alla più chiusa notte. leopardi, 33-19 : cantando, con mesta melodia,
universo. d. bartoli, 33-19 : certo è, che in quanto l'
/ vide e deserti. berni, 33-19 (iii-154): sospirando forte si lagnava
può che faccia numero. ariosto, 33-19 : poi da più forza è stretto di
patema. idem, par., 33-19 : in te misericordia, in te pietate
generazione. dante, par., 33-19 : in te misericordia, in te pietate
. a. pucci, cent., 33-19 : gli abitanti fur franchi per dieci
le serene. latini, rettor., 33-19 : la nave dimora in fortuna di
dante, / n /., 33-19 : però quel che non puoi avere inteso
di combattenti). la spagna, 33-19 : lo stormo allora forte se rinfolta:
salutandolo come una cosa nuova. leopardi, 33-19 : scende la luna; e si
affannato. idem, par., 33-19 : in te misericordia, in te pietate
e tosto. dante, purg., 33-19 : « vien più tosto » / mi
). dante, purg., 33-19 : quando con li occhi li occhi mi
). superficialmente sentimentale. savinio, 33-19 : quella vita oziosa, flirtesca, spolverata