non perde il coraggio. monti, 7-298 : ciò detto, bilanciò colla man forte
affogare tra le rose? fogazzaro, 7-298 : io vedo con gioia nel cattolicismo
nemici per dicianove ferite. pirandello, 7-298 : aveva appena diciannove anni, era
prima del pranzo. de sanctis, 7-298 : com'io vi parlo freddamente di queste
la parte nera che nuocerebbe. alvaro, 7-298 : la cercai. era una vecchia
forse o fue. s. maffei, 7-298 : naturale par certamente che, dovendo
costumi e la dissolutezza. guerrazzi, 7-298 : il sole della pittura sorse con
firenze d'accordo. n. franco, 7-298 : non è sì crudele statuto che
provocato un duello mortale. montale, 7-298 : la rara collezione... è
cronologico). a. pucci, 7-298 : fiorenza fu... edificata da'
esperienze singole e particolari. montale, 7-298 : tutta la grecia è questo
confacevole o no? n. franco, 7-298 : rivolgansi pur gli antichi annali e
, viluppo di polpi. montale, 7-298 : è possibile che fra qualche anno il
zelatori della pedagogia scientifica. piovene, 7-298 : io parlo di uno spettacolo
alla ribalta della società. piovene, 7-298 : io parlo di uno spettacolo, quello
grandi artisti del passato. guerrazzi, 7-298 : oggi alcuni artisti s'ingegnano ricondurre
di quanto ancora poteva. fogazzaro, 7-298 : io vedo con gioia nel cattolicismo 1
questa novella. n. franco, 7-298 : rivolgansi pur gli antichi annali e
sforacchiava queste senza misericordia. verga, 7-298 : il ragazzo sforacchiava le siepi e
e delle porte sante. comisso, 7-298 : le nuove sopraggiunte... come