sua orazione a nostra donna; poi accede a vedere quella ultima felicitade e perfetta
, 1-12: dalla mia stanza si accede, per una porta segreta, ad
6-103: alla sentenza de'quali chi non accede, con una parola abbondevolmente può essere
quello a chi ha dato il voto, accede a un altro, e poi a
non molto ampio) da cui si accede a una camera. negli appartamenti moderni
nel terreno, per cui si accede a una trincea. de roberto
: alla tomba del milite ignoto si accede da un grande anfiteatro di marmo.
procede, tanto più verso la morte accede.. sostant. diminuzione.
locuz. camera disobbligata: a cui si accede senza passare per altre camere.
un vecchio cortile dal cui ingresso si accede anche a un elettrauto. = comp
procede, tanto più verso la morte accede. vita fallace e ombratica, piena
proviene però dalle sartie del tronco maggiore vi accede generalmente passando dall'estemo: il passare
o da una cinta, a cui si accede da un ingresso (in etiopia)
media e al termine del quale si accede al liceo classico; fino al 1940
durante il periodo della caccia e si accede all'interno attraverso un cunicolo fatto di
: la gente di temenza, altolocata, accede al mio studio per le scale '
il periodo della caccia; all'interno si accede attraverso uno stretto corridoio sotterraneo.
una fiamma cilindrica alla quale l'aria accede dall'interno e dall'esterno.
detto 'la corte del gualengo'cui si accede dal vicolo stradellaccio. menzióne (
accontentandosi di una stanza minore cui si accede dalla cucina; e accettasse in casa il
contenuto in una camera alla quale si accede per mezzo di un cunicolo ad andamento
arcata minore, verso il monte, si accede ad una stanza più piccola e semibuia
, 1-12: dalla mia stanza si accede, per una porta segreta, ad
, sebbene offra la dritta linea a chi accede inverso roma, poco fu battuta dalle
vano tra le fondazioni, e vi si accede per una bodola che era stata successivamente
di spettacolo, quelli a cui si accede col biglietto di prezzo inferiore (e
, territorio passando per il quale si accede a una regione più vasta, a
. architi porta principale attraverso cui si accede a un edificio, per lo più di
stretto e profondo, a cui si accede solo da un'apertura superiore.
chiesa o comunità protestante alla quale si accede soltanto dopo un cammino spirituale lungo e
piazza del tien-an men, e vi si accede varcando la porta della pace celeste.
della prole, quando la prole manchi accede a una sorta di disperata gelosia.
e di provincia); vi si accede con una maggiorazione del prezzo del biglietto
i locali del pianterreno, vi s'accede da un loggiato di colonne ossia galleria,
sacrestia o sala separata in cui si accede direttamente da una chiesa. g.
sm. stanzino angusto a cui si accede da un altro locale. -anche per simil
di piccole dimensioni, da cui si accede alla casa. -anche: ingresso,
caratterizzato da lunghi ballatoi dai quali si accede ai singoli appartamenti e talvolta ai servizi
pontano, 282: altro non me accede con la presente, salvo far chiaro
pensare e di comportarsi a cui si accede al termine di un'evoluzione psicologica,
-condizione professionale o sociale a cui si accede attraverso una dura selezione. carducci
perché alla buca più alta non si accede senza farsi legare e tirare su,
possiede, / s'al dover poco accede - e fanne archìmia, / giuocola più
secondaria superiore-. quella a cui si accede con la licenza di scuola media e
contradire; / devotamente in verso lui accede, / da'vestimenti l'aiuta a spedire
, 7-3327: un sotterraneo al quale si accede da una strada in cui si vendono
io occuperei quella piccola stanzuccia a cui s'accede da quella porticina accanto alla stalla.
c. e. gadda, 6-126: accede, potrebbe credersi, a una forma
: la gente di temenza, altolocata, accede al miostudio per le scale 'buone', i
palazzo montecitorio a roma dal quale si accede alla camera dei deputati (ed è
lo indica, e a cui si accede per un piccolo tunnel spesso di sbieco.
l'indicazione del luogo in cui si accede). - anche sostant.
forza per sé si consumerà, come accede 'n un cerchio da vaselli. -contenitore
di disimpegno, andito da cui si accede ad altre stanze. filarete,
luogo detto 'la corte del gualengo'cui si accede dal vicolo stradellaccio. -vicolo cieco
avancucina, sf. locale da cui si accede alla cucina. g. montefoschi
su una rete locale, calcolatore che accede a risorse fomite da un server. -
intemettisti. internettizzato, agg. che accede regolarmente a internet, che visita con
a quattro chilometri dall'abitato, dove si accede per una stradina interpoderale, vivono diverse
novembre 1978], 162: l'utente accede al sistema principalmente tramite una tastiera simile
2. per estens. chi accede per la prima volta a una carica o
, di avan-giardino, da cui si accede al giardino maggiore aprendo un cancello.
di fantasia, con cui un utente accede a determinati servizi internet o partecipa a una
conclusivo degli istituti professionali al quale si accede dopo il superamento dell'esame di qualifica
societàodi un servizio pubblico a cui si accede per mezzo di un collegamento telefonico,
entrati nellaprima pagina con il proprio 'username'si accede