e i tintinnanti bacini. pulci, 26-135 : ulivier con la spada suona spesso
chiare e precise. papini, 26-135 : erano evasori ed assenti ma sempre
deliberrai. dante, purg., 26-135 : poi, forse per dar luogo altrui
; dichiariamoci iloti. oriani, x- 26-135 : incrociamo spesso le braccia, cercando magari
tua letizia. dante, par., 26-135 : pria ch'i'scendessi a l'infernale
grande arroganza profferersi sapiente. ariosto, 26-135 : ruggier se ne ritorna ove in
camello o di bue. aretino, 26-135 : egli, ch'è più plebeo che