alate voci delle campane. linati, 30-67 : tu vi senti lo spirito del mattino
generale a queste bizzarrie. linati, 30-67 : fa bene incominciare la giornata con
nel carname dei vinti. linati, 30-67 : ravvolto nel suo modesto piviale, il
follia. d. bartoli, 30-67 : il sofista anassarco... rivoltosi
chiaro nereggiar le cime. linati, 30-67 : il giorno ha ormai conquistato la vecchia
si facessero non fussero future. leopardi, 30-67 : colei / che per certo futura
litade. dante, inf., 30-67 : li ruscelletti che de'verdi colli
). dante, par., 30-67 : poi, come inebriate da li odori
mente. dante, inf., 30-67 : li ruscelletti che d'i verdi colli
prevalere, vincere. ariosto, 30-67 : il primo fu ruggier, ch'andò
previsioni sugli avvenimenti futuri. berni, 30-67 (iii-62): mentre che siam qui
dante, purg., 30-67 : tutto che '1 vel che le
a. pucci, cent., 30-67 : gli altri menati ne furo a prigioni
). dante, inf., 30-67 : li ruscelletti che d'i verdi colli
1897). savinio, 30-67 : l'uomo, il marito, che