(una persona). fagiuoli, 3-1-114 : le cetere non son d'alcun vantaggio
, di valore intensivo. beicari, 3-1-114 : entrò pontificalmente... con tanta
comandamento del tremendo oracolo. galileo, 3-1-114 : il sapientissimo della grecia e per
sempre temerari e presuntuosi. galileo, 3-1-114 : questa così vana prosunzione d'intendere
(una persona). galileo, 3-1-114 : il sapientissimo della grecia, e per
e in modo ingiustificato. grazzini, 3-1-114 : per dire il vero, / io
ne hanno una tale. galileo, 3-1-114 : dell'infinito tal parte n'è il