le barde stessero a dovere. monti, 8-529 : disse: né giuno ricusò,
di due occhi grifagni. pirandello, 8-529 : ecco una busta sul tappettino,
gratitudine siccome a vivi. verga, 8-529 : vaghe fantasticherie... popolavano la
(una porta). pirandello, 8-529 : l'uscio s'aprì di furia,
precedente e della seguente. pirandello, 8-529 : si scervellava da un'ora a immaginare
vastissimo, infinito. verga, 8-529 : vaghe fantasticherie... popolavano la
disonesta, ma enorme. verga, 8-529 : tutto era mutato, in una dolcezza