di tutti e cittadini. pulci, 28-135 : quanti beni ha commessi! a quanto
degli stangoni né delle coltella. papini, 28-135 : le montagne dighiacciate alzavano i dorsi
malo amore. dante, inf., 28-135 : perché tu di me novella porti
corolle di tale pianta. papini, 28-135 : il cielo cominciava in rosa e finiva
mercatanti molto. dante, inf, 28-135 : sappi ch'i'son bertram del
commessi. dante, par., 28-135 : sì tosto come li occhi aperse
sua nel cìel si rimarita. idem, 28-135 : con la sua veste nuziale /
scovrire. dante, purg., 28-135 : avvegna ch'assai possa esser sazia /
: 'spazzaménto': lo spazzare. papini, 28-135 : pensai con spavento al ritorno,