Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ad Nuova ricerca

Numero di risultati: 75929

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (6 risultati)

in qualche rabbioso combattimento, pur seguono ad offendere l'inimico? botta, 6-ii-38:

quei prìncipi che loro non obbediscono, ad ogni leggiera sospezzione degenerando la diffidenza in

di generi d'uso innocente, fatto ad un sovrano amico,... dà

filicaia, 3-137: per dare ad intendere questa forza, questa eternità,

: pretendere che sia necessario star lì ad ascoltare con tutto l'arco dell'intelligenza

pur sempre la ragione empiristica, ristretta ad alcune serie di fatti, estrinseca,

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (1 risultato)

all'età delle stampe, rifrustato / avete ad onta d'inintelligibili /...

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (4 risultati)

compete quanto ciò che compete è così difficile ad ottenere, è forse un contentino con

, 297: sì come cavalieri iniquitoso / ad elena volea tagliar la testa: /

me difficultoso, angusto / quel ch'ad altri è camin facile e piano! /

da capo sano / di star soggetto ad un signore inico, / però che

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (2 risultati)

ora i tuoi giorni / brevi sono ad un tempo ed infelici; / ché iniqua

ant. non irascibile, non facile ad adirarsi. giamboni, 8-ii-23:

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (4 risultati)

atto dell'essere che si concepisce anteriormente ad ogni determinazione, ad ogni termine e

si concepisce anteriormente ad ogni determinazione, ad ogni termine e ad ogni modo dell'essere

ogni determinazione, ad ogni termine e ad ogni modo dell'essere, onde tutte

94-188: l'apofasimeno propone l'iniziando ad un centurione, il quale lo accetta,

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (3 risultati)

-atto di chi è il primo ad agire, trascinando gli altri col suo

sottoscritto da almeno cinquantamila elettori, e ad altri organi ed enti a cui è

che sia il primo a decidere e ad agire. mazzini, 11-123: il

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (5 risultati)

esperienze o fenomeni, di solito ignoti ad altri. cesarotti, 1-i-77: non

. lucini, 6-105: dossi parla ad una turba di non iniziati, i suoi

senza dei quali un paese non può aspirare ad un seggio fra le nazioni inventrici ed

che vivifica tutto ciò che tocca e ad un iniziatore che scopre e mostra le

il sacerdotale, che... piegò ad uso loro le forme indubbiamente orientali della

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (1 risultato)

tuo destino, / perché, riconoscente ad essi, e fino / alla morte

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (1 risultato)

a icchese aveva gittato a pennino ed ad alpe il suo raglio... a

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (4 risultati)

6-i-187: si ferma spesso sul pianerottolo ad inacquarvi i suoi vasi di basilico.

-figur. segneri, iv-131: ad una pianta già radicata, quale ora

si confà quel medesimo innaffiamento che richiedevasi ad una pianta ancor tenerella. luchini,

indi in picciol rio / era condotta ad innaffiar giardini. foscolo, 397:

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (4 risultati)

erba. savonarola, iv-8: son venuto ad innaffiare l'orto della mia chiesa.

... quelli cominciò a spandere e ad inaffiare per tutto. 3

e le viscere, che n'avrebbono ad essere innaffiate, bevendone a stento, non

vestiti nelle più strane foggie: questo, ad esempio, che porta giacca di fustagno

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (4 risultati)

con gli inglesi, di prontezza in concorrere ad ogni maggiore suo innalzamento. giannone,

, presero per miglior partito il riportarsi ad un diligente e moderno soggetto. muratori

... s'inalza piacevolmente dirimpetto ad esso castello. tasso, 4-6: né

dolcemente, in un tumulo arrestossi / ad aspettar. govoni, 295: fantastici

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (10 risultati)

innalzare la bandiera egiziana, ed accanto ad essa la francese, ci congedò. b

gozzi, i-22-26: che giova, ad innalzar palagio eccelso, /...

aveva preso il forcone e dato una mano ad innalzar pagliai. -figur.

, 3-36: se grecia non basta / ad inalzar piramide sublime, / si ricorra

diaz aveva innalzato una di queste colonne ad « angra pequena ». -alzare

(grida, urla); pronunciare ad alta voce; proferire, enunciare solennemente

d'udire una voce che s'innalzasse ad accusarlo. -intonare, elevare (

ambiziosi d'un giorno e i nati ad essere cortigiani d'ogni potere v'innalzano

, ii-338: siam fratelli; siam stretti ad un patto: / maledetto colui che

le potenze inferne / sopra se stesse ad innalzar quel trono / che schiacciarle dovea.

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

prosa che tutto il resto non varrebbe ad innalzarli. sbarbaro, 4-71: come

derogare all'eroismo di fingai, pure tende ad inalzarlo. 14. fonet.

, 3-171: « come si fa ad orientarsi », mi disse un giorno [

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (9 risultati)

e uomo terreno neghi di prestar fede ad un uomo innalzato sopra le nuvole,

nuvole, e, per omericamente parlare, ad uno de'celesti? -issato (un

. carducci, iii-14-39: volpino dà ad intendere al vecchio che quello è un muto

influente... confortò la russia ad osare. 5. figur.

nievo, 591: io credeva più ad un genuino e fiero innamoramento che a qualunque

trapassa in un vero innamoramento, e ad un grado sempre maggiore si leva poi questo

ii-552): avendo gettati gli occhi adosso ad un antonio da casalmaggiore, che era

13-4: quando fra l'altre donne ad ora ad ora / amor vien nel bel

quando fra l'altre donne ad ora ad ora / amor vien nel bel viso di

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (11 risultati)

bartoli, 14- 21: s'inginocchiava ad orare,... mettendo a rinfocarsi

che più preste sono e più possenti ad innamorare di dio. 3.

perduto 11 fiore della bellezza avea continuato ad innamorare il cuore dei vassalli e dei

le stelle. saba, 214: ad altri il dono che non ha l'uguale

mi terrebbe tutto il dì quanto è lungo ad udirne. foscolo, xiv-359: eccoti

di lei subitamente s'innamorò, che ad altro non potea pensare. lorenzo de'

, vogliono maritarsi, e non pensano ad altro. misasi, 69: si

l'ora di morire. -con riferimento ad amore omosessuale. dessi, 7-43:

: quivi cominciò prima foste di roma ad innamorare; a soperchio bere. giov.

questa donna del re... incominciò ad innamorarsi ed a fare di molti mali

anticlericalismo rumoroso dei romagnoli atei, pronti ad innamorarsi della chiesa per estetismo di sovversivi

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (4 risultati)

giuglaris, 288: sono tanto applicato ad amare la mia perdizione, che non

'l cielo / le sue fiamme sfogando ad una ad una. goldoni, viii-760:

/ le sue fiamme sfogando ad una ad una. goldoni, viii-760: voi siete

,... pervenne a cacciare ad una ora amore e l'anima del corpo

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (1 risultato)

spirituale per i valori morali; propenso ad apprezzare con appassionata ammirazione e intimo convincimento

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (4 risultati)

6. indica anteriorità nel tempo (rispetto ad altro tempo o ad altro periodo)

tempo (rispetto ad altro tempo o ad altro periodo): prima di.

, preferire. tansillo, 1-318: ad ogni altro esercizio, ad ogni altra

, 1-318: ad ogni altro esercizio, ad ogni altra arte / l'officio del

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (9 risultati)

per indicare una posizione più avanzata rispetto ad altre persone o cose). dante

villani, / o che non fosse ad uom cominciamento. leggenda di santi,

fra giordano, 175: non è commesso ad ogni uomo l'ufficio del predicare;

suoi oziosi, non diventassono pigri nelle mani ad opera, né nell'animo ad ardire

mani ad opera, né nell'animo ad ardire: innanzi volea esser reo e crudele

a dare con quella sua altissima voce ad intendere a que'tralunati che non aveano

t'ho sempre amato e avuto caro innanzi ad ogni altro uomo. machiavelli, 729

6. indica anteriorità nel tempo (rispetto ad altro tempo o ad altro periodo)

tempo (rispetto ad altro tempo o ad altro periodo): prima di.

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

covare l'uova, ma bevasene innanzi ad ora, non genera li pulcini.

. m. zanotti, i-71: ad ogni tre lettori che fosser morti, uno

. gozzi, i-8-97: [era] ad esse paruto che quell'ornamento la rendesse

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

). passavanti, 15: innanzi ad ogn'altra cosa vada la salute dell'

, 5-67 (i-145): io voglio ad ogni modo andar innanzi. tortora,

pirandello, 7-175: s'era allora rassegnato ad andare innanzi per quella via, togliendo

che i suoi ordini andassero innanzi, ad ammazzare infiniti uomini, i quali..

, i-615: io mi sento già fino ad ora il riprezzo per questo terribile esordio

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

. con li doni infiniti / in ch'ad ogn'altra il ciel v'ha posto

il re de'fiumi, ed invidiarvi ad arno. girolamo soranzo, lii-10-101: l'

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (3 risultati)

gelosie tra li grandi sono accidenti inseparabili ad un stato che si ritrovi senza principe

quasi debolezza da femine, renderla odiosa ad ogni uomo. campailla, 3 77:

... sola è disposta a riflettere ad angolo eguale all'angolo dell'incidenza,

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (2 risultati)

moglie, che da se stessa s'era ad un fico impiccata, un altro se

4. porre una cosa in mezzo ad altre; comprendere. -in legatoria:

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (10 risultati)

cipii con la stampa, è obbligato ad inserire in testa dei libri o fascicoli

: inseriscano [i notai] et abbiano ad inserire il suo nome [del re

la macchia ch'ella ha voluto fare ad ima pagina coll'inserirvi il mio nome

'. nel senso figurato politico di inscriversi ad un partito. gentile, 1-187:

zelanti collaboratori, ma da sabotare e denigrare ad ogni occasione. -recipr.

terzo luogo / la midolla inserita in mezzo ad esso. desideri, lxii-2-vi-8: inserite

e'mostra non aver avuto l'animo ad altro rivolto che ad abolire le leggi

aver avuto l'animo ad altro rivolto che ad abolire le leggi di costantino e restituir

qualche nome da me inserito nell'opera ad alcuni non paia degno di starvi.

di liberazione,... mentre io ad arrabattarmi a difendere questi quattro cafoni che

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (4 risultati)

inclusa in un plico o allegata ad altri scritti. boiardo, 3-218:

presente stipulazione se insertarà 'de verbo ad verbum '. alamanni, 6-8-20: pur

di natura tessute fossero, paravano pure ad arte intrecciate. -intr. con

a bestia, o di questa bestia inceppata ad uomo, in cui una persona è

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (3 risultati)

principio di febraio, non possiamo rimetterle ad altra parte senza pregiudicio dell'ordine delle cose

. goldoni, v-473: stanza inserviente ad una bottega di caffè, con vari tavolini

addetta ai servizi di fatica (o ad altre mansioni subordinate) presso una determinata

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (2 risultati)

natura sconvolta ed inservilita, si slanciarono ad occupare tutti i scarsi posti ubertosi e

andamento delle fibre di quel muscolo sino ad una inserzion tendinosa, che verso quella vicinanza

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (3 risultati)

insetticida. moravia, xiii-259: prese ad inseguire gli scarafaggi scaricandogli addosso nuvolette di

: il grano in erba è soggetto ad essere divorato in varie guise da insetti

larva se ne sta appiattato in fondo ad un imbuto di finissima polvere aspettando che

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (2 risultati)

stesso... si fa laboriosamente ad esporre dottrine artificiose ed insostenibili perché non

andava così lacrimando, / arrivò per ventura ad una fonte; / quivi a seder

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (7 risultati)

mai ella a credere il servigio indrizzato ad insidiare la sua onestà. loredano,

la notte alle finestre delle fanciulle, ad ascoltarle, a mirarle, a spiarle,

, a mirarle, a spiarle, ad insidiarle e ad infamarle. b. fioretti

, a spiarle, ad insidiarle e ad infamarle. b. fioretti, 2-4-156:

in barca sul lago d'annone, ad insidiare le anitre nei canneti.

agevolerebbe loro l'accesso al console e ad ogni altro insidiato. -di animali

lusinghe insidia- trici di queste false sirene ad affidare la propria vita in mano di

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (2 risultati)

de aegypto '/ cantavan tutti insieme ad una voce. petrarca, v-1-77:

si raunaro gli uomini insieme a vivere ad una ragione et a buoni costumi.

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

le trovi [le regole] redutte ad insieme, / per altro modo più utile

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (5 risultati)

numerabili, ordinati, perfetti, subordinati ad altri, vuoti, ecc.);

numero fue amico di lei per dare ad intendere che ne la sua generazione tutti

ingannate. caro, 12iii- 152: ad istanza del manuzio io misi insieme le rime

uguali e di mole e di peso ad un dato ferro. -restringere insieme

libri di annotazioni e di volgarizzamenti, ad utilità nostra, ridusse insieme.

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (4 risultati)

della pubblica autorità... volevano ad ogni costo cattivarsi la plebe, della

mare abbia a'nostri popoli alcuno nocumento ad apportare. -di animali. simintendi

maestro miranda e al dottor carasco e ad altri insigni teologi di quella università.

zilioli, ii-6: perdonò tuttavia il giustiniano ad un tedesco che gli sparò il moschetto

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (4 risultati)

essi religiosi in que'tempi diede motivo ad altre città di ammettere l'ordine loro

la realtà... e rinviare ad essa perché si abbia realismo in arte -questo

insignificanti, quali era giusto che venissero ad una persona come lei. cassola, 2-249

la reina d'inghilterra... anelasse ad insignorirsi della fiandra, sotto apparenza di

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (8 risultati)

popolo di nuovo porto corse a calca ad insignorirsi di quaranta pezzi di artiglierie che

clero qua e là bramoso ed artificioso ad insignorirsi della istruzione inferiore e mezzana.

de gli uomini. tasso, i-277: ad alcuno de'migliori filosofi è paruto che

virtù, come quella che aiuta il corpo ad insignorirsi de l'animo e farsene tiranno

di quasi tutti gli uomini quando cominciano ad invecchiare. alfieri, i-15: quell'

garzone di campagna,... ad inforcare fieno ed insilare erbe,.

, incline alla pigra comodità e ad accontentarsi delle parvenze. pasolini, 2-71:

liberar mene, sono costretto ad essere conciliante, insincero. «

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (4 risultati)

insanguinata ombra al sepolcro mio / manderà ad aspettarmi insino al giorno / che sorgerò

, / che le mie leggi insino ad or serbasti, /... libera

quella suprema miseria che eglino sostengono insino ad ora, e sempre sosterranno.

/ ch'io me ne lodo per insino ad ora, / se più non m'

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (7 risultati)

, 211: si potrebbe anche pensare ad insinuar del continuo nel sangue...

naso di un elefante, e si pose ad insinuarsela nel suo. govoni, 232

d'alessandria a mitigarne l'acerbità e ad insinuare la dolcezza e la pace.

sicuramente perché è vecchio. vi prego ad insinuarle il suo vantaggio. guerrazzi,

, i-46: voi m'avevate insinuato ad esser sospettoso e guardingo. d'este,

(con riferimento sia a persone sia ad animali). dovila, 96:

di guisa, aspettare il tempo opportuno ad eseguire il suo machinato disegno. monti

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (3 risultati)

i-2-144: rassomigliò quella grassezza del colore ad olio, dalla quale s'imita così bene

le insinuazioni. milizia, v-258: ad insinuazione di questo papa, si determinò il

4. ant. abilità nel riuscire ad accattivarsi il favore, la confidenza,

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (2 risultati)

autore, il qual insegnò anch'esso ad orare, né mai orò, insegnò la

pensava contentarmi con baci insipidi e darmi ad intendere che a questo modo se ne viveremo

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (3 risultati)

egli non credeva di poter essere confrontato ad un petente povero ed insistente. baldini

/ cascan le foglie sempre necessarie / ad ombreggiar. 6. che sorge

retto, ogni sfera superiore, insistente ad ognuno degli spazi del piano inferiore,

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (5 risultati)

caronte e gli altri dèmoni, non stanno ad esprimere una particolare insistenza dell'idea di

contratto, a parità di affitto o ad affitto lievemente maggiorato, a un altro

il diritto di insistenza in un appartamento ad un canone inferiore, spesso notevolmente inferiore

diffusa. / parlo d'altro, / ad altri che t'ignora e il suo

angoli alla periferia, i quali insistono ad un medesimo arco,... sono

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

de'tamburi aspro e insuave / andaro ad appiattarsi in due cassoni / di ferro

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (3 risultati)

che, per carattere, è difficile ad accontentarsi; che non trova mai nulla

disposto a sopportare, a tollerare, ad adattarsi a una critica, a un'

indisponibilità a sopportare, a tollerare, ad adattarsi a una situazione, a una critica

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (2 risultati)

: l'insoffribile fetore... ad ogni passo ci saliva al naso. verga

la prima volta, par insoffribile anche ad un uomo robusto. broggia, 2

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (6 risultati)

invero supplicai... vostra signoria ad accettare il mio nipote insoldato.

, lx-30: ordinò alla civica che venisse ad occupare la porteria, affinché non venissero

occupare la porteria, affinché non venissero genti ad insolentare il sito ed a fare de

avea le genti elette / per gire ad assalir quello insolente, / tutte quante

garibaldi, 1-353: non venni qui ad insultare, signor insolente, ma ad

ad insultare, signor insolente, ma ad ossequiare, e del vostro insulto, se

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (3 risultati)

io per me anteporrò un ceder modesto ad una insolente vittoria. lemene, i-119:

passione, torni a mostrarsi viva e ad insolentire, le antiche memorie de gli sciti

vico, 457: la nobilità aveva ricominciato ad insolentire sopra la povera plebe. cesarotti

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (2 risultati)

parenti, nemici della novella cristiana, andassero ad insolfinare questo briccone, e questo mise

: quei luoghi ermi risuonavano insolitamente e ad un tratto per voci liete e guerriere.

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (1 risultato)

1-186: comandamenti duri, e malagevoli ad osservargli, overo insolubili, che non si

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (2 risultati)

), agg. che non riesce ad addormentarsi; che veglia incapace di prendere

della mattina, pensai, più che ad ogni altra cosa, a te.

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (4 risultati)

vedere il lustro della vampa, / ad ascoltare il martellare a fuoco, / ton

cel col suo influxo me destini / seguire ad onta di natura 10 voglio, /

, tacendo i consapevoli del fatto, cominciò ad accusare gl'innocenti. p. f

a salomone... l'avvertimento dato ad un marito che aveva la moglie insopportabile

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (4 risultati)

più saggi... insopportevol cosa ad udire che gli uomini e le bestie

degli altri, e non arrossendo associarvi ad avanzi di carcere e pubblici infestatori di

potette impedire l'insorgenza, che era scoppiata ad itri e castelforte. nievo, 613

indizii. pallavicino, 1-54: s'insorge ad arguire, contra di noi, che

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (4 risultati)

tratto dal più profondo di me, ad applaudire malignamente. 5. opporsi

: con la presenza animavano le popolazioni ad insorgere. visconti venosta, 319:

moglie, si scrisse da questa immantinenti ad un suo confidente in madrid per accertarsi del

: tanti stili moderni... insorgono ad intridere, a denigrare l'arte retorica

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (2 risultati)

insormontabile. moravia, xi-121: tutto ad un tratto a quel « perché due

.. d'aver partecipato senza saperlo ad un'azione nefanda. 2. che

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (2 risultati)

gialla / sbuchi da qualche parte / ad insozzare la mia pelle bianca, /

a che correte / di turpi colpe ad insozzarvi i cuori, / insensati, che

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (5 risultati)

una certa larghezza coi nuovi vasalli insperanzandoli ad aver a star bene e felicemente per

a loro che con fatica ebbono tempo ad allacciarsi le celate. bembo, 10-viii-171

... non mandò le genti ad assaltare il riparo. saraceni, i-310:

... ma cautissimamente li misurò ad uno ad uno e per tutti passò

. ma cautissimamente li misurò ad uno ad uno e per tutti passò con sicurissima

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (5 risultati)

di volto vivacissimo, e perciò abile ad inspirar impeto nel soldato francese, già

... ci inspira e ci invita ad esser socievoli, né ci vieta il

che va a parigi o a londra ad inspirarsi su le ultime creazioni della moda.

di mano a'remi, si affrettavano ad ogni lor possa per servire a certi ricchi

, hanno parlato. cavalca, vii-84: ad amare e reverire la santa scrittura c'

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (2 risultati)

198: siamo obbligati... ad obbedire alle divine inspirazioni e a conformarci

quale nessuna altra cosa ha maggior forza ad inspiritare e indemoniar gli uomini. zena

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (4 risultati)

coscienza, di adularsi. di darsi ad intendere d'essersi da buon senno inispiritualito

vasari, i-531: passando da un lavoro ad un altro,... ciò

illustre, / benché poscia sia alzato ad alto grado, / chiaro si vede

.. ch'io penso ornai più ad amare gli altri nel mio secreto, che

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (4 risultati)

sono instabili e incostanti e non sottoposti ad alcuna necessità. -intermittente.

del genio de'tibetani, quanto facili ad imbeversi da principio d'ogni salutevole ammaestramento

l'appreso. foscolo, xvi-408: sento ad un tempo che il cielo diede a

straordinaria incostanza... ti condurrà ad una triste fine. slataper, 2-188:

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (3 risultati)

a ritornare in detta configurazione ma tenda ad allontanarsene ancora più. -instabilità aeroelastica:

di volo: tendenza di un aeromobile ad allontanarsi, per cause esterne o

: il conte aveva confortato il cardinale ad installare pure sicuramente lucia nel suo pacifico

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (3 risultati)

italiani non si collegherebbero in istretta alleanza ad arginare la piena di francia? bocchelli

... che m'à indotto ad abitare in sua casa. tommaseo, 18-ii-8

. arrighetti, ii-1-4-145: sentendo talora ad alcuno dar nota di biasimo inescusabile per se

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (5 risultati)

mostra instare il tempo della promessa fatta ad abramo. morando, 323: ma

. buonarroti il giovane, 9-474: ad uno iurisperito / instava un altro: /

d'opre ferve sulle patrie arene / ad instaurar le scene? carducci, iii-25-174

in lucania e in bruzzi sue genti ad instaurar la guerra in quelli paesi. machiavelli

modo che non li restava più luogo ad aiutarvi, per non aver voi né voluto

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (7 risultati)

file della colonna consumate dal nemico vengono ad essere instaurate dalle seconde e dalle altre

75: avendosi a fare o rifare mura ad una città o villa, e'

a ragionare della elezione che si facesse ad instaurazione d'una ordinanza vecchia.

, 5-3-76: li stupori delle sue membra ad uno ad uno li mostrerò disfacendogli ad

li stupori delle sue membra ad uno ad uno li mostrerò disfacendogli ad uno ad uno

ad uno ad uno li mostrerò disfacendogli ad uno ad uno e gl'intessimenti loro

uno ad uno li mostrerò disfacendogli ad uno ad uno e gl'intessimenti loro inistessibili e

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (5 risultati)

del l'armi loro hanno saputo instillare ad un tempo medesimo il massimo disprezzo per essi

: si attendeva in napoli... ad instillare nel popolo sentimenti repubblicani. cicognani

il regio cuore, lo ponno dare agevolmente ad intendere le istillazioni dell'aja.

farlo per se stesso, li dia ad un altro a traficare, con che il

amministrazione dell'institore è così fa- mulativa ad ogni socio, che senza questa qualità non

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (4 risultati)

arte di colui, sì che, ad uno ad uno, / la sua sienzia

colui, sì che, ad uno ad uno, / la sua sienzia poteva aver

all'idiotismo di questi infelici. affrettiamoci ad educarli! poniamo loro in mano l'abbecedario

il paese, naso all'insù, era ad osservare.

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (4 risultati)

altra il colle. landolfi, 15-29: ad ogni modo, partano in buon'ora

regno che sospinto è da virtù / ad operare o da necessitate, / si vedrà

ii-461: se la democrazia è insubordinazione ad ogni principio di civiltà; se la loro

* adeguato ', perché infatti ad una eguale distanza è da 1 e da

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (5 risultati)

trovati sciami di mosche, anziché insudiciarmi ad ucciderle ed affannarmi a cacciarle, ho

, in vece di curarlo, ebbe ad ucciderlo. foscolo, xv-51: essendo

prezzo che occultamente o palesemente desse, ad ecclesiastico uficio sia promosso e eletto,

quella intelligenza che muove gli animi nostri ad amare, senza il quale movimento noi

leopardi, iii-442: mi conosco insufficientissimo ad ogni altra cosa. giacosa, 67

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (1 risultato)

, 1-177: rinunciavo, per fioretto, ad analizzare l'accattivante lessico del medico insufflatóre

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (2 risultati)

trovati. varthema, 86: arrivammo ad una insula, la qual se chiama

una malattia, con partic. riferimento ad alcune forme di diabete mellito).

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (3 risultati)

frugoni, 2-399: imposto il silenzio ad arpocrate dall'osservanza, che quando tace

benefattori del corpo loro, ma micidiali ad un tempo fierissimi della lor fama.

l'errore degli avversi, non attribuiscono ad essi delitti gratuiti. misasi, 5-203

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (6 risultati)

.. perché tutti si fanno belli ad insultarla e a negarla.

. e quando i saracini siciliani passarono ad insultarla, i normanni vennero, vinsero

del filosofo e convenne involarlo coll'esiglio ad una terra maledetta. -di animali.

carducci, iii-5-253: vilmente provocato risponde ad un anonimo insultatore, ed è pur tanto

zilioli, ii-195: tenevano tuttavia in mano ad ostentazione e insultazióne quell'istesse pertiche con

segneri, iv-345: l'illustrissimo impugnatore giugne ad esclamar con un genere, quasi dissi

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (3 risultati)

e comandò che ogni uno venisse ad abitarla, per esser meglio sicuri dagli

, iv-74: da la terra uscia gente ad ogn'ora / da che fu queto

178: l'avanzata età e tesser sottoposto ad insulti apoplettici l'avean reso quasi stupido

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (2 risultati)

almeno [diman] l'altro riesca ad alcuno. casalicchio, 411: ippocrate,

una civiltà insuperata si mischia e confonde ad un senso aereo e musicale della fugacità

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (1 risultato)

sig. principe e non scrive più ad alcuno. gemelli careri, 1-iv-315: si

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (1 risultato)

del tutto ingiuste, diedero però luogo ad anarchiche insolenze ed innovazioni, delle quali

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (4 risultati)

i miei gemelli. al duca, ad insussurrare e muovere partiti d'accordo. modi

; su surrata dall'arcidiavolo ad incannarci sulle mani qualche carena,

è intabarrato. nievo, 623: giunti ad una casipola lontana divinità, e come una

andria un trar di mano, mi consegnò ad un uomo senza intaccamento dell'interezza mia,

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (7 risultati)

avornelli, si sono addati in calabria ad intaccar essi alberi, per cavarne maggior

intacchino alcun poco l'architrave e vengano ad incastrarvisi dentro, si avrà l'origine

il venen senta. redi, 16-iv-273: ad una di esse pecore s'intaccò per

, consumare, attaccare (con riferimento ad agenti chimici o fisici).

cresce, con la piena esser arrivato ad intaccare la punta c del pignone.

se la luna abbia o no cominciato ad intaccarla. guiducci, i-3-4-43: come prima

, la commedia fatta insolente, prese ad intaccare le persone dabbene. guadagnali, i-ii-

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (3 risultati)

libro da cucirsi. nelle intaccature vanno ad allogarsi le coreggiuole. 8.

riempire di lettere appropriate a orazion o ad altro vostro senso. c. bartoli,

debbono essere nel grosso e nel cuore, ad ugual distanza da ciascun lato, né

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (8 risultati)

d'anno in anno si passa da intacco ad intacco. magalotti, 9-2-148: non

,... il mostra predestinato ad essere una terza manica, un orlo,

fussero, dal dì innanzi la 'ntesina pervenga ad mano del creditore ad sua voluntà

'ntesina pervenga ad mano del creditore ad sua voluntà. statuti di val di cintoja

]: di nuovo non si possono vestire ad una intaglia o assisa o altro

per che dunque m'hanno quelli provocato ad ira colli loro intagliamenti, e colle

dell'arte sua il figuri e assomigli ad una imagine d'uomo. petrarca, 104-7

trine o ricami in un tessuto operandovi ad arte incisioni che vengono orlate con punti

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (5 risultati)

l'altro per fermo sacciate / ad uno intaglio gli facea vestire. egidio

, ii-3-15: i fanti sieno tutti vestiti ad uno intaglio e d'uno colore

. anonimo, i-603: son preso ad amo, sì corno ad amante,

: son preso ad amo, sì corno ad amante, / e non fui amante

/ e non fui amante chi gradivi ad amo, / e, vivo, intamo

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (2 risultati)

micidiale. leti, 5-iv-286: venne condannato ad esser vivo intenagliato nella città.

i-5-94: la gotta... andò ad intanarsi nel piede di un gran signore

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (5 risultati)

creatura sovraumana,... intangibile ad ogni passione terrena. bacchelli, 13-508:

/ in altra parte, intando / ad uno loco quando / certamente faci adimoranza

de grecia, et intanno deo la lege ad 11 greci. 6.

palese, per suo amore serbandolo, ad altri noi mostrasse. sercambi, 1-i-473

brevi, intantoché un ricchissimo sfaccendato cava ad ogni momento l'orivolo dalla sua tasca

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (3 risultati)

lenti piccole che togliesti la prima genitura ad esaù. burchiello, 3:

un quadro: fabriche, prospettive, pavimenti ad opera. 2. figur. inserire

si trova per necessità... [ad] intarsiare i nomi de'paesi de'

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (6 risultati)

. 2. inserito, commesso ad intarsio. brignote sale, 6-9:

1-6: quant'ornamento e venustà arrecano ad una fabbrica i pavimenti pulitamente fatti ed

popolari... e stornelli destinati ad annoiar la gente con l'accompagnatura dell'

ed a caso, altro non venga ad essere che un mostruoso aggregato d'intarsiature

porta, una vasta porta secentesca, ad intarsio di noce e a borchie d'

., una scatola di sorrento che ad aprirla suonava un'arietta e il coperchio

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (1 risultato)

, xxiii-160: fate la medesima esibizione ad un tedesco, e vedrete che vi

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (2 risultati)

grande osò risonar, però serbando / sempre ad amor le sue ragioni intatte. cesarotti

il volto pia. guazzo, 1-27: ad una casta mente non s'attaccano i

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (2 risultati)

calabresella. sa lazioni, ad ogni modo... ne rimase.

vita, intatto discorso intorno alla generosità e ad altre virtù contrarie da sventura. ai

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (4 risultati)

incominciato a discutere, a trattare, ad affrontare (la pace, un trattato

ripigliato,... sembrava prossimo ad eseguirsi. bresciani, 6-vi-190: carlo alberto

un aggetto tondo di sotto si riduce ad un incavato di sopra, a somiglianza

l'intavolatura e badano alle battute e ad ogni minuzia di divisione di tempo.

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (1 risultato)

/ già m'intedesca in suono aspro ad udirsi. 2. rifl.

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (3 risultati)

5. che non è indifferente ad alcun aspetto della vita; che non

quantità a loro comune, possano ridursi ad essere integrabili; indi, fatta l'integrazione

, 7-211: dai primi anni del secolo ad oggi, patteggiamento di claudel non ha

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (7 risultati)

lvi-279: non possi esser fatto bollettin ad alcuno che non avesse pagato integralmente.

ma tutte applicate a un medesimo tempo ad integrare di più potenze parziali un sol

stipendio meschino. bernari, 7-260: ad integrarli [i miei proventi] provvede

, un discorso che porta a sottomettersi e ad accettare, ad identificarsi, a

a sottomettersi e ad accettare, ad identificarsi, a integrarsi. =

contributo straordinario, da corrispondersi in aggiunta ad altri. einaudi, 1-327:

considerazione di circostanze eccezionali (come, ad es., una svalutazione monetaria).

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (4 risultati)

condivide con altri un carattere pertinente (ad es., la sonorità).

stato entrò nella casa e nella famiglia ad interdire e a comandare. b. croce

raffronto trova che resistenza sua è condizionata ad un altro ente che ella non ha

impresa estende la produzione e la vendita ad altri articoli al fine di utilizzare meglio

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (3 risultati)

che venga pronunciata la sentenza (ad es. nel caso di litisconsorzio necessario,

di restituire nella pristina integrità, quasi ad eccitamento, le due chiese più importanti

dalla qualità dell'edizione, potrà bastare ad assicurarne l'esito; e combinato con

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (3 risultati)

all'integrità del fruttato, la cosa venisse ad essere non punto differente se l'affare

elio elesse, e perché era adatto ad altre cose, e perché era ivi la

cure d'esattezza, salvo a ridurre ad ortografia la grafìa irregolare della antica stampa

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (3 risultati)

né integro, se essi fossero constretti ad obedire al debito ed all'onesto.

# e « integro » come assieme ad essi. 3. tutto quanto

dire per alcuno interesse non indursi ad abusar la grazia del suo signore

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (2 risultati)

: m'indusse contro la mia indole naturale ad intelaiare un raggiretto per vedere di

giro. comisso, vi-97: si fermò ad ascoltare tocchi staccati alti o bassi su

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (3 risultati)

el corpo, colli suoi sentimenti atti ad imparare. castiglione, 484: secondo che

515: l'intelletto non è vólto ad altro che alla contemplazion di cose intelligibili

.. / non pare indegno ad omo d'intelletto. idem, purg.

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (5 risultati)

e bella, / per dar qua giù ad ogn'alto intelletto / alcun segno di

nei voluti inganni / tra i due sposi ad ismen- tirvi eletti. foscolo, xi-1-9

vergini marca. boccaccio, viii-3-85: ad intelletto della qual dimostrazione è da sapere

quale in duemila e più luoghi diversi potrà ad un medesimo tempo vedere chiunque voglia,

ii-n-5-253: gli espositori bene spesso s'inducono ad esplicare non poco diversamente il vero intelletto

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (3 risultati)

maggior fatica intellettuale si richiede in dare ad intendere quello che non è, che

, dell'intelletto; che si dedica ad attività artistiche, letterarie, culturali,

altri « sospetti » giocai con disinvoltura ad ammetterli o meno nella cerchia dei frequentatori

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (1 risultato)

generali. 2. che indulge ad atteggiamenti intellettualistici, cerebrali. bonsanti

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (7 risultati)

.. incapace di partorir la beatitudine ad ogni altro che ad un dio di questa

partorir la beatitudine ad ogni altro che ad un dio di questa razza. genovesi

. causai, nelle tre parti atte ad intendere e ad imparare, le intellezioni e

nelle tre parti atte ad intendere e ad imparare, le intellezioni e li concetti

d'unirsi all'essere, potendosi egli ad esso unirsi come un reale al reale

, nati dalla società, debbono ritornare ad essa. marotta, 4-222: ci inerpicammo

, 3-22: arrivato su la mezza notte ad hala, gli apersero gli intelligenti una

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (6 risultati)

: all'uomo solo, siccome creato ad immagine sua [di dio] e dotato

affezioni e mediante la intelligenza, facoltà ingenita ad essenziale di lei. gioberti, 5-55

in quei casi dove il pericolo minacciasse ad altri. guazzo, 1-7: non appresi

significato. boccaccio, viii-3-148: ad intelligenza di queste parole è da sapere

ricchissimo di patrimonio. ottimo, i-270: ad intelligenza di questa lettera a passo a

con segrete intelligenze, le fece tutte ad un tratto dal detto signore duca d'urbino

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (5 risultati)

. machiavelli, 1-iii-445: basta, ad intelligenza di vostre signorie, sapere che

intelligenza cogli ungheri, l'arciduca mattia ad intimar la dieta in possonio. monti,

515: l'intelletto non è volto ad altro che alla contemplazion di cose intelligibili.

, non intelligibile, 'come il suo ad altrui'. benci, 1 -ded.:

, lo quale si formò e sillabò ad intelligibile parladura nel collo dell'aquila.

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (3 risultati)

guardia e disciplina, d'insin che ad intelligibile età pervengano. = voce dotta

anch'essi tutte l'imposte... ad alta voce intelligibilmente. manzoni, fermo

perché co'tuoi consigli mi hai indotto ad associarmi alla « biblioteca italiana ».

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (5 risultati)

oliva, 138: nell'aprire la bocca ad un motto intemperante o scenico, credevamo

, ventiquattro, più piatti ancora vengono ad assalirci intemperantemente. = comp.

per fine. amari, 1-1-297: ad ovviarlo [il duello] s'era

. piovene, 8-89: si tendeva ad attribuire questi oltranzismi all'intemperanza oratoria dei

di sottigliezza e vituperio d'invidia negare ad un tanto uomo [mosè] il

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (2 risultati)

gualdo, 1116: si lasciava andare ad una intemperanza di linguaggio. de roberto

aria, a'venti, a'ghiacci e ad altre intemperie dell'aria. siri,

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (3 risultati)

parole e i dolci sguardi / ch'ad un ad un descritti e depinti hai /

i dolci sguardi / ch'ad un ad un descritti e depinti hai / son levati

messicani della prima [piragna] gridarono ad alta voce (secondo che l'interpretarono

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

ciò che la natura mia me mina / ad essere di voi, fina, /

2-24: sbaviglia, la dolciata, ad ora ad ora; / io,

: sbaviglia, la dolciata, ad ora ad ora; / io, di tal

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (4 risultati)

impugnati tacitamente coloro che attribuiscono questi effetti ad una cieca fatalità di natura e non ad

ad una cieca fatalità di natura e non ad una cagione intendente o vaga di fine

. beccaria, ii-97: nulla mi resta ad aggiungere per li mercati di varese e

sequestrati con tutto il personale, mandati ad appiardarsi sull'altra riva, a lavorare

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

vista / intendendo e l'orecchio, ad ogni fiotto / temon l'arrivo delle franche

la tregua, intende lo spirito perplesso ad acquistare una nozione più esatta della realtà

: ciascuna persona sarà intenta e starà ad intendere se io nel mio cominciamento dico

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

non so il tedesco; comincio leggendo ad intenderlo; ma parlare è altra cosa

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

familiarmente. compagni, 1-27: cominciarono ad infamarli a'guelfi dicendo che si intendevano

169): discretamente con lui s'incominciò ad intendere. pulci, 18-102: o

in guardia. machiavelli, 11-3-419: ad antonio ho scritto... per.

e diceano cose che erano una consolazione ad udirle. balbo, i-212: i

continuavano però sempre, ma senza intendere ad altro scopo e immiserite e sminuzzate.

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

cavalca, 20-101: non intende se non ad ebbrie- tade e golositade e ad altre

non ad ebbrie- tade e golositade e ad altre miserie e vilitadi. storie pistoiesi

: ai clerici tanto convene piu intendere ad avere de pietà, quanto illi deno ai

., 1-15: spregiata la moglie intende ad altra. bibbiena, xxv-1-27: benché

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (31 risultati)

sappia. machiavelli, iii-1-1189: avete ad intendere come tutte le fanterie e cavalli

suspizione l'uditore e dargli le cose ad intendere tacitamente, che specificare le cose

conv., iv-ii-i: per meglio dare ad intendere la sentenzia della proposta canzone,

ma quanto, non vi potre'io dare ad intendere, se voi non ne assagiaste

si rendettero subito, avendo loro dato ad intendere il capitan juan de salzedo che non

, che la indussero a sposarlo dando ad intendere ch'ei la porrebbe in trono

trono. carducci, ii-3-150: do ad intendere chi era il petrarca, e

ha niuno difetto; e questo dà ad intender il riposo suo. dante, par

: sendo il costume de'tibettani dare ad intendere la grandezza e perfezzione d'una

alcuna virtù che stato gli era dato ad intendere ch'egli avea. mazzei, i-22

pur essere ciò che gli ha dato ad intendere la bugia. brusoni, 6-243:

benevolenza e di rispetto, avendogli dato ad intendere con le più strane favole del

proprio paese: appunto perché volete darci ad intendere che portate un morto, vogliamo

. a dargli [al popolo] ad intendere che san gennaro era diventato democratico.

viii-104: evitarono perfino qualche pasto dando ad intendere che avevano mangiato fuori. -darla

intendere che avevano mangiato fuori. -darla ad intendere: far credere cosa falsa 0

come, niente? la vuol dare ad intendere a me? così brutto com'è

così salva la posizione! ma, ad intenderla, non me l'ha data!

: ferat bassà... si diede ad intendere per un gran maligno che troppo

/ gente, come ti dai forse ad intendere, / ma di patre e di

a strapazzar i letterati, / e dannos'ad intender... / che per

. cocchi, 6-28: non bisognava darsi ad intendere che l'amore de'figli venga

infanticidi. carducci, iii-17-62: si danno ad intendere e credono dare intendere agli altri

bon giudicio, che non si lasci dar ad intendere il nero per lo bianco,

mostrano altrui la luna nel pozzo o danno ad intendere lucciole per lanterne, cioè fanno

... che avesse dato loro ad intendere lucciole per lanterne, e che

1 -proem., 21: dando loro ad intendere il bianco per il nero.

, 1-112: fabbricar contracchiavi, dar ad intender il falso per il vero, e

, i-26-97: con mille aggiramenti dandole ad intendere ima cosa per un'altra,

, 124: secretamente se ne venne ad tode e fecero intendare la cosa viduta

avuta moglie, che ella sarebbe presta ad ogni sua voglia. della casa, 15iii-

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (6 risultati)

acciò che gli altri nel brieve tempo possano ad agio dire, quanto potrò, il

fuor di mano dell'esercito tedesco avessero ad essere un intoppo sì duro al suo intendimento

più tosto appartenere a spigoliste vecchie che ad altre. r. borghini, i-190:

non per la paga né per sodisfare ad amoretti o a sde- gnucci, ma

canto suo; e per questo dà ad intendere che a lui avvenne la grazia

222: feciono una ischiera molto grande ad intendimento di venire molto istretti e serrati così

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (6 risultati)

ebbe cesare tutto suo intendimento, e parlò ad alta voce. sacchetti, 1:

voce. sacchetti, 1: ben venne ad avere il suo intendimento d'uno amorazzo

degli odierni compositori... e ad ottenere tal loro intendimento l'uscir bene spesso

2-vi-67: per guidar... ad alcun fine tollerabile il suo intendimento,

è entendetore. boccaccio, viii-1-39: ad un'ora [la poesia]..

2. ant. intento ad ascoltare, a leggere, a osservare

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (4 risultati)

tal numero di dati, da bastare ad una sufficiente soluzione del quesito.

riscossa di piombino e portolongone, credevansi ad intenebrare i prìncipi convicini. emiliani-giudici, 1-

vettovaglie, alle mercanzie, alle masserizie e ad altre cose, che quel caso fu

. per non ingelosire la svezia soggetta ad intenebrarsi d'ogni picciola cosa. cesarotti,

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (8 risultati)

impenetrabile. papi, i-iio: dato ad uomo / o ad angelo non è scorger

, i-iio: dato ad uomo / o ad angelo non è scorger la chiusa /

quel solo / mal che, nascoso ad ogni sguardo, e chiaro / soltanto a

bergantini, 1-419: comincia di repente ad offuscarsi / l'acume all'occhio che s'

grigio venato di dorature lichenose, accenna ad un intenerimento che chiama e prelude la

b. fioretti, 2-2-141: fa che ad or ad ora, con intenerimento d'

fioretti, 2-2-141: fa che ad or ad ora, con intenerimento d'ogni cuore

stropicciate insieme più e più volte fino ad intenerirle. -per estens. ant

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (6 risultati)

iii-3-179: a intenerire un peccatore ridotto ad un tale stato d'impietramento non bastano più

, soggiunse che avrei trovato di lì ad una mezz'ora quello di cui cercava

calore caldo nel crepuscolo, e sopra ad esse la grande distesa del cielo intenerito

simile piuttosto al sugo di cicoria che ad altro. -letter. rigorosamente,

: se nulla più vuoi tu ritornare ad amarlo [il male] in tutti i

modo completo, totale; senza rinunciare ad alcuna esperienza, con pienezza. moretti

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (4 risultati)

., 20-2-2: santo giovanni disse ad uno di loro, il quale portava un

variare da un leggero cattivo odore fino ad un tanfo insopportabile. cassola, 3-187

di inaridirlo nel vuoto, porti lo scrittore ad esprimersi con quella particolare intensità.

prodigiosa, riunendo infine tutte le albatrelle ad un sol mucchio che pareva un mucchio

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (3 risultati)

in considerazione (e tali sono, ad esempio, la densità, la tensione di

ciò dice che faceva per non avere ad amare i figliuoli. credomi che questo

anima che dispensa / furlana e rigodone ad ogni nuova / stagione della strada, s'

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (4 risultati)

operare di così intensa applicazione che vogliano ad esso per lo più mancasse il tempo

intentamente andare appostando per le scritture, ad utilitade di loro e di loro discenti.

l'una, che sia paruto male ad alcuni... che non sia stato

voleva far morire per non dare occasione ad altri che, facendo il matto, intentassero

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (3 risultati)

. d'annunzio, i-383: piegava ad arco il ginnetto la bianca / chioma e

gli orecchi intenti al suono, cominciò ad andare in quella parte ove il sentiva.

nelle sensualitadi di questo mondo, inchinato ad esse. benci, 1-30: impossibile è

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (4 risultati)

ii-74: delle rocche l'assalto agamennone / ad aiace commette; ardua e mal certa

6-i-549: il capitano americano s'ingegnava ad ogni modo di penetrare nell'intento dell'

la fretta, / che l'onestade ad ogn'atto dismaga, / la mente

. cioè lo intendimento che s'era ristretto ad avere dolore de la negligenzia commessa.

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (3 risultati)

francesco da barberino, iii-209: ma pur ad ubidenza / sia tutta lor intenza,

pagliaresi, xliii- 138: incontanente ad orazione / sì si gittò con la suo

. labriola, iii-126: di fronte ad una religione ridotta agli estremi dell'estrinseco

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (7 risultati)

me è la vera via per giungere ad ima meta che intenziono purché si degni il

volgersi consapevolmente verso uno scopo, disposizione ad agire per attuare un progetto (

idea dell'opera col decreto della volontà ad eseguirla. gioberti, 1-ii-274: l'

. moravia, iii-28: fu in preda ad una specie di rapimento, quasi ubriacato

. rinaldo degli albizzi, i-22: ritornai ad arimino... con buona intenzione

11-91: regalmente sua dura intenzione / ad innocenzio aperse, e da lui ebbe /

io gli ordini tuoi, ci verrai ad avere la intenzione tua. g. paxeotti

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

: nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto

noi multiplicare le sorti de i movimenti che ad uno stesso termine si deggin fare?

con intenzione genericamente deprecativa, più che ad esprimere una precisa qualifica razziale o religiosa.

io v'invito... ad affadigarvi virilmente, voi e gli altri

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (7 risultati)

spiega, / sì che l'animo ad essa volger face. varchi, v-24:

.. a contemplare quel corpo e ad amarlo, e trar quindi le prime

canzone, con certa parte del canto ad essa si ritornasse. ma io rade volte

bellissima.... si misse ad ingannare l'avara con l'oro e coll'

: dedi carco... andassero ad orgnano, loco assai forte et opportuno,

volesse proveder de uno de primi benefici vacaturi ad uno de li figlioli de cabrino de'

di humieres... d'introdursi secretamente ad opprimere il presidio spagnuolo che alloggiava nella

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (5 risultati)

presenza fa cosa che si possa rivocare ad ingiuria,... se e'sì

ch'è da un popolo interamente sciolto ad un altro da più d'un laccio legato

quanto vi ho imposto sia così interamente ad effetto condotto che non ne oda più

sottrarre da tanta vergogna se stessi e ad un tempo sfuggir la tempesta, debbono

cosa, el che sapeva essere dispiaciuto ad el re, perché pare, con simili

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (2 risultati)

i sacerdoti] per un tanto co'publicani ad abbreviar l'anno o a prolungarlo,

mesi, onde al corso della luna venisse ad accordarsi quello del sole, si tolse

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (5 risultati)

cioè bisestile. crescenzio, 1-333: ad ogni numero corrispondeva una delle sette lettere

chiesa col solito ordine, e del popolo ad ogni versetto si rispondeva coll'intercalare '

]: 'verso intercalare', che interponesi ad altri, e ripetesi dopo un numero determinato

risulterà l'indegnità di coloro i quali ad ogni parola hanno per intercalare: per

della stanza] il suo sentimento intercalare ad amore. 11. in tipografia

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (3 risultati)

permetteva a ciascuno di noi di tenersi ad una parte ben nota e fissa; fuori

. cecchi, 6-9: il passaggio ad uno fra i tanti reparti delle caldaie era

inter- cedè dal gran duca la libertà ad uno schiavo. monti, iii-200:

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (4 risultati)

in- tercepe la lingua che viene ad esser morduta con il pane,

spalle. andai in due banche diverse ad incassare. a sera avevo nelle mani

, nei confronti dei propri colleghi: ad es., al console nei confronti

questa legge perché non tanto portasse rovina ad antistio, quanto gloria all'imperadore, acciò

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (5 risultati)

essersi intercette lettere che avvertirono il popolo ad esser pronto la giornata di lunedì prossimo

di que'garzoni, / perché el regno ad adon fusse intercetto / dal più brutt'

in un abbraccio, intercettando il passo ad ognuno. -rendere impossibile, impedire

l'intercettazione dei dispacci radio avversari insufficiente ad ottenere sicurezza. comisso, 12-30:

intercetto; l'ultimo di quegli sciagurati venne ad infilzarsi da sé nella mia baionetta.

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (1 risultato)

credesi che 'l suo intendimento sarebbe venuto ad effetto, se la ribellione...

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (4 risultati)

dolore grandissimo che'ella aveva, è fatto ad imitazione dell'ariosto, nella morte di

oggi sono murati. guerrazzi, 1-192: ad ogni passo ti occorre o palazzo,

dall'intercomunale. montale, 3-264: ad ogni mio cenno spedite il boy ad

ad ogni mio cenno spedite il boy ad avvisarmi che l'intercomunale è pronta, ed

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (4 risultati)

). borgese, 1-259: ad arona ripetè l'esperimento chiamando memè dall'

(con riferimento a orientamenti dottrinari o ad atteggiamenti pratici delle varie confessioni cristiane)

tredici, se femminini, non viene ad essere infastidito l'orecchio dall'uniformità di

: pare che oggi i dotti si accordino ad ammettere un nuovo intercorso della virtù creatrice

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (7 risultati)

-figur. impossibile a ottenersi, ad avverarsi. sannazaro, iv-196: interditte

in isola interdetto, / sempr'esposto ad ogni vento, / senza 'l proprio

» disse il frate: « andate ad aspettare in chiesa, o dove volete,

nel deserto monastico che un interdetto irrevocabile ad ogni compiacenza del corpo. monti,

passando pria macron sanza interdetto, / ad andro le sue prode dirizzava.

di un altro privato (o anche rivolto ad ambedue le parti contendenti), ed

connesse fra loro e interdipendenti, ad ogni principio politico deve di necessità corrispondere

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (7 risultati)

antiche interdette, le nuove non bastavano ad appagare la comune dei filosofi. moretti

. capilupi, 85: la vecchiarella ad ora ad ora / contando i giorni desiosa

, 85: la vecchiarella ad ora ad ora / contando i giorni desiosa aspetta

, 1-i-573: se vengono interdette / ad estremo dolor querule note, / tacerò.

de la fornicazione, vetamo et interdicemo ad loro da la parte di dio onnipotente,

legami fra discipline o scienze affini e ad applicarne congiuntamente i metodi in funzione di

ferire l'uomo di cui non riusciva nemmeno ad avvertire 1'esistenza, se non per

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (1 risultato)

beni, nonché la rappresentanza negli atti ad esse relativi, le norme della legge

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (9 risultati)

: degas si dedicò da par suo ad illustrare le corse al galoppo. ma si

non che non s'interessassero in negozio che ad essi nulla apparteneva. l. salviati

iii-20: non si maraviglierà s'io comincio ad interessarmi un'altra volta ne la sua

gozzi, i-27-212: giorni sono scrissi ad elena mia figliuola, perché supplicasse v.

figliuola, perché supplicasse v. e. ad interessarsi a parlare all'eccellentissimo zaccaria valla-

per accadere. foscolo, xvi-296: ad ogni accidente di morte e d'infermità

parole del lasca, il quale, oltre ad essere la parte principale interessata in causa

maggior grandezza, tutto l'aumento cederà ad utile degli altri interessati,..

a calcutta. 3. legato ad altri per motivi di interesse; che

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (8 risultati)

: i compagni della gioventù ci lasciano ad uno ad uno, e ci abbandonano

compagni della gioventù ci lasciano ad uno ad uno, e ci abbandonano alle nuove

in quanto un tale sentimento è valevole ad impiegare la volontà a fare od omettere una

volle che... s'andasse ad una festa che si celebrava in casa

che esso faccia capo allo stato o ad altro ente pubblico (che ha assunto

prò vedere al ben pubblico non mira ad alcun interesse privato. zanon, 2-xix-339:

signor di qui di altrove gire / ad un castel per certo suo interesse /

, avvenne che egli si arrestò seco ad un'osteria di passaggio. mazzini,

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (2 risultati)

in danari, si diede a prestar ad usura publicamente con sì larghi interessi,

ancor rimesse, / che mecenate, ad infilzare il resto / tornando, ci patì

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (1 risultato)

iii-64: compatisco se se ne appassionano ad un certo segno i nazionali, e

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (1 risultato)

s'incrociano, si combattono, e tendono ad annullarsi scambievolmente, come due correnti luminose

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (2 risultati)

o per impotenza, che ritornare 'ad primaeva iura '. 2.

titolare di un altro ufficio. -ministro ad interim: chi, essendo già titolare

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (1 risultato)

3-82: quando mena la mente di ciascuno ad investigare la vita del prossimo, [

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (1 risultato)

di tanti post-cézanniani, il nostro rosai ad es., i quali non fanno che

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (1 risultato)

in fretta, come se fosse incomodo ad entrambi il continuarlo. cattaneo, iii-4-73

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (3 risultati)

di siena, 214: se sopra ad alcuna interlocutoria fusse adimandato con- sellio di

in bocca agli attori co'battimani; ad ogni atto interloquiva chiamando su la scena

erano intermediari e commercianti italiani che risiedevano ad odessa. gramsci, 4-151: non si

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (1 risultato)

quando una macchina a vapore è destinata ad estrarre il minerale coll'intermedio di una macchina

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (1 risultato)

usare la licenza, vogliamo la usi ad ogni modo e senza intermettere punto di

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (4 risultati)

-in senso generico: pezzo musicale inframmezzato ad altri brani o a parti recitate di

e facultosi... attendano ad arricchire se stessi e lo stato, con

15-160: l'ascensore interminabilmente discende fermandosi ad ogni piano. = comp.

egli si fece nostro per ogni modo ad ogni nostro servizio. = comp

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (2 risultati)

, ma fulmina un prelato troppo dedito ad un giuoco, per altro ingegnoso ed

pulsazione cardiaca troppo debole (come, ad es., nell'extrasistolia).

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (7 risultati)

occhieggiava ad intermittenza come un piccolo faro sulla distesa

buone strade possono intermutare il superfluo ad un comune mercato. = comp

essendo l'immaginazione facoltà corporea ed inabile ad un tale internamento. spallanzani, 4-iv-

17 (294): non esitò ad internarsi sempre più nel bosco, dietro

caverna, / che chiude a lato ad esso una foresta, / dove con gran

canale degli alimenti... va ad aggirarsi intorno al fegato e ad internarsi

. va ad aggirarsi intorno al fegato e ad internarsi in esso con diversi minutissimi canaletti

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

fattamente nel nostro animo che lo sforza ad affermare ed asseverare in modo incondizionato alcune

l'armi in mano vibrare il colpo ad ucciderlo, si può dir che non lo

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (3 risultati)

fondamentale, è che noi stiamo sempre preparati ad amare le « fortune avverse » della

a domino di quelle sere. si accompagnavano ad un filosofo cinico, esegeta foscoliano,

un filosofo cinico, esegeta foscoliano, ad un pallido matematico, giocatore di scacchi

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (1 risultato)

2. condizione di ciò che è sottoposto ad amministrazione internazionale. internazionalizzare, tr

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (5 risultati)

tozzetti, 2-287: obbligano il sangue ad affollarsi negl'interni [canali] ed

qual interno presentimento dell'avvenire mi stimolò ad interessarmi per lui. alfieri, 1-303:

o esterna, che la necessità poi ad eleggere il male morale, pure proviamo

pure proviamo in noi un grande pendìo ad eleggerlo. algarotti, 1-iii-66: le

che anche quell'uomo bravo, dedito ad altro, cederebbe amoroso a lei.

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (3 risultati)

meno vicini tra di loro, fatti ad arte, per tutte le direzioni verso

, 2-26: se, per esempio, ad un fondaco, ad un calzolaro venisse

, per esempio, ad un fondaco, ad un calzolaro venisse ristretto il commercio de'

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

. internuntìus, comp. da [ad] inter [im] 'provvisoriamente '

cadendo in terra. alberti, i-40: ad altea... concessero gli dii

in quella riccamente ornati a seta e ad oro, e per ciascun di quelli

quale argomento si voglia, fa giovamento ad alcuni pochi altri uomini, ma non

alcuni pochi altri uomini, ma non ad una società intera. casti, 10-116:

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (3 risultati)

altre cose e dia ogne studio et opera ad avere intera sapienzia. guittone, xxxiv-93

: la libertà civile e politica porge ad ogni privato l'uso interissimo d'ogni suo

siate certo che resteranno anche interissime aspettando ad un'altro anno. de sanctis, 11-192

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (2 risultati)

, 1-3x3: tu non hai fino ad ora tutto lo 'ntero dell'arte, né

f. f. frugoni, 1-137: ad interpellanza così obligante, concentrandosi tutto il

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

, ma importa molto alla piccola che ad ogni mese me ne fa interpellanze.

carità perfetta, che ci aiutino ad impetrare la... miseri

che vi vedo muovere così di contratempo ad interpellarmi su questo particolare, comincio a

: 'interpellatamente '. più che ad altri questo avverbio è caro ai giuristi,

a la decta cosa debesse essare restituita ad alcunu omo,... on servi

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (2 risultati)

quando il fatto non avesse costretto spinoza ad interpolare nella sua sostanza universa ed unica

rispettiva di ciascun utente deve pure equivalere ad una corrispondente parte d'acqua. carena,

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (3 risultati)

alfieri, i 249: ad ogni tre cavalli... ci avea

rimedio pronto senza ricorrere alla forza né ad aiuto d'altri principi, e questo

. vuole fare questo effetto di perdonare ad uno popolo, interpone un uomo che

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (5 risultati)

locrito interponesi e induce ameto a lasciare ad erbusto la fanciulla. pirandello, 7-1150:

. possano servirgli per aiutarlo a ritirarsi ad uno onesto ozio degli studi ed a

a'tiratoi, tutto el panno affacto, ad ogne chiavellino, senza interposizione.

l'arciduca si risolvè di dar principio ad accrescer l'esercito. viviani, 1-23

incominciò per la interposizione di tempo alquanto ad allenare. 8. dimin.

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (6 risultati)

delle chiuse attraversate ne'fiumi li obbliga ad alzare il fondo per tutta la lunghezza

di ostacoli interposti e di assalti rinnovati ad ogni grado del loro sviluppo.

l'adoperrà, brigarà o tractarà o ad essa intendarà per alcuno modo, o tractare

di spirito a utilità... ad altri sono date... di parlare

. di parlare tutte le lingue; ad altri interpretamento di parole. liburnio,

mie, ma più presto tórre fatica ad altri. dolce, 1-135: è

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (1 risultato)

franco perché non penso a me né ad alcuno... peggioper chi male interpreta

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (4 risultati)

può voler quel che dissente. / ad sporla non bisogna doctorato, / non inter-

loro speculazioni ed interpretazioni, non già ad un fermo e stabile fondamento della divina

istituti che lo compongono, ed eventualmente ad accettare la validità di determinate norme apparentemente

soggettiva e l'interpretazione oggettiva, volte ad accertare, rispettivamente, la volontà storica

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (2 risultati)

nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto

metalli. ariosto, 34-82: quivi ad alcuni giorni e fatti sui, / ch'

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (4 risultati)

iniziativa o per incarico ricevuto, esprime ad altri (o semplicemente rende manifesti)

divinamente ispirato, il petrarca era chiamato ad esser l'interprete, il maestro del classicismo

suoi pensieri, cominciò infino da principio ad aver sue leggi e sue regole.

interprete che la germania abbia avuto sino ad oggi. palazzeschi, 3-238: venne

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (3 risultati)

di cercare se il po sia soggetto ad interramento. borelli, i-409: solamente

, 19-82: s'aggiungevano gli esperti ad interrare in terre adatte i grandi recipienti

impiegarla a rifar l'argine fg e ad interrare e fortificare le punte de'pignoni.

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (3 risultati)

... trotterella lungo il marciapiede e ad un tratto si ficca in un interrato

e interrati. tensini, 1-1-47: ad una batteria interrata in campagna..

gualdo priorato, 3-iii-109: li conduceva ad una tenaglia interrata, fatta far da

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (4 risultati)

.]: 'internato', si disse anche ad uomo impallidito e squallido, e quasi

... s'inalzi dentro il padule ad un'altezza maggiore la sesta o la

66: nel 1488 aveano messo mano ad un nuovo canale... affine

il padre di valeria non è più venuto ad assistere all'interro? 2

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (5 risultati)

interroga coloro che udirono quel che ho ad essi parlato. -in relazione con

donne assise su le soglie / interrogava ad or ad or: 'si vede '

su le soglie / interrogava ad or ad or: 'si vede '?

che mi fate di andar voi stesso ad interrogare i codici vaticani sopra le note

, un po'stridula, che dava ad ogni principio di frase una intonazione interrogativa

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (5 risultati)

il tempo... in assistere ad un giuoco inetto de'fanciulli. muratori,

prendono di saperla, non la rimproverino ad altri. manzoni, pr. sp

: giunto alle porte di tirano e interrogato ad uso militare della sua andata e fatto

e curioso / con le punte d'argento ad essa torna: / ma non risponde

, e trovo che il possesso sta ad istanza dell'imperatore.

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (5 risultati)

a una sola risposta, vera rispetto ad una interrogazione, falsa rispetto ad un'altra

rispetto ad una interrogazione, falsa rispetto ad un'altra. tommaseo [s.

specie di testamenti che volgarmente si dicono ad interrogazione, che siano fatti da coloro li

sempre... pronti a rispondere ad ognije qualunque interrogazione vi si rivolga.

ci sarà più lungo il moto continuato ad un medesimo luogo, che quello che

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (5 risultati)

tempo innanzi, aveva pensato di mandare ad effetto. ariosto, 36-49: le

, e poi con tutta la quiete andò ad interrompere in una causa. ritornato a

. capponi, 1-i-247: ogni cosa ad un tratto fu rimutata in quella penisola,

che io sia venuto dopo tanto tempo ad interrompere il rosario lento delle loro giornate

rimirare se, interrompendosi tutte l'altre ad ogni modo, la mia chiesa romana

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (5 risultati)

la fune, si volge con l'altra ad un giovane, il quale porta un

arti aveano nella penuria del vivere ridotta ad ultima miseria la plebe. belli, 47

per lo più importuno, che impedisce ad altri di proseguire il discorso. lotto

, alzando la voce e bamboleggiando, ad accusarmi della « solita pignoleria ».

grandi e piccole alterne fra di loro, ad esempio nella 'spiraea filipendula', nell'

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (3 risultati)

bel modo interrotto, e dà luogo ad un'altra azione, che forma meglio

capitale sopra tal istoria non potranno servirsene ad altro se non per mostrare che la

un tratto dell'asse a nudo, ad esempio nella lavanda, nella menta rotondifolia

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

che aziona tale apparecchio. -interruttore ad aria compressa: quello nel quale, per

più importuno o rumoroso, che impedisce ad altri di continuare il discorso.

si può, ancora le semplici giunture ad anello od uncino. 6.

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (4 risultati)

dimensione transversa... quella intersecante ad angulo retto. varchi, 8-1-264: l'

le strade deserte... si intersecavano ad angolo retto. 2. per

le parole grammaticali nulla significanti possono giovare ad intersecare il discorso e ad interporsi fra tali

possono giovare ad intersecare il discorso e ad interporsi fra tali idee, dando respiro

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (4 risultati)

difetto in un trattato, ancorché indirizzato ad un solo scopo, interserire altre varie notizie

intersessuato, agg. biol. soggetto ad anomalie nella determinazione del sesso durante lo

, ripieni di materia eterea che concorse ad empirgli nell'atto della lor dilatazione,

mondiale, secondo questa tendenza, verrebbe ad essere costituito di

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (1 risultato)

. la interlocazione digli quali da centro ad centro, overo interstizio, dividendo pede

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (6 risultati)

genzia particulare, el che non è salvo ad dui fraudolenti effecti, cioè ad seminare

salvo ad dui fraudolenti effecti, cioè ad seminare zizania et ad intertenere lo spacciare

effecti, cioè ad seminare zizania et ad intertenere lo spacciare de la gente d'

spacciare de la gente d'arme et ad fame intepidire. sanudo, xxxviii-192:

elesse e tante nella venuta de'principi ad intertenerli. g. p. zanotti

guerra ove possino intertenersi, non pensano ad altro che a venir a turbar la

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

intèrula ', nome che davano i latini ad una tonaca di tela finissima,

gli dessimo l'entrata, che verria ad esser l'interusura. = comp.

materia degli angoli percossi e striturati venne ad occupare que'minuti intervalli che fra le parti

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (4 risultati)

, 1-275: a conti fatti e ad orario consultato lo preferì [l'automobile

ira quegli che, punto e provocato ad essa, subitamente salta e passa così

di scacchiere; quelle de'principi venivano ad avere a dirimpetto gl'intervalli ch'erano

centro a e l'intervallo ae uguale ad f descrivasi un altro cerchio che seghi

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (2 risultati)

crescendo. bicchierai, 187: cominciò ad essere incomodato da accessi... ricorrenti

beltramelli, ii-161: non mi decidevo ad abbandonare il mio posto di osservazione per

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (3 risultati)

: il concorso... dura fino ad oggi, de'giovanetti intervenienti alle altre

nuotano, ch'egli è certo servire ad essi di cibo nei primi. giorni

egli è rimesso, conciedono le medicine ad essa agritudine convenevoli. intervenire (

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (11 risultati)

lor bugie a tutti intervenisse, come ad un frate minore, non miga giovane

di medicina in volgare, 22: ad quello che si dice che un padre stropiato

dice che un padre stropiato generi figliolo ad sé simile,... interviene della

gianfigliazzi che insieme con gli altri avesse ad intervenire nella sua morte, se egli

il duca di nemurs... ad intervenire a gli stati, forse..

tortora, iii-36: volentieri sarebbe intervenuto ad aiutare così sant'opera, come era

sicilia, perché noi interveniamo in creta ad impedire vassos? -prendere parte a

intervenendovi dentro gli ungheri, dette cagione ad un'altra nella germania, con danno

prima che gli inglesi si decidessero ad intervenire, e a far intervenire gli

presupporre che gli iddìi che vi hanno ad intervenire, si ritrovino in terra, secondo

cori, pure non è permesso da voi ad alcuno de'prefetti di citar dinanzi a

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (3 risultati)

della filosofia suddetta, può facilmente giungere ad emendare e rettificar molti de'nostri sregolati

quel ch'ei non crede ', ad accennare che chi opera male, gl'incoglie

facciamo parte anche noi di questo sogno ad occhi aperti che è la corea, l'

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (6 risultati)

d'intervento e di lega che somministri ad esso una occasione di concessioni e compensi

: con estrema cortesia, mi affida ad uno dei signori chirurghi suoi collaboratori presso

presso la clinica universitaria di milano. assisterò ad un intervento del maestro. cassola,

aragonese [rezasco], 3-232: abeano ad essere gli electi ad ponere de le

3-232: abeano ad essere gli electi ad ponere de le altre cose...

. faldella, 4-155: pregò, predicò ad alta voce in san pietro l'intervenzione

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (3 risultati)

l'ora crepuscolare seminotturna e insieme pronta ad albeggiare ha un tono sì giornalistico che

i loro effetti mentre tutti i soggetti ad esso interessati sono ancora in vita

(e tutti i negozi giuridici sono tali ad esclusione degli atti di ultima volontà che

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (5 risultati)

tra i cavalli, s'avanzò risolutamente ad attaccare il nemico. d. battoli,

,... piantati a mano e ad arte, con gli alberi interzati,

di lui pesi di somella per devenirne ad un duplicato assaggio con averci anche pesato

ed inura, / ancor no 'l faccia ad amorosa intesa, / per tanto non

poi che mia donna a sé trasse ad intesa, / a cui donato aveami in

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (6 risultati)

dati l'intesa di esiliarmi di riva ad arno. pea, 3-180: era

volger la mente / di costei, troppo ad altro amore intesa. tasso, 14-514

quanto più potè / segue suo stile ad imitarlo inteso. passeroni, 3-25:

che lui poteva aver dette allora, ad altro non erano intese, probabilmente,

nuovo lito, / per dar lo 'ngegno ad cose non intese. caro, i-44

culto del vero iddio, si volgessero ad adorar le cose create come creatore.

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (3 risultati)

e deste / trovan le guardie, e ad ogni moto intese / dell'audace troian

, di mai più ragionarvene, né stare ad udire lui. 11. rivolto

quanto voi possedete; io vengo perciò ad offrirvi un'apertura illimitata di credito presso

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (4 risultati)

per intesa e correva a rompicollo davanti ad un branco di bestie. intesofìlìa

vi possono raccontare come fanno i ragni ad intessere le lunghe tele. govoni,

questa lingua... non resiste mai ad alcuna volontà di chi abbia vigore e

mentre si va intessendo questo suolo, ad ogni quattro braccia si porrà in traverso tante

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

se il principe, avendo fatto grazia ad una donna d'un'offizio tale, che

di chiaviche, le quali si possono ad ogni beneplacito serrare ed aprire. guglielmini,

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (4 risultati)

comprendendo ima galeria de'turchi pervenuta vicino ad una delle nostre, fatta una buona

cancelliere. toglie dalla cassa i volumi ad uno ad imo, ci si china su

toglie dalla cassa i volumi ad uno ad imo, ci si china su con

tubo intestinale... non resta ad esso [baco da seta], per

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (3 risultati)

richiamavano molti dalle fazioni intestine a'confini ad unirsi in un solo volere per la repubblica

fiori ordire. marino, 6-134: trapunto ad ago o pur con spola intesto /

col tetto e il fregio tutto messo ad oro / da mastri eletti, e d'

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (6 risultati)

borghesi, lxi-58: le dipinte vesti / ad ascanio di frigia un manto dona /

. chiari, ii-151: ogni donna bastava ad innamorarlo, ed ogni estro della fortuna

ed ogni estro della fortuna nel giuoco bastava ad intiepidir le amorose sue fiamme. foscolo

cominciai se non a riscaldare, almeno ad intiepidire del tuo amore. c.

400): il sole già cominciando ad intiepidire, e la reina, conoscendo il

quarta ora, cioè vespero, incomincia ad intepidire. -figur. pirandello

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (2 risultati)

prendere un poco d'interesse; incominciare ad appassionarsi, a commuoversi. boccaccio,

fede], cominciò a poco a poco ad allargarsi nella conversazione, ed a

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (7 risultati)

vengo / d'ordine di don pietro ad intimarvi / o rinunzia del trono, o

alla udienza, intimare in nome di cesare ad alcuni che desistessero di litigare in quello

segneri, ii-128: per intimare gastighi ad una città meritevole d'ogni bene son

del superiore... non obliga ad essere eseguito e ubidito, se non è

intimò la seconda sessione per venerdì prossimo ad terza. gualteruzzi, 65: fu

2-1-237: se ne andava in fretta / ad intimar la guerra al re de'goti

occupate, e non le restituendo, ad intimargli la guerra. forteguerri, 1:

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (6 risultati)

, che da parte del governatore vengo ad intimarlo che in termini di due ore

gli altri seguitati con più agio, ad oggetto di trovarsi tutti in edemburg all'

alcune feste che si facevano ogni lustro ad onor di minerva in atene, solennemente

: avvertiamo i cancellieri... ad essere pronti alle visite delle strade..

sanudo, liv-342: già si serà appresso ad reiterar le intimazioni a li signori de

all'improvvisa intimazione, che giungeva importuna ad interrompergli l'immaginati amorosi trastulli e che

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (4 risultati)

attentato dell'orsini... dié luogo ad una rinnovata stretta di severità con la

dispone [l'avarizia] l'uomo ad irreverenzia et a intimiditate, che non teme

intimista. montale, 4-22: continuarono ad essere intimisti o crepuscolari o elegiaci

ha anche bisogno di un repertorio 'ad hoc '. ve l'immaginate una commedia

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (2 risultati)

più: il muto comunicare di anima ad anima e il guardarsi negli occhi e

poesie di dolore intimo e nascosto sino ad allora nell'intimità della casa. pirandello

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (7 risultati)

della congiuntura ch'eb- bimo di passare ad esame parecchie delle più recenti opere su

se n'accerta, e la persuade ad altrui. carducci, iii-20-210: molti

che può esser sempre propria, perché ad ogni nuova cosa che le occorre di

l'intimo e perfetto artificio, quanto ad esercitarlo, appreso che egli sia.

sincera di quelle che sono qualità intime ad esse, niente può valere la edizione

fu eletta [maria] non pure ad unirsi a dio per la detta intima

alla vita intima di bettina, che fino ad allora ci era rimasta preclusa.

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (1 risultato)

la marchesa che 'l bambino fosse dato ad una nutrice, accioché non succhiasse il

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (1 risultato)

... sono pur troppo inchinati ad empiere altrui lo stomaco di mille intingoli.

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (1 risultato)

a rendere accettabile una cosa sgradita o ad accattivarsi l'altrui simpatia; artificio;

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (5 risultati)

paralizzato. segneri, iii-1-94: ad una femmina, con gastigo più spaventoso

-di animali. redi, 16-iii-313: ad intirizzire e a divenir convulsi cominciavano [

: povera poesia, che sei destinata ad interizzire nella bruma algente, poiché il solleone

animale ragionante si figurò di poter tornare ad emulare gli antichi esemplari di classico civismo,

étagères 'e dei suoi mobili cominciarono ad intirizzirsi, e (prendere, sotto luigi

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (3 risultati)

nella macilenza del corpo, sembrò disposto ad intisichire. nomi, 9-77: a pensarci

12 e più anni avessero sempre pensato ad una data opera; e poi per

quando il governo italiano lo chiamò a pisa ad occuparvi una cattedra. -sostant

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (6 risultati)

peculio. algarotti, 1-iii-251: sembrerà ad alcuni assai strano che a voi.

f. frugoni, i-297: volponi hannosi ad intitolar que'politici furbi che con imboscate

mancanza di forze... impotente ad agire. carducci, iii-8-134: l'essere

conte essere contenti 4 ex nunc 'che ad ogni sua volontà del prefato conte el

ma principalmente perciocché egli fu il primo ad intitolarsi filosofo. baretti, 6-342:

s'intitola con più convenienza, quanto ad integro e filosofo magistrato. 11

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (2 risultati)

di scienza fisica e naturale non giovino ad avvalorar l'indirizzo della filosofia della natura,

intitolazione, la dedicazione e il proemio 'ad lectorem 'si manderanno a suo tempo

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (3 risultati)

3-1-142: lasciò quella città in preda ad un'orrida ed intolerabilissima fame.

loro. cesari, 6-340: mise mano ad opprimere il popolo d'intollerabil imposte,

pagine addirittura intollerabili, come se appartenenti ad una stagione fossile del gusto.

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (3 risultati)

guicciardini, v-5: erano necessitate ad accordare co'capitani e co'soldati questo

severi filologi, affinché aprano la porta ad 'intolleranza '; se pure non vogliasi

* insofferenza ', come la schiusero ad 'intollerabile, intollerando, intollerante'.

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (1 risultato)

sarebbe [questo catrame] più confacente ad intonacare i vasi di qualunque materia,

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (3 risultati)

, 1-76: né a lui mercurio né ad ulisse minerva tante maniere insegnarono di far

pareti che si devono decorare o dipingere ad affresco, a olio o a tempera

la ricusò come troppo gonfia, né comandò ad alcuno de'suoi scolari, dopo ch'

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (12 risultati)

: i maestri di musica, per tenere ad un certo tuono accordate così le voci

. zucchelli, 150: sentii all'improviso ad intuonare un solennissimo coro un buon miglio

forbirla e aggiustarla, specialmente nel labbro se ad anima e nella lingua se a lingua

in comune, pronunciandone le prime parole ad alta voce. a. cattaneo

, non vo'perder tempo; prepariamoci ad intonare e ad accordar la voce a proporzione

perder tempo; prepariamoci ad intonare e ad accordar la voce a proporzione del suo

. 5. cominciare a parlare ad alta voce; pronunciare con tono concitato

s'intuonano. segneri, ii-405: cominciò ad intonare que'benifici che dio aveva lor

quel buon vecchio... cominciò ad intuonare con entusiasmo quei bellissimi versi per

giamai né alla restituzione della valtellina né ad alcuno accomodamento co'grigioni. paoletti,

botta, 401: vennesi tutto ad un tratto intonando che gli spa- gnuoli

pieno / di odor, lo 'ncensa e ad alta voce intuona: / quest'è

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (5 risultati)

. gadda conti, 1-330: sai intonarti ad ogni persona, ed essere vicino o

intr. ant. e letter. gridare ad alta voce; vociare, urlare,

e tosto poi / ritornaro i suoi spirti ad ambe duoi. calmo, 2-378:

ho assistito nella loro chiesa di gheleb ad una funzione. spiegazione di vangelo,

la patina, per apparire bene intonata ad essere convenientemente gustata. cicognani, 13-268

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (4 risultati)

lontano dalla nobile inclinazione di dio chi ad ogni richiesta de'bisognosi rispondesse con voce

che volendo ciascheduno, a chi toccava ad imbandire, l'antecessore suo vincere in

proseguendolo come nota... 'usque ad pausam debitam ', o sia asterisco

, un po'stridula, che dava ad ogni principio di frase una intonazione interrogativa

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (2 risultati)

seduto fuori di bottega, mi intontivo ad osservare la strada. = denom

t'incontrassi, o benigno leggente, ad intoppar in qualche attributo di nume, deità

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (8 risultati)

: noi non vogliamo essere li primi ad intoppare in una guerra. nardi, 33

sono steli sfioriti ancorché frascheggianti, et ad altro non servono che a far ombra

non servono che a far ombra et ad impacciar il cammino al lettore che spesso intoppa

case ella [la chiesa] sormontava ad assai, s'adunarono a farne innanzi a

e necessità del finito; il che giova ad ogni tratto di ricordare. de sanctis

in qualche sproposito che ti sapesse male ad inghiottire. monti, xii-5-125: ei [

... e qualche volta s'intoppa ad affari come questo del 4 fracassa '

lento / che in un bel piano ad ogni passo intoppa / e il cibo annusa

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (4 risultati)

a quell'intoppata che in breve gli abbia ad accadere qualche disgrazia. =

mettono alla tortura il poeta, e ad ogni piè sospinto lo gettano nel grave

mura e per fossa il mare, ad ogni parte basso e pieno d'intoppi,

intoppo, e pietro bernardone si trattenne ad aspettarlo, non per fargli cortesia, ma

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (3 risultati)

, volendo proseguir la vittoria, andete ad uno altro loco e lì ritrovò più duro

aprela, e va via per mettere ad effetto quel suo pessimo peccato. fallamonica,

intoppo veruno mi quieta, e l'altro ad ogni passo mi attraversa qualche inciampo.

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (6 risultati)

solo il vostro, non oppresso, ad alto si sollevò. d'annunzio, iv-2-66

tristano le volea parlare, sì andava ad un giardino del re marco, nel quale

i-16-104: quando la gelosia ha incominciato ad intorbidare il cervello, quantunque sembri che

, 15-92: che cosa fu, ad intorbidare i nostri rapporti e quasi ad affamare

ad intorbidare i nostri rapporti e quasi ad affamare il nostro amore? -assol

b. davanzati, i-218: diè podestà ad uomini stati consoli di tenere in freno

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (5 risultati)

, parendoli che già gli si cominciasse ad intorbidare la chiarezza della ragione che tiene

sia sopram- minenza così elevata che valga ad insidiare o intorbidare la reale, preserva

armi. assarino, 2-ii-360: intento sempre ad intorbidare con nuove gelosie i negozianti,

... cominciò da quel momento ad intorbidarsi. visconti venosta, 87: in

... è venuto per necessità ad obliterarsi, a diluirsi, a volgarizzarsi

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (2 risultati)

, 2-i-39: aggiungeasi dall'altra parte, ad intorbidirgli la mente, il conoscere che

che abbiamo i desideri nostri, bastar dovrebbe ad intor bidire la

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (2 risultati)

de'nostri, poi emendargli e intorcergli ad altra nuova via contraria a quella per la

il nostro fuoco, se non è morto ad incendere, è intormentito. vallisneri,

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (2 risultati)

: un carro apparecchiossi, ch'era ad uso / d'andar scorrendo per quei

della fama pochi vor- rebbono faticarsi intorno ad alcuna lodevole impresa. r.

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (2 risultati)

f. f. frugoni, 1-66: ad intorpidire gli adunchi rostri di stinfalidi sì

sopra lui stesso; " attortigliare ", ad un altro corpo. c. e

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (4 risultati)

per dinotare un fusto che si avvolge ad altre piante o corpi vicini, ed è

apprendano, e che da firenze si vengano ad intoscanir quelle, e da quelle quelle

apprendano, e che da firenze si vengano ad intoscanir quelle, e da quelle quelle

-sostant. bocchelli, 18-i-226: dare ad ogni più sciocco intossicato [dalla droga

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (1 risultato)

e intozzan le piante per modo che ad ogni novennio... vi si mette

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (4 risultati)

persona o di una cosa in mezzo ad altre della medesima o di diversa specie

. presso (con riferimento a popoli o ad ambienti presso cui sono in vigore usi

sé l'odore di sé, insensibile ad essi, ma non al sottilissimo fiuto de'

10-iii-184: il re,... ad intrachiùdere due vie, mandò fanti di

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (3 risultati)

fervore di spirito che, andando frequentemente ad isfogare gli affetti suoi con l'empireo

cose e dia ogni studio et opera ad avere intera sapienzia. guittone, viii-57

un disegno di questa fatta si venisse ad intralasciare, dopo d'essere stato sì

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (8 risultati)

2-319: c'è anche una macchina simile ad una trebbia ritta, che si chiama

l'uno a rimpetto de l'altro ad una tavola ne la sala reale,.

sapevano l'un l'altro con gli scacchi ad intralciarsi. 3. figur.

le lezioni del passato mi hanno insegnato ad impiegare in questi frangenti. -assol

di esprimere e di spiegare e dare ad intendere in versi lucidissimamente e senza dare

leggono dante, i nove, abbattendosi ad uno di siffatti luoghi, bestemmiano il

steli sfioriti, ancorché frascheggianti, e ad altro non servono che a far ombra e

altro non servono che a far ombra e ad impacciar il cammino al lettore, che

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (4 risultati)

scambio, affare combinato il quale permette ad ambedue le parti di arrangiarsi ', ecc

, per una certa non irragionevole intraméssa ad altro lavoro di più fa- tichevole argomento

cittadine, ma a vari spazi eran locati ad intraméssa botticelli di vin di genzano,

bresciani, 6-xv-56: si rivolse a lei ad ottenere per sua intraméssa la licenza e

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (6 risultati)

il componente spargere ed intrametter qualche motto ad alcun proposito del suo stato. c

che non intervenga a gli abitanti di avere ad uscire di un luogo freddo ed andarsene

: molto sboccato,... ad ogni discorso intrametteva il corpo, il sangue

à conquiso, / che mi 'ntramise ad essere servente / di voi, avenente ed

smisurata lontananza da noi, sono valevoli ad impedirlo [il sole]. carducci,

certi fiori che parevano di cera, intramezzati ad alberelli da frutto coperti di paglia contro

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (1 risultato)

i-342: quasi a mia condanna, ad esse intramischiai qualche forma delicata. gioberti

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (3 risultati)

, cioè che non passa da una ad altra persona. per lo più dicesi de'

persona; che non può essere attribuito ad altri. mamiani, 7-301: l'

peregrini di questa misera vita si intrapongano ad impedirne il diretto sentiere dell'altra.

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (7 risultati)

milizia, ii-308: chi va molto dietro ad altri non saprà perfido. e. cecchi

gli si svilupperanno mai le sue facoltà; ad aristofane, come la compagnia delle scarmigliate e

ulisse pene quindi si ritirerà ad un periodo di meditazione e di racco

imiti lunghe passeggiate che duravano spesso fino ad ora assai tarda. govoni, 167

sorto un intelletto così fiorito e fecondo ad intraprender la sua difesa. davila,

.. l'imperadore si fosse mosso ad intraprender l'elevazione di quel principe al trono

indennizzare della spesa che ora sono costretto ad intraprendere. 5. ant.

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (5 risultati)

de gli spagnuoli invitasse li capi francesi ad ogni più audace intraprendiménto. tagliazucchi,

: si offerisca il travaglio de'forzati ad un intraprenditóre di manifatture o di edifici

, 3-iii-293: mi mandate oro e ferro ad un medesimo tempo, e non so

pascoli, i-520: non a pascere, ad abbellire, ad arricchire la vita vostra

: non a pascere, ad abbellire, ad arricchire la vita vostra, sentivate che

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (3 risultati)

suo beneficiario non può trasferire mediante girata ad altra persona (e che, perciò,

dir. che non può essere trasmesso ad altri per via successoria (un bene

moravia, xiii-32: quando stai dietro ad un motore,... diventi intrattabile

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (4 risultati)

, / né pieghevoli punto, né ad arti / cedono e duri ed intrattabil

e nettezza del loro stile, unita ad una nobile brevità, ci offre un genere

al posto d'onore sul canapè, accanto ad eugenia che intratteneva di cose qualunque,

, i-309: attendeva in questo tempo ad intrattenere i ribelli aretini e altri nimici

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (6 risultati)

. se ben non piegava l'animo ad accettare, nondimeno intratteneva, con varie

. gozzi, i-4-123: questi s'intrattenea ad udire i voli ed il fuoco del

conoscere le diverse disparate opinioni emesse intorno ad esse. carducci, iii-5-85: oh

: lettore, puoi aggiungere questa nota ad un'altra precedente che piu: si intrattenne

con le vele imbrogliate, s'intrattiene ad attendere la decisiva del suo viaggio.

sale servono a feste e a conviti, ad apparati per recitar commedie, far nozze

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (2 risultati)

siri, iii-541: fra le parti incominciò ad ardere la scaramuccia, col cui intrattenimento

i tronchi dell'intravatura e li riconoscevo uno ad uno, quello con la corteccia sbruciacchiata

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (11 risultati)

l'uno ed il tutto; aspirò ad un nuovo indeterminato; ma a quella sua

prima di partire, per disporsi spiritualmente ad ogni accidente, anche di morte,

stefano, 2-25: priego gli dei tuti ad uno ad uno / che 1'intravegna

2-25: priego gli dei tuti ad uno ad uno / che 1'intravegna a voi

ciò che detto si era, quasi ad ognuno ne dimandava e, come suole sempre

lasciar postume le sue opere, per intravvenir ad esse come alla roba de'morti,

esse come alla roba de'morti, solita ad esser dilapidata. nieri, 2-134:

., 1-37: fu fatto il sacrifizio ad ercole di un bel bue, e

altra parte, per la quale si obligassero ad una scambievole assistenza et unione d'armi

l'unità qui? appunto tutto mira ad un segno, siccome dissi: e

a cristo cagione di nuovo ammaestramento intorno ad una materia assai grave. intraversaménto

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (1 risultato)

lunghezza del quale fu trovato che bastava ad intraversar la chiesa. l. bellini,

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (1 risultato)

forte campione di lotta, rifatta sovente testa ad annibaie e sciolti gl'inganni

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (4 risultati)

coloro che con i calamistri, ferri atti ad intrecciarli, non attendevano alla lor cura

: gli scrivani,... obbligati ad esprimerlo bene spesso, incominciarono per fretta

esprimerlo bene spesso, incominciarono per fretta ad intrecciare insieme quei due caratteri na ogni

, che nel fine delle strofe serve ad intrecciarle fra loro, venne ritenuto nelle