una stessa preoccupazione oscena. alvaro, 7-284: ora ci si rasenta la notte,
e piero della francesca. alvaro, 7-284 : ancora sotto il cielo sbiadito è
altarrivo di quelle moltitudini. fogazzaro, 7-284 : la elegante villa pompeiana biancheggiante sull'
che ricopre il cranio. pirandello, 7-284 : i due primi colpi andarono a vuoto
atmosfera intima; rassicurante. alvaro, 7-284 : tu forse crederai che, se un
più elegante e più proprio. comisso, 7-284 : durante l'estate la vita a
, rosea, fresca. alvaro, 7-284 : rasentando qualcuno di coloro, ci si
tenore di vita). alvaro, 7-284 : gli abitanti d'una città sono vestiti
e le ferite fraudolente. fogazzaro, 7-284 : gli aveva trovato la febbre, la
giornali significan elle di più? pea, 7-284 : una voce lenta, gorgogliata nella
andava la stracca vettura. montale, 7-284 : si tratta di un canto monocorde
uguali da tutte le parti. malaparte, 7-284 : eravamo seduti nella biblioteca, e
ormai tetro dell'abitudine. montale, 7-284 : il portogallo non è il solo
il gran pavese. quarantotti gambini, 7-284 : aveva il tricolore all'asta di
lungo la dora. bemari, 7-284 : me ne vado piede-piede, e
genovesi (1464) [rezasco], 7-284 : se fusse al cuna
genovesi (1464) [rezasco], 7-284 : se fusse alcuna [partita dei
fra di loro. pea, 7-284 : le parole scandite e sofferte e l'
sfratati e patrizi codardi. fogazzaro, 7-284 : aveva saputo dai portinai ch'egli era
cinque pesos ». quarantotti gambini, 7-284 : a capodistria gli studenti avevano sfregiato
di una casa). piovene, 7-284 : se anche non sapessi che esiste una