vertigine. dante, par., 26-20 : quella medesma voce, che paura
. latini, rettor., 26-20 : sapienzia è amodenatrice di tutte
'), voce registrata da plinio, 26-20 : « ephedra, ab aliis anabasis
figuratevi che buona pezza. casti, 26-20 : tutti il parere loro a meraviglia
d'un candore gessoso. popini, 26-20 : aveva il volto bianchissimo, gessoso,
ce ne andiamo in fumo. leopardi, 26-20 : siccome torre / in solitario campo
). dante, purg., 26-20 : né solo a me la tua risposta
considerazione. dante, inf., 26-20 : allor mi dolsi, e ora mi
, falsa; traditore. pulci, 26-20 : già è più tempo ch'io t'
a. pucci, cent., 26-20 : già era dello star filippo lasso,