* moto perpetuo '? magalotti, 20-152 : sappiate che quel cane non vede,
essere abbigliamento d'oro. aretino, 20-152 : sciorinata che tu hai una profumata
e 'l foco ch'arda. aretino, 20-152 : quanti corrivi credi tu che ci
suoni, voci). magalotti, 20-152 : alcune delle quali [particelle],
cavalca, 20-152 : ogni vendicatore e iracundo e invidioso.
leone papa avea facto. cavalca, 20-152 : andando... un frate solitario
(la morte). cavalca, 20-152 : lo re... l'ammoniva
legge divina: peccatore. cavalca, 20-152 : eri contumelioso e offenditore di dio
-prendere penitenza: confessarsi. cavalca, 20-152 : pregollo che, in prima che troppo
, seviziatore. cavalca, 20-152 : vedi e conosci, misero, che
vi sia in piacere. cavalca, 20-152 : questo cavaliere era molto pio e
, una facoltà). cavalca, 20-152 : sii certo, o re, ch'
allora, subitamente poi raggravò. idem, 20-152 : raggravando la infermità, cioè lo
incominciaro, e lagrimando. cavalca, 20-152 : ecco ch'io mando davit con
, per tutti i versi. alvaro, 20-152 : guanti grossi di pelle grigia scamosciata
l'archimandrita del petrarca? bacchelli, 20-152 : in ogni modo, io non dò
o adulare qualcuno. aretino, 20-152 : sciorinata che tu hai una profumata
le rafini sempre servidore. cavalca, 20-152 : questi infermò gravemente e, sapendolo il
di una persona). aretino, 20-152 : férmati tutta in su la persona,
-porgere un saluto. aretino, 20-152 : sciorinata che tu hai una profumata
scarse doti poetiche. savinio, 20-152 : quei caffè letterari, mecca agognata di