, sanza i barbacani. fiore, 28-2 : gelosia fece fondar un castello / con
capirsi o a farsi. forteguerri, 28-2 : il pazzo non si sa mai quel
corazza. buti [inf., 28-2 ]: come lo coietto, ovvero panziera
. g. cavalcanti, iv-65 (28-2 ): li occhi di quella gentil foresetta
. g. m. cecchi, 28-2 : insomma ell'è la più piacevole
, animosità, inimicizia. ariosto, 28-2 : lasciate questo canto, che senza esso
s. gregorio magno volgar.], 28-2 : chi è costui che involge le
adulatore. dante, vita nuova, 28-2 (96): non è convenevole a
sovrano. dante, vita nuova, 28-2 (96): awegna che forse piacerebbe
alle cittadi. dante, vita nuova, 28-2 (96): non è convenevole
ipocrita di giustificarsi). ariosto, 28-2 : lasciate questo canto, che senza esso
scaldata cera. idem, par., 28-2 : incontro a la vita presente /
). dante, vita nuova, 28-2 (122): forse piacerebbe a
non so quando finir. berni, 28-2 (iii-2): vorrei vedervi savi
-di animali. chiaro davanzati, 28-2 : la salamandra vive ne lo foco,
i fati / la giovanezza. idem, 28-2 : perì l'inganno estremo, /
. a. pucci, cent., 28-2 : a pisa venne e fu scomunicato
fine nel mondan piacere. varchi, 28-2 : illustrissimo principe, in cui solo /
nel deserto. dante, vita nuova, 28-2 (123): non è convenevole
canto. dante, vita nuova, 28-2 (123): ciò non è del
combattè contra a pompeio. iacopone, 28-2 : assai m'esforzo a guadagnare,
ragioni. dante, vita nuova, 28-2 (123): awegna che forse
dantesco. dante, purg., 28-2 : vago già di cercar dentro e dintorno
ed ingegno tributarie rendendole. leopardi, 28-2 : or poserai per sempre, / stanco
colpisce gregorio magno volgar.], 28-2 : chi è costui, che involge le
). dante, purg., 28-2 : vago già di cercar dentro e dintorno