abito o natura sua difesa. ariosto, 36-1 : convien ch'ovunque sia, sempre
ce parrai bella. la spagna, 36-1 : madre di cristo ed eterna possanza
etiam 'nelle cose morali. ariosto, 36-1 : natura inchina al male, e
ed atterrati. trattato d'amore, 36-1 : tristo e dolente e faticato molto /
sicuro e lieto. cino, iv-169 (36-1 ): sì m'hai di forza
. g. cavalcanti, iv-74 (36-1 ): perch'i'no spero di tornar
e impaurivano i rettori. tedaldi, 36-1 (69): o avvocati, o
a incarcerati. a. pucci, 36-1 : fu soprastante degli incarcerati / un.
. -intr. ariosto, 36-1 : natura inchina al male, e viene
che fé le carti. tedaldi, 36-1 (69): o avvocati o giudici
). dante, vita nuova, 36-1 (143): là ovunque questa
volle diedi. moscoli, vii-581 (36-1 ): io so'con reverenzia sempre ai
, amigo mio. la spagna, 36-1 : o gloriosa vergine maria, / che
nelle opere. chiaro davanzati, 36-1 : io so ch'i'non ho tanta
allegrezza. dante, vita nuova, 36-1 (143): avvenne poi che