palato? dante, par., 33-108 : ornai sarà più corta mia favella,
fatto il dir vien meno. ariosto, 33-108 : se per mangiare o ber quello
passassi arno. d. bartoli, 33-108 : e questo è l'etere, del
nettino e si purghino. ariosto, 33-108 : e quel che non capia lor
d'aria. dante, inf., 33-108 : già mi parea sentir alquanto vento
mostri suoi digrignavano i grifi. ariosto, 33-108 : le monstruose arpìe brutte e nefande
tutto il loro avere. ariosto, 33-108 : col grifo e con l'ugna predatrice
allattamento. dante, par., 33-108 : ornai sarà più corta mia favella,
lui stracciata e lorda. ariosto, 33-108 : col grifo e con l'ugna predatrice
allattamento. dante, par., 33-108 : ornai sarà più corta mia favella,
). dante, purg., 33-108 : s'affiser, sì come s'affigge
alto. dante, inf., 33-108 : avaccio sarai dove / di ciò ti
. -con metonimia. ariosto, 33-108 : se per mangiare o ber quello infelice
-aiuto o sostegno morale. guittone, 33-108 : ferma tu dunque il piede / che
cammino. dante, purg., 33-108 : s'affisser, sì come s'affigge