Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: accomod Nuova ricerca

Numero di risultati: 64

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (1 risultato)

degli assalenti, tolte materie accensibili, le accomodò sullo strale, e lo strale vibrò

vol. I Pag.93 - Da ACCOMIATATO a ACCOMODARE (4 risultati)

rimaneva all'intorno, e se l'accomodò addosso, facendosene, alla meglio, una

fece il mondo e l'ebbe finito, accomodò tutte le cose ammodo e verso.

deledda, ii-29: ella si chinò, accomodò il sacchetto sulle spalle del bimbo,

alvaro, 2-7: il padre gli accomodò la bisaccia a tracolla, puntandola nel

vol. I Pag.94 - Da ACCOMODATAMENTE a ACCOMODATO (5 risultati)

metallo che rifletteva la luce, s'accomodò due volte i capelli. 6.

: [uno orafo] piacevolmente mi accomodò di una parte della sua bottega.

egli fu di quindici anni, lo accomodò con maestro luca signorelli da cortona. tasso

, l'accese, e vi s'accomodò a scaldarsi. arila, 11: si

, ii-1031: s'accomodi. egli si accomodò di fronte a lei, e la

vol. I Pag.111 - Da ACCOSTO a ACCOVACCIATO (1 risultato)

, 1-248: entrò in silenzio, s'accomodò accosto al fuoco su uno sgabello.

vol. I Pag.299 - Da ALENAMENTO a ALETTA (1 risultato)

: d'un tratto si sollevò, s'accomodò sulla fronte,

vol. I Pag.389 - Da AMENTO a AMETROPIA (1 risultato)

americano. soffici, ii-107: s'accomodò dall'altra parte del tavolo e ordinò

vol. I Pag.390 - Da AMETROPICO a AMICIZIA (1 risultato)

in esso. salvini, 39-1-57: accomodò ancora con santo ed innocente artifizio la

vol. I Pag.646 - Da ARGILLIFICAZIONE a ARGINE (1 risultato)

cassola, 2-77: la mamma si accomodò sull'argine della strada. -per simil

vol. I Pag.762 - Da ASSETTARE a ASSETTO (2 risultati)

rimaneva all'intorno, e se l'accomodò addosso, facendosene, alla meglio, una

: « parlate *. e s'accomodò sul seggiolone. [ediz. 1827 (

vol. II Pag.132 - Da BEATIFICARE a BEATITUDINE (1 risultato)

infuse la sua luce nell'animo, l'accomodò sopratutto a questo, che gli uomini

vol. II Pag.330 - Da BOTTE a BOTTEGA (1 risultato)

gli altri... piacevolmente mi accomodò di una parte della sua bottega..

vol. II Pag.378 - Da BRIGATORE a BRIGLIA (1 risultato)

in livrea. collodi, 214: accomodò in testa un cappellino a cilindro,

vol. II Pag.582 - Da CAMERLENGO a CAMICETTA (1 risultato)

del capo e con cura glie lo accomodò lungo la persona. 6.

vol. II Pag.651 - Da CANTARE a CANTARE (1 risultato)

il mondo e l'ebbe finito, accomodò tutte le cose ammodo e verso, scompartì

vol. II Pag.661 - Da CANTO a CANTO (1 risultato)

chiamato giovanbatista so- gliani, piacevolmente mi accomodò di una parte della sua bottega,

vol. III Pag.521 - Da CONFESSIONALISMO a CONFESSIONE (1 risultato)

confessionario. baldinucci, 1-91: si accomodò al confessionario, e cominciò la sua

vol. IV Pag.284 - Da DETESTEVOLE a DETRARRE (1 risultato)

predicazione era cosa mirabile quanto egli vi s'accomodò, e colla voce e co'modi

vol. IV Pag.473 - Da DIMINUITIVO a DIMINUITO (1 risultato)

sangue; strappò alcune erbe, le accomodò sulla ferita, per diminuirne lo spasimo

vol. IV Pag.814 - Da DISTRATTIVO a DISTRAZIONE (1 risultato)

distratta. de marchi, ii-512: accomodò con una certa furia distratta le pieghe

vol. V Pag.365 - Da ESORTATO a ESOSO (1 risultato)

era cosa mirabile quanto egli vi s'accomodò, e colla voce e co'modi e

vol. V Pag.955 - Da FIERO a FIERO (1 risultato)

vecchio di giulio ii, che il cellino accomodò al bottone del piviale di clemente,

vol. VI Pag.64 - Da FLEBILITÀ a FLEBOTOMARE (1 risultato)

. pulci, 28-67: la cetra accomodò col flebil canto. lorenzo de'medici

vol. VI Pag.1074 - Da GRATIFICA a GRATIFICAZIONE (1 risultato)

192: giovan bologna... s'accomodò a consentire all'in- stanze del salviati

vol. VII Pag.282 - Da IMBASTINO a IMBATTERE (1 risultato)

soderini, iii-353: salomone se ne accomodò [dei cedri] per travi agli

vol. VII Pag.307 - Da IMBOTTATO a IMBOTTIGLIATORE (1 risultato)

tozzi, iv-353: sciacquò i fiaschi, accomodò l'imbottatoia, buttò fuori dell'

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

sull'innanzi d'un passo del boccaccio accomodò più linguaggi d'italia. fagiuoli, 1-4-363

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (1 risultato)

del rosso, 22: [cesare] accomodò l'anno al corso del sole,

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

per intoscanirsi anche nel nome, s'accomodò all'uso toscano e disse, egli

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

di ferro. baldinucci, 9-xvi-118: accomodò ancora nello stesso vivaio due figurine armate

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

un debito stantio, / e qui l'accomodò col gran maestro. carducci, iii-15-242

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (1 risultato)

malocchio. deledda, i-432: ella accomodò sulla cuffietta del bimbo il nastrino giallo

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (1 risultato)

màstrice e cera fondute insieme, l'accomodò con tanta diligenza, che da quel

vol. X Pag.882 - Da MORBIDORE a MORBIFICO (1 risultato)

, 348: un'altra brutta storia s'accomodò o almeno tornò al suo stato morbido

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

di pedale avviò il motore; si accomodò sul sellino, e infilò gli occhialoni

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (1 risultato)

: il sergente... s'accomodò sul pancione le bianche tracolle incrociate.

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

come sur un letto, ce l'accomodò, le stese sopra un panno bianco,

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

famosi gatti, dispiace dirlo, li accomodò e profumò un po'eccessivamente. quelli

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (1 risultato)

sull'innanzi d'un passo del boccaccio accomodò più linguaggi d'italia.

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

famosi gatti, dispiace dirlo, li accomodò e profumò un po'eccessivamente.

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

ch'egli portava in mano, e s'accomodò alla cintura i guanti e 'l fazoleto

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

; il canonico di sant'andrea si accomodò il collare con un leggero sbadiglio:

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (1 risultato)

nella sedia regale e con destro modo accomodò li altri otto fratelli, sì che gli

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (1 risultato)

. collodi, 1-121: la sandrina accomodò le persiane e le tende delle finestre

vol. XVII Pag.154 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

vasari, ii-143: nel rotto della finestra accomodò una salita di scalee.

vol. XVII Pag.182 - Da ROZZIBELLIGERO a ROZZO (1 risultato)

erba densa / pria il buon villano accomodò 'l destriero, / poscia lor preparò su

vol. XVII Pag.389 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

scudo grande e saldo, al valoroso capo accomodò il ben fabbricato elmo crinito-di-setole. monti

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

awerb. pasolini, 1-71: s'accomodò sul naso gli occhiali da sole,

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

sconnocchiate. banti, 11-349: si accomodò sul suo seggiolone, e io sul

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (1 risultato)

, 5-ii-18: scontrò una fortuna che l'accomodò per tutto il resto de'suoi giorni

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (1 risultato)

2-71: stette cheta la cavalla e s'accomodò bene al maneggio: ma dipoi che

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (1 risultato)

al bocskai di ribellare, e poi s'accomodò coll'imperatore, ed ora ha fatto

vol. XX Pag.580 - Da SUSSIDIENNALE a SUSSIDIO (1 risultato)

273: fece fare il catasto e accomodò come se avesse il sussidiennale. =

vol. XX Pag.832 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (1 risultato)

paglia che rimaneva altintomo, e se l'accomodò addosso, facendosene, alla meglio,

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (1 risultato)

: tornato matteo a verona, si accomodò di stanza in una grotta cavata sotto

vol. XXI Pag.863 - Da VIGILIARE a VIGLIARE (1 risultato)

indegne / opere di lussuria adoperanti, / accomodò in coniugali letti, / a gioveni

Supplemento 2009 Pag.729 - Da SCHEDULING a SCHIZOAFFETTIVO (1 risultato)

pasolini, 3-349: tommaso intanto s'accomodò, con aria indifferente, guardandosi ntorno