da voi sperar poss'io? caro, 4-396 : dal tergo gli pen- dea di
nel mare. g. bentivoglio, 4-396 : l'una armata era di legni minori
séguita dopo la colpa. bisticci, 4-396 : messer agnolo ci andava drento al buio
terraglie d'ogni sorta. vittorini, 4-396 : la ragazza vedeva il punto divampante
che 'l mente ancora dio. botta, 4-396 : affermando [paolo] di non
a loro mi raccomandò. grazzini, 4-396 : capitò una donna in pisa,
le contrade e i campi. campanella, 4-396 : la luce nella sua immensa profondità
tal dono è degno. botta, 4-396 : la spagna lo tentava con offerirgli l'
è inutile fuorché nell'inghilterra. balbo, 4-396 : l'assemblea popolare...
, ella sarebbe materialissima. campanella, 4-396 : e1 cielo -benché sia bianchissimo -è
per uno suo amico. muzio, 4-396 : v'erano de'poveri tanto poveri
il prenderne le conclusioni. balbo, 4-396 : l'assemblea popolare...
volta. f. f. frugoni, 4-396 : 1 tornei, le giostre,
ricoverata. -ristabilito. giamboni, 4-396 : con quattro triunfi in roma intrato,
-esame d'idoneità. balbo, 4-396 : né era solo corpo aristocratico el areopago