; ma chieggio morte. a riosto, 25-97 : giunto al fin mi veggio /
di tanti fitti punti interrogativi. linati, 25-97 : portava ancora il crinolino e la
vuole pronunciare espressamente. magalotti, 25-97 : tu li badi a chiamar commenti,
quella parte che toscana pende. ariosto, 25-97 : i tre guerrieri arditi si fermaro
simil. dante, purg., 25-97 : simigliante poi a la fiammella /
si fiorisce il viso. magalotti, 25-97 : te li manderĂ² con un patto,
in tanti e tanti oggetti. mazzini, 25-97 : il caso di adolfo boyer non
con tre freschi esempi. magalotti, 25-97 : il mio pretino da parecchi giorni in
rape, reste e traverse. linati, 25-97 : arrivava sempre dalla cammpagna su uno
di tale poeta. pasolini, 25-97 : la nonna italica, ma antigozzaniana,