, giovarsi, difendersi. iacopone, 25-33 : non t'èi poduto dai vermi adiutare
altro volere. guinizelli, iv-40 (25-33 ): ancor che sia gravezza / lo
monte accinico si prese. pulci, 25-33 : perché molto conforme è il tuo
illustre. dante, par., 25-33 : fa'risonar la spene in questa
largo. dante, inf., 25-33 : cessar le sue opere biece / sotto
. dante, purg., 25-33 : « se la veduta ettema li dislego
che. dante, inf., 25-33 : cessar le sue opere biece / sotto
legano all'animalità. carducci, iii- 25-33 : l'onorevole grimaldi disse a catanzaro pur
notte. idem, inf., 25-33 : glie ne dié cento e non sentì
giudizio universale: cfr. matteo, 25-33 ). cavalca, 19-398: vedrai
a. pucci, cent., '25-33 : mareggiando, come giunse a foggia
gemere / la fucina sonante. leopardi, 25-33 : odi 11 martel picchiare, odi
e si fan furie virili. mazzini, 25-33 : carlo alberto di savoia..
somiglia ad un dolce suonare. leopardi, 25-33 : odi il martel picchiare, odi
tutte le altre stanze. moravia, 25-33 : marta mi accarezzava ogni volta che
da parlare all'italia. caraccio, 25-33 : tardò poco a variar la scena /
certo ribrezzo nel sangue. leopardi, 25-33 : poi quando intorno è spenta ogni altra
amore. dante, inf., 25-33 : cessar le sue [di caco]
a. pucci, cent., 25-33 : infermò forte, e, prendendo il