nefandi del brigantaggio, naturalmente accresciute e abbellite dalla fantasia popolare. moravia, i-85
creazioni deha mitologia popolare, riprese e abbellite dai poeti; esseri allegorici che nessun
milizia, vii: queste tegole così abbellite si possono combinare in varie leggiadre forme
in intingolo, le amplificate, le abbellite con colori rettorici. = *
lingua e che si trasfondono depurate e abbellite ne'sommi scrittori, sono poi ridotte
fatto la campagna di russia e narra storie abbellite dalla fantasia, date come miracolose.
religiose sono con molta decenza fabbricate ed abbellite. algarotti, 2-349: che verità,
225: le tavole del discollato erano abbellite da leggere sculture ornamentali. carena,
acconciate in intingolo, le amplificate, le abbellite con colori rettorici, ne riempite le
tante gambe nude che vi erano esibite abbellite dalla seta. pirandello, 5-632: le
, che una cintura di città marittime aveva abbellite e fecondate. b. croce,
di cangianti colori e di buggiardi apparati vanno abbellite le prosperità e le mondane grandezze.
: le varie nuvolette..., abbellite dal sole già nascoso, abbellivano di
nefandi del brigantaggio, naturalmente accresciute e abbellite dalla fantasia popolare. -che
tratte dalla eterna materia e ordinate e abbellite e amministrate dalla virtù di lui.
dalle cantilene più artificiose e d'ornamenti abbellite ci possiam ripromettere. michelstaedter, 200
, innaffiate da ruscelli, rinfrescate e abbellite da pelaghetti con margini fioriti e verzicanti.
, 1-298: le commedie improvvisate erano abbellite con fuochi artificiali e spari di una
dalle cantilene più artificiose e d'ornamenti abbellite ci possiam ripromettere. g. gozzi,
che dalle cantilene più artificiose e d'ornamenti abbellite ci possiam ripromettere. foscolo, v-168
; e le varie nuvolette, che abbellite dal sole già nascoso, abbellivano di
, ove le storpiature delle membra racconciavansi abbellite nella colonna del santo.
milizia, vii-203: queste tegole così abbellite si possono combinare in varie leggiadre forme
[donne] ne le mani supremamente abbellite, e altre co 'l somigliante di
tapezzerie di prati, le tane de'vortici abbellite in gala di maggi, l'éolie