ad ottenere le dimande. ariosto, 24-100 : de'duo pagani senza pari in terra
figur. dante, par., 24-100 : la prova che 'l ver mi dischiude
figur. dante, purg., 24-100 : quando innanzi a noi intrato fue
, che le paion filaticcio. magalotti, 24-100 : se vostra signoria venisse in casa
lupi o cani. giulio strozzi, 24-100 : pensan, ch'ei dorma pur,
, abbordando in ancona. magalotti, 24-100 : se in questo, che è
e mai cazzuole peschi. pulci, 24-100 : accostàrsi al macchion folto e grosso /
ad ogni colpo gettan foco. ariosto, 24-100 : gettano tarme insin al ciel scintille
si soffocasse. d. battoli, 24-100 : il punto verso dove tutti i
si disparte. dante, inf., 24-100 : né o sì tosto mai né
). dante, purg., 24-100 : quando innanzi a noi sì entrato
isfug- gire il silenzio. mazzini, 24-100 : avete ben ragione del libro di
come lampadi di fuoco. ariosto, 24-100 : del grande e orribil suon triema la
, lascieranno ai loro discendenti. iacopone, 24-100 : si non n'avea figli,
tovaglietta con un pane. pulci, 24-100 : drieto a lui molta gente si parte
. -vibrare. ariosto, 24-100 : de'duo pagani senza pari in terra
te stesso. idem, par., 24-100 : la prova che 'l ver
sanza barbarismo. dante, infi, 24-100 : né v si tosto mai né 'i'
antidealiste. c. e. gadda, 24-100 : cercherò anche di mandare qualche cosa
e con insistenza. moravia, 24-100 : pur continuando a tartassarmi con la mano