afflitta mente aggiri e arruoti. salvini, 23-56 : orrida chioma sulle spalle annotano.
tempo al pan degli angeli. ariosto, 23-56 : levò il dolente cavaliero il
da fanti il terren. leopardi, 23-56 : se la vita è sventura, /
da te fu defensa. ariosto, 23-56 : rispose il vero; e così ben
anni ornai / la durate. leopardi, 23-56 : se la vita è sventura,
ant. lesbica. gamcrra, 23-56 : di tal asta [il chitonide]
con templazione. magalotti, 23-56 : quella fede... dura e
. la lima). salvini, 23-56 : stretta la lingua [dei tori bistoni
le virtudi. dante, inf., 23-56 : l'alta providenza, che lor
si cocenti? idem, purg., 23-56 : la faccia tua, ch'io
meco. idem, purg., 23-56 : la faccia tua, ch'io lagrimai
sociale). magalotti, 23-56 : per ateismo io non intendo un'ignoranza
dal direttorio alla restaurazione? moravia, 23-56 : quelle statue africane sinistramente stilizzate..
puose. idem, inf., 23-56 : l'alta provedenza, che lor volle
da sisto ed innocenzio. magalotti, 23-56 : quella fede..., principiata
argine è tragetto. idem, inf, 23-56 : l'alta prove- denza che lor
islamismo). magalotti, 23-56 : per religione, io non mi curo
vino. c. e. gadda, 23-56 : mi permetto pregarla di volermi rispedire
a ogni visione gioconda. moravia, 23-56 : quelle statue africane sinistramente stilizzate..
. venuto in mente. magalotti, 23-56 : questa ricetta..., o
mitologici. dante, par., 23-56 : se mo sonasser tutte quelle lingue /