Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ad Nuova ricerca

Numero di risultati: 75929

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (3 risultati)

dovea gravar le penne in giuso / ad aspettar più colpi o pargoletta, /

3-1-294: né può negare di non aver ad arte dissimulato l'intelligenza delle parole,

piede. -tendere a cadere, ad abbassarsi. padula, vi-291: sulla

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (8 risultati)

ad alfonso in quale maggior misura avesse avuto influenza

: vergognatevi di correr dietro con avidità ad un cibo grossolano, triviale; voi

nutrice la più grossolana insegnano al fantolino ad applicare i nomi agli oggetti, gli aggettivi

[la biancheria] a cucir fuori, ad ima grossolana lavorante alla quale né suggerivano

monache. faceva dello spirito grossolano, ad alta voce, senza rispetto.

dicendo che le donne si annoiavano stando insieme ad antonio. quale inganno grossolano!

quella loro grossolana sottigliezza, lo deducono ad altra foggia, dicendo che fachino si

con le coscienze grossolane; ché intorno ad esse si adopera, perché ingrossino sempre

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (1 risultato)

il velo,... è costretta ad ascoltare gli equivoci più grossolani e le

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (5 risultati)

con porte di bandone e indumenti stesi ad asciugare. -con riferimento a luoghi favolosi

e lunghi. -locale sotterraneo adibito ad abitazione; scantinato. bandi fiorentini

: e quelle poche pitture, che ad onta del tempo vi hanno potuto vedere

. bonomo, 1-8: vagliono infallibilmente ad ammazzare i pelliccili, intanati anco

i bambocci, disse giovanni da udine ad alcuni che stupivano de le grottesche mirabili

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (1 risultato)

l'apertura di questo capezzolo fa strada ad ima grotticèlla. vallisneri, ii-155: cavai

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (2 risultati)

da cui ogni tanto una nota accennava ad allungarsi, come chi tenti di trarre

fiume pervenuti, gli venner prima che ad alcun vedute sopra la riva di quello

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (8 risultati)

verga, i-376: i passeggieri salivano ad uno ad uno sul ponte, pallidi

, i-376: i passeggieri salivano ad uno ad uno sul ponte, pallidi, stralunati

svevo, 5-284: vuole che davanti ad ogni apertura ci sia una gru per

svevo, 3-631: un signore, appoggiato ad una gruccia, s'awicinò e venne

; lasciando a questa gli occhi che ha ad avere e servendosi a piantare del rimanente

quel tagliarli co 'l vecchio non serve ad altro che per attaccarvi la gruccia e

trasversale, usata nelle tipografie per stendere ad asciugare i fogli stampati. 11.

, che al fine / volea ridursi ad andar sulle grucce; / ridursi caricato

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (1 risultato)

grufollo che è come il buongiorno dato ad un amico. = deriv.

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (2 risultati)

o la testa (anche con riferimento ad altri animali). palladio volgar

iv-42: smetti da fare il nerone; ad altri grugni, che non sei tu

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (3 risultati)

vostra sorella? bartolini, 16-71: ad un certo momento, l'imbarazzo in

era coperta da una grumma di vegetazione ad ostie minute, verdissime, quasi carnose.

vennero più boccate di sangue, ma ad intervalli del catarro con grumi di sangue

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (4 risultati)

tutte le file gruppate nella sua mano rispondevano ad una delle funzioni della vita italiana

che, ritraendosi gruppeggianti e piegosi, ad annodarsi appresso ad alcune colonne pi accostavano.

gruppeggianti e piegosi, ad annodarsi appresso ad alcune colonne pi accostavano. =

macchie [solari] p, cominciate ad apparire il dì 25 di giugno, si

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (2 risultati)

periodo di tempo più o meno lungo ad esperienze psicologiche comuni, indipendenti da situazioni

e i parlamentari che non intendono iscriversi ad alcun gruppo politico appartengano di diritto al

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (4 risultati)

di fantasia; e vale non tanto ad esaminar lo strumento per tutte le sue

coro, / ardite e snelle dar forma ad un ballo, / passi e gruppi

xxx-1-19: fa quanto fa un pettine ad un crine / che rabbuffato sia: molto

, xxx-1-67: col quadrato badil segua ad un tratto /... / l'

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (2 risultati)

imbrogliato]. rovani, i-78: ad uscire d'impiccio dovrà pensarci il tenore

vene, quand'ecco, lì, pronto ad amareggiarla, a gonfiarle gli occhi.

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (3 risultati)

carducci non era ma professore gli toccava ad essere più, forse, che non gli

amo], oltre alla strada rasente ad essa,... oltre alle piazze

veniva fuori con voce dispettosa e tremante ad un tempo. leopardi, i-219: tutto

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (7 risultati)

giostre,... dando giostra ad ogni maniera di gente a cavallo, perdere

andrea da barberino, i-23: cominciaronsi ad armare molti saccomanni dell'arme che aiolfo guadagnava

scagliandosi all'assalto guadagnò la linea prossima ad una casa fortificata. botta, 4-457:

molte casucce poste altre volte in riva ad esso sono ora quasi del tutto coperte dall'

ii-71: memorabile battaglia, che guadagnò ad annibaie la colleganza de'vari popoli italiani

420: perché lo avere molti innamorati ad esse par testimonio della lor bellezza, mettono

da cui il vento spira, rispetto ad una mèta che poi potrà facilmente raggiungere dirigendovi

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (3 risultati)

cominciarono per mezzo della regina di navarra ad introdurre pratica di concordia. pananti,

, si vergognò di parere non buono ad altro che a riempire un fosso.

attesa / la palla, con vantaggio ad essa mena, / e il tutto osserva

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (3 risultati)

più grande disavventura... è ad un giocatore l'eccessivo guadagno dapprincipio, che

: dissonnai detti deputati, avere dato ad betto 30 ducati per questo mese, e

guadagno: pensare a fare quattrini, ad arricchirsi. ariosto, 34-19:

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (1 risultato)

cuoco, 2-i-240: torreggia il tempio sacro ad apollo aleo,

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (5 risultati)

. idem, ii-5: che s'ad offrirti i'vegno / tributo d'elicona,

, / e ch'apra il guado ad ogni fibra e vena. n. villani

papini, 28-231: una guida che ad un di noi fece superare felicemente un guado

-tastare, tentare il guado: disporsi ad attraversare un corso d'acqua dopo averne

francesco da barberino, i-126: ora parlo ad ognuno, / chi serve servi

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (3 risultati)

, 23-369: vi siete voi mai trovato ad aver in odio,...

dimostrazione evangelica potrà mai indurre un indiano ad accostare un indiano di rango diverso.

botta, 6-i-144: una persona mascherata ad uso degl'indiani, la quale stava

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (4 risultati)

no affienasse la forza del demonio, ad ammazzare un uomo. segneri, i-385:

si potevano dall'indiavolato vecchio, maritaronla ad un forte e ardito giovane. fr.

ventre a cinquanta colpi di bastone che ad insaccarvi tutta queirindiavolata materia. goldoni,

: per una indiavolata cornitela si teneva ad onore lo spargere il sangue umano e l'

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (2 risultati)

con l'elemento rimedi alcalici, atti ad investire le punte degli acidi forestesso,

per quelle per le quali hanno fino ad ora camminato i prudentissimi signori medici di

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (3 risultati)

2-17: l'arte dannunziana, oltre ad essere lo sfacciato indice di una corruzione

: bisogna poi fame delli altri uguali ad esso, come anco ed in particolare i

ventre ambo scapparo, / s'odiavano ad un segno ch'è indicibile. orioni,

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (3 risultati)

, i-6-9: egli consagrò il corpo suo ad un'indicibile diversità di vestimenti. luzi

esito l'imperatore sarebbe stato costretto o ad indietreggiare o a spingersi innanzi ed attaccare

massime poi il proprio regno se non ad una civiltà indietreg- giatissima.

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (4 risultati)

citazioni private fatti ritornare, come avvenne ad agnolo di francesco doni, senzaché gli fossero

prolungano in orazione verso l'acqua. ad ognuno. machiavelli, 23: se alcuno

-essere antiquato, arretrato (con riferimento ad una sola, e quella una esser ferma

, messer lo abate prese nei fianchi gridando ad alta paese, se un mutamento si desidera

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (3 risultati)

in firenze miglior via a mantenersi, o ad innalzarsi che quella delle ricchezze,.

809: esso mi scrisse indrieto, che ad un certo dì constituito io mi ritrovassi

, agg. privo di difesa, esposto ad azioni offensive, sguarnito, scoperto,

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (6 risultati)

, onde egli resti indifeso, impone ad essi lo avogadore, che a dritto

introdotto presso qualche nazione, perché forse ad un'altra sembrerà strano e portentoso, ma

. alfieri, 5-21: lascierò dunque ad altri l'impresa di storicamente narrare vari

, a soglie / di vecchie case, ad ascoltar lì, gronchi, / l'

l'individualismo della vecchia letteratura aveva condotto ad una specie di fatalismo indifferente, entro

quel tranquillo indifferente silenzio che si conviene ad un morto. govoni,

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (5 risultati)

, talché [il mobile] verrebbe ad essere indifferente tra la propensione e la

, 5-28: se i moti componenti ad, ag sono ad angoli retti, sarà

se i moti componenti ad, ag sono ad angoli retti, sarà l'uno indifferente

13. bot. che è adattabile ad ambienti diversi (una pianta);

azioni della vita privata e pubblica, influì ad accelerare l'esclusivismo teoretico, ed a

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (3 risultati)

indifferenza: potere della volontà di determinarsi ad atti opposti, sia nel medesimo istante

potere che abbiamo di acconsentire o resistere ad un motivo che ci eccita a fare la

motivi, uno de'quali ci porta ad agire, l'altro ce ne distrae.

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (4 risultati)

queste), ma con la conservazione ad un tempo della forma dantesca e dell'

avesse già cominciato a prevalere, e ad assumere un carattere universale, astratto e

disadorne, indigenti, ignorate, che ad un tratto ti mostrano un rientramento illuminato,

una scambievole società istituita tra gli uomini ad effetto di fare tra loro la permuta di

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (3 risultati)

appena. -che non si riesce ad accettare, a risolvere. slataper,

1-xliii-44: il gravina fece più onore ad aristotele di tutti i suoi panegiristi;

l'indigesto cibo, / ti maledica ad ogni odiato rutto? d'annunzio,

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (1 risultato)

crudele animo fue istrangolato, dicendo che ad alessandro la cittade venduta avea. g.

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (1 risultato)

dimostrabili. preponga i suoi cenni ad ogn'altra cosa, sono stato riti

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (6 risultati)

cesalpino,... apparve prima che ad ogni altro la connessione sistematica, di

« indipendente » -che non è soggetto ad alcuna limitazione, pieno, assoluto (

4. che non è iscritto ad alcun partito; che non aderisce ad

ad alcun partito; che non aderisce ad alcuna corrente o movimento politico. -

vittoria era indipendente, né piegava la palma ad alcuna delle parti. 8

nel ciclismo, corridore semiprofessionista non legato ad alcun gruppo sportivo o casa industriale,

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (2 risultati)

si prestò il canova con ogni efficacia ad assistere quei pensionati, molti de'quali salirono

è riconosciuta universalmente come un principio necessario ad una buona forma di governo.

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (7 risultati)

tauro. galanti, 1-28: quando ad alcun popolo mancava il bisognevole, il

con presa più tenace l'inimico ricinto, ad un tratto lo si mirava avanti

una prammatica sull'anime, mirano indirettamente ad approfittarsi di quello che ne viene in

alcuna causa diretta o indiretta, né ad alcuno de'suoi principi o soldati.

italiana, i-224: ultra ciò, ad maiore corroborazione, hanno giurato e giurano

modo alcuno, recto overo indiricto, ad alcuna de le predicte cose, sotto vin-

libertà. siri, 1-vi-398: veniva ad ottenere per indiretto quello che non

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (8 risultati)

fatti d'arme tossono stati indiritti ad un solo fine, sarebbono stati un'azion

debba se abbiano i presenti ministri a continuare ad indirigere in sì perigliosa fortuna la sbattuta

: abbiamo destinata una mano amica ad aprire tutte le carte che ci verranno indiritte

... c'invita e spinge ad indirigerci a voi per favellarvi intorno ad

spinge ad indirigerci a voi per favellarvi intorno ad una cosa di sì gran momento.

colpo). caro, 10-626: ad ilo indritto / era quel colpo in prima

altri indrizzi e frene, / date ad un sol lo scettro e la possanza.

, incominciarono del tutto a non pensare ad altro che a lei, e quasi quasi

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (5 risultati)

ausi voi sete dalla prima età giovanile ad indrizzare le tutte cogitazioni e forze vostre

tentare d'indirizzario per vie meno ree ad un qualche scopo men reo. botta

consigli, sibbene mi indirizzerò questa gioia ad altro e miglior tempo. 8

convenire a me, indirizzandosi più tosto ad un originai ideale e fantastico, distinto

governo, s'indirizzarono i suoi pensieri ad altro fine. -ispirarsi. lanzi

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (6 risultati)

palazo, pare si sia omni cosa cominciata ad indirizare. f. f.

società umana, anco quando sia indrizzata ad atti viziosi e illeciti,..

questo mio senso, veggendosi elle indirizzate ad uomini eminenti di virtù, mediocri di

, 8-1-171: tutte l'operazioni sono indrizzate ad alcun fine. baldelli, 3-587:

10-vii-320: ho voluto... pregarvi ad essergli e consultore e indirizzatóre in tutte

lo spierre... prima si ponesse ad imparare a disegnare ed intagliare da se

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (3 risultati)

negozi. brusoni, 411: incominciarono ad alzar terreno e aprir le trincee,

parte per la loro piccolezza quasi indiscernibile ad occhio nudo, furono trasportati dal muller

furono trasportati dal muller e dal leske ad accrescere il numero del nuovo ordine degli

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (9 risultati)

compiti eseguire bile e da fuggirsi) ad un cavallo vizioso, lunatico, indiun'ispezione

che deva d'occhio, andare ad aspettarmi in qualche punto, troppo

pone i pesi, e comanda ad altri o secolari o spirituali, o

militare e prevaricatori del 10-iv-236: i nimici ad uno de'suoi preso da loro indidecoro

il dovere; insubordinato, scretissimamente ad arbitrio loro. bandello, 3-7 (ii-298

, iii-1-270: [il demonio] seppe ad èva rendere fin sospetto...

, 142: l'esser venuti qui, ad onta che vi sapevano occupata, è

se vede che quello indiscreto troppo continua ad affliggerlo. muratori, 8-ii-33: se per

che ben proveduto di voce mostri renitenza ad approvarla, a forza di battere le

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (1 risultato)

scongiurarla che basciare mi lasciasse, domandando ad un tempo perdono de i troppo indiscreti

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (3 risultati)

né in voce né in scritto, ad anima nata senza o una precisa necessità

, irritato; che è in preda ad astioso risentimento, a sordo rammarico;

che è già stato assegnato o riservato ad altri (un posto, un prodotto,

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (3 risultati)

delle donne [crusca]: replicano ad ogni ora le loro solite indisposizioncellucce.

245: una parte de'vostri danari vennero ad andar male e perdersi...

bel drappello delle pleiadi, e congregaste ad arturo indissipabil- mente il suo giro.

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (5 risultati)

ferma indissolubile falange / del lor signore ad allegrar lo sguardo / si connetton così

idea di « casa popolare » riesce indissolubile ad ogni architetto dall'idea di arnia umana

pietro allighieri, intorno al quale pare ad alcuni che i dubbi si aggruppino indissolubili.

stella pervenuto, sia necessitato a stare ad essa congiunto indissolubilmente per tanto tempo,

indistintamente si dona, non pare che ad alcuno sia donato. guicciardini, 2-89

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (2 risultati)

panni, giorno, ii-358: indistinto ad ogn'altro il loco sia / presso

cicognani, v-1-107: il nencioni continua ad andare indisturbato e tranquillo col fido sacchetti.

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (4 risultati)

, 5-303: gioverà... fermarci ad un fatto d'indisciplina, raro nell'

pascoli, i-232: la ricchezza tende ad accentrarsi e la proprietà individuale a sparire.

] si è trattenuta lungamente a distinguere ad una ad una tutte le fattezze di

è trattenuta lungamente a distinguere ad una ad una tutte le fattezze di lui [

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (8 risultati)

l'individualismo della vecchia letteratura aveva condotto ad una specie di fatalismo indifferente, entro

1-50: con aristotele la natura comincia ad opporsi alla universalità dell'idea o del

croce, ii-2-181: se vi sentite inclini ad adagiarvi in quei malanni, a misticheggiare

2. non suscettibile di essere partecipato ad altri; che non può essere condiviso

presentano così ben definite che il paragonarle ad alti tentativi d'innovazione...

parma la notizia, senza descendere però ad alcuna individualità. segneri, iv-75:

articoli necessari non furon da lui legati ad una individualità di parole. =

sostant. gioberti, 12-ii-214: ad averne [dell'individuo] la cognizione,

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (2 risultati)

cerca individualmente, tanto meno può aspirare ad un numeroso pubblico. gramsci, 1-5:

gioberti, 12-ii-214: quindi è che, ad averne la cognizione [dell'individuo]

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (3 risultati)

si è formato, spesso non serve ad altro che a trarre in errore.

de'ritondi cerchi, i quali intorno ad uno medesimo centro si girano, quel

manifesta a gli occhi, non viene ancora ad amare; ma da quello instante che

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (4 risultati)

altro. trissino, i-30: sempre ad ogni individuo si può con verità attribuire

prossimo: il muro d'un disgusto che ad ogni tentativo di evasione lo ricacciava

f. f. frugoni, 3-iii-433: ad ogni corso e concorso incontrai individui che

que'pochi individui che costringono gli altri uomini ad ammirarli. barilli, i-117: ci

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (2 risultati)

ch'à in corte indevisate / che ciascuno ad mi venga, / corno se li

/ corno se li adconvenga, / ad odire lu bando. = comp

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (2 risultati)

indivisa. tasso, 1-57: colpo che ad un sol noccia unqua non scende,

che invita l'uomo e la donna ad una indivisa comunione di vita, è anch'

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (5 risultati)

e. cecchi, 8-67: cominciò ad essere indiziato ed attaccato, nei parlamenti,

, i ch'è di necessitade / ad nostra umanitade. = denom.

come amico dei banditi, non sta ad aspettare d'essere arrestato o non crede di

per leggieri sospetti, si dovessero portare ad esaminarsi avanti i prelati. carducci,

per alcuno indizio, la città fu ad arme e in grande tremore. alberti

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (2 risultati)

v-1-609: l'affetto che move voi ad apprezzarmi cotanto, nasce da lo indizio

pena esali. folengo, ii-174: ad uno d'essi [sacerdoti]..

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (1 risultato)

trecento trenta septe, indiczione sesta, ad die ventisei del mese di septembre.

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (4 risultati)

compagni, d'una malattia rimasta indocile ad ogni argomento dell'arte. 6

renderlo più docile ed ubbidiente per ridurlo ad una vita più colta e tranquilla.

trovare modo a vincere questa mia avversione feroce ad ogni legame. c. e.

samaritana dall'acqua manifesta di quella fonte ad una più nobile da lei totalmente ignorata,

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (2 risultati)

, 9-149: cominciando ornai il verno ad indolcire, vi giunsero di vari paesi,

xii-309: tutte queste cosse sono andate ad orechie del soldan; per quanto ne

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (4 risultati)

, perché è d'indole dolcissima, facile ad addomesticare. cinelli, 1-39: c'

mite e docile, alieno dal far male ad altri. algarotti, 1-iv-219: un

fiumi è la medesima, e concorrono ad operare in essi le medesime cause. delfico

i-438: gli emblemi di origine antica applicati ad ima cosa moderna non vi stanno in

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (1 risultato)

. segneri, ii-605: perseverava ginocchione ad orare, ove le quattr'ore seguite

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (3 risultati)

, « mi hanno scoperto e mi vengono ad arrestare di nuovo ». pavese,

è per lui che la realtà ripresa ad amare tale qual'è, col cuore indolorito

diamante] indomabile e resistente fin'allora ad ogni sorte d'instrumenti.

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (3 risultati)

è ancora oggetto d'inestinguibile odio misto ad indomato amore,... segno

. ant. che non si riesce ad addomesticare (un animale). citolini

5. ant. che non è sottoposto ad alcuna restrizione o condizionamento; libero (

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (4 risultati)

co'loro piaceri pigliandoci, che poi ad altro non pensiamo. gonzaga, i-102:

superbo cor mai non aggiusta / la destra ad opre umili, / tanto eroico valor

li conviene, e'non si ha ad indonnire. = denom. da

. pascoli, 101: siedon fanciulle ad arcolai ronzanti, / e la lucerna i

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (3 risultati)

l'ottobre al dolce lume / ride divenisse ad un tempo reina di francia; il qual

il pallavicino, 1-305: se fosse preposto ad alcuno o di volto, lo sguardo

: avea... certi calzaretti indorati ad un procede, sogliono tenere,

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (3 risultati)

dell'indormito, veniva... ad esser foriero d'una morte imminente,

3-163: olga indossava un cappotto tagliato ad uomo, abbottonato sotto la gola; ne

possessore di quella la cedesse o indossasse ad un terzo, questo terzo in caso

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (4 risultati)

vestiti, e, anche, ad armi, ornamenti, gioielli).

attillato, di fustagno, che in dosso ad uno ch'era già stato bel soldato

cosa solamente; eccetto se fusse maritata ad una persona ineguale, la quale espressamente

dato materia al vulgo indotto, immo ad alcuni ippocriti soldati de cristo e servi

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (1 risultato)

alla pubblicazione con il decreto del giudice ad istanza d'una parte e precedente la citazione

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (3 risultati)

motteggiavano disputavano non più come gente intesa ad uccider il tempo, ma come persone

1-7 (i-102): attese baldoino ad armar alcuni legni,... ma

colpa. muratori, 6-88: chi desse ad indovinare a persona quantunque dotata d'elevatissimo

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (4 risultati)

quando si dice qualche motto nell'orecchio ad una donna, al quale ella dà la

mazzini, ii-35: molti si erano introdotti ad uno ad uno nella città, ed

ii-35: molti si erano introdotti ad uno ad uno nella città, ed io li

una! b. croce, iii-25-395: ad ascoltare le poche voci articolate che vi

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (5 risultati)

un romano prese conoscenza e uso d'appressarsi ad uno da veio perito delle antichità e

, fu posto in chiaro, sottomesso ad analisi, e diede cominciamento ad una

sottomesso ad analisi, e diede cominciamento ad una nuova scuola. 2. scoperto

diducendone un metodo d'indovinazione, furono ad un tempo sacerdoti astronomi indovini e maestri

3. intuito (anche con riferimento ad animali). fiorio, 532:

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (4 risultati)

indovina, e d'aver provveduto a tempo ad una sì fatale disgrazia. manzoni,

un'animo regale che... ad animo riposato sofferisca di vedersi da un'

fece a'suoi fratelli e alle sirocchie e ad ogn'altra persona credere che per indozzamenti

... e che si piglia gusto ad indozzare i bambini? = denom

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (3 risultati)

sposa che dé'gire en gran corte ad estare. redi, 16-i-113: il beato

. palmieri, 1-27-21: le leggi danno ad ciaschedun el suo, / steccati e

pavese, 10-197: mi scoprivo sovente ad almanaccare argomenti, e questo è il

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (6 risultati)

della giustizia indubi tatamente viene ad aumentare al maggior segno il suo delitto

dice avere inteso che li avea promesso ad bartolommeo d'al- viano di non andare

..., rendamo tale testimonio quale ad ciascuno de recto iudicio, e specialmente

entusiasmo di pietà, non solamente correvano ad abbracciare qualsivoglia reliquia loro esibita, ma

e quello di sant'andrea il quale sta ad amalfi, secondo che nel paese certamente

crede ogni cosa,... e ad ogni cosa mi presta indubitata fede.

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (10 risultati)

male, non essendo se non lodevoli ad esercitare e ad addestrare l'animo;

non essendo se non lodevoli ad esercitare e ad addestrare l'animo; perciocché questo è

e dagl'indovini e simili genti inducitori ad idolatrie. passavanti, 95:

è licito di confes sarsi ad altro prete ch'ai propio, si è

che sarebbe se con l'opera mandasse ad esecuzione il peccato. dondi, 238:

rendesse le chiavi; e quando già ad una voce tutti ciò comandavano,

o guadagnare tempo; tardare; rimandare ad altro momento; non sapersi risolvere,

la mano all'operare, il piede ad andare. boccaccio, i-45: uccidimi,

riprendeva se stessa d'esser tanto indugiata ad assaggiarla. b. minerbetti, 4-ii-381:

alemanni. fagiuoli, ix-33: t'avevi ad indugiare a scriver quando / il postiglion

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (3 risultati)

ponte tanto induggiamo che il sole incominciasse ad apparire. ariosto, 6-6: capitò

s'indugia... un po'troppo ad almanaccare su le condizioni del cuore della

. 7. tr. differire ad altro tempo (per indecisione, incapacità

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (8 risultati)

salute e alla necessità di dar corso ad altri, già troppo indugiati lavori.

grande e povera patria nostra, chiamata ad alti destini e indugiata sulla via da

, 4-262: ecco che abbiamo ricevuto ad indugio di conversione eziandio questo dì,

lunghe. compagni, 2-11: missila ad indugio [l'ambasciata] e feci

o dilazioni; non poter essere rimandato ad altro tempo. nardi, 5:

egli il vada a dire alla madre o ad altri, e pigli scusa o

esitazione; decidersi, disporsi, cominciare ad agire con alacrità e costanza.

senza dare indugio alla cosa, si mise ad esaminarla del fatto. amabile di continentia

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (3 risultati)

verde indugio, / con una chiocciolina ad una manica / di bianco aspetta. crusca

nella seriosità del suo genio un'indulgenza ad acconsentirvi, ancorché a gli altri fossero

bisogno di quella indulgenza che sola è lecita ad anime

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (5 risultati)

signore m'ha unto, e hammi mandato ad annunziare a'mansueti, acciocché io medicassi

dell'indulgenze,... non attendeva ad altro che ad esigere con quest'arte

... non attendeva ad altro che ad esigere con quest'arte somme immense di

godere determinate indulgenze; annettere speciali indulgenze ad atti di culto o a oggetti sacri

aver consigliato il figlio sotto la monarchia ad indultarsi. = denom. da

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (3 risultati)

-per simil., con riferimento ad atti di sovrani del mondo antico o

spirito a preparar le forme più proprie ad impetrare il materno consentimento. ferd.

pari l'ebrezza del convito occulto / era ad una immortalità precoce, / ed il

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (7 risultati)

in cristallina boccia, / nuovo segreto ad indurar le tette. g.

., 1-104: questa isoletta intorno ad imo ad imo, / là giù colà

1-104: questa isoletta intorno ad imo ad imo, / là giù colà dove la

, esercitare. giamboni, 7-9: ad ogni fatica sostenere ha indurate le membra

., ii-201: lo suo corpo ad ogni pazienzia di fatica e di virtude induroe

, i-427: i luterani avean combattuto ad ogni potere contra la chiamata de'pontifìci

le sentenzie de'santi, questa tentazione ha ad indurare lo cuore e farlo venire temerario

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (2 risultati)

m'è valuto imbasciata mandare / supplicando ad ogni potentato / che qualche aiuto mi

un riso amaro, e si volgeva ad altra parte. 7. ostinato nell'

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (5 risultati)

famoso strato corneo. grassi naturali inteso ad aumentare il punto di fusione e a

, 3-107: spinge anco me di presente ad investigare..., se non

delle perpetue nevi, che giungon talora ad indurirsi in cristallo. -tr.

alla crudeltà, perché naturalmente siamo nati ad amare e giovare, e non odiare

ch'io vi proporrò, non serviranno ad altro che a indurirvi il cuore ed aumentare

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (2 risultati)

dall'intrepidezza rintuzzò la malignità, eccitata ad azzanarmi dalla protervia. alfieri, 4-123

lo indurito e incaparbito se stesso rompe ad ira, versasi con parole pazze e furiose

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (15 risultati)

uomini di bassa condizione, non servirono ad indurre quel timore, coll'esempio, che

determinati; sceglierli per sé o imporli ad altri. libro di sentenze, 1-50

forma di dire comincia per la consuetudine ad esser buona o cattiva. botta,

fanciullina l'idea implicita ch'ella aveva ad esser monaca]. landolfi, 2-170:

; / sì che, com'elli ad una militare, / così la gloria loro

la cosa incredibile mi fece / indurlo ad ovra ch'a me stesso pesa.

femina,... non potendola ad altro inducere, con denari la corruppe

venire a te. ariosto, 5-16: ad amar ella avea indutto / tutto il

, xxx-7-59: né credo che mai vite ad olmo fusse / legata sì, come

un fervente zelo / queste due piante ad abbracciar s'indusse. ariosto, 173:

, ii-85: la regina s'indusse ad affrettar l'armata di mare, ch'

con l'occhio al quale era restata ad osservarlo a lungo, prima di averlo

è provocare o inducere una persona religiosa ad alcuno peccato, il quale sia contra

quando tu hai robba, ti inducie ad avarizia, e quando tu hai fama,

b. davanzati, ii-40: indotto nerone ad ogni ribalderia,... al

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (5 risultati)

, una cabbaia, una bugia dannosa ad altrui. mascheroni, 8-3: s'indusse

. mascheroni, 8-3: s'indusse / ad adorar, con profanato incenso, /

. francesco da barberino, iii-50: ad omo o donna ài detta / parola

gli uomini e gli abitatori di esso ad esser cacciatori. forteguerri, iv-475:

di tunica di lana presso i romani ad uso delle donne, alle quali tenea luogo

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (2 risultati)

cavalieri e di pedoni fin in puglia ad un fiume, lo quale si dice volturno

, iii-167: i pontefici romani non devono ad altri questo lor ingrandimento che alla propria

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (6 risultati)

e colle sembianze e colle maniere ciascuno ad amarlo, a quelli a cui il

altre loro industrie sforzavansi di far credere ad ognuno sé non aver notizia alcuna di

: l'altra [lettera] è ad oggetto di far vedere la necessità di rifondere

, iv- 1-797: la casa non ad altro serviva che ad albergare forestieri nella

: la casa non ad altro serviva che ad albergare forestieri nella stagione dei bagni,

funzionamento di altre industrie, l'accesso ad altre posizioni, ecc. la stessa immagine

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (2 risultati)

, anzi sognate sue moli, dacci ad intendere qual metodo e quale industria avrebbe

la sola forza della natura l'avessi ad sì excelso grado elevato. tebaldeo, 1-61

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (2 risultati)

spesse fiate [i demoni] pongono ad impugnare e far cadere nelli peccati che

: si ha [il papa] ad governare circa e'signori ritornati, come

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (8 risultati)

e. cecchi, 5-151: ecco che ad alcuni salta in testa d'industrializzare la

capitalisti più industrializzati. 4. dedito ad attività industriale. soldati, 2-355:

il suo proposito fu quello di adeguarsi ad un modello americano. immaginò un'agenzia

, 181: gli affari cominciarono ad andare ancor peggio di prima ai criteri

che amore e non odio ti ha industriato ad una vasta azienda agricola.

luoghi sterili, acciocché gli uomini constretti ad industriarsi, meno occupati dall'ozio,

5-24: il mondo s'arresta imbambolato ad ascoltare questo tonfo, questo pulsare interno

a darvi in tutto venti piastre, che ad industriarle mi si raddoppieranno in mano.

vol. VII Pag.867 - Da INDUSTRIOSAMENTE a INDUTTANZA (7 risultati)

, poco o molto, non paia fatta ad arte e non naturale. grimani,

per una forte disposizione innata o acquisita ad applicarsi efficacemente al conseguimento dei propri fini

abitare in luoghi sassosi essendo forzati continovamente ad esercitarsi ed a vivere con estrema masserizia,

, industriosissimo nelle miserie, ho riparato ad ogni cosa. proverbi toscani, 378:

. delminio, i-141: issione legato ad una ruota significa... le

, dagli altri degnamente ammirati, trassono ad alto ad essi degli altri il residio.

altri degnamente ammirati, trassono ad alto ad essi degli altri il residio. betussi

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (4 risultati)

nella prima epistola sua che scrive penelope ad ulisses, induttiva a tornarlo, dice:

[plinio], 9-58: è utile ad questa cosa conoscere lo inductore, ché

non se piglie, el piscatore perdona ad quello qual ha da fugir a l'altra

e si colora in rosso, come ad esempio nell'alchechengi. nella bella di

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (6 risultati)

approssimando un filo conduttore di una corrente ad un circuito chiuso nasce in questo una

perde la sua fredda compostezza, viene ad essere riscaldato, per induzione, dal

che ine sarà fermo, sia mandato ad esecuzione. statuto dell'arte dei carnaiuoli,

maladetto sia chi mai maritò nessuna femina ad alcuno dipintore, ché siete tutti fantastichi

il dolce canto. cavalca, 9-226: ad inebriare le menti delle fedeli nella mensa

bestiali onori / de'tempi antichi, ad alta voce canto. tasso, i-94:

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (2 risultati)

, a titolo di trattenimento, vanno ad abbeverarsene a'magazzeni, in modo che

con una novella psiche e starsi accanto ad essa inebbriato di quel nettare di cui egli

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (1 risultato)

buoni inediti scrittori,... ad accrescer sempre più l'abbondevolezza delle voci

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (5 risultati)

inuguaglianze e le contradizioni di stile rimproverate ad omero sono un argomento assai debole.

scrittori men castigati, destrezza ci vuole ad appianare le inuguaglianze,...

, in parte o in tutto, ad altro che, per lo più,

è quella, nella quale l'orizzonte tagli ad angoli ineguali l'equatore, e non

da raggiungere. pallavicino, i-185: ad un cumulo d'impacci sì ardui non

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (3 risultati)

guazzo, 1-215: ora vi comincio ad intendere, poi che volete che con

l'ingiustizia; ed è l'inugualità ad ogni ingiustizia comune. sarpi, i-1-234

sparsi per tutto il brevissimo libricciuolo misti ad un rimanente confuso, o inelegante, e

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (2 risultati)

2. figur. che non riesce ad esprimersi, a comunicarsi (un sentimento

e vigoroso, era lì tutto disposto ad ammirarsi e a rabbrividire di un'immagine

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (1 risultato)

ant. che non è equiva- valente ad altro. segneri [tommaseo]:

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (3 risultati)

inerrabili d'amore, / scoccansi sempre ad impiagarmi il core. =

, inerti e vili, / nati solo ad empir di cibo il sacco, /

assalì manifestamente; né perciò lo ridusse ad un inerte riposo. carducci, ii-18-197

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (3 risultati)

del fenomeno di una scomparsa totale che ad un tratto si rivela presenza?

mia fronte. idem, ii-335: ad ogni alba gli archi dell'urbe /

la presa (un materiale come, ad es., la sabbia, la ghiaia

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (2 risultati)

la nostra divina giustizia sarebbe troppo impicciata ad esercitare i suoi rigori, e diverrebbe

cristo]... si ebbero ad unire su quell'atto medesimo ancor gl'interni

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (1 risultato)

contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (3 risultati)

quanto che un essere è manifestativo di sé ad un altro: ma egli non è

duca, divenuto inesorabile e feroce, ad altro più non mirava che alla vendetta.

con inesorabil fermezza mostra petto di diamante ad ogni colpo. parini, giorno,

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (7 risultati)

quei populi inesperti / armi et acconci ad uso di battaglia, /...

occhio indarno aperto, / la voce ad ascoltar, se ne dovea / di quelle

perché sprecò parecchi fiammiferi prima di riuscire ad accenderla. — di animali

come fanciulla ed inesperta deggia / cominciare ad amare. carducci, iii-1-266: a

uno ben basso ed inesperto che voglia obbedire ad un grande e perito. delle colombe

andamento, non sono le più agevoli ad intendersi e ad eseguirsi da mani inesperte

non sono le più agevoli ad intendersi e ad eseguirsi da mani inesperte. manzoni,

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (5 risultati)

moravia, ii-48: le sottili sopracciglia levate ad ac cento circonflesso..

personaggio non racchiudesse in sé, fino ad oggi inespressa, una sproporzionata ambizione?

adriani, iv-415: venuto di nuovo ad osservarlo e riverirlo,... conobbe

, iii-68: per venire da costantina ad algeri si passa per uno stretto spazio

... con arditezza di spirito inespugnabile ad ogni forza di diaboliche fellonie. pindemonte

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (8 risultati)

volli... persuaderla ad aprirsi con me, incontrai una ostinazione

a'contrasti. rosmini, 5-1-77: ad esser cattivi ci convien dispiegare un'infelice

siccabil fonte /... esce ad ognor con tanta largitate / da quello

cabil miniera. cesarotti, 1-xii-98: sacrificarono ad apollo perfette ecatombe di tori e di

estens.: che non può essere esteso ad altri (un diritto, una prerogativa

o per una prerogativa) di essere esteso ad altri. inestensióne, sf. raro

delle persone. varthema, 223: ad alcuni serà fructifero... vedere

poi che à aperto l'occhio dello intelletto ad riguardare l'amore inistimàbile che iddio gli

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (7 risultati)

vi punga il rimorso per avere tardato ad accorrere in sostegno della patria cadente.

ha dato e dà di che dire ad ciascuno, e ogni uomo fa sua castellucci

non è estinto, che continua ad ardere, a bruciare (il fuoco,

: che non si riesce a eliminare, ad abolire; incancellabile, indistruttibile, insopprimibile

affidato... a uomini rassegnati ad ammettere che il male fosse inestirpabile.

. buti, 3-233: 'dentro ad un nodo'; cioè dentro ad uno

: 'dentro ad un nodo'; cioè dentro ad uno dubbio inestricabile per te. a

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (11 risultati)

andamento, non sono le più agevoli ad intendersi e ad eseguirsi da mani inesperte

non sono le più agevoli ad intendersi e ad eseguirsi da mani inesperte, questo però

cibarie, troppo terrestri e troppo oleose, ad essere trasformate. = voce dotta,

essendo uomo rozzo di ingegno e inetto ad ogni regale officio, era governato da

fe'tutti innanti, / e poi che ad un ad un gli ebbe mirati,

innanti, / e poi che ad un ad un gli ebbe mirati, / stimò

tanta impresa, la fa ancora impotente ad resistere e repugnare a maggiore forza

a maggiore forza di chi la muove ad parlare. parini, giorno, ii-321

muse alcuna volta ispirano questo divino spirito ad uomini inettissimi. bandello, 1-5 (

loco molto inepto e guasto, andorono ad uno altro lozamento. musso, iii-

moto, dico a muovere, non ad esser mosso. bruno, 3-485: le

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (4 risultati)

: trovando egli inevitabile il male che ad ora ad ora vi sieno principi ingiusti

egli inevitabile il male che ad ora ad ora vi sieno principi ingiusti, sleali

ingiusti, sleali e crudeli, trova ad un tempo perniciosi quegli scrittori che svelano

cosa grave. piovene, 98: mancano ad aosta le fogne, si fa pulizia

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (2 risultati)

che compariranno pur troppo, ma facili ad essere scoperte. [sostituito da]

a far mille lavature; e quale ad andare cavando e cercando radici salvatiche.

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (1 risultato)

roberto, 1-256: le altre signore stavano ad aspettare. ve n'era una,

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (4 risultati)

proprio studio dare, / o benigna fortuna ad uomo puote, / avrà in perpetua

; / reggi il viril proposito / ad infallibil segno. 7. ant.

interessi, devono soggiacere nel primo anno ad un'infermità mortale. -comprendere,

breve sì destra e forte che, giunta ad esser unica nel valore niente meno che

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (5 risultati)

, 1-xxx-276: egli fa reo tesifonte ad oggetto d'infamar demostene: si scaglia

1-71: questo ornamento è molto utile ad usare quando a voler infamare l'inimico converrebbe

origine della sinistra impressione che induceva ibraim ad infamare per traditori i francesi.

, 1-27: i nimici de'cerchi cominciorono ad infamarli a'guelfi, dicendo che si

fabi], gl'infamati nomi infìno ad ora di fluvio che li perdeo e della

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (6 risultati)

23: ordinamo... che ad alcuna persona... nulla monaca né

il che senza infamazióne non può attribuirsi ad un tanto uomo. d'annunzio, v-3-88

in chiocca, / dandosi in preda ad un'infame cricca. casalicchio, 177

della sua infame libidine abbandonato l'avevano ad un sonno così profondo ch'appena destato

politica); che propugna o spinge ad azioni sconvenienti, infamanti (una dottrina

dovere. è infame che tutti siano tenuti ad uccidere animandosi d'un odio che non

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (8 risultati)

dalla incostante fortuna essere per vicenda sospinto ad infimissimo e forse infamissimo stato.

dì vi storca / il collo appesi ad un'infame forca. casti, iii-250:

muratori, 10-ii-202: sembra alquanto strano ad alcuni che il darsi ad una vita

alquanto strano ad alcuni che il darsi ad una vita sordida ed infame abbia da

infamissime, atte più a precipitare che ad aiutare i passeggieri. govoni, 531:

nievo, 1-477: ciò dicendo continuava ad ammiccare, a scervellarsi, a ruminare

1-9: voi vi affaticate a spedire ad ognuno di noi... libri,

; perché, stando io assai ragionevolmente ad abitazioni pe'mezzi tempi e..

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (1 risultato)

-sotto pena d'infamia: con riferimento ad atti vietati dalla legge, che,

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (2 risultati)

fa scede. — cantare qualcosa ad infamia', additarlo al pubblico disprezzo,

..., dopo aver cantato ad infamia tutto l'alto e basso putridume del

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (1 risultato)

padroni per l'arti utili e produttive ad arricchirsi con esse. borsi, 2-55

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (5 risultati)

per ciò che ancora non eran venuti ad età che perfettamente potesson parlare. lancia,

cocchi, 4-2-180: dando una culla ad ogni due infanti, non quattro come nel

dei tonni sono addetti a trasportare e ad appendere i pesci alla loggia per consentirne

. cocchi, 6-28: non bisogna darsi ad intendere che l'amore de'figli venga

il furor de'fratelli / duellanti ad uccidersi. molineri, 1-213: nella voce

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (1 risultato)

lo sanno coloro che vogliono imporsi ad altri uomini, che il mezzo più sbrigativo

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (3 risultati)

tre serve. biondi, 1-ii-104: postisi ad infardellare il bottino e sorpresi dal giorno

persona). tesauro, 2-15: ad un'altra tutta affettatuzza, infardellata e

né giardi niere che sino ad ora le abbia vedute;...

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (3 risultati)

. bracciolini, lvii- 106: ad ora ad ora, / succinta e fino

, lvii- 106: ad ora ad ora, / succinta e fino al gomito

le cose universali, e proprio a rispondere ad ognuno. moneti, 344: esser

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (3 risultati)

pena toccava il quattordicesim'anno, pervenuta ad una perfezione tale che...

. d. bartoli, 1-3-71: hanno ad essere infastiditi da visite e da domande

li iddìi, alli quali sia sottomessa ad essere contaminata, come si è dilettata

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (1 risultato)

.. si giovano della infaticabilità della stampa ad arricchire la fiera di lipsia.

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (4 risultati)

luigi napoleone variamente commentato e aperto infatti ad ogni commento, non decide la questione

, / che 'l doveva condir; sicché ad altr'uso, / che ad esser

; sicché ad altr'uso, / che ad esser calpestato, ornai non vale.

, odio tutto a odio e amore ad amore etternalmente. guido delle colonne volgar

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (7 risultati)

f. f. frugoni, 1-601: ad un colpo così improviso, ec- cheggiarono

parve il mattino. chiari, 1-i-83: ad altro non badai che a..

, in virtù di cui corriamo incontro ad una morte infaustissima, come incontro ad

ad una morte infaustissima, come incontro ad una voragine, ad occhi chiusi? s

, come incontro ad una voragine, ad occhi chiusi? s. maffei,

tasso, 13-i-619: non s'agguagli ad alcide / quel cigno che covò l'

, o di fedeltà alla leggenda, innanzi ad un'opera d'arte è..

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (5 risultati)

molti... aspirano, più che ad una moglie bella, a conseguirne una

approda a niente; che non giunge ad alcuna realizzazione concreta; che non ha

). cesarotti, 1-xl-143: gionto ad un'età essenzialmente ed in ogni senso

che viola i propri doveri professionali (ad es., colludendo con la parte

.. ora l'ho ricuperato e datolo ad altra mano più esatta e sicura.

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (9 risultati)

sovra altissimo abete aprir le vele / ad un fiato infedele. a. adimari,

segneri, iii-3-78: se verranno invitati ad una commedia..., o

..., o se chiamati ad un giuoco illecito, o se confortati

un giuoco illecito, o se confortati ad un guadagno infedele, non dubiteranno di cedere

quali reputano opera meritoria far del male ad un * infedele '. silone,

armi che tu vorrai eleggere sono apparecchiato ad ucciderti, o di costringerti almeno a confessare

tal sospetto... gli giovava anche ad allontanarsi quel- l'altro, che pure

, violi i propri doveri professionali (ad es., commettendo prevaricazione, cioè

6-14: vestiva invece un abito che ad enorme distanza

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (3 risultati)

e di ghibellini, nomi infausti ad ogni orecchio italiano, suonavano per quasi

1-ii-362: ei [il merlo] scendeva ad un'onda di cristallo, / ed

l'infelice io presi, / ad insegnarli faticai l'ingegno. 3

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (8 risultati)

una volta, ma molte, hanno ad infelice morte gli amanti condotti. poliziano

e restò augello obsceno, / dannato sempre ad aborrir il lume. caro, 2-413

vita? da ponte, 176: fermatomi ad un'osteria..., udii

. tecchi, 15-147: in seguito ad un infelice esame d'ammissione all'istituto tecnico

..., giugneva... ad un così infelice albergo che altro non

di ministro, altro non è ad un popolo infelicemente servo che come il

che come il mutare fasciatura e chirurgo ad una immensa piaga insanabile, che ne

-senza speranza, vanamente (con riferimento ad amore non corrisposto). boccaccio,

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (7 risultati)

travagli e tormenti e agonie e spasmi ad altro non si riducono che a ciò che

magalotti, 9-2-238: ritorna miracolosamente pazzo ad un tratto, scrivendo, in confermazione

108: non doversi esporre questa monarchia ad una fortuna dubbia che può infelicitare avversa

o appetito è bastante, non che ad infelicitarla, a terminarla con tragico fine

addosso ai valentuomini, né gli costringesse ad accomodare le loro opere alle sue capricciose

, non devi infellonire, non devi ad onta di dio voler da te mai

a far tanto schiamazzo di rampogne e ad infellonire con tanta stizza contro chi fa

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (2 risultati)

aver la suocera fatti morire crudelmente contro ad ogni ragione e castrati e fedeli servitori

devasi da tutti di tare cosa grata ad un dio cercare e godere ogni specie

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (5 risultati)

che gli abitanti della inferiore italia verrebbero ad attingere la severità dello stile, la giustezza

di bellezza e d'animo non inferiore ad alcuna. cesarotti, 1-xix-117: tra questi

1-xix-117: tra questi, non inferiori ad alcuno degli originari romani, furono que'due

ragioni provato la lingua nostra non essere inferiore ad alcuna delle altre. ricettario fiorentino,

gerarchia degli esseri naturali (con riferimento ad animali, a vegetali, a minerali)

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (4 risultati)

volta a'cardinali non passassero di poi ad altro magistrato inferiore. gemelli careri,

ridicolo il dire che sia degnamente maritata ad un miserabile dottorello figliuolo di un contadino

com'era quasi servile e da retribuirsi inferiormente ad ogni altra, la libertà è

landolfi, 2-18: chi pertanto accenni ad emanciparsi da uno stato compassionevole o considerato

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (5 risultati)

, agg. de'popoli, o almeno ad infermarli. le spalle, inferendo a

rire anco cicerone in una certa sua epistola ad attico. sarò infermato. albertano volgar.

'. poi... ad infirmare di febre terzana. foscolo, xix-154

. marin. inferitoio. si videro tutt'ad un tratto uomini d'ogni età e d'

rendere infermo; cauquale ami infermamente, ad amare aparasti. = nome d'agente

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (1 risultato)

: naturalmente tutti gli uomini sono inclinatissimi ad amare, sia questo o vertù o vizio

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (2 risultati)

essa vede cadere coloro i quali pareano ad essa che dovessino essere membri forti.

e inferma natura, cominciai a smaniare e ad aggiungere alla smania qualche picciola bestemmia.

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (1 risultato)

che dello inferno si dice: che ad altra via dopo la morte vadano gli

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (3 risultati)

me conservi così fermamente, / come bisogna ad acquistar la gloria / del tuo figliuolo

du'anni '; cioè stette nel limbo ad aspettare la venuta di cristo a limbo

dovere. soffici, i-138: correndo insieme ad altri ragazzi sul muricciolo di un «

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (2 risultati)

[un cappone e una gallina] ad un punto ambidue così ben scompigliati ed inferociti

ed ogni pentimento ed ogni rimedio congiurava ad inferocirle. = denom. da

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (3 risultati)

'nfertà della carne, ma 'l ladro ad ogni modo si debbe cacciare.

animi de'miei ascoltanti e gli infervorassi ad unire la loro mano con la mano

, 5-237: stettero lì buoni buoni ad ascoltare un infervorato resoconto di fadigati a

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (6 risultati)

-per simil., con riferimento ad animali feroci. guarini, 169:

loro montagne, donde tornarono poco dopo ad infestare la coda dell'esercito francese.

la francia fu che elisabetta si ostinasse ad infestare e occupare in guerra il re

7-66: questo [vapore], che ad esalar parti ha sì pronte, /

che dall'imbestiato grembo fosti / espulsa ad infestarmi, t'avess'io / percossa

non lasciava di venire presso anch'essa ad infestar la povera rinchiusa. banti,

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (4 risultati)

, 7-v-3: niun dogma abbominevole giunse ad infestar la loro credenza. 9

boterò, 129: occorse una volta ad ugo... di arrivare improvisamente

ugo... di arrivare improvisamente ad un luogo molto infestato da fuorusciti.

quelli luoghi o che fussino più esposti ad essere offesi da'nemici o più

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (2 risultati)

sorte infesta / per lei son usi ad impetrar conforto. m. c.

4. malsicuro, infido; esposto ad attacchi, inabitabile, impercorribile (un

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (6 risultati)

la giubba ché la bestiaccia non avesse ad infettarli di carbonchio. -rifl. recipr

preservativo che lo rintuzzi, se ne passa ad infettarle il cuore. 4

di coloquintida. segneri, iv-203: giungono ad affermare che tutte l'opere buone,

3-17: gli ambasciatori scrissero in risposta ad ernesto una lunghissima littera, piena di querele

lasciar il governo dell'anime e delle chiese ad uomini infetti, e per conseguente infettatori

nell'infettazione delle menti e siete tenuti ad avere una parte nella medicazione.

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (4 risultati)

, i siculi... erano tutti ad un modo barbari e di sangue infetto

: obligava tutti i signori del paese ad intimare a'contadini loro vassalli infetti di

contadini loro vassalli infetti di eretica pravità ad abbracciare speditamente l'esercizio della religione cattolica

d'ogni giornale, che non sia ad una special scienza consecrato, il dare

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (8 risultati)

delicatezza morbosa che spingeva alfredo di musset ad avvertire in nota ai lettori come qualmente

, ii-35: carlo il calvo si mosse ad infeudare della contea di barcellona uvifred,

. 3. figur. concedere ad altri, mettere al servizio, a

prova che non mi sono infeudato esclusivamente ad alcun partito. tommaseo [s

cisalpina, aveva con rincrescimento visto succedere ad essa un regno infeudato allo straniero.

la regia casa normanna cominciò a sottoporsi ad investitura ed infeudazione, non già da'

per pessimo aere pestilente: e questa ad ogni altra prepose, estimando la sua infezione

della peste... continuava maggiore ad accendersi d'ogni intorno. longano, xviii-5-393

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (2 risultati)

] è cotanto accendente e tanto infiammante ad acquisto di gloria, a valor di

riflessa dallo specchio ustorio, non vale ad infiammar l'acquarzente. g. gozzi,

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (9 risultati)

ambe le gote, / disse ad alceste che non vi pensassi. tasso,

/ che quasi tutti gli altri tenne ad vile / e la reina ne '

, 1-597: ma che dovranno valere ad infiammarti d'amore le grazie piovute sopra

: questa ragione solamente ci dovrebbe infiammare ad amare le tribulazioni. petrarca, 71-106

confortarla e d'infiammare il cuore suo ad amore non licito. beicari, 3-2-248:

infiammòe i cuori di tutti gli uditori ad amore del signore. piccolomini, xlv-61

la pace, a fremere d'ira, ad alleviarsi nel riso. -incitare alla

squadrone di sozzi e carnali pensieri, infiammando ad un medesimo tratto i naturali incentivi dell'

d'una lingua sono tanto più atti ad infiammare la nostra fantasia, quanto più ne

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (2 risultati)

, simile piuttosto al sugo di cicoria che ad altro, la quale sì caustica e

il mio dito non migliora; toma ad infiammarsi. = lat. inflammaré,

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (4 risultati)

'l pianeta che distingue l'ore / ad albergar col tauro si ritorna, / cade

essendo chiaro e fresco, non credo che ad uom volonteroso di bere, e per

.., aveva mandato 10 esercito ad assediarlo... in bologna. cellini

idem, par., 12-143: ad inveggiar cotanto paladino / mi mosse rinfiammata

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (3 risultati)

, che ci sembrava stare in mezzo ad un lago di fuoco. 2.

: la quale infiamazione dispone li animali ad ira e furore. pecchio, 1-60:

, aumento di temperatura), oltre ad alterare la funzione dell'organismo o della

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (3 risultati)

non rompano il divieto, sono assoggettate ad una specie di infibulazione da eseguirsi dalla

determinata, gli escogitatori della favola ricorressero ad inficcarci mefistofele. -rifl

contagiare (un morbo); comunicare ad altri una malattia contagiosa (una persona

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (3 risultati)

. cattaneo, v-3-297: si ripetono ad ogni trapasso d'autore in autore tutti

il mondo, tanto più prevedevalo facile ad infienarsi. = denom. da fieno

insulti infierisco. alfieri, 4-60: ad uomo pubblico scoviensi e l'amare e l'

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (4 risultati)

xv-277: le mie disgrazie domestiche continuano ad infierire. mazzini, iv-6-435: io,

e fame un lapis di filosofie cristiane ad uditorio sì maestoso? moneti, 2-108

avendone ricevuto il prezo, le adossano ad altri ». miloni, 1-6: tanto

: se [la lode] viene applicata ad un animo vile, l'infievolisce e

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (4 risultati)

giamboni, 8-ii-166: lo settimo ufficio è ad andare al primo assalto e soccorrere ad

ad andare al primo assalto e soccorrere ad aiutare quelli che sono infieboliti. fiore

mezzo della piazzetta quattro contadini erano intenti ad infiggere nel suolo le travi per l'

egli è aver colto in un segno ad imberciar difficile, ed è però molto caro

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (4 risultati)

: infilati il peplo, ed andiamo / ad ammirar la festa d'adone, al

darsi piacere, credo che si dieno ad intendere di lasciar le donne a casa che

nome giusto. 11. riuscire ad avere una serie di cose uguali,

altra; ottenere di seguito, continuare ad avere. bocchelli, 3-89: la

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (2 risultati)

questa,... dà origine ad ogni specie di sorgenti... l'

. verdinois, 263: -vengo ad avvertirla di un grave pericolo che la

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (4 risultati)

2-66: il bambino piccolo è occupato ad infilzare in uno spillo alcune mosche.

senza ritegno / l'asta rivolge e ad infilzarlo aspira. forteguerri, 6-79:

ed egli infilza altrui, / e rende ad altri quel ch'altri gli dette.

su su guidando schiere di violini fino ad infilzare spasimi di inafferrabile lontananza.

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (5 risultati)

,... e li passò ad uno ad uno nello schidione, alternandoli con

.. e li passò ad uno ad uno nello schidione, alternandoli con altrettante

tra e primi / levati per morte ad immortai sito / e nel più basso

qui ha vedute / le vite spiritali ad una ad una. bibbia volgar.

ha vedute / le vite spiritali ad una ad una. bibbia volgar., ix-388

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (4 risultati)

essere l'infimo nella città che padroneggiare ad un intero castello, ma desolato e

. buti, 2-230: s'umiliò ad andare coi sacerdoti innanti a l'arca

subito gliele vietava, diceali questo comandasse ad altri. 8. retor.

dalla incostante fortuna essere per vicenda sospinto ad infimissimo e forse infamissimo stato. g.

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (6 risultati)

, /... / corrono ad aiutarlo, infin ch'a riva, /

fango o vita agogni / e sorga ad atti illustri, o si vergogni. borgese

guittone, i-21-128: dal principio infine ad ora pasciuto in amaressa e in periglio

: 'infinestrare', rifar un nuovo margine ad un foglio lacero e guasto per mezzo della

infingardie, / e d'asciugar berrette ad un bel vento. zanobi da strato

g. gozzi, 3-4-1 io: incominciarono ad infingardire e a muffar nell'ozio.

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (3 risultati)

standogli alle spalle lo sospinge; / e ad imboccarlo di non chiesto pane / intorno

4. per estens. che tarda ad agire, a produrre i suoi effetti

stessa [la vita] l'abbandonarsi ad un ozio infingardo. boterò, 9-39:

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (1 risultato)

sedere, catilina, siccome era apparecchiato ad infignere tutte cose, con faccia chinata

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (3 risultati)

codardo infingimento,... affermo che ad accettare la propostami candidatura mi mosse un'

del nulla è tratta per necessità logica ad ammettere l'infinità e l'eternità della

la medesima infinità di tempo è stato ad ogni istante rifatto per l'appunto l'

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (5 risultati)

7-i-208: oh, se tu avessi detto ad uno filosofo: -e1 primo motore

sinisgalli, 6-17: questi sforzi tendono ad avvicinarci incessantemente a quell'intelligenza perfetta che

gli comandasse, che lo troverebbe prontissimo ad ogni suo servigio, se le raccomandò

fa l'anima da questa vita terrena ad una celeste, immortale e infinitamente perfetta.

, in sì fatte materie hanno supplito ad ogn'altra cosa. gioberti, 4-1-515:

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (5 risultati)

infinitesimali colonne spedite da man- thonè furono ad una ad una distrutte. mazzini, 30-94

spedite da man- thonè furono ad una ad una distrutte. mazzini, 30-94:

. -infinitesimo potenziale: quantità che tende ad annullarsi. 1. riccati, 2-249

: il valore dell'ordinata op appartiene ad un genere d'infinitesimi infinitamente maggiori di

beni, 37: ben mi rivolgo ad un altro difetto il quale nasce dall'uso

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (2 risultati)

cotal effettuazione, e però risolse dipingere ad olio. palazzeschi, 1-59: il

infinite contusioni sempre più piccole, corrispondente ad una serie di infiniti corpi sempre più

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

noiosa e pertinace, / deh, date ad altrui parte del mio danno! castiglione

braccio e poderoso e forte / in guerra ad incontrar miseria e noia: / vanno

infinito, e sia ridotto tutto il mondo ad affittuali. gioberti, 1-iv-420: il

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (4 risultati)

l'andare, lo stare 'dissero ad ogni ora. menzini, iii-242: segue

è infinito maggiore. boccaccio, v-123: ad astiage parve che mandane una vite,

successo delle cose di pisa, contro ad ogni opinione, con poco onore

lo stremo del mondo, e dentro ad esso / distinse tanto occulto e manifesto,

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (15 risultati)

mia camera pensavo al giorno prima come ad un episodio che, risoltasi nel giro

ingrate, che qui stanno, / volesse ad uno ad uno riferirti; / che

che qui stanno, / volesse ad uno ad uno riferirti; / che tanti son

primo dolce affanno / ch'i'ebbi ad esser con amor congiunto, / e

qui ha vedute / le vite spirituali ad una ad una. petrarca, iii-2-119:

vedute / le vite spirituali ad una ad una. petrarca, iii-2-119: così,

infin qui ha vedute / le vite spirituali ad una ad una. petrarca, 68-14

vedute / le vite spirituali ad una ad una. petrarca, 68-14: qual vincerà

vincerà non so, ma 'nfino ad ora / combattuto hanno, e non pur

infin adesso non ho potuto far vedere ad altri che al nostro signor carlo

del regno d'alfonso, avean preso ad esercitare tutti i poteri sovrani. -seguito

quale infino nella mia puerizia io cominciai ad amare. -preceduto dalla prep.

mio fallo. passavanti, 63: infìno ad ora io t'ingiungo per penitenza che

piana / anzi mill'anni: infin ad or ti sveglio. boccaccio, dee.

-conci. (465): infìno ad ora voglio e comando che ciascun s'apparecchi

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (4 risultati)

. panzini, iv-336: 'infinocchiare', dare ad intendere, imbrogliare da * finocchio '

'infinocchiare',... dar altrui ad intendere alcuna cosa, mostrargli lucciole per lanterne

che infimamente ciò parlato avea / perch'ad italia il destinato regno / mutato fosse

n'andò l'arciduca con l'essercito ad vratislavia infimamente movendosi verso suvainitz, per

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (4 risultati)

i-63: no 'l mostrò che il facesse ad infinta: che anzi si partio di

7-69: alla infinta si pose in assedio ad una terra che si chiamava ancalle,

famigli venne a mutargli l'abito e ad infioccarlo come per una sagra.

6-87: la voce del vecchio cominciava ad infiochirsi per ira. 2

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (3 risultati)

tasso, ii-50: turrichia, cui sebeto ad ora ad ora / purga la fonte

ii-50: turrichia, cui sebeto ad ora ad ora / purga la fonte sua,

.. /... ad infiorare il giogo / della vita civil.

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (1 risultato)

rendere men saldo, e dicesi riferendosi ad argomenti, prove, ragionamenti, ecc.

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (3 risultati)

leccardo del arrosto di carne umana 'ad odorem suavitatis 'delle dote infisca- labili

dell'onda, / come ruota infissa ad un pernio, / lambendo i cieli circonda

colui che delle mani / faceva ràffii ad aggrappare i legni / nella battaglia. palazzeschi

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (2 risultati)

guerra, ove possino intertenersi, non pensano ad altro, che a venir a turbar

infitti, e il viottolo si ridusse ad essere uno stretto corridoio tra due pareti di

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (7 risultati)

verge di quello scita,... ad una ad una agevolmente rompendosi, legate

quello scita,... ad una ad una agevolmente rompendosi, legate poi in

inflessibile il moribondo nella volontà divulgata, gridò ad alta voce: 'a tuo dispetto,

pagate, il suo investimento darebbe luogo ad un doppio di impiego e deve perciò

inflessibile a consentire, che senza chiederne ad esso ed ottenerne il regio * exequatur

per la fredda inflessibilità con che persiste ad ammogliarsi a una fanciulla la quale non

, per l'inflessibilità della loro natura ad eliminarsene [dalla società]!

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (7 risultati)

poiché solo in virtù di essa si accomoda ad ogni luogo e tempo, ed

tumultuose e discordi asserzioni del secolo e ad armonizzare elementi che sembravano nati ad eterno

e ad armonizzare elementi che sembravano nati ad eterno dissidio. moravia, 15-187:

voce a farmelo capire. -con riferimento ad animali. tagiini, 2-99: addivenendo

, il grimaldi fu veramente il primo ad accorgersene. monti, 4-3-23: viene il

galileo, 4-3-50: l'inflettere una linea ad angoli, for mandone ora

baritoni e de'circonflessi, si ridurranno ad una sola, studiata la quale si

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (3 risultati)

essi [raggi] per tal via ad essere buttati neirombra di essa luna;.

di essa luna;... vengono ad essere inflessi, diflratti. tommaseo [

dal mascalzone. idem, 4-42: ad attirarmi l'antipatia dei compagni era stato.

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

. bonaventura volgar., 4-86: leviamo ad essa [la madonna] le mani

del terzo mondo riservati, in seguito ad accordi fra i grandi stati europei,

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (4 risultati)

v'è uomo che sia meno atto ad influenzare, e lo cerchi meno. b

del cielo, che sia l'anima ad inflùere cotali forme al corpo a sé

fluidi l'accelerazione d'una parte influisce ad accelerare anche l'altre. cesarotti, 1-xx-388

: la facilità delle strade influisce direttamente ad accrescere i prodotti della terra, il

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (4 risultati)

od amorosi sproni / son per condurmi ad onorata meta; / non voglio,

ha vita, / egli la pasce ad invisibil mensa. casti, ii-1-15: la

processo de'verbi e de'parlari da sommo ad imo, recò seco gli influssi e

: circa il sperma, giongendosi atomi ad atomi per la virtù dell'intelletto generale ed

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (3 risultati)

per la influenza di mercurio sia disposto ad eloquenza e ricchezza,...

il diaspro, se venga una volta ad infocarsi, lascia in quella fiamma tutta

bruni, 613: astro novel, ch'ad arder l'aria intenda / e che

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (2 risultati)

enfiate, incominciò in tal forma piuttosto ad abbaiare che a dire: e fino a

insolente / punger tuttor di sue minaccie ad onta, / in sì grand'ira

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (3 risultati)

ogni tuo bacio infuocato allargava ed apriva ad uno i cento cerchi del mio cuore.

il duttor de l'essercito avendosi ad infoderar la pelliccia, ne 'l faccia

io lo dirò pure!) non pensavo ad altro. 2. locuz.

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (3 risultati)

i-14-113: lo stesso giardiniere mi diede ad annasare una certa lattuga, la quale

quegli ora volano, or si vanno ad infonder nell'acqua. — versare

, con acqua in prima risoluto, ad ingrassamento di sapa. ariosto, 19-24:

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (4 risultati)

sue onde / piegate intorno e dietro ad aretusa, / con quelle terre che

, se non forzuto, / quasi ad un tempo gli troncò la canna.

infonde lor quelle proprietà che sono acconce ad ottener il fine, il quale con te

che ancor per mia cagion ti ebe ad infondere, / da poi che non mi

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (1 risultato)

piccola slitta e partii giù diretto fino ad uscire di pista sprofondandomi nella neve. moravia

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (4 risultati)

. cavalca, 20-18: raccomandando la sorella ad alquante santissime vergini d'un monasterio,

: sì 'l trasse a correzione e ad informaménto di costumi e di virtudi. trattato

la virtù informante', la quale arreca ad essere le cose dementate: e questa

credere pazzo de'tibetani, era passata ad informare il corpo di un fanciullo.

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (3 risultati)

l'amore e dove ella si volta ad amare, di quello s'informa, e

e celesti: raffigurazioni le quali s'informano ad una visione completa ed armonica della realtà

certa femmina che di nascosto vendeva caffè ad una famiglia, informatosi che la venditrice

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (7 risultati)

casuale e informativo: « sono venuto ad accomiatarmi da te ». 4

alcuni delli inquisitori alle volte fanno, ad instanza e per interesse de'loro maggiori

non la potea reggere sul collo che ad un magnanimo o ad un pazzo. emiliani-

sul collo che ad un magnanimo o ad un pazzo. emiliani- giudici, i-73

società che deve produrla non sono informate ad un principio di omogeneità, e quindi

un principio di omogeneità, e quindi ad uno stile unico. 4. dotato

opportuno, daremmo volentieri, in confronto ad altri vocabolari, un riassunto della finissima analisi

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (3 risultati)

scrivere. castiglione, 316: cominciai ad indurlo a credere che il barigello l'andava

proposito, un bisogno urgente di avvicinarmi ad un uomo. 6. ciascuno dei

degli albizi, ambasciadore a cortona e ad ascesi, fatta per li magnifici et escelsi

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (5 risultati)

da un privato all'autorità giudiziaria o ad altra pubblica autorità; il rapporto con

sempre perch'egli era in grado di attingerle ad alta e pura sorgente, vi capitava

soctoposta all'anima che niente gli potea ad venire, perché avessi insurgere contra all'

vostre signorie, pregando quelle lo abbiano ad aiutare in tutte le sue parti informi

angolose ed informi: di là si passa ad un carattere più ritondato e men cattivo

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (1 risultato)

con la mano, che mi cominciò ad informicolare e la mano e 'l braccio

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (3 risultati)

6-86: mentre mi van gli occhi ad un'altra infornata che s'infinge di

dolce... è più vicino ad infortire e a corrompersi. tommaseo,

anzi voglio esser fervido e sagace / ad enfortir al mio poder la lena. testi

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (7 risultati)

infortunataménte essendo stato ammazzato, fu cagione ad almagro ed al piratro, suoi successori,

è cónta, / né giova senno ad omo infortunato. bonichi, no: se

che voi vi preparate con grata attenzione ad udire una favola dilettevole e lieta,

? galateo, 166: è cosa picca ad creder dio non ha create stelle maligne

... a fermare l'animo contro ad ogni infortunio, e portarvi in modo

: non vi è infortunio più calamitoso ad un fedele che di vedersi separato dal

del petto me escon forza / ebbero ad infiammar di me tua mente. cesarotti,

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (9 risultati)

'l vino spremutone e imbottato si tenne ad ogni variar di stagione senza né volgere né

e gli occhi, el pecto / ad un eterno e doloroso piancto. cammelli

asprezze, in guerra, perché lo muovono ad ira contro il nemico e inforzano.

, essendo già in circolazione, rispetto ad altra inferiore di nuova emissione (e

. muratori, 7-ii-186: si cominciò ad usare i soldi o denari, chiamati

* fortis 'e * debilis 'ad esprimere la maggiore o minor quantità della

] a pescar credito e l'infoscano ad oscurare i sinceri. s. maffei,

non mai aderì a ciò che vaglia ad infoscar d'un minimo neo la professione cattolica

, prigion d'alto intelletto, / ad or or s'infosca, e lampi invia

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (2 risultati)

sofferti nel silenzio quella pianticina sentendosi infracidare ad una ad una le fibrille.

silenzio quella pianticina sentendosi infracidare ad una ad una le fibrille. -tr

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (2 risultati)

tante ciancie. andiamolo / pur noi ad aspettar: non è possibile / ch'

, tagliar via. sassetti, 248: ad altri s'infradiciano [le gengive]

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (5 risultati)

e facendo stare tutto dì a 'nfradiciare e ad àrdarsi el ciaravello al sole,.

, invece di ben fermentare, viene ad infradicirsi. chiari, 19: sarebbe

. marinetti, iii-556: saranno condannati ad abbrustolire al sole e ad infradicire alla

saranno condannati ad abbrustolire al sole e ad infradicire alla pioggia il loro corpo esagerato

luogo infausto ed insalubre, che cominciava ad infralirle e decimarle. redi, 16-v-401:

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (6 risultati)

. ant. elemento frapposto in mezzo ad altri; mezzo di separazione; intercapedine

tavole che aggiustino la grossezza che ha ad avere, gettando la materia in quel mezzo

, il mio bernardi, con fuoco sopra ad altare né visitato tempio. quella vostra

qualcosa. i che sinibaldo et eneas cuore ad cuore combatterò crescenzi volgar.,

. (infram- cosa in mezzo ad altre; frammettere, interporre;

misso, 14-15: chiacchieravano ad alta voce inframettendo mezzata di paludi

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (3 risultati)

qual ragion poi vuole / che le diate ad un qualche infranciosato? n. secchi

i semi s'infranghino e spolverizzino dentro ad un piatto (come lo chiamano)

alfieri, 1-86: contribuì anche non poco ad infrangere la mia naturale rusticità e ritrosia

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (5 risultati)

quando si pronunziava un verso, magari * ad tibiam ', come si potrebbe persuadere

quei tagli fini, che sono soggettissimi ad infrangersi. tarchetti, 6-i-629: egli percosse

. quando pure speravamo nell'animo che avesse ad essere infrangibile riparo alle navi e a

. varano, iii-476: stretta io sono ad infrangici voto / di serbar casto il

compassionevole oggetto, il veder tenera donna ad infinite squadre di offenditori volger la fronte

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (2 risultati)

tassoni, 6-2: vansi tonde superbe ad incontrare; / cadono infrante. battista

scorta dal suo movimento, giugne talora ad infrapporsi tra 'l sole e 'l nostro emisfero

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (6 risultati)

che frondeggian fioriti e non germoglian fruttiferi ad altro non servono che ad infrascare.

germoglian fruttiferi ad altro non servono che ad infrascare. lastri, 1-4-108: è

1-iii-291: adattano le stesse grazie musicali ad ogni sorta di cantilena, e co'loro

dalle proporzioni della donna, si mise ad infrascarlo di fiori, di gemme e

scaltra nell'ingannare, tanto è facile ad ingannarsi. -annoiare, infastidire, frastornare

in altro t'infrasca poi che ami ad arte, / che ben conosce amor i

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (2 risultati)

l'animo su levate e umili preghiere ad alto porgete. della casa, 5-iii-395:

vico, forzato per non inimicarsi castruccio ad accordare la libertà ai visconti. foscolo

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (2 risultati)

che offese, voltò tutto l'animo ad alienare dal duca di milano la città

il sig. duca valentino... ad voler far questa tale manifestazione di persone

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (2 risultati)

, costringere le famiglie... ad istruirsi ed a far istruire i loro figliuoli

al corpo 4 insegnante 'resta poi ad aggiungersi il corpo 4 dirigente 'e 4

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (4 risultati)

suo vicario. saba, 1-29: arrivati ad una certa età, non si può

, inf., 15-85: nel mondo ad ora ad ora / m'insegnavate come

., 15-85: nel mondo ad ora ad ora / m'insegnavate come l'uom

sol venuti. caro, 14-45: mettersi ad insegnar altri, quando non si sa

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (8 risultati)

iii-192: li studiosi dell'anatomia attendono ad uno scheletro sollevato sopra un basamento,

basamento, e quivi un vecchio volgesi ad alcuni studiosi, insegnando ed accennando loro

, 11-248: un signore pratico insegnava ad alcune dame l'aula e le tribune

: maestri d'ogni virtù, discesero ad insegnar tutti i vizii. brusoni, 4-ii-107

onore / ella [la costanza] insegna ad amar, non che sia morto.

mascheroni, 8-277: mira come, ad ampia eletta schiera, / del cibo insegna

naturale insegna che, s'io ho diritto ad acquistare e conservare ciò che può rendere

della terra, e che stai lì ad insegnarci com'è fatta l'anima nostra.

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (1 risultato)

caso. carducci, iii-17-244: ecco nati ad un parto, nella eredità di

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (1 risultato)

le contorte / pagine, e torna ad inseguire il vero. d'annunzio, 1-8

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (1 risultato)

(con riferimento sia a persone sia ad animali). poliziano, st

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (4 risultati)

un poco. segneri, ii-283: ad una medesima grazia un cuore fruttifica, un

corso di più e più anni, tornata ad insalvatichire. salvini, 41-321: noi

infinite angustie fiscali che tanto avevano contribuito ad inselvatichirlo ed a spopolarlo, affine di

segneri, ii-139: si era andato ad appiattare in un eremo, quasi fiera

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (3 risultati)

tu così poco caro, che tu ad una femmina iniqua, insensatamente di lei credendo

pericolo di recare danno a sé o ad altri; che manca di buon senso;

sciocchezza tu, reina, ti sottomettesti ad un forassero. sarpi, vi-2-252:

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (4 risultati)

autorità d'ignoranti copisti... ad altro non riesce che a maggiormente contaminare

aggrada? vasco, 185: la disubbidienza ad una legge fatta involontariamente e senza la

involontariamente e senza la menoma colpa viene ad essere uguale a una operazione machinale come

, ti recarono [gli dei] ad essere uomo. = voce dotta,

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (5 risultati)

in tutti i pori del cervello, simile ad una polvere misteriosa che esalando per le

peso attaccato, libero in aria, ad una corda, ad ogni minimissimo colpo si

in aria, ad una corda, ad ogni minimissimo colpo si muove, benché

ii-3-271: dico primieramente che la chiana ad ogni pioggia notabile si riempirà appunto come

medicina in volgare, 31: cura speciale ad questo per resolver la materia insensibilmente.

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (4 risultati)

. -contorno disposto in strato sotto ad altre vivande. tommaseo [s

* contorno 'quando è disposto in giro ad esse. * animel- line d'agnello

sopra la quale si purgano successivamente, ad una ad una, tutte le altre.

quale si purgano successivamente, ad una ad una, tutte le altre.

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

, bianco e vi sono rimasto fino ad ora senza dormire e senza aprire mai

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (1 risultato)

letti da bartolino erano probabilmente o quelli 'ad erennio 'male attribuiti a cicerone o

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (6 risultati)

. -che ha la funzione di leggere ad alta voce a un'altra persona o

religiose, chi è incaricato di leggere ad alta voce testi sacri o di cultura

intentamente andare appostando per le scritture, ad utilitade di loro e di loro discenti

di firenze. montanari, ii-305: ad un lettore dello studio di padova si davano

è lo ordine del lettore, che ha ad instituire gli uomini nella fede, e

che la sorte li chiama, e se ad un gentiluomo avviene di trarre da tre

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (4 risultati)

, con schienale e braccioli, adatta ad accogliere più persone sedute o una persona

in sul lettùccio. vasari, i-512: ad altro non attese che a lavorare e

libri di grammatica non hanno mai insegnato ad alcuno a parlare e a scrivere, le

, non disgiunta da una certa disposizione ad assimilarne i caratteri e i modi.

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (7 risultati)

atto o esercizio che consiste nel leggere ad alta voce in modo che una o più

scuola. il maestro / ci aveva fatta ad alta voce, e come / allora

tutti i fratelli sono ritti intorno alla mamma ad ascoltar la lettura. piovene, 6-53

nestore di farlo condur qua in como ad una lettura d'umanità, e avevo

e consiste nel batter la misura, e ad un tempo nominar le note coi loro

un documento: comunicargliene il contenuto leggendolo ad alta voce. codice di procedura civile

datogli una letturina a corpo voto e ad animo scarico, vi raccapezzai dentro..

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (3 risultati)

macchia bianca nell'occhio, che succede ad ima piaga o ad una ulterazione della

, che succede ad ima piaga o ad una ulterazione della cornea. =

formata da cinque gruppi carbonilici disposti ad anello. = voce dotta,

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (5 risultati)

e finemente granulare della titanite, dovuta ad alterazione di ilmenite e di rutilo.

l'adulazione,... s'attaccarono ad un mecenate, composero i 4 leudi

sotto gran pesi e abbassandosi, vengono questi ad alzarsi e muoversi con facilità,

salisser poi piramidi, obelischi, / ad eternar de'popoli superbi / i gravi

a vapore cominci e continui da sé ad agire. 4 leva della valvola di sicurezza

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (6 risultati)

. chirurg. strumento, per lo più ad asta piatta, usato per l'estrazione

croce, ii-18: se quella fosse talmente ad altra parte sana aderita o ad altro

talmente ad altra parte sana aderita o ad altro osso sodo e forte, fa bisogno

nerone; il quale era affatto insopportabile ad ogni qualità di persona. -incitarlo,

e gli dà la leva a por mano ad opere nobili di virtù. -dare

piglio alla scarcerazione de gl'inquisiti e ad alcuni condannati ancora in pena capitale.

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (3 risultati)

raccolta e alla scelta, si provvede ad avviare i coscritti (cioè i giovani ritenuti

cannone a polvere che, assieme ad una apposita bandiera issata a riva

, vi verranno; / pur volci ad allettargli boccon grossi, / ché non uccellan

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (3 risultati)

: il vescovo di cuenca farà reflessione ad averla il cardinale scritta [la lettera]

questo suo perpetuo levamento è molto atta ad ammollire la durezza della traslazione nascente per

me, con tutta contrizione di cuore ho ad orare: dio, intendi.

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (1 risultato)

la quarta linea del settentrione, e prossima ad austro dalla parte di levante, ha

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (2 risultati)

più che mai, venivano come prima ad impedire il nostro cammino. d'annunzio,

spade francesi. 6. abituato ad alzarsi da letto molto presto; mattiniero

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

sveltezza ed energia. -con riferimento ad animali. chiaro davanzati, ix-41:

sua bella donna a una delle finestre ad udire. gemelli careri, 1-v-289: si

intrattenevano l'infruttuoso pregare, levarono tutti ad un tratto chi certe palme di mano

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

mai. bechi, 2-311: attorno ad un altare improvvisato, uomini e donne levavano

venuto e che non accadeva ormai pensare ad altri che a lui. giorgio dati

solo,... ma levaronsi ad un tratto molte grida e molte voci di

il poeta della moda, e ristampasi ad ogni due mesi, laddove que'poeti

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (7 risultati)

infin qui ha vedute / le vite spirituali ad una ad una, / supplica a

vedute / le vite spirituali ad una ad una, / supplica a te, per

mistieri che la mente e cogitazion nostra ad alto si levi. delminio, i-19:

, 3-80: il suo signore si levava ad ira, e disordinatamente il batteva.

per levarlo [il salnitro] e scrivere ad me volando...; e

.; e io ordinerò farlo condurre, ad castrocaro, donde lo leveranno e'vetturali

, 6-1-17: mi condussi... ad un certo villaggio, dove poi venne

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

] con designo de levare l'acqua ad gabianeda, per essere cosa debile, la

la machina, atta per sua natura ad alzare peso maggiore. 27.

cavallante, andando a levar pegni o ad affiggere bandi di dazi e di confische

molti mali, / ch'ei mi obbligasse ad allevare il figlio, / di cui

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

39. togliere a sé o ad altri (un indumento, un ornamento

pavia bene levò dello stato e la dette ad antonio da leva in ricompensa di tante

retica stanziato fu che né a'dadi né ad altro giuoco... giocar denari

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

sole, che levar l'operar magnifico ad ariabarzane. castelvetro, 3-53: la

che cesare... aveva mandati ad abitare a nuovocomo. b. davanzali,

., 24 (424): levo ad ognuno di voi gl'ordini scellerati che

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (7 risultati)

dopo le fatiche d'ermolao barbaro prese ad emendar plinio di nuovo,...

parso confortare la santità di nostro signore ad fare andare lo signor conte ad le

nostro signore ad fare andare lo signor conte ad le stanzie sue di lontano, levandose

/ crudel! per fin la morte ad onta mia li levi. / sangue tu

. adriani, i-34: porse ancora ad adrasto aiuto nel levare i corpi de'morti

levate da antonio e a lui [ad augusto] venute, altretante dramme diede a

questa state a roma, e dette ad intendere alli frati di santo stefano in

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

che volentieri farebbe, per venir condotta ad opera che le pesa. — intr

levarlo da'vizi, che tu el faccia ad ogni modo. ariosto, sai.

dà tal essere e forma qual si conviene ad uomo simigliante a dio. 67

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

circunda da la farina dispone la farina ad levarsi. 74. intr.

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

. speranza. -levar e porre qualcuno ad ogni sua spesa: mandarlo in luogo

, con tutta la compagnia mia, ad ogni sua spesa, che saranno cosa

, i-37: si levò caino contra ad abello, suo fratello, ed ucciselo.

mettere gli altri nei guai, di fare ad essi qualche grosso dispetto e di offrirsi

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (2 risultati)

n'andasse. machiavelli, 1-iii-890: parlai ad pandolfo questa mattina alla levata sua,

di un'assemblea su determinati provvedimenti invitando ad alzarsi coloro che sono favorevoli e a

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (1 risultato)

stavano su l'an- core, pronti ad ogni occasione di poeter fare levata ed

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (3 risultati)

dixi: se idio vi doni pace / ad tutti e te ancor più sublimi,

. 1827] (113): stava ad occhi aperti e ad orecchi levati.

113): stava ad occhi aperti e ad orecchi levati. 6. emesso

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (8 risultati)

tre di pari / volti col viso ad l'erta più levata / per dirizare in

, alto levata / per ogni greppo, ad ogni svolto pinta, / entro ogni

, apre le braccia / mise- ricordi ad additar perigli, / morti impensate e non

esopo volgar., 3-111: levati ad ira da'mali uomini. -figur

si eran fabbricate di marmore bianco divisate ad opera levata d'immagini di uomini, di

si circunda dala farina dispone la farina ad levarsi, così l'aria, essendo

, essendo stato pestilenzioso, dispone li corpi ad pigiar quella contagione. ventura rosetti,

e disegno della pianta, per dare ad intendere la collocazione delle parti e la larghezza

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (3 risultati)

.]: 'dare il ben levato ad alcuno salutarlo appena levato.

prende da un luogo e si porta ad un altro, e poi da questo si

miglia di diametro e più, e viene ad essere sette miglia di circolo; ma

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (5 risultati)

di spirito. guerrazzi, 1 -77: ad ogni uomo, comecché fornito di levatura

isdegno lo biasimavano che si fosse posto ad impresa molto superiore alle forze. 9

, levando senza mezzo, aopera quando ad essa levazióne, secondo che la mente

4-v-359: i mezzi poi da me adoperati ad indagamento delle infusioni, furono il più

di uomini sagaci, robusti, atti ad ogni servizio, ma tristi. entravano talvolta

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (3 risultati)

, 206: aveva fatta porre dietro ad un quadretto ch'ella teneva appeso nella

poco ritornar bianca e levigata; sparirono ad una ad una le mille rughe di quelle

bianca e levigata; sparirono ad una ad una le mille rughe di quelle gote vizze

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (3 risultati)

loro si conveniva più lo sacerdozio che ad aaron. bibbia volgar., ii-492

pira di letali ardori / è condennato ad ammorzar la vita. menzini, 1 *

in cui la pietà si affina e giunge ad una levità favolosa. la pietà ha

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (2 risultati)

del monachismo, tuttavia l'italia continua ad essere, come per il passato,

quale ne la forma e collore sono ad le foglie de levola molto conforme.

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (1 risultato)

lezilio, sm. ant. sostegno adatto ad appoggiarvi la testa per racconciatura dei capelli

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (2 risultati)

agli altri mortali, ma i danni ad un tempo e i vantaggi ch'essi potrebbero

assi curato di volere sino ad un minuto determinare il suo sito?

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (2 risultati)

oratori dell'altra parte in qualche modo ad offendere. -sostant. lorenzo

, era sembrato, a me e ad altri, lezioso e generico.

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (2 risultati)

, fuggirono minacciati di morte, avvegnaché ad essi erano succeduti danton, marat, robespierre

lezzo. cassola, 8-39: rinunciò ad asciugarsi perché l'asciugamano sapeva di lezzo

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (4 risultati)

fratelli... s'eran posti appresso ad un tavolato. poliziano, st.

li libri ben condizionati, se non che ad un volume ci manca il primo quinterno

trasformò in giovenco e faccendo atti piacevoli ad essa, li quali molto le piacquero

li osservava e li posava quindi innanzi ad andrea, senza dir nulla. saba

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (5 risultati)

il rischio ignoto, / non prende ad iscampar fuga leggiera. p.

la pregaru pia, / questu clamore ad diu salia. /... /

chi liele fa, se può, che ad altri; acciò che se elio è

l'altrui vista non mi avrebbe costretto ad arrossire de'miei rapimenti. -in

croce, e di lì rende sensibili ad ogni mente le dimostrazioni di questa rilevantissima

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (5 risultati)

, a modo di pleonasmo, si premette ad avverbi o maniere avverbiali, indicanti istantaneità

per indicare che alcuno vuole una cosa ad ogni costo. 'quando s'è

cameros ', cioè i liama, assomiglianti ad un grandissimo montone, senza gobba sul

e ai rami di altre piante o ad appositi sostegni (come la vitalba,

con fusto legnoso, che si abbarbica ad altre piante, tipica dei climi caldi

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (4 risultati)

spighe o racemi o pannocchie; frutti ad acheni. tramater [s.

le libagioni del vino, mi pregavano ad alta voce ogni bene, apparecchiati tutti

guerrazzi, 7-148: egli si affaticò ad annegarla [la sembianza della madre]

le quali si è il libaménto delle spose ad un infame idolo di golgonda. salvini

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (2 risultati)

). bruni, 251: or ad amore appresso / libra in aria se

croce, ii-5-204: la frequente incapacità ad andare al centro dei problemi e nel preferire

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (3 risultati)

soffio della bocca onnipotente, si perde ad un fiato della parca incalzante.

di poco superiore ai 300 g) e ad altri paesi con valori diversi;

8-6 (266): andatosene a firenze ad un suo amico speziale, comperò una

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (2 risultati)

giusto; e figuratamente, per assegnare ad alcuno tutto intero ciò che gli si compete

. nomi, 3-82: convien giocare ad imparato gioco / e non dar lardo