Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: 4-1-57 Nuova ricerca

Numero di risultati: 15

vol. I Pag.91 - Da ACCOLLATA a ACCOMANDANTE (1 risultato)

delli accoltellatori. m. adriani, 4-1-57 : e quinto metello, perché nella

vol. I Pag.326 - Da ALLEVARE a ALLIBIRE (1 risultato)

comune e allevatrice. m. adriani, 4-1-57 : romulo, data al fratello e

vol. III Pag.268 - Da COGNOMINARE a COINCIDENZA (1 risultato)

iddio. m. adriani, 4-1-57 : quinto metello, perché nella morte

vol. III Pag.838 - Da CORROMPERE a CORROMPEVOLE (1 risultato)

a corrompere. giovanni dalle celle, 4-1-57 : che sarà se l'uno di

vol. III Pag.970 - Da CRIMINALE a CRIMINALISTICA (1 risultato)

che criminali. giovanni dalle celle, 4-1-57 : avvegnaché l'accusa sia di criminale

vol. VI Pag.44 - Da FISSURA a FISTOLA (1 risultato)

è la pietra. a. cocchi, 4-1-57 : un dolore fisso nel mezzo della

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

in quando. a. cocchi, 4-1-57 : un dolore, fisso nel mezzo della

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (1 risultato)

dolore ischiàdico spurio. a. cocchi, 4-1-57 : non si può nemmeno sospettare d'

vol. IX Pag.997 - Da MECCANICO a MECCANICO (1 risultato)

causa esterna. a. cocchi, 4-1-57 : non si può nemmeno sospettare d'

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (1 risultato)

. paganesimo. giovanni dalle celle, 4-1-57 : se 'l marito o la moglie

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

periostio impose. a. cocchi, 4-1-57 : non si fa menzione d'alcun vizio

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (1 risultato)

e un ingegno acuto. baldi, 4-1-57 : non si diffidò della volubilità e della

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (1 risultato)

di un compromesso. baldi, 4-1-57 : risvegliò questo accomodamento il negozio deltinvestitura

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

. era giovanni dalle celle, 4-1-57 : se già ella non ne fosse cagione

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (1 risultato)

non ha fermezza in sé. baldi, 4-1-57 : si fidò più egli nella sicurezza