sull'alpe). linati, 30-54 : possedevano case, mucche, boschi,
famiglia nelle loro leggi. linati, 30-54 : ancorché non apparisse, un vero
s'era fatto signore. linati, 30-54 : una grossa famiglia che si era
e atra. idem, purg., 30-54 : né quantunque perdeo l'antica matre
figur. dante, par., 30-54 : sempre l'amor che queta questo
nella roccia. linati, 30-54 : emigravano lassù tutt'insieme con le
idoneo. dante, par., 30-54 : sempre l'amor che queta questo
stanza di sua moglie. linati, 30-54 : emigravano lassù tutt'insieme con le
divino. dante, par., 30-54 : sempre l'amor che queta questo
scrittor latino o greco. ariosto, 30-54 : ma sì lo sdegno fu subito e
se mai la perdessi. leopardi, 30-54 : perché funesta, / perché sovra ogni
vi s'in- grotta. forteguerri, 30-54 : il feroce cignal passato è intanto
resulta piacimento. idem, in}., 30-54 : la grave idropesì, che sì
dante, in /., 30-54 : la grave idropesì, che sì dispaia
c. e. gadda, 30-54 : il bisogno, stavo per dire prurito