i grappoli di uve mangerecce. piovene, 5-470 : il giardino d'aranci siciliano è
falbe giumente col puledro accanto. jovine, 5-470 : si erano impadroniti delle giumente e
. f. f. frugoni, 5-470 : se talor [i pescatori prendono]
con le mani. e. cecchi, 5-470 : è notevole che la persona del
situazione diffìcile, complicata. monti, 5-470 : caro fratello, / miserere di me
sé attenzione o assenso. pratesi, 5-470 : egli era anche brutto, e quindi
la terra). d'annunzio, 5-470 : la terra dolorosa tace e attende,
la sollevazione del popolo. botta, 5-470 : pio, venuto in forza altrui,
ribocca di antitesi e metafore. graf 5-470 : il mondo, /...
mandato denari all'uopo. pratesi, 5-470 : misere e rozze, il malusèi credeva
-obbligare a osservare una legge. graf 5-470 : non premio o pena / che di
rimanda) stroppi di corpo. pratesi, 5-470 : in- o stroppiatèllo) appare in
rapidamente, e fuggiva. d'annunzio, 5-470 : come l'aquila al sommo del
ogni cosa partisse per aden. fogazzaro, 5-470 : 1 suoi amici eran venuti