. -per simil. stuparich, 5-442 : la tua coscienza è un cartiglio ch'
ferri d'un chirurgo. pirandello, 5-442 : con uno sforzo supremo, ella
le membra monche restavano. svevo, 5-442 : pareva proprio l'avesse commessa su
a galla. e. cecchi, 5-442 : si ha l'impressione che il tempo
al grano. piovene, 5-442 : l'agricoltura... era arretrata
dà per l'aria. botta, 5-442 : le agili barchette, posti fuori
rossore. f. f. frugoni, 5-442 : il vermiglio, che innostrò più
di carte. e. cecchi, 5-442 : l'abitazione di rembrandt è ora
di dir la verità. botta, 5-442 : gl'inorpellamenti non mancarono nella bocca
. f. f. frugoni, 5-442 : il vermiglio... innostrò più
chiese più importanti. e. cecchi, 5-442 : poiché, da che mondo è
chi non vive con essi. botta, 5-442 : gl'interpella- menti non mancarono nella
, ruffiana. e. cecchi, 5-442 : di giorno è in cotesti vicoli un
-risonare con grande fragore. botta, 5-442 : gli applausi e le grida festose montavano
e turba navale. e. cecchi, 5-442 : si ha l'impressione che il
oggetto; affezione. fra giordano, 5-442 : e'sono due modi di opera e
sé mi fé velo. domenichi, 5-442 : altri dicevano che questi consigli erano
al porto. e. cecchi, 5-442 : si ha l'impressione che il tempo
amicizia con piacere e grazia. botta, 5-442 : né i fuochi artificiali furono la
come il d'azeglio. stuparich, 5-442 : eran proprio loro due quelli che
ecc. e. cecchi, 5-442 : appesi fuori di qualche bottega, scafandri
di un cane). graf 5-442 : disfrenato... un gruppo /
tutto squarcia e uccide. botta, 5-442 : con trionfale pompa scorreva per l'
grave pericolo. e. cecchi, 5-442 : appesi fuori di qualche bottega, scafandri
emettere un suono roboante. graf 5-442 : l'un d'essi all'arse ed
giovane grazioso barbaro. e. lecchi, 5-442 : appesi fuori di qualche bottega,
vi cantoni. e. cecchi, 5-442 : ebrei che lavorano nelle officine pel taflio