e 'l duolo s'accheta. ariosto, 20-139 : il ma- stin che con furor
. - anche rifl. ariosto, 20-139 : come il mastin che con furor s'
li appropriati a la generazione. ariosto, 20-139 : il mastin che con furor s'
qualunque si scontra in loro. ariosto, 20-139 : il mastin che con furor s'
petto e chi nella gola. tasso, 20-139 : rotto lo scudo, e disarmato
il duca arnolfo. tasso, 20-139 : l'altro da lui con sì gran
). dante, purg., 20-139 : no'istavamo immobili e sospesi /
-lusinga, allettamento. ariosto, 20-139 : come il mastin che con furor s'
ragguardevole; nobilitare. aretino, 20-139 : qualche volta per far bello il ragionare
dalle tarme. cavalca, 20-139 : in la cassa piena di vestimenti,
terra, facevano molte ladrarie. aretino, 20-139 : gli ortolani vendono gli erbaggi,
con tutta tranquillità. aretino, 20-139 : il confessore è come il medico,
scoprir il paese intorno. tasso, 20-139 : in un medesmo punto / l'
la morte né sterilitade. aretino, 20-139 : gli ortolani vendono gli erbaggi.
sul collo una criniera. landolp, 20-139 : la dolce otaria dagli occhi velati
la chiara verità delle scritture. idem, 20-139 : il confessore è come il medico
. dimin. penitenziètta. aretino, 20-139 : a petizione di una penitenzietta, con
: in cambio di. aretino, 20-139 : perché il confessore è come il medico
donna corrotta e lasciva. aretino, 20-139 : a petizione di una penitenzietta, con
fastidioso; piagnucoloso. cavalca, 20-139 : disse... l'abate pastore
tempo, procrastinare. andolfì, 20-139 : il maiale natante della pampa, /
discorso le parti superflue. aretino, 20-139 : - ti dirò il mio parere,
di un locale pubblico. aretino, 20-139 : il primo dì che uno oste apre
nome? l. salviati, 20-139 : né io ti so dir altro che
esitare, senza indugio. aretino, 20-139 : il confessore è come il medico,
agli intrattenimenti musicali. savinio, 20-139 : nuda, mata hari danzava fino all'