ferma ad un gran fiume che vi sbocca, e

la riva s'abbassa, mette capo ad una foce e forma il mincio, mutato

frugoni, 3-iii-27: come che avesse, ad asta vibrante, rispezzata eolo la sua

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (2 risultati)

.. sboccavano su quella via, ad angolo retto, paralleli ed identici. savinio

; ma quest'organo comincia in loro ad agire isboccati che siano dall'uovo.

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (2 risultati)

, 3-389: non è egli vergogna ad imaginarsi, non che a sboccar mori

di regger se stesso non che quei popoli ad ogni freno sboc cati,

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (2 risultati)

6-i-614: quella gemma si era sbucciata ad un tratto, troppo presto fioriva,

intellettuali formatisi nel suo terreno, oltre ad essere poco numerosi, non erano legati

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (2 risultati)

/ da sé sbocciava, rorido, ad un tratto, / dalla tonda boccia.

vi farà... meraviglia se riuscì ad innamorare di sé una giovane di molto

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (6 risultati)

sbocchi violenti di sangue dal petto vennero ad avvisarmi che la sanità ne'mortali è appiccata

avvisarmi che la sanità ne'mortali è appiccata ad un fragilissimo filo. pellico, 2-221

appeso per il braccio al portabagagli, ad ogni scossa del treno rinnova sbocchi di confessione

re: e in tanto libicocco / tagliare ad amo l'argine propone, / acciò

immorale traffico del contrabbando, non riesce ad altro in fine che a rincarare tutti

: dopo avere avvertito che il design tende ad una trasformazione radicale dei processi produttivi tanto

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (4 risultati)

. deledda, v-1024: « andrò ad insegnare... in un'isola,

, per l'allegrezza de lo avere ad aprir fondaco, l'andò sbocconcellando. f

sì, che sto lavorando ma intorno ad un'opera che non si presta davvero

un'opera che non si presta davvero ad essere sbocconcellata per articoli. -figur

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (3 risultati)

bacchetti, 1-iii-617: princivalle, non inteso ad arrendersi, soffiava e sboglientava.

alla comitiva, commise rimprudenza di mischiarsi ad una brigata di giovani borghesi e di

). moravia, xii-196: tutto ad un tratto mi balenò un'interpretazione plausibile

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (3 risultati)

qual mai può farsi affronto / maggiore ad un che il ricettarlo in casa / e

di silvestro, 31: dectora la bactaglia ad civita, in tal modo che la

messer lo abate prese nei fianchi gridando ad alta voce, e tirollo allo indietro,

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

fio / da sfidante giurato accusatore / ad imboscato malfattore? = denom. da

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

peccato e per altri, furon dannati ad esilio o morte. -sfogare sentimenti di

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (6 risultati)

, et andò per star più sboroso ad abitar a muran in ca'.

felici, né vollero dare il danaro ad alcuno, col dichiararsi di volerlo sborsar

il cuore di rispondere con sì esecrande voci ad un dio che tanto ha patito per

odiata nel mondo, co- minciossi poi ad adorare pubblicamente su'sagri altari. -comunicare

dell'onore e dell'istesso sangue, sborsar ad eurialo... su la tavola

monizioni e minacci o per lettera o ad bocca. 6. intr.

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (1 risultato)

truovate da'giganti padri di famiglia giunsero ad omero. sboscatóre (sboscadóre) agg

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (3 risultati)

ha chiamato a sé, e come ad antico e leal servitore si è sbottonato il

disuguale. c. gozzi, ii-213: ad una mia furiosa necessità di orinare essendo

buonaccorsi, 1-vi-47: omni dì viene ad fiutare e sbot- toneggiare. varchi,

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

i-26 156: voglio ridurre la faccenda ad un libro e l'ho già sbozzato.

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (3 risultati)

abbonati tra veglia e sonno sono pronti ad alternare un sorso di caffè con la

di macchine nuove e più veloci avviene, ad esempio, al reparto trafile, mentre

. tess. preparato chimico che serve ad asportare dai tessuti di fibre cellulosiche i

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (5 risultati)

sbragaménto), sm. abbandono totale ad atteggiamenti sciatti, scomposti, scostumati,

proteggerli dal caldo. -lasciarsi andare ad atteggiamenti scomposti o a un linguaggio sguaiato

stampo noi non potremmo concepirla che rifacendosi ad arnaldo fusinato. r. carelli e

sbracato e con un camiciotto, / che ad ogni modo vi parrebbe un giglio.

due si videro così d'un tratto mescolati ad un esercito sbragato, scalzo.

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (8 risultati)

arrighi, 4-iv: puttana sbracata, rotta ad ogni turpitudine, in un ambiente di

riscaldare il sangue o toccare i nervi ad alcuno fra i tanti adoratori. barilli

a me che ho la bocca fatta ad hegel, james pragmatista o pluralista anche in

x-587: ricercavano una sbraccata fortuna accoppiata ad una sopra fina prudenza politica.

1-28: la mamma si sbracciò tanto ad agitare il fazzoletto che fu rimarcata dal principe

sporgendosi e sbracciando, una vecchia prese ad arringare. 4. intr.

e la nostra antica domestichezza obbliga me ad isbracciarmici fin al gombito. siri,

: non si sbracciano [i viennesi] ad applaudire il piccolo imperatore quando si mostra

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (2 risultati)

f. pallavicino, 3-ii-75: presentossi ad appollo nel tempo stesso un cuoco che

la brace affinché si ravvivi e ritorni ad ardere. - anche assol. storia

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (3 risultati)

, 2-13: -io era sopra un murello ad aspettar ch'ella passasse per una strada

, 104: poi, sia detto ad elogio della nostra sbraitante democrazia,..

l'abitudine di sbraitare, di parlare ad alta voce. - anche sm. (

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (1 risultato)

per sentenza del parlamento di turs sentenziato ad essere da quattro cavalli sbranato, le membra

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (5 risultati)

a combattere contro i loro compagni e ad ammazzarsi l'un l'altro. e

l'armi e la sbranata insegna / ad un tronco d'un'edera le appese.

mille volte sbranato dagli acidi, tomi sempre ad aver la istessa figura, proprietà,

come li avessi ropti, non arebbe più ad temere di loro. f. valori

... diligenza imposta / d'invigilare ad ogni pecorella / che dal gregge si

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (6 risultati)

le turbe dispone in triangoli / e ad incontrar li van non altrimenti / che bufali

d. bartoli, 1-0-90: spedì egli ad ambòino, sotto la condotta di leliate

, ii-454: d'ogni vittima portata loro ad immolare sbrandellavano un gherone, per lor

, con un mantello sbrandellato che muovesi ad ogni poco di vento. capuana, 1-ii-231

le navi si dirompevano con grossi sbrani ad ogni momento. 5. profonda

di lui, condannato al bando o ad altro. 12. locuz.

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (3 risultati)

immondezze: cosa di più viaggi, fino ad averne sbrattata del tutto e ripulita quella

fatto venir fra piedi come fece venir ad alessandro il nodo gordiano, perché io

rifiorissero nel deserto le virtù, che ad essa vita attiva si convengono? stuparich,

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (1 risultato)

roseo, cogli spigoli sbrecciati dai lastroni che ad ogni giubileo vi si smurano e vi

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (2 risultati)

, simile al dentro al pugno o dentro ad ambe le mani quella quantità ripiglino.

. di noccioli che vogliono; poi domandando ad altri che indovinino note al malmantile

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (3 risultati)

ben rotti e maceri passano alla fine ad esser di carta... in un

detriti sbriciolati ed informi, mi smarrisco ad ogni passo, vorrei dire una cosa

frugoni, iii-13: dato che averò sesto ad alcune mie, ben tosto sbrigateli urgenze

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (3 risultati)

deledda, v-339: si chinava istintivamente ad osservare... alcune carte sparse

sbrigartela in poche parole, si dà ad intendere ch'ella ne stia a pollo pesto

per divertirlo dalla rottura e dar tempo ad esso duca di provedersi et alla

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (3 risultati)

tutti [i giudei] gridare, ad alta voce: / « moia 'l falso

ripetere, con ruvida sbrigatività lo costringeva ad apprendere. = deriv. da sbrigativo

sarà ben presto, avendolo io pressato oggi ad una sollecita sbrigazióne. g. b

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (4 risultati)

. figur. scuotere dall'ozio, spingere ad agire. tassoni, xii-2-185: a

overo 'sbrigliatura'è dare alcuna buona riprensione ad alcuno per raffrenarlo. a.

occhi, conviene applichi anco la bocca ad una puzzolente cancrena et a quella schifosa

caffè declamava indifferenza e cinismo in mezzo ad una sbrigliata compagnia di sozi e di leccanti

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (3 risultati)

vero sbrigliatura è dare alcuna buona riprensione ad alcuno per raffrenarlo. amenta, 3-129:

con una inferra de penne tutta senta / ad cavallo ad una jomenta multo sbrinca /

inferra de penne tutta senta / ad cavallo ad una jomenta multo sbrinca / co'una

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

di sentimenti. nievo, 1-vi-272: ad onta dei tuoi sbrocchi edificanti di sentimento

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (1 risultato)

8-206: era venuto soltanto don ferdinando ad annaffiare i fiori, strascinandosi a stento,

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (5 risultati)

tronchi dell'intravatura e li riconoscevo uno ad uno, quello con la corteccia sbruciacchiata,

presto. oliva, i-2-279: d'intorno ad esse [alle fontane dei giardini romani

nella bocca stessa (con partic. riferimento ad animali). -anche assol. -per

pietro ispano volgar., 2-18: ad uno che non può tenere lo capo

dio vieta, con tanto rigore, ad ogni lingua e a qualunque penna che

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (6 risultati)

sibilità che non possiede, abbandonandosi ad at teggiamenti boriosi o vanagloriosi

: sempre està brigata insieme tutta / ad quella vita inclina e più maligna / se

una crisi di nervi incontenibile, incominciava ad abbaiare fitto fitto e a sbubbolare guizzando

. marino, 1-5-126: ed ecco ad un squillar d'avorio torto / sbucar

scaletta di legno, ne salì i gradini ad uno ad uno, sbucò nella stanza

, ne salì i gradini ad uno ad uno, sbucò nella stanza. jovine,

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (2 risultati)

il granchio con valtrui mano: lasciare ad altri il compito di risolvere le situazioni

. g. bassani, 5-11: ad un tratto era caduto,...

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (3 risultati)

adesso vi sbudella? -con riferimento ad animali (in partic. tori ed

alle strette, or dar di mano ad un pastone, or ad un cappello di

di mano ad un pastone, or ad un cappello di pasticcio, or sbodellar

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (3 risultati)

cavallo sbuffare. -emettere aria mista ad acqua dallo sfiatatoio (un cetaceo)

5-33: per mio solazzo diedi di man ad una scatola di confetti, me ne

, che espellono dallo sfiatatoio aria mista ad acqua, o ai cavalli ansimanti).

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

vecchietti pomposi: il maschio in parrucchino ad ali di piccione,... la

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

fuor le bullette; e dicesi propriamente ad un certo gettar che fanno gl'into-

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (4 risultati)

dal medico, il quale corse subito ad allacciargliela. 2. strabuzzare gli

come stessero per sbuzzare, ma nesco ad incrociare una gamba tra le sue,

nel 1373 in certaldo, dove cominciò ad essere travagliato da schifosa scabbia. pasolini,

scolorava la pelle. -con riferimento ad analoghe malattie che colpiscono animali domestici come

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (2 risultati)

achetti, gratarti la scabbia / e punirti ad un tratto dell'offese. g.

comperazione degli scabbiosi, meglio avrebbe fatto ad aver del tutto quelle comperazioni taciute che

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (2 risultati)

marino, 1-10-228: manda la valle ad appianar col monte / i picconieri e

così caste lodi udir non lice / ad anime che sian scabre e villane.

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (5 risultati)

scabro di lingua. faldella, 13-47: ad ala i doganieri austriaci ci visitano le

a comprendere che la scabra scorza cedeva ad ogni impressione dell'animo. 6

dalla gloria e dall'arte. -improntato ad austera e severa sobrietà (un comportamento

, e le forme scabre e malagevoli ad altri gli sguisciano levigate e lucide dalla mano

altro di meglio, ed è stato ad ascoltare con vivissima intenzione, ha scoppiato

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (1 risultato)

. loredano, 7-46: per dare recapito ad ogni forfante, i suoi matterazzi sono

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (3 risultati)

luoghi (per lo più con riferimento ad animali). c. gozzi

., parte delle quali scaccate erano ad arme di gigli e palle. f

venire meno. fagiuoli, xii-151: ad un detto moral pors'io l'orecchia:

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (3 risultati)

città formata da vie che s'incrociano ad angolo retto. galanti, 1-ii-539:

in una delle camere contigue, seduti ad uno scacchiere, senza pronunciare parola,

sostanza. dizionario politico, 711: appartiene ad un altro compartimento, detto lo scacchiere

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (3 risultati)

. invar. milit. dispositivo automatico ad aria compressa impiegato per espellere i gas

eccheggiavano di valle in valle, frammezzate ad intervalli dal suono malinconico dello scacciapensieri.

via con determinazione ed energia, costringere ad abbandonare un luogo o una posizione precedentemente

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (2 risultati)

sé non scassa. -indurre qualcuno ad abbandonare un luogo (un bisogno fisiologico

262: prima che cominci l'uomo ad esercitarsi, faccia sforzo scacciar dal corpo

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (4 risultati)

scacciata di alansone da'paesi bassi dispiacesse ad enrico più per lo suo ritorno in

romani, che per successione dovrìa venire ad un nipote loro, figliuolo del duca

che allontana, che costringe altre persone ad abbandonare un luogo. -ant.

voi gugar a scaqi, a taole né ad agar. anonimo, i-485: a

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (4 risultati)

vti-149: stolta cosa sarebbe... ad un giocatore lasciarsi tórre molti scacchi e

sono ». nomi, 6-26: ad un, che l'accompagna / e col

bandiere a modo di duca col campo ad oro, e al attraverso una banda

scacchi, le ragazze doveva essere lui ad abbandonarle. fenoglio, 4-219: sarebbero

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (2 risultati)

la selvaggia tattica del negro, cominciava ad arrabbiarsi. bacchetti, 18-i-64: -e così

qual tavoliere, per fame un giuoco ad ingannare l'abisso e a dar scaccomatto

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (4 risultati)

, di qui è che gli ultimi ad esser posti nel piatto restano senza, e

di comunione con gli altri, parevano ad esse [le monache] un impiccio

valore culturale e artistico alquanto scarso rispetto ad altro. g. bianchetti, 1-24

rifiuto ragionevolissimo delle banche a far credito ad imprese che non lavorano; c'è lo

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (5 risultati)

. a biglietti di dubbia scadenza, ad operazioni di mala riuscita.

: la balìa durava nove mesi: ma ad ogni scadenza nanne fu rieletto per ben

che vanno fino a piano e più ad alto alcuni ovati: la qual varietà

da'senatori. varano, 1-260: ad un principe, qual è senza dubbio la

non puote più durare, e già comincia ad isca- dere. buonarroti il giovane,

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (3 risultati)

piu lorda svergognatezza, dalla somma opulenza ad una povertà fastosa e ridicola. -corrompersi

li dimentica più, né si condanna ad una cadaverica inerzia, perché la bellezza,

acquerugliola. -apparire più in basso rispetto ad altro (in una visione prospettica)

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (2 risultati)

j: 'scadere': rimanere indietro rispetto ad altre navi in formazione o in vista.

di meraviglia sembravano condannati... ad un inaridimento totale. -il venire

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (4 risultati)

re- spondere a lo re botus, ad tucte le sue addimande, et a

abbia a maravigliarsi che il petrarca segua ad amar la bellezza di laura, benché allora

ricomparve, sperando che ciò sarà passo ad altre vittorie. -che ha perso

gran cavalcasene, di cui ogni tanto toma ad imporsi qualche opinione che sembrava scaduta,

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

: discuto con gentilezza accurata per convertire ad uno speciale sentimento patriottico le ideologie internazionalistiche

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (2 risultati)

, al fondaco, a scafarlo e ad apprendere, ché male non poteva fargli

, non c'era gente scafata pronta ad approfittarne, a giocare sull'equivoco.

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (2 risultati)

zincate. moravia, xi-417: vidi ad un tratto lucetta dietro il banco della

scafo': corpo centrale dell'idrovolante, foggiato ad imbarcazione e costituente il suo mezzo per

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (1 risultato)

durante l'accrescimento. -anche con riferimento ad animali fantastici. simintendi, 3-242:

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (3 risultati)

boiardo, 3-6-47: così dicendo ad uno olmo in quel prato / un

che stavo guardando ai sughereti, fui ad un tratto quasi scagliata con la fronte

sangue. -liberarsi di un tormento confidandolo ad altri. forteguerri, ii-262: ogni

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (4 risultati)

10. mettersi ad aggredire verbalmente altri (in partic.

la prima pietra: essere il primo ad accusare qualcuno. d annunzio, 8-179

se ne scaglia e spetra / troppo ad auro sì fin ruvida rota. tesauro

lontano con forza (con partic. riferimento ad armi da lancio e a proiettili)

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (2 risultati)

'scagliatore': nome che vien dato ad alcuni uccelli simili all'airone. vann'

fa ripiegare o spezzare ogni ferro temperato ad ogni più gagliarda tempera che per opera

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (6 risultati)

-ciascuno dei ripiani di un edificio posti ad altezze diverse (anche nell'espressione a

impedimento al cavallo al roder l'annona e ad ingrassare, fi segano fi maliscalchi.

una o più liste di passamaneria disposte ad angolo acuto e applicate alla manica.

quelle due liste di passamano, affrontate ad angolo acuto, che si portano dai militari

divisa di due liste di passamano poste ad angolo sul braccio destro del soldato colla

dieci e si triplicano dopo i quindici: ad ogni scaglione va per lo più unito

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (3 risultati)

di cuoio sovrapposto parzialmente e cucito ad altri attigui per formare una superfìcie

parte dove è più scagliosa et atta ad esser rotta e limata dall'acciaio.

potenziari francesi, avvezze oramai le lor orecchie ad esordi durissimi e scagliosi di tutte le

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (4 risultati)

: poi passavano la laminetta così rivoltata ad uno scagnozzo accanto, e gli dettavano la

4-555: nessuno scagnozzo stipendiato si dedicava ad appurarlo con i mezzi del caso.

per certi burocratici compromessi contrattuali doveva affiancare ad un collaboratore quale berzia uno scagnozzo.

nelle officine e luoghi da basso fino ad alto. guarino guarini, 1-107:

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (4 risultati)

da due montanti uniti da pioli incernierati ad altri due montanti, che le permettono

.. appoggia di dentro in piano ad un cavalletto ed è assicurata o con

scala della vegetazione non debb'essere determinata ad un'altezza assoluta sul livello del mare

assoluta sul livello del mare, ma ad un'altezza relativa sotto la linea della

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (2 risultati)

essere onorato di questo grado, oltre ad avere la scala al consiglio soprascritto,

. castelvetro, 8-1-467: è parato ad aristotele di fame due scale: l'

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (4 risultati)

di subito precipizio a chi si fatichi ad inalzarsi, ma con arti poco buone

gli altri porti del turco scala franca ad ogn'u. no. d. bartoli

scripto al capitano di cortona che mandi ad ritrovarti e convenga teco che le tua

quivi scala; e così, avicinandoti ad perugia, ce le potrai mandare per suo

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

cambio o le società di intermediazione mobiliare ad acquistare o a vendere in varie riprese

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (2 risultati)

una città o di una fortificazione o ad altri obiettivi militari. c

alta parte della montagna, mi spinse ad intraprenderne la scalata. pascoli, 1524

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (3 risultati)

sui giornali italiani una polemica viva intomo ad un fenomeno interessante a cui si è

successo di questa operazione negoziata da tempo ad indurre gli uomini del gunt e tripoli

lo sca- latico di gr. 9 ad oncia. = deriv. da scalo-

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (1 risultato)

di nome e cognome equivale... ad una sorta d'investitura civica. bacchelli

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (4 risultati)

, 335: erano venuti... ad scalciare insieme colli omini de parrano quelli

, piccolo e scalcinato, non riusciamo ad andarci, magari di sfuggita. -malandato

casa e nelle altre simili facevano pensare ad un antico disamore degli abitanti.

se li misero dreto e fu dato ad uno d'essi, quale cridava a tarme

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (4 risultati)

veggo comparire lo scalco, il quale viene ad avvertirvi esser già messe le tavole.

era spenta, il gas aveva continuato ad uscire. = comp. dall'

d'uno scaldaletto maraviglioso, e hollo messo ad esecuzione e pruova per ragione. sermini

], 22: trattandosi di essiccatoi ad aria calda, conviene distinguere l'essiccatoio

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (2 risultati)

et inchiostro de ciascheuna un loth et ad dilatar la ferita mettivi medolla di sanbuco un

pieni di roba. -montare ad altri o montarsi la testa infatuandosi di

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

scaldato di ciò ch'egli udì parlare ad achille sì francamente. laude cortonesi, 1-i-224

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (4 risultati)

tamburi', di latta, che servono e ad asciugar biancheria e a riscaldare le stanze

ragione per cui lo scaldo repubblicano tornava ad essere ospite frequente delle carceri criminali.

ed ha a poppa un copertino o stanza ad uso delle persone che vi montano.

per le scalee che si fero ad etade / ch'era sicuro il quaderno e

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (7 risultati)

in giù, sì come / infino ad esso, succedono ebree, / dirimendo del

palle picole lì alle scalelle canto alla canonica ad dui..., dovendo avere

un giorno furono inventati / beccacer- vélli ad imbrogliar sì forte / i poveri discepoli arrabiati

triangolari scalene e derivata dalla ripetizione intorno ad assi di simmetria composti binari-quaternari o temari-senari

lieta voce disse: « intrate quinci / ad un scaleo vie men che li altri

, i-3-76: pure il fimmarco ingevallone, ad onta / di mille incontri, /

tra 'pittori si dice propriamente scaleo ad una scala di legno portatile, fatta a

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (7 risultati)

quell'ordine di scalini che si fanno dinanzi ad alcune chiese, dette anche il getto

, la quale serve di punto di appoggio ad una grossa e lunga leva sottoposta al

li soldati e gli ufficiali della galera ad uno ad uno, facendoli passar alla scaleta

e gli ufficiali della galera ad uno ad uno, facendoli passar alla scaleta, li

alla segnatura': serve per contrassegnare, ad uso dei legatori, l'ordine,

cinema me ima dato: cioè l'abitudine ad architettare, a 'scalettare'una storia.

camminando piano piano lungo le pareti intento ad esaminare con certa riposata attenzione uno dopo

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

de lo quàe so'sì compriso che ad ora me scalfo con tucti li afiecti

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (3 risultati)

, ra- sciùgati gli occhi e vienne ad asciolvere con un pezzuol di durengo;

una porta e tre gradi per ivere ad essa...: l'uno scalieri

moravia, ix-84: mi ero abituata ad andare su e giù per i sentierucoli

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (6 risultati)

: 'scalino': pezzo di legno che serve ad allungarne un altro. 2

da terra due scalini e le colonne opposte ad essi pilastri e che formano la nave

. moravia, 23-92: ci affacciamo ad uno sperone o scalino di roccia e

teologia sia stimato degno di essere ammesso ad alcuni collegi principali... acquista

travaglio, serviva di scalino per montare ad un altro più calamitoso. segneri

comodità servono loro di scalino per sollevarli ad ogni reo tentativo e servono di sostegno

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (2 risultati)

anche la briosa giannetta massime in capo ad alcuni mesi dopo le prime scalmane.

sprangare usci e finestre e non aprire ad anima viva. cagna, 1-64: il

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (3 risultati)

due pezzi di legno piatti, stabiliti ad angolo retto sulla banda del bastimento,

del corpo della nave in costruzione sino ad una certa tratta sott'acqua, sulla

forma di più pezzi di legno dinanzi ad un magazzino d'alberi, di pennoni,

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (4 risultati)

, 9-216: la scalogna lo perseguitò fino ad anni recenti, quando i suddetti suoi

per altri due piani, finalmente presi ad arrampicarmi per la scaletta a chiocciola di ferro

di sotto alla porta, per gir ad essa. bonavia, 145: hane dato

da più calastrelli a pendìo, adatto ad assorbire il rinculo del cannone.

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (1 risultato)

. e sm. dedito a scotennare, ad asportare scalpi. m.

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (4 risultati)

... concedeva la sua protezione ad una vistosa bastracona, a cui ardevano le

nell'industria siderurgica, operaio che provvede ad asportare mediante appositi scalpelli o martelli pneumatici

fuora sensibilmente con cose le quale hanno ad tirar fuori e resolver li vapori di

pattavicino, 1-187: racconto caro di pari ad amendue: all'uno per confermarsene la

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (2 risultati)

baretti, 3-372: 1 ricchi badano ad avere il suolo de'loro appartamenti scalpicciato

un santo uomo imparo da quella fiera ad essere umano. 2. incidere

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (3 risultati)

-sostant. nievo, 863: tutto ad un tratto io sentii giù nel fosso uno

da un folto di palme, cominciò ad esalare nella frescura notturna lo scalpito dei

per valloni, / trovò duo cavallieri ad un poggetto / e sentendo il scal

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (1 risultato)

che una donna poteva benissimo essere indotta ad accordargli quella fiducia che suole ispirare un'

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (4 risultati)

che si propongono di rubare la volontà ad altri uomini non meno scaltriti.

v-5- 279: non è concesso ad un uomo fatto, sapiente e scaltrito

scienze chi non è scaltro d'ingegno ad ogni cosa. martello, 6-ii-555: saggio

.. non si riduce finalmente che ad una fruttuosa esazione di dazio, procurandone

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

scaltre vie con cui questo zambrino è pervenuto ad insignorirsi di tutta la proprietà del giornale

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (5 risultati)

il fiore. -abbattere o principiare ad abbattere o a sradicare un albero (

al piè lo scalze / e 'l costringa ad empir valle profonda, / move co'

noi sappia / e veggio ben che vieni ad iscalzarmi. guerrazzi, 9-i-245: allora

buon cittadino, che non dee mirare giammai ad iscalzare le basi più fondamentali dello stato

quistioni che non tendono a nulla meno che ad scalzargli e a mostrare ch'ella posa

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (2 risultati)

a procisione per lo duomo, cantando ad alte boci e salmi e canti spirituali co

maniera che l'acqua scalzi dal pozzo fino ad un'altezza capace d'uscime per una

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (2 risultati)

. gianni, xviii-3-1076: pronti sempre ad agire per chicchessia, non rigettano l'

432: tomasso... staéndo ad scamatare là in una pontica. buonarroti

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (3 risultati)

): uranio, il quale insino ad ora per vostro figliuolo avete tenuto,

, 51: mi servirà ancora a dare ad intendere a mia moglie che questo mio

testi sangimignanesi, 71: mi iscambiava ad un altro. boccaccio, dee.

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (5 risultati)

perdona, cioè assolve in quanto dà ad intendere che è assoluto dalla colpa e in

di parlare più raro e più leggiadro ad un altro più commune e più triviale.

romana i consoli, perché si scambiavano ad un primo capriccio del generale o del

con qualche cosa. -dare in potere ad altri un territorio o una piazzaforte in

, 450: égli allora si avvicinò ad altra persona seduta in fondo alla sala

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (2 risultati)

più schietta coscienza dei valori poetici, ad immettere nella pittura lo slancio spirituale,

maestri, statuimmo et ordiniamo... ad pena di x soldi. b

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (4 risultati)

boiardo, 3-2-31: lor, scambiettando ad ogni lato, sguinceno, / con salti

mercati, 1-31: oramai poco ci resta ad aver condotto il tutto per far ad

ad aver condotto il tutto per far ad un tratto due burle al vecchio rimbambito,

. un solo in disparte s'abbandonava ad una folle allegrezza... si

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (4 risultati)

la religione] e sostenerla, vengo ad essere scambievolmente da lei sostenuto e difeso

lei sola germogliano e che ci avvezzano ad amarci scambievolmente. leopardi, iii-293:

di percossa? berchet, 1-17: ad ogni tratto egli rischierà di cogliere in iscambio

volgar. [tommaseo]: colui presta ad usura a dio che àe misericordia del

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (5 risultati)

pensoso in quella notte, si prese ad andare ad una badia che era ivi presso

quella notte, si prese ad andare ad una badia che era ivi presso, per

scambi di volontà delli officiali della conducta ad certo modo. machiavelli, 1-ii-121: essendo

,... diede in governo ad alfonso benevento e terracina. g. gozzi

buio, ond'ebbi a sdrucciolare / ad empoli in iscambio quella notte. a

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (8 risultati)

messisburgo, 103: piglia i persutti ad uno ad uno e cacciali in detto

, 103: piglia i persutti ad uno ad uno e cacciali in detto vino dogliente

marinetti, 2-i-406: il colletto aperto preludia ad uno scamiciaménto audace per meglio fare ai

sera scamiciano la loro uniforme di rivòlta ad ogni costo. 3. privare

: ella, perché non venisse da sé ad alzarlo con quelle sue braccia scamiciate,

di lampedusa, 275: quando lì ad aspromonte mi son visto dinanzi quelle centinaia

più fremebonda, non può rendere la voce ad un cantante sfiatato. boine, cxxl-iii-737

e rinca- miciarle per foggia da reggere ad ogni ossidione. nievo, 1-353:

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (4 risultati)

: 'scamoccolare'e suoi derivati si usa ad arezzo per 'smoccolare'. = var.

poco aa un leggero e scamoffioso pavoneggiarsi ad un affettato e snaturato modo di gestire e

che le donne di detta compagnia non abbino ad avere suocera, e se alcuna per

pulir le car rozze. e anche ad altri usi. fanfani, i-162: pelli

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (1 risultato)

la quale, poi ch'ella cominciò ad essere, continuamente è diminuita e scamozzata

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (3 risultati)

di gioia, sul monte civetta, vicino ad alleghe! 5. figur.

cantoni, yyr. don angelo s'attaccò ad un cordone che gli pendeva sul capo

4-252: dopo molte scampanellate, venne ad aprirmi un cameriere tedesco. pirandello,

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (5 risultati)

questa, alzate il capo: non state ad ascoltarvi, dentro, il fioco ruggito

la discordiosa e tumultuosa vita si ritrassero ad alcuno altro queto studio. giamboni,

tarchetti, 6-ii-347: io scampai miracolosamente ad una morte quasi sicura. lasciai il

insieme consiglio..., se ad altro modo non potessero scampare, di

terre dei marchesi di civitella, 200: ad avere de la troia scanpace a dare

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (2 risultati)

meglio al tempo suo. -risparmiare ad altri qualcosa di spiacevole o dannoso.

la notizia di un ferito, domandò ad esso titella chi fosse stato il feritore.

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (3 risultati)

. ariosto, cinque canti, 5-64: ad amendui le fatagion fur scampo, /

in un lampo. -chi offre ad altri aiuto, difesa e riparo da un

parlerò io a voi, poiché disiderate ad onore ed a ricchezze. mettetevi a pensare

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (1 risultato)

tratto non revegghie / l'usate forze ad arcovrar lo campo. 11.

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (1 risultato)

o sieno canali delle colonne, hanno ad essere ventiquattro, e incavati in modo

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (7 risultati)

., ma inabili- tamento degli organi ad eseguire le solite operazioni. -annullamento

lxxx-3-677: per tante novità et alterazioni viene ad essere assolutamente scancellata la buona forma di

quanto finora ho persuaso, in ossequio e ad imitazione di cristo dispregiato. pratolini,

ma la più grossa... ad l'ha già potuta scancellare.

un ideale. leopardi, vi-57: ad onta degli sforzi degli atei ostinati che

, rappresentatosi alla ventesima legione, gridò ad alta voce che quello che era il

di ogni qualità dentro alla nostra cappella ad adorare le sante imagini, a dimandare

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (3 risultati)

, che ne'registri divini si conservano ad infamia de'nemici di dio. lubrano,

. gozzi, 1-975: veggendo prevalere ad ogn'altro certo stile tuonante o da scntturacce

sguscio o di scancìo! -non ad angolo retto; di striscio. busini

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (2 risultati)

grideremmo follemente « miracolo, miracolo » ad ogni cosa che ci si pari d'avanti

fece scandagliare carlalberto e questi non esitò ad ascoltare le proposizioni di parteggiare con francia

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (6 risultati)

il minor corpo d'acqua, scandagliato ad istanza de'signori ferraresi, fu piedi 4

la cui estremità superiore si può attaccare ad una corda, mediante la quale lo

e che degli uni e degli altri rispetto ad altre lingue, fatto scandaglio, il

d'analisi. piovene, 10-387: ad ogni scandaglio nelle credenze religiose degli stati

degli stati uniti, si arriva sempre ad alcune costanti, che sono le costanti

, / che fa tornar gfi amici ad un per cento. poerio, 2-75:

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (5 risultati)

che una risposta appariva necessaria, anche ad un uomo che detesta lo scandalismo.

trame un vantaggio personale o per nuocere ad altri. e. cecchi,

, che è rivolto a suscitare o ad amplificare gli scandali (uno scritto,

economica, e discutere e transigere intorno ad affari. 2. rinnegamento.

non la sa e l'auttore stesso usandoli ad insegnar tutto per rovescio, egli mostrava

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (5 risultati)

nessuno mi insaponasse la schiena e mi aiutasse ad asciugarmi. bonsanh, 5-85: eh

essendo meglio qui morire che essere offendicelo ad alcuno. giovio, i-229: veramente

principe più che dell'altro se si venesse ad una sce- lerata liga simile di quella

, ii-43: siamo scandelizati che davanti ad efestione in abito il buon don camillo non

c. carrà, 660: davanti ad un misterioso aggruppamento di colori-tipo, l'

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (3 risultati)

sanseverino, 163: andarono in chiesia ad rengraziar idio di tanto dono, quanto

sani e senza scandolo potessero ritornare similmente ad casa loro in italia. banaello,

, percioché, se voi non prendete modo ad alcuna parte, che in questo parentado

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

prosuma, tórre o sottrarre o tórre fare ad alcuno altro vinattiere alcuna cella, volta

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (3 risultati)

sfere di marmo sospese miracolosamente sul marmo ad esaltare più astrattamente la funzione prospettica di

. e, per distinguersi, basta ad esse di alitarsi a fianco due scandelle d'

per- cotendo con la coda l'acqua ad ingannare li pesci, scandali e gocciole

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (3 risultati)

fiori riuniti in ombrelle composte e frutti ad achenio; fra le 12 specie la più

questa è l'erba che aristofane rimprovera ad euripide poeta, che la madre sua non

1-169 quella letteratura francese,... ad onta delle crudeli perdite fatte in questi

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (2 risultati)

. fr. colonna, 3-254: ad vicino vidi uno nobile sepulchro di porphyrite

, mariuolo (come epiteto ingiurioso rivolto ad un uomo).

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (5 risultati)

pucci, cent., 73-64: essendo ad oste a monte sasso, / castruccio

sardo, 153: poi montò alle iscanne ad alto, e quivi ser guido sasso

mangiare e bere e lussuriare e talor ad imbrattar le mani eziandio col sangue umano

case matte. roseo, 2-94: ad una ad una, / trenciere e scannafossi

matte. roseo, 2-94: ad una ad una, / trenciere e scannafossi alla

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (1 risultato)

: chi potrebbe annoverare gli encomi dati ad alessandro e a cesare dalle lingue sciocche

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (5 risultati)

presi in consegna dalla federai express, ad esempio, sono subito contrassegnati con un

preso un coltellaccio scannaréccio che sulla parete ad un uncino rugginoso,... era

.. era attaccato, m'accoppiasse ad un così poltrone come infelice quadrupede.

scannata vergine giaceva, / delitto novo ad espiar delitti. bacchetti, 14-293:

anche a migliaia e di mandre uccise ad eserciti, se servono o al lusso o

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (2 risultati)

in uno scoppio di strida così disperate che ad un tratto pare di esser cascati in

insorgere una specie di miagolio che somigliava ad una protesta contro una scannatura di gatti.

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (12 risultati)

, schiacciata, scannellata, aggruppata, e ad ogni figura si arrende. scannellato2

scialli, le trecce muliebri che vanno ad annodarsi a mezzo il dorso. -increspatura

al confronto di quello laziale, accenna ad un trattamento più riguardoso dell'animale,

processo frontale del mascellare superiore e destinata ad accogliere il sacco lacrimale; doccia lacrimale

ricchezza abituale di pose; ed oltre ad arricciare i baffi, oltre al torcersi,

per la luce cresciuta del giorno, guizzando ad ora ad ora corbe sullo spegnersi,

cresciuta del giorno, guizzando ad ora ad ora corbe sullo spegnersi, vibrava attorno alla

piccole travi che sostengono posteriormente la molla ad arco delle carrozze. -scannello di dietro

della cassa: e nelle carrozze con molle ad arco, ciascuno di quei due legni

a travicelli, che sostengono le molle ad arco di dietro e dei quali l'uno

volgar., i-128: se assettare » ad uno scanno che stava per fronte allo

di gran corte reai tu pur andrai / ad adorar gl'imporporati scanni, / pazzerello

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (2 risultati)

astrea s'onora, / giunse dell'adria ad occupar lo scanno. cattaneo, i-2-388

gran scanno », / rispondi lor che ad inalzar il vero / ogni picciola man

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (4 risultati)

, e indietro / retrocesse alcun poco ad uno scanno / sette piè di lunghezza.

n. agostini, 6-1-35: se ad altre tu volevi il cor tenere /

, giugno 1931], 40: prese ad accompagnarla pian piano, scansando i rami

al coperto. guerrazzi, 1-185: ad ogni evento agevolissimo scansare alle rapine del nemico

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (6 risultati)

scansarla. -evitare a sé o ad altri un colpo, un veicolo in

colpi e a disarmare il nemico, che ad ucciderlo. carducci, ii-17-106: un

diede indizio di sdegno, e paziente stette ad udire la sua dichiarazione, anzi mostrò

scansarsi. -scostarsi per lasciare spazio ad altri. giuliani, i-489: bella

la fanciulla per potere meglio con lui ad agio ragionare ed essendole lui rincontra,

caporali, i-99: diogen disse / ad alessandro: « scansa un po'dal

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (2 risultati)

quali tengono sopra le scantie posti tutti ad ordine. buonarroti il giovane, 9-573

anche approssimativa, nessuna parola potrebbe proporre ad intelletto meramente umano. -sequenza di immagini

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (6 risultati)

. ant. che serve a salire, ad arrivare a una certa altezza (un

impianti di riscaldamento o può essere adibito ad abitazione, a laboratorio, a osteria

passando per un marciapiede periferico, accanto ad uno scantinato, s'annusa oaore, acre

2. figur. ambito di studi subordinato ad altre discipline e considerato, in rapporto

statua di parti e sporgenze per accostarla ad altre. vasari, 1-3-45: essendo

xi-374: scantonai fuori della chiesa, insieme ad altri invitati, pioveva e andavamo di

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (4 risultati)

ed era doloroso, scantonava e ritornava ad altri pensieri. landolfi, 8-169:

modo che rende l'aspetto di un tempio ad otto facce. targioni tozzetti, 12-8-346

. guerrazzi, 6-409: le palle cominciavano ad ammaccarlo [il campanile], i

lo stemma logoro, scantonato, appeso ad un uncino arrugginito, al di sopra

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (1 risultato)

. scanzonatura, sf. disposizione ad affrontare o a trattare un problema in

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (4 risultati)

arrivata a tempo, prima ch'ei parta ad ingrossare le bande degli scapati che si

provincia, sepolto fra gli appennini, ad impiastricciar d'affreschi non so che cupola

con la mano buona... oppure ad aiutare il moncherino intervenendo con la bocca

altri entrate per usar colle donne altrui, ad exem- pro dirò una novella acciò che

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (6 risultati)

n. franco, 7-215: solo ad ipocresia tutti i vostri atti pretendono,

: ti sentivi chiamato dai tuoi istinti ad una carriera più scapestrata che non fosse il

: parve duro a'popoli, avezzi ad una certa libertà scapestrata, il dover sì

scapestrata, il dover sì subito sottomettersi ad una rigida e severa disciplina. d.

.. con quella libertà scapestrata che ad alcuni sembra proprietà del paese. -spregiudicato

la religione. 2. dedito ad azioni illecite e a delitti; malfattore,

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (2 risultati)

fanfani, i-163: 'scapezzonare': dare ad altrui degli sca- pezzoni. =

della modestia religiosa, diede per giuoco ad un altro uno scapezzone. amenta, 3-9

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (2 risultati)

del gola: nulla è più estraneo ad esse che la rettorica coloristica, timprovrisatura

... il boine è riuscito ad andar dritto allo scopo che si era prefisso

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (3 risultati)

di persone gaudenti, scapestrate, dedite ad azioni provocatorie, da bulli.

da quest'angolo visuale, farebbe presto ad apparire come un costume tendenzialmente rivoluzionario,

oliva, i-2-355: chiunque amerà di vivere ad ogni sospetto di leggerissimo scapitaménto delle sue

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (3 risultati)

de'cavalleggeri. -risultare inferiore rispetto ad altro per qualità e pregio (un'

scaramuccia, 185: prestaro gran lode ad un quadro del pesarese cantarmi, qual

all'altar maggiore e per contro similmente ad un di guido, nulla parea scapitarvi di

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (3 risultati)

.. necessitato il bassà di abbandonarsi ad una fuga vergognosa con lo scapito di ottomila

dell'onore e dell'istesso sangue) sborsar ad eurialo (se fosse possibile),

fossa supraspinam e fossa infraspinam) destinate ad accogliere i muscoli; la faccia anteriore

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (3 risultati)

, cum le scapulete volute l'una ad l'altra. = voce dotta

140: ogi... so venuto ad allogiare a lura, villa distante quasi

prono la regione delle scapule, unitamente ad un gruppo d'altre più lunghe,

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (2 risultati)

scapoli, / mandò el re guido ad soggiornar a napoli. -marin. imbarcato

soldati. -non vincolato o subordinato ad altri. p. verri,

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (6 risultati)

una persona testarda a comportarsi ragionevolmente o ad abbandonare un'opinione radicata; indurre alla

popolo, che si mostra tanto renitente ad andare al lazzeretto, sarà quello che,

di un cilindro cavo; lo scappamento ad àncora, degli orologi e delle pendole

curva detta àncora, che è sospesa ad un asse orizzontale e di cui i due

verga, 8-386: le stesse serve scappavano ad una ad una, temendo il contagio

: le stesse serve scappavano ad una ad una, temendo il contagio della tisi.

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (6 risultati)

-anche sostant. linati, 18-101: ad andarsene fra tutto quello scappare e sbisciare

cono della montagna acuta è diventato nero ad un tratto, mentre per i lati scappano

il seno che le scappava fuori tremolante ad ogni inchino. pratesi, 5-154:

,... se qualche bellezza scappa ad uno, la vede e mostrala l'

ci scapperà dalle mani, se attenderemo ad appagar ogni nostra voglia. i.

. b. davanzati, i-291: ad essi, benché usati a servire,

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (6 risultati)

oliva, i-1-432: scappo di penna ad ovidio, mentre che raccontava la inondazione

tante lagrime dagli occhi che l'ebbero ad affogare. caporali, ii-5: mi scappa

visibile. soderini, iii-258: dietro ad esso nella spalliera d'ellera si potrìa

31: serà trovato a furare seu ad arrobare qualsevoglia natura de fructi o ad scappare

seu ad arrobare qualsevoglia natura de fructi o ad scappare et dispiantare o vero ad tagliare

o ad scappare et dispiantare o vero ad tagliare arbori fructiferi. = comp.

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (4 risultati)

dubbio che tu faccia scappate, perché fin ad ora m'hai dato chiaro segno del

sp., io (187): ad ognuna di queste scappate veniva dietro un

continuava a cercare di far nuove scospalle ad assolvere il reo della querela. g.

pecchi, 9-37: ecco un'altra scappata ad effetto, pensò la vally.

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (3 risultati)

, senza usar la creanza di farne ad esso parola, dovea far nascere sospetto

.. e vale toglier d'intorno ad un colombiere, alla cima di un pennone

colombiere, alla cima di un pennone, ad una colonna, quelle manovre ferme o

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (1 risultato)

larle e rincamiciarle per foggia da reggere ad ogni ossi- dione. soffici, v-5-422

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (1 risultato)

lei che ha tutt'altro da pensare che ad aiutar frati a scappucciarsi. 4

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (2 risultati)

, 2-170: ai nostri tempi, ad una ragazza che arriva in queste condizioni

: io non conosco metodo più acconcio ad iscacciar il malumore... dello

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (2 risultati)

oggetti simili o a reperti archeologici appartenenti ad altre civiltà. carducci, iii-21-210

ci fermiamo sulla terrazza dell'hòtel tewfic ad ammirare fra i venditori di scarabei e di

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (1 risultato)

anzi che proprio questa sua natura ribelle ad una schematizzazione armonica ed equilibrata abbia conferito

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (7 risultati)

bactaglia, ne parse de redurre la gente ad casa. è stata una degna et

ostacoli che davano illusione eli un rischio ad amarsi, che in fondo non c'era

scaramuc- cianti, queste fuggon e altre ad esse corron dietro, che è opera

carafa, 346: sempre devino incitare ad trarli ad scaramuzare de fora la terra.

346: sempre devino incitare ad trarli ad scaramuzare de fora la terra. varthema,

giunto alle famose linee di precop si preparò ad attaccarle. -con riferimento a scontri navali

il principe, risoluto di combattere e pronto ad incalzare il nemico, ed all'arrivo

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (4 risultati)

. affrontare difficoltà o problemi secondari rispetto ad altri di maggiore gravità o importanza.

se mova contra li scaramuzaturi nostri, ad ciò, mosso loro squatrone, primo

, 283: morì de schirinzia martedì ad notte. idem, 373: eodem die

una camera e appoggiata la sua morte ad una repentina scaransìa. luca aa caltanissetta,

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (2 risultati)

spero che più del solito sarà pronta ad ottenerci da sua altezza di scarcerarlo [il

[gli ignicoli], vengon così ad unir maggiormente la propria energia di muoversi

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (1 risultato)

a proposito di caffè, una scardassatura ad un foglio intitolato « il caffè »

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (1 risultato)

quasi a farsi scardinalare, in seguito ad alcune aperte manifestazioni di simpatia verso prìncipi

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (2 risultati)

a quella età più sconvenienti che ad altra. = deriv. da

1-35: e quillo che primo provoca ad divisione sia tenuto ponere la scartina

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (3 risultati)

nel vestibolo dell'albergo, dar sfogo ad una piena di ilarità che mi uscì

fanno passare sopra una forma per togliere ad essa la eccedenza d'inchiostro causata da

aggett.: che consiste nel lasciare ad altri le incombenze sgradite. pirelli,

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (7 risultati)

oggettivo, oggettivamente necessaria per il passaggio ad un maggiore scaricamento di responsabilità esecutive.

sarde fresche o salate, facendo bocca ad vendere, o che nde ven- dessera

non siano tenuti pagare non facendo bocco ad vendere e non scarecando. bellori, 2-

cammelli nel tenerle addosso, ci costrinse ad impicciolirle. verga, 8-107: lo aiutò

di aver fame. questi lo invitò ad entrare nel campo contiguo dove avrebbe scaricato

dandola e cornerà... avevano ad andar scargar li fanti nel porto de

gherardi, 1-ii-417: non vede elli che ad volersi mantenere è di nicistà el cibo

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (7 risultati)

folta grandine d'archibugiate, lo veniva ad attaccare per fianco.., non

più acuto telo. -confidare o divulgare ad altri un segreto. bandello, 2-37

. 14. consegnare o affidare ad altri qualcosa. -anche: rifilare.

responsabilità sui propri personaggi. -affidare ad altri un impegno gravoso, spiacevole o

come spesso era usato di fare, addosso ad altri quello che a lui non bastava

gravezze dei suoi sudditi e dar remedio ad alleggerirle! non imitare quei che si

note vergate coll'inchiostro simpatico, diede ad intendere al procuratore generale che era veleno

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (5 risultati)

disteso. goldoni, ii-207: -andiamo ad attaccarlo colla spada alla mano. -no

? siri, 1-v-711: mansfelt rinunziava ad ogni pretensione et assistenza delltnghilterra con precetto

alle conghietture. bilenchi, 14-302: risoluto ad addossarmi tutta la responsabilità di ciò che

, senza ricorrere, per contenerle, ad alcun legamento. 26. smorzare un

è quando si fa prender del vento ad una vela accollata all'albero, cioè che

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (4 risultati)

un incarico, per lo più lasciandolo ad altri. boccaccio, dee.,

iscaricarsi di quel giudizio, lo manda ad erode. foscolo, xiv-88: se voi

eccellentissime che me ne scarichi, presentando ad esse il conto. f. galiani,

giustificarsi da un'accusa, anche attribuendo ad altri ogni responsabilità. boccaccio, i-iii

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (4 risultati)

. f. frugoni, 3-iii-185: rivolgendomi ad ogni sibilo d'aura frizzante entro a

: questa ricevuta fece il re davidde ad ingiurie sì scortesi, scaricategli sopra da quell'

figur. luogo o istituzione che si presta ad accogliere persone da altri rifiutate.

destinate all'irrigazione delle campagne, e servono ad impedire le inondazioni. si applicano pure

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (1 risultato)

: l'azione dello scaricare le merci ad altro. codice dei podestà e sindaci

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

, ai co- muneros e in generale ad ogni membro di qualsivoglia società segreta di

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (2 risultati)

il corpo). -anche con riferimento ad animali. falcucci [in mazzei,

tutte le stazioni. -con riferimento ad accumulatori elettrici, congegni a molla,

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (5 risultati)

in origine il termine veniva riferito esclusivamente ad abiti, indicando, oltreché il colore,

aveva un garofano scarlattino e insolente ficcato ad un occhiello della giacchetta di fustagno.

in origine il termine, riferito esclusivamente ad abiti, indicava anche una particolare varietà

e l'altro di- cea vero, ad ambidue donòe. all'uno donò cappello scarlatto

si induava a vendere una berretta sarda ad una vedova ricca e iriosa. montale

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (3 risultati)

giovane e piano, / a li boni ad ogne mano / e tuttor serventese,

si sarebbero incontrate, se fossero appartenuti ad altro sovrano il piombinese e lo scarlinese

m un moto di disperazione, o ad altri, per lo più durante una zuffa

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (6 risultati)

di quella scena, la bara bastevole ad insassirmi col suo spettacolo, ad intenerirmi

bara bastevole ad insassirmi col suo spettacolo, ad intenerirmi il petto col pentimento, ed

balcone, / bianchi malati-stracci / posti ad asciugare / mentre, di dentro, /

scarnare neuna pelle presso a le piscine ad octo braccia. citolini, 435: se

di medicina volgare, 36: pervengono ad esso molte più vene messeraice che ad

ad esso molte più vene messeraice che ad nessuno altro budello: e devi scarnarlo

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (2 risultati)

cave della numidia per fornir la stanza ad un scamato avanzo di topi, ad un

stanza ad un scamato avanzo di topi, ad un pugno di polvere.

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (1 risultato)

, tal altra smussata, simile quasi ad un coltello a due manichi o da pelare

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (2 risultati)

ii-2-31: la prego... ad aggradire una copia del canto 'alla

quasi militaresca, dava ancor più sui nervi ad almirante. -contenuto, sobrio,

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (5 risultati)

uno in un altro travalicando, s'abbatté ad una cristianella di dio a cui piaceva

, lattuga. padula, 402: ad agosto, impercato che si è il terreno

, gomma, stoffa per modelli adatti ad attività sportive o professionali o per altri

di terzo pelo e la berretta ancora, ad intervenire per le corti degli imbasciadori.

sorta di grosso cucchiaio con l'impugnatura ad un'estremità per prelevare dai sacelli farina

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (3 risultati)

tortini con spinaci e biete variamente associati ad altri ingredienti, e questi li troviamo soprattutto

l'orologgiaio... si mettono forse ad esercitare i loro mestieri senza scuole,

sassolin nella scarpetta / et una pulce drento ad una calza. tassoni, 2-30:

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (2 risultati)

v- 314: dall'ingresso corale ad una ad una, / con un silenzioso

314: dall'ingresso corale ad una ad una, / con un silenzioso scarpicciò

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (3 risultati)

uno scarpinello, una pezza di drappo ad un frate, un quadro di pittura ad

ad un frate, un quadro di pittura ad un cieco. verucci, 1-53:

, marasche, pera e altre cose atte ad eccitar lo appetito a un morto.

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (6 risultati)

norme morali, dedita al vagabondaggio e ad attività losche e illecite (per lo

mostrano altrui la luna nel pozzo o dànno ad intendere lucciole per lanterne. costo,

scarriolante { scapolante), sm. manovale ad detto al trasporto di materiale

che scarroccia. nome che si dà ad un naviglio il quale facilmente vada in

bravo babbo gondolava tutto, senza pensare ad altro. capuana, 1-iii-281: «

carrozza. faldella, ii-2-152: ad ogni minima domanda gli scarrozzatoti erano assiepati

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (2 risultati)

gran conto delle signore, venne in persona ad assicurarla [anna] del proprio zelo

abitato). bruno, 2-102: ad altare scarrupato non s'accende candela:

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (4 risultati)

e di noie ti scarseggiassero mai anche ad abbatterti in cameriere come quella di cui mi

scarseggia. -essere meno numeroso rispetto ad altre cose analoghe. f.

. berni, 35: o che colei ad un tratto vi mostri / in su

, /... / e votivi ad un tratto la scarsella? vasari,

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (2 risultati)

a cavallo, gli consegnò la scarsella ad armacollo e lo spacciò alla villa de'nobili

in virginità. l'eruca comincia loro ad mangiare il verde, quando voi con

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (3 risultati)

colli di una gomena che va ormeggiata ad una colonna di pietra. = nome

scarsellino posto dissotto alla sottana esce attaccata ad un orologio d'oro una catena composta

proveder a'loro bisogni, non che ad usar con essoloro scarsezza e avarizia. baretti

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (1 risultato)

disposizione. machiavelli, 14-i-72: ordina ad questo adsai cose... e

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

lui si rende. -impreparato ad affrontare una certa situazione; incapace di

orribile nulla nel quale son vissuto fino ad ora. arpino, 3-11: io sapevo

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (5 risultati)

anno che muore, le foglie ad una ad una distaccarsi. 11

muore, le foglie ad una ad una distaccarsi. 11. che

stanchi. borgese, 1-224: volle ad ogni costo giustificarsi per l'angustia della

giovane, e parendo tutte le vie scarse ad uscirne con onore, per ultimo rimedio

del padre..., fece ricorso ad altro più possente e più spedito aiuto

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (3 risultati)

in tal modo a raffreddare più che ad accendere lo scarso entusiasmo per questo genere

gosellino, 1-130: deh perché larghi ad altri, occhi beati, / perché

le borse fomite di danari, / ad onta degli scarsi e degli avari. boccaccio

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (10 risultati)

... alle prodaie stanno scarsi ad acqua e non vengono tanto alti. ogni

b. barezzi, 1-102: imparai ad acconciar l'orzo con l'acqua calda

piena disponibilità a eseguire gli ordini o ad accondiscendere ai voleri altrui. bacchetti

sarpi, i-1-19: vostra signoria mi esorta ad adoperarmi, per la grande opinione concetta

familiari, ho lette e rilette quelle ad attico. algarotti, 1-viii-180: da quelli

qualche debito con lei, si nduceva ad una bagattella. verga, 7-604: rimaneva

scartabellare dei conti sulla tavola sparecchiata, sino ad ora tarda. flaiano, 1-i-261:

ora tarda. flaiano, 1-i-261: ad adi caièh esiste ancora un negozio di

somiglianti, al petrarca, al tasso e ad altri eccellentissimi ingegni di quest'ordine,

ravizza, 42: invece di leggere ad alta voce co'suoi compagni, si divertiva

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (6 risultati)

, 6-86: mentre mi van gli occhi ad un'altra infornata [di poeti]

la tua logica togata / che dietro ad aristotile in pianella / tu vai scartafacciando alla

fievolmente le sue opinioni scartafac- ciate che ad ogni colpo di sillogismo stramazzavanlo gl'insultanti

padre co'loro scartafacci e glie ne diedero ad esaminare i conti. verga, ii-425

io di certo... vi [ad aldo manuzio] porterò lo scartafaccio dove

in man questo rozzo scartafaccio. / ad esso volgi un de'tuoi dotti sguardi

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (4 risultati)

fu scartata l'assunzione della quota prefissa ad ogni comune, si dispose e preparò

scartò impaurito; poi si rimise fermo ad aspettare l'uomo. calvino, 10-96:

i tetti, calano lungo parabole invisibili ad ali ferme, scartano per inghiottire una

circa di viaggio. cagna, 1-118: ad un certo punto il sentiero era così

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (2 risultati)

ciò che apparteneva al loro lanifìcio e ad apprestare allo stesso tutti gli allievi fatti

, 6-7: fo [esopo] sopra ad tucti altri omini deforme, essendo

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (6 risultati)

rimase colta da quella spada che fu affilata ad isgozzar queste vene. -mano

con che furia le quidematore si travagliano ad acquidemare la carta! ma per altro

manzoni, v-1-405: se io pensassi mai ad una ristampa di quelle mie povere cose

/ mota senza uno scarto, / simili ad scarto incappati di corteo

contadini...: scarto che bastava ad alleggerire l'intera giornata. manzini,

ieri leali, basta talvolta uno scarto individuale ad accusarla. arbasino, 19-234: il

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

è uno scartocchio senza sale, non ad altro buono che e involtar il pepe »

migliore non perverrà mai... nemmeno ad annusare quella scartoffiescamente matura pera, quella

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (2 risultati)

: dato sesto agli affari domestici e ad ogni altro che gli premeva, scasò

f. casini, i-530: s'ingiugnevano ad essi [vignaiuoli] fatiche travagli,

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (1 risultato)

era quel sommo che fino allora riuscì ad avo a'ottenere quando il loro erario era

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (3 risultati)

dell'uomo solo non potrebbe condurlo che ad un dubbio universale giacché non può provare

privo di quel pomo d'ottone solito ad innestarvisi su le due punte che sporgono

su una di esse mi venni quasi ad inchiodare la testa un dito circa sopra l'

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (4 risultati)

era incatarciato forte, ma non era chiuso ad chiave. loro feciare uno foro ad

ad chiave. loro feciare uno foro ad canto dentro con certo tanvello e mi-

cupi latrati di pena prima di riuscire ad avviarsi. 3. fieur.

fr. colonna, 3-364: gaudiosamente ad uno limpidissimo et sacrato fonte di una

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (2 risultati)

: che danno potrà mai ella fare ad una buona conscienza? segneri, iii-1-42

io per fin da quando / fiero venisti ad intimar comando contro l'iliaca gente a

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (8 risultati)

che fummo ora sbalzati a barcellona, ora ad alicante. praga, 3-38: il

suoi furori le redini, lasciò che ad inviperirle le chiome, ad insanguinarle lo

lasciò che ad inviperirle le chiome, ad insanguinarle lo sguardo, ad illividirle la

chiome, ad insanguinarle lo sguardo, ad illividirle la faccia, ad attossiccarle le labra

sguardo, ad illividirle la faccia, ad attossiccarle le labra et ad agitarle tutte

faccia, ad attossiccarle le labra et ad agitarle tutte le membra scatenatamente imperver

, correva il gran popolo di costantinopoli ad udirlo, e pendevan da lui e

d'avvilimento. manzini, 12-103: ad un tratto l'amore balza su da quelle

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (2 risultati)

, l'astronomia della camera oscura) ad impressionarci con le loro privatissime imprese. alvaro

disse il generale: « facciamo tutti ad un'otta; e tu, pinchellon

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (2 risultati)

e richiude la valvula di arresto destinata ad intercettare ogni comunicazione tra la caldaia e la

tempo, lo avrei fatto servire di coperchio ad una scatolona di tartaruga. pirandello,

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

sacco, due scatoli da conserva legati ad una cordicella. 2. per

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (7 risultati)

riflessi improvvisi e incontrollati che gli facevano ad ogni rumore sospetto metter mano al fucile

tanta eccitabilità dell'io, scattanti tutto ad un tratto dall'anima italiana..

signor ignazio hug- geford in maniera che ad ogni minuto scattava una certa linguetta che

udì il grattar della marcia che stenta ad ingranarsi e l'autobus partì con gran

le nostre mitragliatrici non sparavano più. ad un tratto si vide l'anziano scattare

macchine, 45]: molti penseranno ad installazioni sotterranee dove le forze attaccanti si

monelli, i-250: fa bene questo risottomettersi ad una disciplina nostra, gli ordini chiusi

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (2 risultati)

semaforo). fanzini, ii-149: ad un tratto quella luce scattò, e fu

faccia / qualche marron, ma venga ad arar dritto, / acciò tal magistero

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (1 risultato)

: « senta! » (scattò, ad un tratto, mentre scriveva) « non

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (7 risultati)

possa sapere, non nacque in me tutta ad un tratto, né mi si rivelò

né mi apparve qual congegno che pigliasse ad elaborare la materia della mia conoscenza.

mio essere è rimasto teso, pronto ad uno scatto, uno scatto supremo.

, 522: se si riduce la pittura ad un effimero fremito sensorio, ai giuochi

toni, è evidente che si rinuncia ad alimentare negli uomini un ideale estetico d'

18-72: parlava a scatti, mutando tono ad ogni frase, gesticolando come un'attrice

di colorito veramente mirabile, ma soltanto ad accenni, a lamenti e qualche rara