noti. -sostant. aretino, 20-275 : ella, che aveva le chiavi di
, ecc.). aretino, 20-275 : si dee anco credere che l'amico
diseguaglianza dall'idioma triviale. bartolini, 20-275 : avevo sognato sin dai miei giovani verdi
ch'ascenderebbe il grave suso. cavalca, 20-275 : avvenne che per provvidenzia di dio
-di animali. cavalca, 20-275 : pigliai [la colomba nera] e
di perfidi e tiranni. aretino, 20-275 : ella ardeva di sorte che senza altro
o della madreperla. magalotti, 20-275 : vi si trova, dico, il
. spezzare una pianta. monti, 20-275 : queste [puledre] talor, ruzzando
caduta e incalcata a traverso. aretino, 20-275 : amor la fece sì animosa che
sorriso dei miei anni. comisso, 20-275 : sulla cenere, sui ruderi e