apparenza. dante, purg., 27-71 : e pria che in tutte le sue
ch'à febre rugghia. pulci, 27-71 : qual per febbre leon si rode
tocca. idem, par., 27-71 : in su vid'io così l'ètera
mettere in una gabbia. pulci, 27-71 : qual per febbre leon si rode in
e guardaron l'urina. ariosto, 27-71 : venendo a guardargli più a minuto
a gambe levate. pulci, 27-71 : con bianciardin fece alto leva / come
composero tutto il fatto. ariosto, 27-71 : venendo a guardargli più a minuto /
era emendati. dante, inf, 27-71 : io fui uom d'arme, e
forza. g. gozzi, i- 27-71 : credete voi ch'io sia di sasso
dantesco. dante, par., 27-71 : sì come di vapor gelati fiocca /