gli uomini a grattarsi. magalotti, 20-284 : quello scoppiettare, che fa la
ruota o a fucile. magalotti, 20-284 : il fucile di esso [archibugio
comprendere, far gustare. aretino, 20-284 : stammi pure a udire, se vuoi
giurino e scongiurino d'abborrirmi. bartolini, 20-284 : accresciuti i bisogni, / sempre
vivacissimo; di carattere iracondo. bartolini, 20-284 : hai tu le iraconde api osservato
il vicario delle monache. bartolini, 20-284 : hai tu le iraconde api osservato
tutti maestri da guerra. aretino, 20-284 : corre a me la gente, la
, grazioso, motteggere. idem, 20-284 : li medico vuole essere motteggierò, parlante
molto e parlante e valoroso. aretino, 20-284 : il me- dico vuole essere motteggierò
guadagnare di più. aretino, 20-284 : la ruffiana pesca più a fondo de
d'arazzo e di rense. aretino, 20-284 : la ruffiana non vale se non
suono gutturale e rauco. magalotti, 20-284 : 'radh ', colla 'hain
ralegrar un cor doglioso. aretino, 20-284 : la cera lieta del medico rallegra lo
l'animo di gioia. aretino, 20-284 : la cera lieta del medico rallegra lo
aretino, 20-284 : ecco là un medico savio ne lo
superbia e rode il freno. marino, 20-284 : rimorde il morso, che con
arma da fuoco). magalotti, 20-284 : nato l'archibuso, che fa 'tuff'
, in modo meticoloso. aretino, 20-284 : ecco là un medico savio ne lo
quello de'viaggiatori. carducci, ii- 20-284 : quei delle strade ferrate o non intesero
dirompente, fragoroso. magalotti, 20-284 : 'radh', colla 'hain', [esprime
sonò sì terribilmente orlando. cavalca, 20-284 : il dragone si rizzò terribilmente e con