bramosia. dante, purg., 22-120 : e già le quattro ancelle eran del
non soffrirebbe un altro. casti, 22-120 : drizza l'orecchie, / il muso
venerare. dante, inf., 22-120 : mostrocci un'ombra dall'un canto
vento affatica. idem, purg., 22-120 : e già le quattro ancelle eran
). dante, inf., 22-120 : ciascun dall'altra costa gli occhi
, comprensivamente. magalotti, 22-120 : ora vedasi quanti caratteri conterranno in
godenti de'loro amori. salvini, 22-120 : diana / godente delle frecce va per
dea o ninfa montana. salvini, 22-120 : con essa in un, le ninfe
figli rincitnilliti dall'astinenza. savinio, 22-120 : emerse d'improvviso alla nostra sinistra
delle proprie teorie. moravia, 22-120 : la divisione del mondo in due blocchi