a far la questua. pallavicino, 3-496 : con l'opera de'cercatori, provvedersi
di quel cervello coperto. bruno, 3-496 : vorrei sapere che fantasma, che inaudito
* mantegli vano dimezati. pallavicino, 3-496 : condanna vasi... chi
non può venir meno. bisticci, 3-496 : dubito che il mescolare loro le
gli era stata permessa. bruno, 3-496 : vorrei sapere che fantasma, che
quel suo cervello eteroclito. bruno, 3-496 : vorrei sapere che fantasma, che
tronchi il naso dalla faccia! bruno, 3-496 : vorrei sapere che fantasma, che
del suo incomperabile ingegno. testi, 3-496 : la perseveranza è quella che incorona
mescoli nel suo amore. bisticci, 3-496 : dubito che il mescolare loro [alle
deciso, con sollecitudine. buti, 3-496 : lo suo sapere [di dio]
respingere con le armi. poerio, 3-496 : poscia i duci nel foco dell'ira
, proseguendo la processione. poerio, 3-496 : le lance rapiscono / prendon campo,
resta e cotte e sai. poerio, 3-496 : dàn [i guerrieri] la
'n fronte ti riluce. buti, 3-496 : però che in dio riluce ogni cosa
e d'indignazione. g. ferrari, 3-496 : sfortunatamente la cina, dopo l'