sente quello che esso suona. bruno, 3-617 : gli cabalisti dante, inf.
. di ferro. bruno, '3-617 : gli maghi del specchio calibeo cercano
assesta tutte le ciabatte. svevo, 3-617 : com'era cara, così maternamente piegata
viso tuttora contratto dolorosamente. svevo, 3-617 : tesi verso di lei con tanta minaccia
entrate in su 'l gigante. tesauro, 3-617 : co'maritaggi delle figliuole fornì di
proposta de'suoi grandissimi fatti. baxdelli, 3-617 : dove porrete voi...
additandolo, lo scuopre. tesauro, 3-617 : come a un augel pellegrino tutti gli
pietà e compassion di lui. baldelli, 3-617 : avevano quell'istessa openione che ho
, suo maternale zio. tesauro, 3-617 : oltre a ciò, per le maternali
un rimprovero in quelle pupille. svevo, 3-617 : mi piegai a lei con tale
il che sempre cridava. lomazzi, 3-617 : l'osso sacro, ch'è il
espressioni, di concetti. poerio, 3-617 : larga la piova del pensier discende /
, il mio ingegno. buti, 3-617 : 4 o lume pregno / di gran
i travagli d'essa. poerio, 3-617 : larga la piova del pensier discende /
. - anche sostant. tesauro, 3-617 : sfogando le fiamme, e l'ire