, conquistare il mondo. bontempelli, 6-197 : era stata ripresa dall'ambizione letteraria
qualche scusa entrare in casa. marino, 6-197 : fuggì tremando assiderato e molle,
c. e. gadda, 6-197 : pompeo, da parte sua, non
enorme importanza alla ricchezza. svevo, 6-197 : ma giusto oggi mi sarebbe di
: intervenire, frapporsi. alfieri, 6-197 : come di mezzo v'entra / quattrini
a rafforzare un sostantivo. alfieri, 6-197 : - oh razza! - vedete epico
di toscana e di parma. dessi, 6-197 : solo dopo la morte del conte
compensandogliele con denaro sonante. pratolini, 6-197 : « che devo fare? ».
passavano i cavalli a galoppo. baldini, 6-197 : togliendomi il giornale dal viso facevo
. a. f. doni, 6-197 : io mi stava ne'miei panni e
. a. f. doni, 6-197 : a buono intenditor poche parole servono.
c. e. gadda, 6-197 : non vide quale controindicazione potesse ostare
meschino. c. e. gadda, 6-197 : allibirono, invidi, gli astanti
generale segreto ed invisibile. bernari, 6-197 : non era forse lei l'invisibile
fasciato con sporche bende. marotta, 6-197 : era lupus invece quell'atroce corrompersi
piacer sanza faglia. a. pucci, 6-197 : e'con gente assai in quantitade
sfrenato. s. maffei, 6-197 : in questo contrasto tu non vedi
altrettanto pane pei poveri ». idem, 6-197 : doppo un par de mozzichi da
vitalità, di personalità. buzzati, 6-197 : le altre [ragazzine], al
in contanti. leggi di toscana, 6-197 : non si possino concedere [le
te percuotono per sommergerti. ficino, 6-197 : a questo porto nessuni o pochi e
tiriamo, superano gli originali. cesari, 6-197 : eccovi il vero ritratto della verginità
coraggio. c. e. gadda, 6-197 : pompeo, da parte sua,
e del pacifico vivere. ficino, 6-197 : gli universali ammaestramenti della pacifica libertà
vita paludosa e scura. cesari, 6-197 : levati fuori del grave e paludoso
acuti. c. e. gadda, 6-197 : embricature... di rosbiffe
la lisca di sapone. pavese, 6-197 : non vanno oltre la pelle. nessuna
schiume di cattivi bollori. alfieri, 6-197 : eh, non stupitevi: / gli
sì fisso guardi. marsilio ficino, 6-197 : a questo porto nessuni o pochi e
dormire né posare. a. pucci, 6-197 : po'che le donne si furon
difficile rappresentarlo. c. levi, 6-197 : cominciò allora una vera corsa verso il
cesari, 6-197 : questo è lo stato delle sostanze angeliche
. c. e. gadda, 6-197 : la pappagorgia compressa e per così dire
timidità i giovanotti più cortesi. bernari, 6-197 : l'idea del figlio la raggelava
sulla retta via. marsilio ficino, 6-197 : la umana cupidità le posporrebbe [
per grande amore. marsilio ficino, 6-197 : pe'profeti e sacn scrittori, per
, lo sconcerto. marsilio ficino, 6-197 : a questo porto nessuni o pochi edifficilmente
. -sostant. cicognani, 6-197 : quel che le mie dita provarono quando
lacerate e straziate loro fortune. passeroni, 6-197 : quello... che mi
). l. bellini, 6-197 : in tal pensier m'interno e bado
; divino. marsilio ficino, 6-197 : santo spirito... pe'profeti
la madre. p. levi, 6-197 : l'uomo si guardava intorno stranito,
», comandò. p. levi, 6-197 : acchiappò a caso bella per ugo di
e di tranquilitade. marsilio ficino, 6-197 : a questo porto nessuni o pochi e
cene d'elio- gabalo. lucini, 6-197 : la lucidezza vince l'acqua fresca di