avvolta. g. gozzi, 3-1-12 : secolo travagliato dall'arme e dalle fazioni
fu condannato di ateismo. pallavicino, 3-1-12 : mentre assisteva alla messa leggeva luciano
native, facili e schiette. bottari, 3-1-12 : imperciocché prese egli [il boccaccio
che la offesa era commune. baldi, 3-1-12 : il padre, sbigottito a quello
. con valore neutro. galileo, 3-1-12 : né mancherà il suo luogo [nel
poca diligenza degli scrittori. galileo, 3-1-12 : né mancherà il suo luogo [nel
quel che penetrò aristotele. galileo, 3-1-12 : con questi due mi trovai spesso a
su 'l monte predetto. galileo, 3-1-12 : fecero saggia risoluzione di trovarsi alcune giornate
lingue e con vari interlocutori. galileo, 3-1-12 : ho risoluto prolungar...
sguazzare nell'acqua. grazzini, 3-1-12 : l'acqua rinforza e prende ognor
monito, un richiamo. galileo, 3-1-12 : gradiscano quelle due grand'anime,
uno stato). galileo, 3-1-12 : se altre nazioni hanno navigato più,
nimicissimo dei medici d'allora. baldi, 3-1-12 : a martino fra tanto succedette eugenio
pur s'incorona. g. gozzi, 3-1-12 : aprendo loro il cammino col suo
bartolomeo da s. c., 3-1-12 : entra nella camera tua e chiudi
bartolomeo da s. c., 3-1-12 : niuno sia quivi, se non
bartolomeo da s. c., 3-1-12 : entra nella camera tua e chiudi l'
-sostenitore, propugnatore. galileo, 3-1-12 : questo mio detto, volando per le
in arnese. petruccelli della gattina, 3-1-12 : i nobili palmieri giammai tornavano alle
ai nocchier ne soprabonda. grazzini, 3-1-12 : l'acqua rinforza e prende ognor
: nobiltà. m. adriani, 3-1-12 : gentilezza di sangue è bella cosa,
in operar principalmente consiste. galileo, 3-1-12 : spero che da queste considerazioni il mondo
bartolomeo da s. c., 3-1-12 : 'nel vangelo di matteo'. entra nella