da fare che sbadigliare. papini, 20-331 : faranno morire un ferito abbandonato sulla
esecrazioni di esso certamente. papini, 20-331 : ha letto la legge e ancora gli
con una fantesca. aretino, 20-331 : fu forza che travestito venisse a
grasso, polposo. bartolini, 20-331 : il cactus spinoso / di fuori,
in modo prodigioso. cavalca, 20-331 : credo che eglino [i discepoli di
strettamente necessario, indispensabile. cavalca, 20-331 : questa benedetta vecchia andava alcuna volta
e dato al padre. idem, 20-331 : la peliaca antenna / da parte a
una posta meco sconte. aretino, 20-331 : -l'anima scontarà le poste. -pazienzia
a usura). cavalca, 20-331 : ecco matteo, ch'era prestatore,
-ridire, ripetere. cavalca, 20-331 : tornandosi a casa, raccontava queste
fresca, candida, paffutella. mazzini, 20-331 : il 20 di questo mese deve
anche di animali). cavalca, 20-331 : martilla si ristrigneva e non sapeva che
e... rifrustate tutte aretino, 20-331 : mi disse una villania de le buone
con un adatto abbigliamento. aretino, 20-331 : ho fatto trassinare di gran baldracche,
o empia. cavalca, 20-331 : marta e martilla... ricorsono
un cadavere della mandibola. aretino, 20-331 : consola [la ruffiana] spenditori con
è così latino. cavalca, 20-331 : era molto savia e molto sperata.
riservare pene e difficoltà. aretino, 20-331 : non si può esser santa e ruffiana
3. braciere. aretino, 20-331 : sendo il freddo grande, una tegghia
, all'esasperazione. mazzini, 20-331 : è infingarda all'ultimo punto. de
spregevole, ignominioso. cavalca, 20-331 : le buone donne... dicevano