che nel mezzo dimora. idem, 7-1-5 : l'abito della mente si conosce neu'
a pronunziarsi. i. nelli, 7-1-5 : ma quel che non posso tacere e
-furfantonàccio. 1. nelli, 7-1-5 sottomessa, e chiedere permissione a quel
ne fai romore? i. nelli, 7-1-5 : il musin fresco di questa pettegola
bartolomeo da s. c., 7-1-5 : l'abito della mente si conosce nell'
non è tua. i. nelli, 7-1-5 : voi uscite fuor de'termini,
visciole e marchiane. i. nelli, 7-1-5 : s'i'mettessi all'aria de'
bartolomeo da s. c., 7-1-5 : l'abito della mente si conosce
tuo operato. d. bartoli, 7-1-5 : sul farmi a ripigliare dalle più
lui non esser esso. tasso, 7-1-5 : onde il fiero ottomano, oppresso
sconficta. g. m. cecchi, 7-1-5 : è venuto un cnstian di verso
amore ne rende suoi servi. tasso, 7-1-5 ^: s'a la grazia,
bartolomeo da s. c., 7-1-5 : l'abito della mente si conosce nell'