ottaviano); imperatore. giamboni, 4-400 : morto iulio, cesare ottaviano, il
indosso, in tasca. grazzini, 4-400 : di grazia guardate se voi aveste a
decreto. livio volgar., 4-400 : awegna che ancora apertamente non pareva
mostrasse molto di desiderarle. botta, 4-400 : gli spagnuoli l'avevano messo in
poi da me lo dipartisti! giamboni, 4-400 : di cesare augusto ai tempi nato
animo). livio volgar., 4-400 : avvegna che ancora apertamente non pareva
perfetta: età maggiore. giamboni, 4-400 : augusto, cioè accrescitore, incontanente
universo creato). giamboni, 4-400 : essendo in forma di dio, la
d'un grande iddio. botta, 4-400 : a prima giunta il credettero un
i meandri oscuri del colosseo. buzzati, 4-400 : io stesso non ho il coraggio
affitto per ciascun anno. grazzini, 4-400 : -di grazia, guardate se voi
onesto e affumicato convoglio. buzzati, 4-400 : potrebbe, signore, darmi qualche raggualio
una volta tutto insieme. grazzini, 4-400 : egli comincia già a riscorrere i rammarichi
; non edulcorato. balbo, 4-400 : mi si dica pure che queste o
subitezza di esso furioso. botta, 4-400 : conoscendo poi il duca la subitezza d'