dantesco alichino (v. inf., 21-118 e segg.), cioè '
valore! dante, par., 21-118 : tra'due liti d'italia surgon sassi
/ naturali a gli uccelli. magalotti, 21-118 : il pensiero fu che l'apparenza
nella catedrale di catania. magalotti, 21-118 : il pensiero fu che l'apparenza
. contrasto, opposizione. magalotti, 21-118 : il pensiero fu che l'apparenza di
'namorata. dante, purg., 21-118 : « non aver paura », /
riceve le medesime passioni. magalotti, 21-118 : trattandosi in primo luogo dell'abbassamento
bordo di pelliccia ondeggiante. moravia, 21-118 : non c'è niente da fare sarai
-colpire di striscio. monti, 21-118 : sfiora coll'altro [dardo] /
bastone miracoloso di mosè. cavalca, 21-118 : con la verga mosè divise il mare